• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

La mia prossima crociera sarà ad aprile e sono tranquillo per come sarà gestita da Costa. Infatti il turismo delle crociere ha degli standard sanitari decisamente più alti rispetto ad altri settori come gli alberghi. Sulle navi controllano come sta chi sale e scende... negli hotel è difficile trovare un controllo su tutti i clienti...
 
Io non intendo disdire la crociera con Smeralda a marzo!!! Massima fiducia nei confronti della compagnia!!!

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
 
A parer mio, da come stan le cose, sta facendo più danni la psicosi che il virus stesso.
 
Ultima modifica:
La psicosi sbarca ai Caraibi. Lo scalo di Castries non ha concesso libera pratica ad Aidaperla per un numero, ritenuto dalle Autorità, eccessivamente alto di passeggeri con problemi respiratori senza citare il coronavirus.

https://www.fleetmon.com/maritime-n...ruise-ship-3000-passengers-rejected-port-cal/

Pensate a chi farà la transoceanica da quadalupe a savona come me,e non fanno scendere a st lucia,a questo punto faccio solo 3 scali,sempre che non rifiutono di fare sbarcare,così diventa solo una crociera di navigazione.
Così si fa del danno solo alle compagnie,perché la gente farà disdette a massa.
Non nego che c'è tanta preoccupazione,ma anche molta esagerazione.
 
Basta pensare alla gente che diserta i ristoranti cinesi.
Manco cuochi e camerieri facessero la spola giornaliera da wuhan

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
 
Due testate giornalistiche e anche i telegiornali danno ora la notizia che i due sono negativi al coronavirus

Dal tuo intervento capisco di non essermi espressa in modo efficace! Io non stavo rafforzando con del pessimismo i timori espressi da Dany o da altri utenti, ma stavo solo pregando altri di avere un po' più di tatto nel dare delle risposte. Credo che nessuno gradisca sentirsi preso ingiro o " ridicolizzato " per aver parlato di una propria paura (fondata o meno che sia). Sono la prima ad essere contro le psicosi di massa, e credimi che leggendo il forum mi mordo le dita per non dare delle rispostacce a chi scrive castronerie (non mi riferisco a questo argomento) :) Mi sono messa nei panni di Dany e mi è dispiaciuto leggere quello che le è stato risposto, tutto qui. In barba al coronavirus oggi prenoto un paio di altre escursioni per la mia crociera del 18 febbraio :p esorcizziamolo così!

Cara Morgana, tu ti sei espressa benissimo. Forse sono io che non mi sono spiegata. Sono ed ero totalmente d'accordo con te. Trovo che l'allarmismo tanto per fare notizia non giovi a nessuno. Cautela, ma se ad ogni notizia sparata da un laqualunque migliaia di persone si lasciano influenzare (ecco, magari non il termine adeguato :-)) allora siamo nei guai. Bisogna informarsi bene e stare alla larga dai titoli lanciati per fare audience.
 
Io sono a bordo di Smeralda ora, trasportato in bus da Spezia a Civitavecchia venerdì scorso. Non so bene da quando è partito il divieto di imbarco per passeggeri che hanno viaggiato in Cina ultimamente ma posso dire che a bordo ci sono tantissimi asiatici, e di sicuro qualcuno imbarcato tra ieri e l'altro ieri (sono nel tavolo accanto al nostro al ristorante ed il primo giorno lo stesso tavolo era occupato da altri). Tuttavia a bordo si sta relativamente tranquilli.
 
Asiatici ok, non c’è nessun problema, il divieto è per chi è stato in Cina negli ultimi 14 giorni, asiatico o meno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Infatti; non basta abbiano gli "occhi a mandorla" perchè provengano dalla Cina. A bordo c'è un nutrito gruppo di cittadini Taiwanesi ed altri residenti in Germania.
 
Basta pensare alla gente che diserta i ristoranti cinesi.
Manco cuochi e camerieri facessero la spola giornaliera da wuhan

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Infatti... proprio settimana scorsa ho visto un intervista a Francesco Wu, referente in confcommercio a Milano per l'imprenditoria straniera (è mio concittadino e ha un ristorante nella nostra città e uno a Milano). Alla domanda se si temesse qualche ritorsione per via del virus nei ristoranti gestiti da cinesi aveva risposto che non c'era da preoccuparsi, i prodotti vengono dall'europa e salse e poche altre cose importate dalla Cina sono prodotte secondo rigidi protocolli.
Ecco, giusto un paio di giorni fa ha dichiarato che ci sono state perdite medie del 40/50% sugli incassi medi perché la gente diserta i ristoranti cinesi. A me onestamente fa più paura la stupidità della gente che il virus stesso...
 
Infatti... proprio settimana scorsa ho visto un intervista a Francesco Wu, referente in confcommercio a Milano per l'imprenditoria straniera (è mio concittadino e ha un ristorante nella nostra città e uno a Milano). Alla domanda se si temesse qualche ritorsione per via del virus nei ristoranti gestiti da cinesi aveva risposto che non c'era da preoccuparsi, i prodotti vengono dall'europa e salse e poche altre cose importate dalla Cina sono prodotte secondo rigidi protocolli.
Ecco, giusto un paio di giorni fa ha dichiarato che ci sono state perdite medie del 40/50% sugli incassi medi perché la gente diserta i ristoranti cinesi. A me onestamente fa più paura la stupidità della gente che il virus stesso...
Il sonno della ragione genera mostri.
3020f00c971bb06989db25c09fb04154.jpg


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
 
Infatti... proprio settimana scorsa ho visto un intervista a Francesco Wu, referente in confcommercio a Milano per l'imprenditoria straniera (è mio concittadino e ha un ristorante nella nostra città e uno a Milano). Alla domanda se si temesse qualche ritorsione per via del virus nei ristoranti gestiti da cinesi aveva risposto che non c'era da preoccuparsi, i prodotti vengono dall'europa e salse e poche altre cose importate dalla Cina sono prodotte secondo rigidi protocolli.
Ecco, giusto un paio di giorni fa ha dichiarato che ci sono state perdite medie del 40/50% sugli incassi medi perché la gente diserta i ristoranti cinesi. A me onestamente fa più paura la stupidità della gente che il virus stesso...

Sarà, ma in via Paolo Sarpi c'è stato un atto vandalico o presunta rapina nei confronti di un ristorante cinese...
Purtroppo la stupidità umana dilaga più velocemente di un virus..
 
Oggi ho pranzato in un ristorante giapponese (gestito da cinesi nati in Italia) dove vado almeno due volte la settimana, in tutto il ristorante eravamo 5 clienti, di cui 3 cinesi, normalmente fa 100 coperti in media.

Comunque tornando al discorso crociere "credo" che rinuncerò ad imbarcarmi il 18 a Singapore, la situazione è sotto controllo a Singapore e probabilmente è più alto il rischio di avere un incidente in macchina andando in aeroporto che prendere il virus, ma non mi piace il clima di velata tensione che si respirerà sicuramente da quelle parti e in nave, rimando ad un immediato futuro quando potrò partire con la giusta serenità.
 
Basta pensare alla gente che diserta i ristoranti cinesi.
Manco cuochi e camerieri facessero la spola giornaliera da wuhan

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Forse , in parte, pagano per tutte quelle notizie che si sentono di solito, tipo ristorante cinese chiuso per topi, per carne trovata guasta, per cattiva pulizia della cucina etc. etc. La gente poi tira le somme e fa pagare il giusto per il peccatore. Non ce l'ho con i cinesi assolutamente, ma sono anni che se scoppia un epidemia strana, un nuovo virus o batterio mutante ....... non si sa perché ma ci sono sempre loro di mezzo. poi se ci metti pure il bombardamento mediatico .......questi sonoi risultati.
 
Top