• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Voyager, incubo in alto mare.

Credo di immaginare chi sia la persona che ha scritto questo intervento.
Se non ha ancora risposto alle vostre domande è perchè il suo lavoro gli impedisce di essere presente sul forum con cadenza ordinaria.
E' un crocierista con alle spalle decine di crociere sia con la Costa che con altre compagnie.
Quando si dice che la colpa è anche nostra perchè sapevamo a cosa saremmo andati incontro, mi dispiace contraddirti ma non è affatto così.
Come ho già sottolineato nell'inizio del diario di viaggio che sto scrivendo insieme a Mimmo, io sono stata molto fortunata e sia la collocazione della cabina, sia il personale di bordo con cui ho interagito ha soddisfatto la gran parte delle mie esigenze.
Certo un'altro discorso è per coloro, come la persona che scrive, che oltre ad aver avuto guasti come lo scarico che buttava acqua continuamente e che allagava la cabina un giorno si e l'altro pure (cosa risolta solo il penultimo giorno di crociera) e nonostante le varie richieste di cambio non è stato spostato.
Colui che scrive ha fatto tutte le escursioni con la Costa, insieme al suo compagno di viaggio, spendendo anche di più della quota pagata per il viaggio, eppure a Gerusalemme, nell'escursione Overland Galilea e Gerusalemme con pernottamento a Gerusalemme e alla modica somma di 320 euro circa a persona, tutto il gruppo formato da una decina di persone, è stato abbandonato e ripeto ABBANDONATO dentro la chiesa del Santo Sepolcro perchè non usciva immediatamente all'ordine della guida che avrebbe dovuto parlare italiano e che ha tenuto il gruppo in una cooperativa per molto tempo incitandoli agli acquisti e pretendeva che vedessero il Santo Sepolcro in soli 10 minuti, perchè lui era in ritardo sulla tabella di marcia.
Quando al rientro in nave tutte queste persone si sono recate al Tour Office e hanno segnalato l'accaduto nessuno ha fatto nulla. Solo la sera precedente alla nostra partenza e dopo decine di sollecitazioni sono riusciti a parlare con il responsabile delle escursioni che gli ha fatto recapitare in cabina una lettera di scuse della Compagnia e lo sconto del 15% sull'escursione. Una cosa ho dimenticato di dire: la guida aveva fatto lasciare tutti i documenti, i soldi e ogni altra cosa ad eccezione della macchinetta fotografica (la frase che diceva ogni volta che dovevano scendere era "Porta solo la macchinetta e Tu") e i malcapitati sono stati costretti a raggiungere velocemente il pulmino che li aveva accompagnati per evitare una vera è propria disfatta. Per fortuna, a causa del traffico non si era potuto allontanare sufficientemente da non essere visto, ma capite bene lo spavento di rimanere in un luogo del genere senza documenti, ne soldi.
Rodolfo ha inserito nel suo avatar "Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica", ecco evitiamo di commettere proprio noi questo errore.
La persona in questione è molto arrabbiata, perchè da mamma Costa non si aspettava tale comportamento, ma chi di noi, se si fosse trovato in tale situazione, non avrebbe un po' di astio in cova?
Alessandra
 
Credo di immaginare chi sia la persona che ha scritto questo intervento.
Se non ha ancora risposto alle vostre domande è perchè il suo lavoro gli impedisce di essere presente sul forum con cadenza ordinaria.
E' un crocierista con alle spalle decine di crociere sia con la Costa che con altre compagnie.
Quando si dice che la colpa è anche nostra perchè sapevamo a cosa saremmo andati incontro, mi dispiace contraddirti ma non è affatto così.
Come ho già sottolineato nell'inizio del diario di viaggio che sto scrivendo insieme a Mimmo, io sono stata molto fortunata e sia la collocazione della cabina, sia il personale di bordo con cui ho interagito ha soddisfatto la gran parte delle mie esigenze.
Certo un'altro discorso è per coloro, come la persona che scrive, che oltre ad aver avuto guasti come lo scarico che buttava acqua continuamente e che allagava la cabina un giorno si e l'altro pure (cosa risolta solo il penultimo giorno di crociera) e nonostante le varie richieste di cambio non è stato spostato.
Colui che scrive ha fatto tutte le escursioni con la Costa, insieme al suo compagno di viaggio, spendendo anche di più della quota pagata per il viaggio, eppure a Gerusalemme, nell'escursione Overland Galilea e Gerusalemme con pernottamento a Gerusalemme e alla modica somma di 320 euro circa a persona, tutto il gruppo formato da una decina di persone, è stato abbandonato e ripeto ABBANDONATO dentro la chiesa del Santo Sepolcro perchè non usciva immediatamente all'ordine della guida che avrebbe dovuto parlare italiano e che ha tenuto il gruppo in una cooperativa per molto tempo incitandoli agli acquisti e pretendeva che vedessero il Santo Sepolcro in soli 10 minuti, perchè lui era in ritardo sulla tabella di marcia.
Quando al rientro in nave tutte queste persone si sono recate al Tour Office e hanno segnalato l'accaduto nessuno ha fatto nulla. Solo la sera precedente alla nostra partenza e dopo decine di sollecitazioni sono riusciti a parlare con il responsabile delle escursioni che gli ha fatto recapitare in cabina una lettera di scuse della Compagnia e lo sconto del 15% sull'escursione. Una cosa ho dimenticato di dire: la guida aveva fatto lasciare tutti i documenti, i soldi e ogni altra cosa ad eccezione della macchinetta fotografica (la frase che diceva ogni volta che dovevano scendere era "Porta solo la macchinetta e Tu") e i malcapitati sono stati costretti a raggiungere velocemente il pulmino che li aveva accompagnati per evitare una vera è propria disfatta. Per fortuna, a causa del traffico non si era potuto allontanare sufficientemente da non essere visto, ma capite bene lo spavento di rimanere in un luogo del genere senza documenti, ne soldi.
Rodolfo ha inserito nel suo avatar "Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica", ecco evitiamo di commettere proprio noi questo errore.
La persona in questione è molto arrabbiata, perchè da mamma Costa non si aspettava tale comportamento, ma chi di noi, se si fosse trovato in tale situazione, non avrebbe un po' di astio in cova?
Alessandra

Cara Alessandra credo che voi siate incappati in una di quelle crociere sfortunate sotto molti aspetti, dalla nave messa male alle guide messe altrettanto. Ma quanto al lasciare i documenti questo nessuno lo dovrebbe fare quando gli viene detto di non portarli con sè: è il buon senso che lo suggerisce. Io avrei lasciato la macchina fotografica ma mai i documenti.
Io ho fatto la tua stessa crociera a gennaio a bordo di Allegra, nel peggior periodo in cui tale crociera si sarebbe potuta fare, ma ne sono tornato entusiasta; altri passeggeri hanno citato Costa per danni e si era a bordo insieme. Ognuno percepisce le cose in modo differente. Purtroppo per le guide è questione di fortuna: nel peggiore dei casi esporre le proprie ragioni a bordo ai responsabili dei tours ma esporle in modo civile e soprattutto mai, e dico mai, unirsi ad altre persone per farlo!
Ciao
 
Ciao essepi2, effettivamente i documenti vanno sempre portati con noi, ma quando la guida di un posto che non conosci ma di cui sai bene i problemi, ti dice che è più sicuro onde evitare furti o possibili blocchi prolungati, e che garantisce essere una persona conosciuta e stimata, be personalmente non so cosa avrei fatto.
Ognuno di noi parte con delle aspettative e nella speranza di vivere un periodo positivo. Attendi fremente il momento dell'imbarco e pregusti ogni emozione potrà lasciarti, ma quando ti ritrovi a dover saltare gli operai che mettono la moquette sul corridoio dove devi obbligatoriamente passare per raggiungere la tua cabina, quando ogni cena dura sempre più di due ore e le vivande ti arrivano fredde, quando arrivato al porto di Ashdod sei costretto a prendere il taxi per poter uscire dal porto al costo di 12 euro perchè la Costa non ha previsto un bus navetta (anche a pagamento) ma vieni a sapere che fino al giorno prima vi era un pulmino gratuito del comune ma ripristinato già il giorno dopo (cosa comunicataci da alcuni passeggeri che avevano toccato quel porto il 1 dicembre), dove le cabine poste alle estremità di poppa o di prua erano talmente rumorose da impedirti di dormire, dove quasi nessuna delle tv funzionava perfettamente (la voce non corrispondeva al canale che guardavi), dove la sauna e il bagno turco erano a pagamento (20 euro al giorno per ognuna) ma che già dal giorno 22 novembre non funzionava più il bagno turco e quelle persone che avevano pagato un abbonamento di 100 euro per tutto il viaggio non si sono visti restituire i soldi, dove la palestra era formata da 5 attrezzi due dei quali fuori uso, dove la piscina è stata chiusa per 7 gg e quando è stata aperta l'acqua era sempre verde, e tanto altro ancora che mi sembra un accanimento aggiungere.
Però, e un però c'è fortunatamente, ci sono anche tanti punti positivi anche se tale considerazione è del tutto personale.
Aspettavo questo viaggio da molto tempo, l'ho fatto con mio figlio di 12 anni per la grande cultura che avremmo potuto vedere con i nostri occhi, e queste speranze non sono certo state disilluse, anche se il tempo è stato poco ci hanno fatto decidere di tornare con un Tour via terra. La città di Petra merita di essere visitata con maggior tempo a disposizione.
Ho conosciuto del personale di bordo eccezionale, bravi e preparati, volenterosi di migliorare le condizioni dei viaggiatori con ogni mezzo.
Ci sono i musicisti del piano bar che oltre ad essere fantastici sono di una simpatia unica (un grazie sentito a Cristian che ogni sera soddisfaceva le richieste di tutti anche oltre il proprio orario di servizio), gli operatori dello Squok (utilizzato da mio figlio) che si sono fatti in 4 per cercare di rendere piacevole ogni giorno della crociera, i camerieri del ristorante e i loro resposabili, che hanno dimostrato il valore della loro esperienza e del loro impegno, che hanno lavorato anche quando era impossibile rimanere in piedi a causa del mare mosso e che come dei veri equilibristi trasportavano i piatti ondeggiando di qua e di la ma sempre con il sorriso sulla bocca anche quando essi stessi soffrivano il mal di mare.
Ebbene tutto questo non può certo essere dimenticato e sulla bilancia da una senso di equilibrio a questa inaspettata crociera.
 
Ultima modifica:
Capisco la tua delusione, ma tieni presente quanto ti ho scritto alla fine del mio post. Quando dicevo che ognuno percepisce le cose in maniera diversa posso ora ipotizzare che per me forse la delusione sarebbe stata inferiore in quanto non mi interessa nulla la sauna, il bagno turco, la piscina e la televisione. Il cibo non è una priorità per me e se mi servono mangio in 5 minuti e se non mi servono mi alzo anche senza terminare, ma senza alcun rancore verso camerieri o cuochi o maitres. Questo potrebbe suggerirti che saremmo scesi con impressioni diverse sulla nave e sulla crociera. Mi era capitato anche su navi nuove ( Luminosa ad esempio ) di avere dei problemi alla toilet: li chiamavo ogni qualvolta ne avevo bisogno.
Tutto quanto ho scritto certamente non è per negare tutto qunto hai dovuto subire ma è solo per dimostrare che a volte non tutti si rendono conto di quello che effettivamente succede a bordo.
Ti auguro che la prossima esperienza possa compensare quella negativa che hai avuto questa volta.
Ciao
 
Ultima modifica:
Come sai Stefalex, il Forum è aperto a tutti e tutti possono esprimere le proprie idee; non abbiamo mai cancellato o censurato post o interventi di alcuno, se non in alcuni casi estremi, dove l'utente stava inserendo osservazione false e reportage di avvenimenti cui non aveva mai partecipato.

Noi chiediamo solo che, una volta iniziata una discussione, per serietà, la si porti avanti con interventi, foto, documentazioni di tutti i tipi che confermino quanto si sostiene.

Una regola chiaramente espressa nella Netiquette.

Io non sto dicendo che questo utente non sia serio, ci mancherebbe, solo che è inutile inserire qua e là affermazioni isolate che non portano a nulla. E come vedi prima di eventualmente rimuovere il suo intervento, abbiamo concesso un ulteriore lasso di tempo a questo scopo. In molti hanno fatto presente che sarebbe gradito un suo intervento chiarificatore e da parte nostra, come moderatori, abbiamo sottolineato questa richiesta, anche in osservanza delle regole del Forum.
 
Stefalex, leggendoti credo che la persona che ha scritto questo post ha tutto il diritto di rivolgersi ad un avvocato, e non è certo l'unico..

Esattamente come nel commento al tuo diario vorrei esaltare il lavoro dell'equipaggio, ma se l'armatore non presenta la nave in condizioni accettabili la colpa è sua, e sarebbe il caso che ne paghi le conseguenze..

Peraltro per la Costa è più utile prendere uno schiaffo in faccia che avere 'comprensione', 'comprensione' e giustificazione servono solo a peggiorare le scelte future..

Per quanto riguarda l'escursione a Gerusalemme, ho avuto la fortuna di conoscere una delle persone responsabili dell'organizzazione: le persone dovrebbero scrivere alla Costa, anche se a voi non verrà detto la guida sarà prima sospesa (se è la prima volta) per diversi mesi, altrimenti verrà abbandonata da Costa..

Poi torno ad un vecchio discorso: se una persona va in escursione con Costa (o chi volete) oltre alla guida locale ci deve essere con il gruppo una persona della nave, se così non è per quel che mi riguarda si dovrebbere dimettere chi fa questa scelta, si chiami anche Foschi..

Spesso mi prendono per 'Costista' ed a volte per 'AntiCostista', io non penso di essere ne l'uno ne l'altro, ma obiettivo..

Un anziano che si ritrovi con una gamba rotta in un paese dove non conosce neanche la lingua che fa? E l'unica guida del gruppo che fa?

Un saluto
Manlio
 
Credo di immaginare chi sia la persona che ha scritto questo intervento.
Se non ha ancora risposto alle vostre domande è perchè il suo lavoro gli impedisce di essere presente sul forum con cadenza ordinaria.
E' un crocierista con alle spalle decine di crociere sia con la Costa che con altre compagnie.
Quando si dice che la colpa è anche nostra perchè sapevamo a cosa saremmo andati incontro, mi dispiace contraddirti ma non è affatto così.
Come ho già sottolineato nell'inizio del diario di viaggio che sto scrivendo insieme a Mimmo, io sono stata molto fortunata e sia la collocazione della cabina, sia il personale di bordo con cui ho interagito ha soddisfatto la gran parte delle mie esigenze.
Certo un'altro discorso è per coloro, come la persona che scrive, che oltre ad aver avuto guasti come lo scarico che buttava acqua continuamente e che allagava la cabina un giorno si e l'altro pure (cosa risolta solo il penultimo giorno di crociera) e nonostante le varie richieste di cambio non è stato spostato.
Colui che scrive ha fatto tutte le escursioni con la Costa, insieme al suo compagno di viaggio, spendendo anche di più della quota pagata per il viaggio, eppure a Gerusalemme, nell'escursione Overland Galilea e Gerusalemme con pernottamento a Gerusalemme e alla modica somma di 320 euro circa a persona, tutto il gruppo formato da una decina di persone, è stato abbandonato e ripeto ABBANDONATO dentro la chiesa del Santo Sepolcro perchè non usciva immediatamente all'ordine della guida che avrebbe dovuto parlare italiano e che ha tenuto il gruppo in una cooperativa per molto tempo incitandoli agli acquisti e pretendeva che vedessero il Santo Sepolcro in soli 10 minuti, perchè lui era in ritardo sulla tabella di marcia.
Quando al rientro in nave tutte queste persone si sono recate al Tour Office e hanno segnalato l'accaduto nessuno ha fatto nulla. Solo la sera precedente alla nostra partenza e dopo decine di sollecitazioni sono riusciti a parlare con il responsabile delle escursioni che gli ha fatto recapitare in cabina una lettera di scuse della Compagnia e lo sconto del 15% sull'escursione. Una cosa ho dimenticato di dire: la guida aveva fatto lasciare tutti i documenti, i soldi e ogni altra cosa ad eccezione della macchinetta fotografica (la frase che diceva ogni volta che dovevano scendere era "Porta solo la macchinetta e Tu") e i malcapitati sono stati costretti a raggiungere velocemente il pulmino che li aveva accompagnati per evitare una vera è propria disfatta. Per fortuna, a causa del traffico non si era potuto allontanare sufficientemente da non essere visto, ma capite bene lo spavento di rimanere in un luogo del genere senza documenti, ne soldi.
Rodolfo ha inserito nel suo avatar "Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica", ecco evitiamo di commettere proprio noi questo errore.
La persona in questione è molto arrabbiata, perchè da mamma Costa non si aspettava tale comportamento, ma chi di noi, se si fosse trovato in tale situazione, non avrebbe un po' di astio in cova?
Alessandra



Ciao Stefalex, sono stato io che ho detto " sapevi a cosa andavi incontro " hai ragione ed a te ti capisco, ma venir in un forum e presentarsi come si é presentato Seb967 accusando ed addiritura trattando una nave come carretta del mare, la mia risposta é stata dallo stesso livello.
Differente sarebbe stato un racconto come tu hai fatto.

Un saluto.
 
l'anno scorso con msc nellescursioni in israele oltre alla guida locale c'èra anche una tourescort della nave e lavoravano in sinergia,la guida per prima e la ragazza ultima ci contavano spesso ad ogni ingresso o uscita da qualsiasi posto.
 
Stefalex, leggendoti credo che la persona che ha scritto questo post ha tutto il diritto di rivolgersi ad un avvocato, e non è certo l'unico..

Esattamente come nel commento al tuo diario vorrei esaltare il lavoro dell'equipaggio, ma se l'armatore non presenta la nave in condizioni accettabili la colpa è sua, e sarebbe il caso che ne paghi le conseguenze..

Peraltro per la Costa è più utile prendere uno schiaffo in faccia che avere 'comprensione', 'comprensione' e giustificazione servono solo a peggiorare le scelte future..

Per quanto riguarda l'escursione a Gerusalemme, ho avuto la fortuna di conoscere una delle persone responsabili dell'organizzazione: le persone dovrebbero scrivere alla Costa, anche se a voi non verrà detto la guida sarà prima sospesa (se è la prima volta) per diversi mesi, altrimenti verrà abbandonata da Costa..

Poi torno ad un vecchio discorso: se una persona va in escursione con Costa (o chi volete) oltre alla guida locale ci deve essere con il gruppo una persona della nave, se così non è per quel che mi riguarda si dovrebbere dimettere chi fa questa scelta, si chiami anche Foschi..

Spesso mi prendono per 'Costista' ed a volte per 'AntiCostista', io non penso di essere ne l'uno ne l'altro, ma obiettivo..

Un anziano che si ritrovi con una gamba rotta in un paese dove non conosce neanche la lingua che fa? E l'unica guida del gruppo che fa?

Un saluto
Manlio

Pmanlio come sempre parli bene in tutto e per tutto.
Le escursioni la richiesta la fa la Costa a delle agenzie locali. Molte volte capisco che il crocierista pretende quello che non si puó dare e perció capisco la compagnia.
Altre volte capitano cose come queste che non dovrebbero accadere.
Per contratto quando si fa l´escursione la Costa dovrebbe esigere alla agenzia che la guida deve partire e ritornare con il suo gruppo, non é la prima volta che sento ste storie. Qualora la guida scappa il rimborso minimo dell´80 % dell´escursione e che Costa non paghi all´agenzia !!!!
Il 15 % é da vergognarsi, sembra trattare con i vucumpra.
Da parte mia sono stato a fine ottobre in Isreale ho fatto due escursioni eccezionali che le guide non posso solo che dire che erano da 10 e lode.

Un saluto.
 
io sono tra quelli che non hanno avuto grossi problemi. al ristorante si mangiava bene. la cabina centro nave era buona confortevole e bene insonorizzata....... ma a poppa sicuramente sono rumorose. il rumore dei motori era troppo forte
 
Ciao a tutti! Non voglio mettermi a giudicare la compagnia, il viaggiatore scontento e quello che lancia "accuse" senza spiegare (vi ricordate la discussione sulla Compagnia Costa che poi è diventata sull'Agenzia?!) Mi sento di intervenire solo su un fatto: ho capito che il viaggiaitore scontento e i suoi compagni sono stati lasciati!! a volte è vero che le guide dovrebbero rientrare con TUTTI i passeggeri (figuriamoci in posti "caldi"), ma è pure vero che in genere quando si danno gli orari di ritrovo e tutti sono daccordo non vedo perchè poi una minoranza a quell'orario non si presenta: gli altri puntuali sono più fessi? Mi è capitato spesso di aspettare e vi garantisco che non è affatto nè giusto nè piacevole!!
 
Ultima modifica:
Ritanna é vero, capita, ma lo stesso gruppo ti " lincia ".
Qui stiamo parlando di un gruppo intero. Queste cose non devono capitare.

Un saluto.
 
Qui stiamo parlando di un gruppo intero. Queste cose non devono capitare.

Esattamente. La guida ha abbandonato l'intero gruppo formato da 10 persone e se n'è andata, il tutto perchè pretendeva di far vedere il Santo Sepolcro in soli 10 minuti, visto che aveva sprecato del tempo prezioso in un negozio di souvenir dove continuava ad insistere perchè i malcapitati acquistassero prodotti a suo dire unici.
 
La storia delle guide che ti portano ore nei negozi e minuti nei musei è ormai vecchia.
Normalmente sono tollerante e una 30/40 minuti li posso anche concedere(almeno mi riposo) poi però comincio ad alterarmi, non sempre ottengo risultati soddisfacenti, ma almeno ci provo.
Eccezionale la guida di Izmir quest'estate con Favolosa: ha detto 20 minuti al negozio e a 19 già ci invitava a risalire sul pullman:D.
 
Esattamente. La guida ha abbandonato l'intero gruppo formato da 10 persone e se n'è andata, il tutto perchè pretendeva di far vedere il Santo Sepolcro in soli 10 minuti, visto che aveva sprecato del tempo prezioso in un negozio di souvenir dove continuava ad insistere perchè i malcapitati acquistassero prodotti a suo dire unici.
Scusatemi non avevo capito che loro erano "tutto il gruppo"!!!! :shock: allora il discorso cambia e come se cambia!!!!
 
Questa nave "adottata" da Costa non la vedo messa bene... di giudizi negativi ne ha abbastanza e non credo che i prossimi crocieristi che hanno prenotato staranno tanto tranquilli leggendo tutto questo!!

Sarebbe il caso che Costa facesse un bel pensierino sulla sorte di questa Voyager...
 
Probabilmente tu sei capitata bene,io non sono certo alla prima crociera e una nave cosi sporca e fatiscente non pensavo potesse portare mai il simbolo costa ,per quanto riguarda il personale non sono d'accordo con te.le ragazze delle escursioni incompetenti il servizio informazioni pessimo con personale spesso sgarbato,sicuramente non è facile dover sopportare 500 persone che si lamentano continuamente,e comunque avendo speso 5000 euro non giustifico proprio niente pretendo servizio e visto che non hanno dato alcun servizio chiederò i danni legalmente

spero che i 5mila siano "tutto compreso" e non solo il prezzo della crociera.......
 
boh!!! forse viaggiavamo su due navi diverse!!! ribadisco i problemi avuti ai primi giorni ma poi tutto si è sistemato !!
il mare trovato a messina ha confermato che la Voyager tiene bene l'onda lunga!!

personalmente per questa crociera ho speso meno di qualsiasi altra crociera fatta !! e non sono alla prima!!!!
mi fa specie trovarmi ogni volta a discutere con gente che sembra aver fatto tutto un'altra crociera su un'altra nave!!
chissà da cosa dipende!!?
 
Top