Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Comunque coronavirus a parte .... quest'anno è partito in salita per le compagnie crocieristiche. poco fa è uscita la notizia che l'Air Italy, la compagnia alla quale si affidava la Costa per far arrivare i crocieristi "caraibici" a Milano dove prendere il volo per Guadalupe , è fallita e terrà tutti gli aerei a terra. Mi immagino che due giorni di fuoco passeranno in Costa per cercare in tempo utile tutte le riprotezioni ..... scusate l'off topic.
Nessun caso a bordo. Allarme rientrato. La nave è partita ieri sera con itinerario modificato.
Ma, scusate, pensate che il virus si possa trasmettere attraverso l'impianto di trattamento aria? Non sono un medico, ma in base a ciò che leggo sul sito dell'istituto superiore di sanità:
"Trasmissione, prevenzione e trattamento
Trasmissione
I coronavirus umani si trasmettono da una persona infetta a un’altra attraverso:
la saliva, tossendo e starnutendo
contatti diretti personali
le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi
una contaminazione fecale (raramente).
Nuovo coronavirus 2019-nCoV: il punto sui meccanismi di trasmissione
Nel*Situation Report*– 12, pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il 1 febbraio 2020 viene fatto il punto sui meccanismi di trasmissione del nuovo coronavirus 2019-nCoV.
*
Sulla base dei dati al momento disponibili, l’OMS ribadisce che il contatto con i casi sintomatici (persone che hanno contratto l’infezione e hanno già manifestato i sintomi della malattia) è il motore principale della trasmissione del nuovo coronavirus 2019-nCoV."
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Purtroppo motore principale non vuol dire che sia l’unico; se fosse vero che resiste su tutte le superfici per circa 9 gg. potrebbe anche essere che le goccioline resistano nell’aria e possano in piccola parte propagarsi attraverso il ricambio d’aria.
Purtroppo motore principale non vuol dire che sia l’unico; se fosse vero che resiste su tutte le superfici per circa 9 gg. potrebbe anche essere che le goccioline resistano nell’aria e possano in piccola parte propagarsi attraverso il ricambio d’aria.
Comunque coronavirus a parte .... quest'anno è partito in salita per le compagnie crocieristiche. poco fa è uscita la notizia che l'Air Italy, la compagnia alla quale si affidava la Costa per far arrivare i crocieristi "caraibici" a Milano dove prendere il volo per Guadalupe , è fallita e terrà tutti gli aerei a terra. Mi immagino che due giorni di fuoco passeranno in Costa per cercare in tempo utile tutte le riprotezioni ..... scusate l'off topic.
La legionella si sviluppa principalmente nei tubi dell'acqua ed è contagiosa solo per inalazione dell'acqua contaminata, nei sistemi di condizionamento è pericolosa negli umidificatori e deumidificatori.Nel 1976 a Philadelphia si svolse un raduno di legionari in un albergo. Poiché si verificò un'epidemia di polmoniti con un pesante numero di decessi si incominciò ad indagare a fondo. Alla fine si scoprì che si trattava di un contagio da un batterio (non un virus) al quale venne dato il nome di legionella per via dei primi contagiati. Si scoprì che il batterio della legionella era stato riscontrato nell'impianto dell'aria condizionata dell'albergo.
Allora fu un batterio e non un virus ma il fatto che si fosse sviluppato nei tubi dell'aria condizionata mi fa supporre che potrebbe trattarsi di un caso simile di veicolazione. Certo gli esperti virologi non trascureranno di controllare anche in tal senso.
Io mi ricordo di questa epidemia che fece scalpore.
Un aggiornamento sostanzioso sulla situazione del momento.
https://www.cruiseindustrynews.com/cruise-news/22431-coronavirus-cruise-impact-tuesday-update.html
Altri 39 contagiati su Diamond; i casi saliti a 174.
Sulla Diamond fino a quando non trascorrono i 14 gg dal momento di isolamento delle persone nelle proprie cabine (se così è stato) il contagio è destinato a salire. Immaginate le code ai ristoranti, al teatro, a salire e scendere dalla nave, il virus si allarga a macchia d'olio. Se poi hanno isolato veramente tutte le persone dovrebbe interrompersi il contagio. Ma solo nel caso che non ci siano contatti tra loro e sperando che il ricircolo d'aria dei locali sia controllato e disinfettato, altrimenti non c'è scampo.
Non so piu’ cosa dire: probabilmente la situazione e’ molto piu’ complicata e seria di quanto si possa vedere e capire.
Mi piacerebbe anche avere notizie sui contagiati guariti, eta’, cure fatte, etc.