• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Attendere con tranquillità per loro significa 4 giorni prima della partenza? Mi sarei aspettato ulteriori comunicazioni riguardo anche altri itinerari visto lo stato di emergenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Era prevedibile che le partenze venissero cancellate, e bisogna dare tempo all’azienda di organizzarsi.
Con questa situazione, dobbiamo augurarci che nessun dipendente diretto o indiretto, possa perdere il lavoro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Era prevedibile che le partenze venissero cancellate, e bisogna dare tempo all’azienda di organizzarsi.
Con questa situazione, dobbiamo augurarci che nessun dipendente diretto o indiretto, possa perdere il lavoro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdere il lavoro, mi riferisco a Costa, non credo proprio, almeno per questo evento; probabilmente una riduzione di stipendio per 1/2 mesi potrebbe essere una scelta concordata, rispettosa ed intelligente. La compagnia e’ molto solida ed e’ in grado di sopportare per un certo periodo crisi simili. C’e’ da chiedersi se saranno in grado di sopportarlo l’indotto che ruota intorno alle compagnie ed al turismo in genere: ricordiamo che ad esempio per le agenzie di viaggio, in genere, le crociere sono un aspetto minoritario del fatturato, ma se non puoi partire anche tutto il resto crolla.
 
Ciao a tutti, io avrei prenotato una crociera per maggio con MSC secondo voi posso ottenere un rimborso? Secondo me non è il caso partire

Ciao, anche io ho la prenotazione per il 17 maggio in nord Europa con MSC tramite agenzia, e avendo dato solo l'acconto di 50 euro a persona (x4)... e per vari motivi ancora non dato il saldo, avevamo concordato la settimana scorsa che la decisione sarebbe stata presa a fine marzo..., ma alla luce di questi nuovi risvolti scolastici e anche l'evolversi della situazione al nord Europa... bhe forse meglio perdersi le 200 euro e buona notte. Alla fine anche se tutto si "aggiusta" mi ritroverei con le mie figlie piene di compiti e l'ansia di quanto successo..., amen vuol dire che faremo più giorni in campeggio...

Comunque MSC ha cambiato le "Regole" almeno per Nord Europa e Mediterraneo... e previsto il recesso fino a 21 giorni prima della partenza con 50 ero di "penale" a testa.
 
Ciao, anche io ho la prenotazione per il 17 maggio in nord Europa con MSC tramite agenzia, e avendo dato solo l'acconto di 50 euro a persona (x4)... e per vari motivi ancora non dato il saldo, avevamo concordato la settimana scorsa che la decisione sarebbe stata presa a fine marzo..., ma alla luce di questi nuovi risvolti scolastici e anche l'evolversi della situazione al nord Europa... bhe forse meglio perdersi le 200 euro e buona notte. Alla fine anche se tutto si "aggiusta" mi ritroverei con le mie figlie piene di compiti e l'ansia di quanto successo..., amen vuol dire che faremo più giorni in campeggio...

Comunque MSC ha cambiato le "Regole" almeno per Nord Europa e Mediterraneo... e previsto il recesso fino a 21 giorni prima della partenza con 50 ero di "penale" a testa.

È più o meno la mia situazione, io avrei pagato anche l’associazione, ma in questo caso penso sia stata una cosa inutile.
Quindi si può rimandare il pagamento delle tranche se ci si mette d’accordo con l’operatore?
Onestamente non me la sento di pagare adesso tutta la crociera in questa situazione di grande incertezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
È più o meno la mia situazione, io avrei pagato anche l’associazione, ma in questo caso penso sia stata una cosa inutile.
Quindi si può rimandare il pagamento delle tranche se ci si mette d’accordo con l’operatore?
Onestamente non me la sento di pagare adesso tutta la crociera in questa situazione di grande incertezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sulle modalità di pagamento non saprei..., nel mio caso spero che la cosa si chiude e stop, loro hanno le 50 € per persona richieste da MSC ... se poi vi è altro non sò, finchè posso aspettare senza pagare... aspetto... poi decido.
 
Un voucher pari al valore dell’importo pagato per la crociera.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non vi sembra poco ? Se la crociera viene annullata per gli italiani quindi NON mi fanno salire a bordo, sarebbe logico ricevere indietro i soldi pagati per intero. O sbaglio qualche passaggio ?
 
Non vi sembra poco ? Se la crociera viene annullata per gli italiani quindi NON mi fanno salire a bordo, sarebbe logico ricevere indietro i soldi pagati per intero. O sbaglio qualche passaggio ?

È una norma prevista dal decreto salva-mercato per evitare la bancarotta delle agenzie di viaggio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Posto la mia esperienza.
Sono in crociera con MSC Bellissima negli emirati arabi. Entrati a dubai solo dopo aver fatto il tampone nasale. In nave tutto procede con normalità. Ci si lava le mani più spesso. Itinerario modificato niente più oman sostituito con due soste di più negli emirati
 
Non vi sembra poco ? Se la crociera viene annullata per gli italiani quindi NON mi fanno salire a bordo, sarebbe logico ricevere indietro i soldi pagati per intero. O sbaglio qualche passaggio ?

In effetti ho appena inviato le mie controdeduzioni al customer care di Costa. In pratica la loro proposta significherebbe lasciargli a disposizione parecchie migliaia di euro fino ad oltre un anno se teniamo presente che acconto e saldo sono stati versati ben prima della partenza della crociera annullata. Perlomeno offrire alternative o qualcosa in più per l'eventuale prossima prenotazione sarebbe cosa buona e giusta. Tenuto soprattutto presente che per almeno un mese, se tutto va bene, non se ne parlerà di far prendere il largo alle navi.
Mi rendo conto che stiamo discutendo di un argomento tutto sommato futile rispetto a quanto sta accadendo non solo in Italia ma nel mondo intero. Ma qui siamo in un forum dedicato ai viaggi.
 
In effetti ho appena inviato le mie controdeduzioni al customer care di Costa. In pratica la loro proposta significherebbe lasciargli a disposizione parecchie migliaia di euro fino ad oltre un anno se teniamo presente che acconto e saldo sono stati versati ben prima della partenza della crociera annullata. Perlomeno offrire alternative o qualcosa in più per l'eventuale prossima prenotazione sarebbe cosa buona e giusta. Tenuto soprattutto presente che per almeno un mese, se tutto va bene, non se ne parlerà di far prendere il largo alle navi.
Mi rendo conto che stiamo discutendo di un argomento tutto sommato futile rispetto a quanto sta accadendo non solo in Italia ma nel mondo intero. Ma qui siamo in un forum dedicato ai viaggi.
Ciao, facci sapere
Penso che siamo in molte che vogliono sapere. Grazie mille

Envoyé de mon FIG-LX1 en utilisant Tapatalk
 
Vista la situazione secondo me' puo essere un giusto compromesso

Potrebbe essere un giusto compromesso, ma non permettere l’utilizzo di quanto pagato per le partenze di Pasqua, Natale, Capodanno ecc.., non è corretto, e forse non rispetta quanto previsto dal Decreto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Potrebbe essere un giusto compromesso, ma non permettere l’utilizzo di quanto pagato per le partenze di Pasqua, Natale, Capodanno ecc.., non è corretto, e forse non rispetta quanto previsto dal Decreto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dovrebbero togliere almeno le limitazioni questo si,poi certo se si riesce ad ottenere un rimborso totale e' sempre meglio ,con la speranza che poi l'eventuale vredito possa essere utilizzato con la modalita'"tariffa del giorno" e non sul prezzo pieno(non dovrebbe essere cosi' ,ma siamo in italia......)
 
Potrebbe essere un giusto compromesso, ma non permettere l’utilizzo di quanto pagato per le partenze di Pasqua, Natale, Capodanno ecc.., non è corretto, e forse non rispetta quanto previsto dal Decreto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In effetti, se non limitassero alcuni periodi non sarebbe male...
Io per ora ho evitato di chiamare Costa o la mia agenzia, dato che la mia partenza è a fine aprile quindi ben oltre il termine (per ora) del decreto che ci ha messo tutti in "zona protetta" (in cui io ero già da domenica perché in Lombardia), aspetterò fino a fine mese per capire l'evolversi della situazione, sia del virus che del mercato del turismo, ora avrei solo "rotto le scatole" quando sia l'agenzia che Costa sono sicuramente presi su prossime partenze...
certo, mi annullassero la partenza a me non fa differenza avere indietro la cifra o un voucher, ma se fosse un voucher poterlo spendere su un capodanno non mi dispiacerebbe...
 
Perdere il lavoro, mi riferisco a Costa, non credo proprio, almeno per questo evento; probabilmente una riduzione di stipendio per 1/2 mesi potrebbe essere una scelta concordata, rispettosa ed intelligente. La compagnia e’ molto solida ed e’ in grado di sopportare per un certo periodo crisi simili. C’e’ da chiedersi se saranno in grado di sopportarlo l’indotto che ruota intorno alle compagnie ed al turismo in genere: ricordiamo che ad esempio per le agenzie di viaggio, in genere, le crociere sono un aspetto minoritario del fatturato, ma se non puoi partire anche tutto il resto crolla.

Forse sbaglio, ma un azienda solida avrebbe rimborsato i clienti italiani, le crociere sono confermate per le altre nazionalità, e non avrebbe inserito le limitazioni di alcuni periodi per l’utilizzo del voucher.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono d'accordo ... io avevo un volo Ryanair che è stato annullato e la compagnia aerea mi ha fatto scegliere se ottenere il rimborso (poi accreditato sul conto dopo 3 giorni) oppure se prenotare un altro volo. Dovrebbe essere questa la politica anche delle compagnie crocieristiche. Qualsiasi altra soluzione (voucher, ecc.) denota una scarsa attenzione al cliente o una bassa solidità finanziaria della compagnia.
 
...imbarcarsi, fare la movida, l'apericena, andare a sciare, al mare, etc.; questo dimostra che nonostante l'elevata scolarita' l'Italia ha una popolazione fondamentalmente ignorante!

Condivido a pieno! Da quanto ho letto in questi ultimi giorni, mi rendo condo che siamo ancora un popolo di materia grigia sottosviluppata; non si puo leggere alcuni post...... io avevo prenotato una crociera agli inizi di febbraio per il 28 marzo al 28 febbraio ho subito disdettato...senza pensarci due volte ....se non ci responsabilizziamo tutti non ne usciamo.
Sabato sera e domenica ne abbiamo avuto la conferma.... nella mia zona ad Arona sabato pomeriggio c,era il caos nei bar, gelateria, tutti o quasi provenienti dalla Lombardia, eppure era la regione piu infettata!!!! E grazie a questo sono state approntate tutte le decisioni successive.
Ci saranno senz'altro periodi migliori per viaggiare....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Un comunicato di Costa crociere di pochi minuti fa


Buongiorno,

di seguito nota stampa di Costa Crociere relativa alle prossime crociere in Italia. A seguito delle nuove misure introdotte ieri, le crociere in corso faranno scalo nei porti italiani solo per consentire sbarco e rientro a casa degli ospiti attualmente a bordo. Le crociere successive con partenza dall'Italia sono annullate sino al 3 aprile.


COSTA CROCIERE RIPROGRAMMA I SUOI ​​ITINERARI IN ITALIA PER RISPETTARE LE MISURE DI CONTENIMENTO DEL GOVERNO

Genova, 10 marzo, 2020 – A seguito delle nuove misure introdotte ieri sera dal Governo italiano per contenere l'emergenza sanitaria sul territorio nazionale, Costa Crociere ha rivisto gli itinerari delle sue navi che faranno scalo nei porti italiani fino al 3 aprile.

"Come compagnia italiana e unico operatore di crociere battente bandiera italiana, il nostro impegno è quello di garantire il massimo supporto alle autorità e alla comunità italiane in questo sforzo straordinario per affrontare l'attuale situazione di emergenza" - ha dichiarato Neil Palomba, Direttore Generale di Costa Crociere.

Le crociere attualmente in corso faranno scalo nei porti italiani solo per consentire agli ospiti di sbarcare e rientrare a casa, senza escursioni o nuovi imbarchi.

La compagnia sta provvedendo a informare gli ospiti interessati, offrendo loro un credito per una futura crociera, in modo che possano godere delle loro vacanze a bordo in un secondo momento.

Nei giorni scorsi Costa Crociere aveva già cancellato le prenotazioni di ospiti italiani in partenza per crociere al di fuori del Mediterraneo, nel tentativo di contenere i rischi e applicare le misure specifiche emanate dal governo italiano.

La salute e sicurezza di ospiti ed equipaggio sono la priorità assoluta per Costa Crociere. A bordo delle navi Costa, il livello di sanificazione è stato ulteriormente rafforzato per garantire la massima igiene e sicurezza. Costa Crociere desidera inoltre ricordare che la compagnia ha adottato rigidi controlli sanitari all'imbarco sin dall'inizio dell'emergenza Covid-19.
 
Forse sbaglio, ma un azienda solida avrebbe rimborsato i clienti italiani, le crociere sono confermate per le altre nazionalità, e non avrebbe inserito le limitazioni di alcuni periodi per l’utilizzo del voucher.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Credo saprai che nel momento in cui un cliente salda il proprio conto in agenzia, la compagnia, in moltissimi casi, non ha ancora visto un euro e non li vedra’ magari fino a dopo 10/20/30 giorni dopo la partenza della crociera stessa, a differenza dei vettori aerei che vengono pagati anche mesi prima.
 
Credo saprai che nel momento in cui un cliente salda il proprio conto in agenzia, la compagnia, in moltissimi casi, non ha ancora visto un euro e non li vedra’ magari fino a dopo 10/20/30 giorni dopo la partenza della crociera stessa, a differenza dei vettori aerei che vengono pagati anche mesi prima.

Conoscendo bene le realtà delle Adv, i documenti di viaggio dei clienti vengono inviati alle stesse, solo dopo che il To ha incassato il saldo della pratica.
I To non concedono crediti alle Adv.
Non a caso qualche utente del forum segnala di non ricevere i documenti, se non qualche giorno prima della partenza.
Ritengo che il decreto salva adv e To, abbia favorito solo i To, che possono utilizzare il Voucher anziché rimborsare i clienti.
Ma ciò che in questo momento non comprendo, perché Costa abbia deciso di non considerare utilizzabile il Voucher per le prenotazioni di Natale, ecc...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top