• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Victoria - Grecia Classica e Isole - 30/10/2011 by vascomane79 & Manlio (?)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
T

tano

Guest
Da zio acquisito di Daniele e Luca confermo tutto, Manlio li ha conquistati sin da subito e Luca tutt'ora parla di lui e si è convinto a venire su Classica per rincontrarlo... speriamo di riuscirci tutti a partire... da qui ad un anno è lunga però, magari ci si rivede molto prima in quel di Roma ;-)
Tra le foto che fanno Grecia hai dimenticato il pita gyros... vabbè rimedio io ;-) ;-) :) :) :)

CIMG5674.jpg


CIMG5672.jpg

Pmanlio !!!! Hai la faccia di uno che l´hanno sorpreso in qualcosa strano !!!!!
Credo ben, mangiando un döner kebab.
Vedi me la rido perche é uno dei mangiare peggiori che esistono dal mio punto di vista, amato dai miei figli, sicuramente posso essere anche criticato, ma Signori quando si é abituati alla carne Argentina, permettetemelo dire.

Un saluto
 

pmanlio

Active member
Ora vedo le foto!! Quella dei due cuccioli è stupenda!! Da concorso!!

Pmanlio !!!! Hai la faccia di uno che l´hanno sorpreso in qualcosa strano !!!!!
Credo ben, mangiando un döner kebab.
Vedi me la rido perche é uno dei mangiare peggiori che esistono dal mio punto di vista, amato dai miei figli, sicuramente posso essere anche criticato, ma Signori quando si é abituati alla carne Argentina, permettetemelo dire.

Un saluto

Tano, il Kebab o la Pita (che NON E' Kebab, ma che gli ASSOMIGLIA molto ;) anche se è più buona ndr) sono sicuramente belle cose, ma la carne Argentina è la carne Argentina..

Solo che io ero in Grecia!!

Tra l'altro se vuoi ti dico quanto costa un ristorante Argentino a Roma.. :( :(

Una volta l'ho mangiata, assolutamente splendida (Leo ricorderà ndr) a bordo della Solstice..

Oggi sono stanchissimo e nei prox giorni parto per lavoro, per cui vi chiedo pazienza, o inserisco le foto di Mikonos/Victoria by Night domani mattina oppure sabato.. :(

Me ne scuso..

Laura, hai visto che foto che ti ha messo Savino? Io non ho potuto farle..

A Mikonos regna la pace, Pellicani gatti e cani giocano persino insieme in grandissima amicizia..

Qualcosa che noi uomini dovremmo imparare..

Un salutone!!
Manlio
 

La76

New member
Laura, hai visto che foto che ti ha messo Savino? Io non ho potuto farle..

A Mikonos regna la pace, Pellicani gatti e cani giocano persino insieme in grandissima amicizia..

Qualcosa che noi uomini dovremmo imparare..

Un salutone!!
Manlio

Ho visto, ho visto...e gradito molto!Oltre a te anche Savino ormai ha capito cosa mi piace...;)

Hai ragione a dire che noi uomini spesso dovremmo imparare dagli animali...

Per le foto fai con calma, non c'è fretta...se poi il diario lo finite troppo presto noi con cosa ci rifaciamo gli occhi nelle fredde giornate invernali?:p
 

CostaMagica

Super Moderatore
Ho disertato un pò.... ma eccomi a riprendere le fila di questo interessantissimo e splendido treadh.
Due commenti al volo ;-)


Wowwwwww che foto splendida; Savino, i miei complimenti.... amo i gatti e questa mostra tutta la verve ed anche la capacità di fulminea concentrazione di questo splendido animale ;-)


Bellissima, semplicemente bellissima.
Che splendido bambino, complimenti a mamma e papà ;-)

A Mikonos regna la pace, Pellicani gatti e cani giocano persino insieme in grandissima amicizia..

Qualcosa che noi uomini dovremmo imparare..
Manlio

Parole sante Manlio...
 

pmanlio

Active member
Hai ragione a dire che noi uomini spesso dovremmo imparare dagli animali...

Parole sante Manlio...

Provate a pensare al piacere di vedere questi animali tranquillissimi, assolutamente in pace con il mondo..
Certamente avranno abbondanza di cibo, ma l'esempio è bellissimo..

Vedere il cagnolino che corre e scherza con il gattino, ed il Pellicano, che potrebbe essere vulnerabile a terra, farsi una passeggiata sapendo che ci sono cani ecc. e che gli sono amici, è un vero piacere ed insegnamento..

Per le foto fai con calma, non c'è fretta...se poi il diario lo finite troppo presto noi con cosa ci rifaciamo gli occhi nelle fredde giornate invernali?:p

Il narratore sa che ci sono dei tempi e dei modi, (ed oltretutto che vincola anche Savino se non va avanti.. :( )
Ma il narratore deve pur lavorare..

Costamagica, almeno tu ad Eumeo (e non a Manlio) che ti ha portato a Delos e ti ha anche fatto dormire in barca, qualche Sesterzio lo dai?

:) :) :) :)

Un salutone!!
Manlio

ps: Manlio o Eumeo o qualcun altro dovrebbero spiegarvi come si viaggiava ai tempi dei Romani.. ;)

Per es. il romano che trasportava Eumeo era di sicuro un pellegrino, e non ricchissimo.. perchè?
 

La76

New member
Per es. il romano che trasportava Eumeo era di sicuro un pellegrino, e non ricchissimo.. perchè?

Perchè il romano viene accolto a bordo con queste frasi?

''Ed allora io ti condurrò volentieri, e farò di più: ho capito che vuoi passare la notte all'addiaccio, in modo da vedere l'isola in pace e non in preda all'assalto dei mercanti.. ti offrirò un posto sottocoperta per dormire.. e rimarrò in porto, anche io voglio avvicininarmi al Dio''

''E non parliamo di compensi, il compenso lo decideremo insieme, solo dopo che avrò fatto il mio dovere di accompagnatore..''

guarda le navi dei ricchi commercianti..
sono grandi vero? Anche belle ed imperiose..
ma portano schiavi, e non solo oggetti, portano uomini che potrebbero essere più fortunati di te e di me, ma che potrebbero invece finire in una vita atroce..
Mi chiedo come Apollo possa permettere che questo avvenga nella sua terra natìa.. mhà.
 
Ultima modifica:

pmanlio

Active member
''Ed allora io ti condurrò volentieri, e farò di più: ho capito che vuoi passare la notte all'addiaccio, in modo da vedere l'isola in pace e non in preda all'assalto dei mercanti.. ti offrirò un posto sottocoperta per dormire.. e rimarrò in porto, anche io voglio avvicinarmi al Dio''

''E non parliamo di compensi, il compenso lo decideremo insieme, solo dopo che avrò fatto il mio dovere di accompagnatore..''

Per la prima si.. ma è un ANCHE..

Un salutone!!
Manlio
 

pmanlio

Active member
Prima di prendere un bellissimo Eurostar racconto il dietro le quinte di un.. racconto!!

1) L'idea:

L'idea del racconto e/o del narratore per far capire cosa fosse veramente Delos era un po' scontata dopo quello che ho fatto in 'leggende' e per la storia di Masada

2) La storia:

la divisione in due parti della storia, ovvero una spiegazione prima di arrivare all'isola e la parte 'spirituale' l'ho scelta da subito..

La seconda parte si rifà ad una esperienza personale vissuta a Delfi, ed alcuni scatti, come ho scritto prima, li ho fatti proprio in questa ottica..

ad es. questi due..

6360417355_29781bda39_z.jpg


6360217611_4415c80d80_z.jpg


3) Il periodo:

Il periodo doveva essere quello Romano, o poco prima o dopo la creazione del porto franco, prima avrebbe perso parte del suo significato

4) I protagonisti:

All'epoca c'erano guide professioniste e personaggi che ti potevano portare e spiegare, nella loro preparazione meno didattica erano forse più significativi per noi.. in ogni caso anche le guide avrebbero raccontato le stesse cose, solo che entravano nei dettagli dei santuari ecc. e qui non interessava..

Quindi il barcaiolo ci stava tutto, come chiamarlo?

Alla fine rimanevano in ballo due nomi: Laerte ed Eumeo, il padre di Ulisse ed il fedele allevatore che gli ha tenuto le greggi per venti anni e gli ha dato il primo rifugio ad Itaca

Nomi significativi, ma Eumeo è più 'popolano' di Laerte, meno sapiente, ma più adatto a rappresentare la fede.. ed ecco Eumeo, 'vecchio' per rappresentare l'esperienza, ed anche perchè disponibile ad andare oltre il semplice passaggio e farti dormire in barca.. come fosse un amico..

Il romano?

Le possibilità erano diverse, la prima con una fortissima referenza storica:

Emilio Paolo, comandante supremo dell'esercito Romano, vincitore dei Macedoni: costui, da conquistatore, rimane conquistato dalla Grecia, ed in questo senso rappresenta praticamente un passaggio fondamentale che hanno seguito con lui tutti i Romani della sua epoca..

Emilio Paolo decide di fare il gran tour della Grecia nel 167 AC, era possibile farlo incontrare con Eumeo, ma ne sarebbe nata una storia particolare, bella, ma inadatta al topic..

Andando avanti Eumeo poteva incontrare un ricco mercante, che non veniva per gli schiavi, ma per riconoscenza al Dio, un voto per grazia ricevuta, insieme al suo accompagnatore ex schiavo, di origine Greca, anche questo avrebbe aperto una bella finestra su quel mondo, ma era lungo da proporre..

Di questo ho tenuto un 'ricordo' nella frase di Eumeo:

''guarda le navi dei ricchi commercianti..
sono grandi vero? Anche belle ed imperiose..
ma portano schiavi, e non solo oggetti, portano uomini che potrebbero essere più fortunati di te e di me, ma che potrebbero invece finire in una vita atroce..''


giustamente evidenziata da Laura..

In Grecia e nel mondo Romano essere schiavi poteva voler dire, ed era così nella maggior parte dei casi, una bruttissima vita, ma in altri era la tranquillità, ed in altri ancora una opportunità incredibile di successo.. dipendeva da molti fattori..

Il 'nostro' Romano invece è un giovane, uomo di fede, ma di sicuro non ricco, Eumeo lo capisce subito, perchè?
Perchè viaggia da solo: un Romano o un Greco con i soldi non avrebbe mai viaggiato senza un servo/schiavo che si occupasse di lui..

Appena Eumeo lo vede intuisce che il nostro è un uomo di fede (e lo dice apertamente) perchè viaggia da solo e non può essere un turista: i turisti esistevano, ma avevano i loro bei soldoni..

Quindi Eumeo ed il Romano sono sullo stesso piano, e lo sono ancor di più perchè il Romano ha scelto di arrivare di notte per vedere l'isola quando non è invasa dalla folla e per carpirne il senso spirituale, ed ecco quindi l'offerta di dormire con lui, tra pari che si capiscono e si rispettano..

Il ragazzo tace sempre, ma ad un passaggio di Eumeo sorride, quando si parla della gestione da parte di Atene di Delos: tutti e due sanno che è una copertura dei Romani per non danneggiare la loro immagine presso i Greci..

Il Romano è un protagonista silente, ma non è che non esista nel racconto..

Spero che il dietro le quinte vi sia piaciuto..

E che Eumeo riceva dal Romano qualche 'cartolina' con rappresentato il tempio di Giove Capitolino ed il teatro di Pompeo.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 

La76

New member
Spero che il dietro le quinte vi sia piaciuto..

Manlio, questo "dietro le quinte" fa capire TUTTO il lavoro che tu ci metti dietro e per questo non può fare altro che farlo apprezzare ancora di più...se è possibile.

La domandina di ieri sera penso avesse due scopi ben precisi...da una parte farci tornare indietro un attimo per rinfrescarci la memoria e dall'altra aprirti la strada per questa interessantissima parentesi...e anche dietro a questo c'è tanta abilità!

Oltre al fatto che quello che hai appena spiegato, che io ignoravo completamente, è estremamente interessante...

...grazie!;)
 

pmanlio

Active member
Rispondo da Bergamo, meno fredda di quanto me l'aspettavo.. (Ieri a Roma faceva freddino..)

Rispondo solo per sottolineare che ovviamente il 'mio' Eumeo arriva al mondo circa 1300 anni dopo quello di Ulisse, ed in più è un marinaio, non un pastore..

Ma lo spirito è quello.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 

Gabriele C.

Well-known member
Continuo a seguire in silenzio questa originale storia. Semplicemente affascinanti, parole e immagini.
Chissà se Manlio ci riporterà le impressioni di Eumeo e del giovane Romano dopo aver visitato l'isola e dopo la loro esperienza mistica...
 

pmanlio

Active member
Continuo a seguire in silenzio questa originale storia. Semplicemente affascinanti, parole e immagini.
Chissà se Manlio ci riporterà le impressioni di Eumeo e del giovane Romano dopo aver visitato l'isola e dopo la loro esperienza mistica...

Spero che voi abbiate provato le stesse cose.. perchè spiegare altro?

Dai.. dopo lo spettacolo notturno dovrò pensare ad Atene, c'è molto da dire, e forse un nuovo narratore da tirare fuori dal cilindro..
Anche se non vorrei esagerare con i narratori, sono affascinanti ma potrebbero risultare pesanti..

Però Atene merita comunque un discorso particolare..

Un salutone!!
Manlio
 

fandelmare

New member
Atene! Grande nel mondo della bellezza, dell'arte, del pensiero! Piccola in un mondo che di bellezza di arte e di pensiero poco si cura ! Ciao
 

pmanlio

Active member
Atene! Grande nel mondo della bellezza, dell'arte, del pensiero! Piccola in un mondo che di bellezza di arte e di pensiero poco si cura ! Ciao

Fan.. poi dici di non essere un narratore..

Come dicevamo la notte inizia a scendere su Mikonos..

6401188177_8838df765f_z.jpg


e nel mare ci sono due gioielli, di cui uno alla fonda..

6401248511_b1dc29d4fc_z.jpg


abbandonando il 'personaggio' del narratore e del presidente del Costa Victoria fan Club, ed indossando i panni di Manlio, questa per me e per Savino era una opportunità..

Non ho mai potuto vedere la Vic in rada di notte, e forse per me questo sarà l'ultimo viaggio con la 'mia' nave..

Su quale sia il legame che porta alcune persone ad 'attaccarsi' ad una nave, fino ad arrivare addirittura a sentirsi male, come è avvenuto alla notizia dell'affondamento della Doria a diversi ex passeggeri, potremmo parlare ad infinito, ma anche per me, riguardo alla Victoria, è così..

Sono legato a questo gioiello di ferro ed arte..

6401230317_e34286e659_z.jpg


e penso di sapere anche bene il perchè, e come me ci sono molte persone che provano una 'emozione' al vederla..

6401230317_e34286e659_b.jpg


gente che magari ci è salita una sola volta, dieci e più anni fa, e per questo ha deciso di lavorare nel design navale, o ha semplicemente deciso che il mare e le navi gli piacciono assai, ma alla fine non si è mai staccata da questo 'affetto' e non considera le altre come la Vic..

Di questi 'pazzi' io sono sicuramente il Re.. ma non mi sembra una pazzia grave, così me la tengo, me la concedete?

A tanta gente non piacerà più di tanto, ma a tutti quelli che hanno piacere a ricordare un viaggio sulla Vic e che leggono questo post spero che l'occasione che io e Savino abbiamo avuto rappresenti per loro un piccolo piacere..

La Vic in mare, illuminata, di notte.. un vero spettacolo nel mare..

Io e Savino abbiamo lasciato Enzo e Teresa, che dovevano badare al pupo in mezzo ad un gran freddo

6401151903_e22d37e154_z.jpg


che disturbava persino chi era 'vestito' di piume..

6401089091_26426d4dd5_z.jpg


ed abbiamo iniziato a 'giocare' con il tema Vic/Mare..

6401121863_482e53145c_z.jpg


e con la sua occasionale 'compagna'..

6401438771_2f7f0e0ef5_z.jpg


6401193657_a1479d137c_z.jpg


che purtroppo ha lasciato quasi subito la scena..

scoprendo tra l'altro che la macchina di Savino, se ben usata, può fare molto (le foto le ha lui ndr)..

E la mia ovviamente ha le sue capacità..

L'abbiamo prima presa da lontano..

6401096009_941af4386c_z.jpg


poi abbiamo iniziato a camminare per un paio di chilometri per vederla sempre più da vicino..

6401166427_2f834a7846_z.jpg


scattando man mano che si avanzava..

6401159313_4cbdacbd08_z.jpg


6401159313_4cbdacbd08_b.jpg


Personalmente ero indeciso su quale luminosità era giusta per gli scatti..

se la fai troppo scura non rende da una parte..

6401138245_a58236aa4b_z.jpg


ma anche troppo chiara..

6401254643_2a3fb0073d_z.jpg


è una 'bugia', come diceva Sergio, una visione da gatto..

6401254643_2a3fb0073d_b.jpg


Quale che sia la giusta esposizione.. io vi propongo diverse soluzioni, per una volta direttamente in un formato grande, (se qualcuno le vede tagliate le ripropongo non è un problema..)

6401176671_5798613dcd_b.jpg


6401159313_4cbdacbd08_b.jpg


6401222301_93750ce9dc_b.jpg


6401172547_a734d2d3cd_b.jpg


Per quanto fredda quella di Mikonos era una notte serena, e per me e Savino giocare con Vic nel mare è stato un piacere, ma credo che nessuna foto possa esprimere lo spettacolo che vedevano.. alla fin fine era molto vicina, ma non in banchina.. una cosa veramente particolare..

Vi posto qualche immagine del rientro a bordo.. (anche quelle mosse e fatte male ndr.. )

6401261747_82ccdd6bf1_z.jpg


6401273259_046ea2e9cc_z.jpg


6401303567_83ff33ab08_z.jpg


6401280783_aa62eafb98_z.jpg


6401289377_0607d3095c_z.jpg


La giornata di Mikonos la chiudiamo di notte..

6401294257_2b75369072_z.jpg


con la luna.. un po' inquietante..

6401126851_aeaaedae37_z.jpg


ma sempre bella..

6401215457_bbb6007de9_z.jpg


e con due immagini dedicate a tutti i Vic Fans..

6323474318_686c6d673a_b.jpg


6401266459_d7ccbc0fdd_b.jpg


un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:

vascomane79

New member
Ho esagerato anche io con le foto... ma lo spettacolo di Vic in rada tutta illuminata era davvero incredibile e non riuscivo a fermarmi e quindi mi sono dato allo scatto selvaggio... questi i risultati sperando vi piacciano!!!
Ne approfitto per ringraziare Manlio nell'avermi condotto ad un molo un po' fuori città dove la posizione per scattare le foto alla Vic era davvero ottimale!!!

CIMG5696.jpg


CIMG5697.jpg


CIMG5715.jpg


CIMG5722.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top