Credo di immaginare chi sia la persona che ha scritto questo intervento.
Se non ha ancora risposto alle vostre domande è perchè il suo lavoro gli impedisce di essere presente sul forum con cadenza ordinaria.
E' un crocierista con alle spalle decine di crociere sia con la Costa che con altre compagnie.
Quando si dice che la colpa è anche nostra perchè sapevamo a cosa saremmo andati incontro, mi dispiace contraddirti ma non è affatto così.
Come ho già sottolineato nell'inizio del diario di viaggio che sto scrivendo insieme a Mimmo, io sono stata molto fortunata e sia la collocazione della cabina, sia il personale di bordo con cui ho interagito ha soddisfatto la gran parte delle mie esigenze.
Certo un'altro discorso è per coloro, come la persona che scrive, che oltre ad aver avuto guasti come lo scarico che buttava acqua continuamente e che allagava la cabina un giorno si e l'altro pure (cosa risolta solo il penultimo giorno di crociera) e nonostante le varie richieste di cambio non è stato spostato.
Colui che scrive ha fatto tutte le escursioni con la Costa, insieme al suo compagno di viaggio, spendendo anche di più della quota pagata per il viaggio, eppure a Gerusalemme, nell'escursione Overland Galilea e Gerusalemme con pernottamento a Gerusalemme e alla modica somma di 320 euro circa a persona, tutto il gruppo formato da una decina di persone, è stato abbandonato e ripeto ABBANDONATO dentro la chiesa del Santo Sepolcro perchè non usciva immediatamente all'ordine della guida che avrebbe dovuto parlare italiano e che ha tenuto il gruppo in una cooperativa per molto tempo incitandoli agli acquisti e pretendeva che vedessero il Santo Sepolcro in soli 10 minuti, perchè lui era in ritardo sulla tabella di marcia.
Quando al rientro in nave tutte queste persone si sono recate al Tour Office e hanno segnalato l'accaduto nessuno ha fatto nulla. Solo la sera precedente alla nostra partenza e dopo decine di sollecitazioni sono riusciti a parlare con il responsabile delle escursioni che gli ha fatto recapitare in cabina una lettera di scuse della Compagnia e lo sconto del 15% sull'escursione. Una cosa ho dimenticato di dire: la guida aveva fatto lasciare tutti i documenti, i soldi e ogni altra cosa ad eccezione della macchinetta fotografica (la frase che diceva ogni volta che dovevano scendere era "Porta solo la macchinetta e Tu") e i malcapitati sono stati costretti a raggiungere velocemente il pulmino che li aveva accompagnati per evitare una vera è propria disfatta. Per fortuna, a causa del traffico non si era potuto allontanare sufficientemente da non essere visto, ma capite bene lo spavento di rimanere in un luogo del genere senza documenti, ne soldi.
Rodolfo ha inserito nel suo avatar "Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica", ecco evitiamo di commettere proprio noi questo errore.
La persona in questione è molto arrabbiata, perchè da mamma Costa non si aspettava tale comportamento, ma chi di noi, se si fosse trovato in tale situazione, non avrebbe un po' di astio in cova?
Alessandra
Se non ha ancora risposto alle vostre domande è perchè il suo lavoro gli impedisce di essere presente sul forum con cadenza ordinaria.
E' un crocierista con alle spalle decine di crociere sia con la Costa che con altre compagnie.
Quando si dice che la colpa è anche nostra perchè sapevamo a cosa saremmo andati incontro, mi dispiace contraddirti ma non è affatto così.
Come ho già sottolineato nell'inizio del diario di viaggio che sto scrivendo insieme a Mimmo, io sono stata molto fortunata e sia la collocazione della cabina, sia il personale di bordo con cui ho interagito ha soddisfatto la gran parte delle mie esigenze.
Certo un'altro discorso è per coloro, come la persona che scrive, che oltre ad aver avuto guasti come lo scarico che buttava acqua continuamente e che allagava la cabina un giorno si e l'altro pure (cosa risolta solo il penultimo giorno di crociera) e nonostante le varie richieste di cambio non è stato spostato.
Colui che scrive ha fatto tutte le escursioni con la Costa, insieme al suo compagno di viaggio, spendendo anche di più della quota pagata per il viaggio, eppure a Gerusalemme, nell'escursione Overland Galilea e Gerusalemme con pernottamento a Gerusalemme e alla modica somma di 320 euro circa a persona, tutto il gruppo formato da una decina di persone, è stato abbandonato e ripeto ABBANDONATO dentro la chiesa del Santo Sepolcro perchè non usciva immediatamente all'ordine della guida che avrebbe dovuto parlare italiano e che ha tenuto il gruppo in una cooperativa per molto tempo incitandoli agli acquisti e pretendeva che vedessero il Santo Sepolcro in soli 10 minuti, perchè lui era in ritardo sulla tabella di marcia.
Quando al rientro in nave tutte queste persone si sono recate al Tour Office e hanno segnalato l'accaduto nessuno ha fatto nulla. Solo la sera precedente alla nostra partenza e dopo decine di sollecitazioni sono riusciti a parlare con il responsabile delle escursioni che gli ha fatto recapitare in cabina una lettera di scuse della Compagnia e lo sconto del 15% sull'escursione. Una cosa ho dimenticato di dire: la guida aveva fatto lasciare tutti i documenti, i soldi e ogni altra cosa ad eccezione della macchinetta fotografica (la frase che diceva ogni volta che dovevano scendere era "Porta solo la macchinetta e Tu") e i malcapitati sono stati costretti a raggiungere velocemente il pulmino che li aveva accompagnati per evitare una vera è propria disfatta. Per fortuna, a causa del traffico non si era potuto allontanare sufficientemente da non essere visto, ma capite bene lo spavento di rimanere in un luogo del genere senza documenti, ne soldi.
Rodolfo ha inserito nel suo avatar "Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica", ecco evitiamo di commettere proprio noi questo errore.
La persona in questione è molto arrabbiata, perchè da mamma Costa non si aspettava tale comportamento, ma chi di noi, se si fosse trovato in tale situazione, non avrebbe un po' di astio in cova?
Alessandra