• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

UOTE=Onda del mare;1233764]Buongiorno,ci saremo anche noi su Smeralda assieme ad una ventina di amici..nel caso mi trovano una linea di febbre al rientro mi lasciano in porto?
Dal sito Costa leggo che se al rientro a bordo riscontrano una temperatura superiore a 37.8 non ti possono imbarcare e provvederanno al tuo rientro a casa...speriamo bene...[/QUOTE]

Ciao, dove hai trovato le informazioni? Io ho trovato solo il link che riguarda l'imbarco.. Noi saliremo il 29 febbraio..
 
Quello che mi preoccupa non è tanto la remota possibilità di essere contagiata, ma il fatto di rimanere bloccata per giorni sulla nave.
Sarebbe un problemone!
 
Anche rimanere a terra in un qualunque porto del mondo per un po di alteraziione con la quale andrei tranquillamente al lavoro sarebbe scomodo ma questa e la.situazione.Ho prenotato altre due crxoiere per quest anno extraeuropee e altre tre mini vacanze in europa e sinceramente sto rivedendo il tutto.
 
Dovrei partire con la crociera Costa Club il 14 aprile per le Azzorre e mi auguro caldamente che Costa Fortuna non resti bloccata in qualche porto del Pacifico. Trovo azzardato continuare a scalare nei porti che sta toccando. Sono paesi frequentati da molti cinesi provenienti da Hong Kong e dove l'igiene non é prioritario. Qualora ci dovessero essere dei contagi a terra, prima che se ne accorgono senza possibilità di analisi ecc...il paese sarà già in emergenza.
La crociera che Fortuna sta facendo é splendida ma non é la più indicata in questo momento. A mio avviso sarebbe stato più opportuno riportare la nave nel Mediterraneo ora senza attendere un mese.
 
nella diretta di Fortuna si evidenzia la paura che si ha nei confronti delle nave. oggi in Cambogia erano i Cambogiani a temere i crocieristi per un possibile contagio. l'altro giorno alle Mauritius altrettanto. la Princess ha dimostrato quanto puo essere pericoloso un contagio in nave. ho sentito che il picco ci sara' a fine mese. vedremo se per tale data possiamo tirare un sospiro di sollievo per un lento regresso del virus
 
Mimmo é anche comprensibile. Una massa di persone che girano per il paese poi tornano in nave e ne basta uno che si sia contagiato che con la vita in nave tra notti bianche e feste il contagio si propaga e il virus si porta al prossimo sbarco.
Per prudenza avrebbero dovuto spostare le navi altrove. Questo anche per preservare la stagione futura nel mediterraneo e a Nord.
 
Leggendo della probabile evacuazione degli italiani dalla Diamond Princess (era ora!) mi chiedevo proprio dell’equipaggio.
Vedo che l’Ansa adesso precisa che una parte di connazionali resterà a bordo in quanto membri dell’ equipaggio “funzionali alla nave”
 
Leggendo della probabile evacuazione degli italiani dalla Diamond Princess (era ora!) mi chiedevo proprio dell’equipaggio.
Vedo che l’Ansa adesso precisa che una parte di connazionali resterà a bordo in quanto membri dell’ equipaggio “funzionali alla nave”

il comandante in primis non credo che possa essere sbarcato.
 
Infatti. E probabilmente non solo lui. Anche perché poi bisogna vedere gli altri ospiti (diversi dagli italiani) che fine faranno. Solo dopo eventualmente potrà liberarsi in buona parte la parte alberghiera
 
Dalle ultime notizie, pare che una parte degli ospiti di nazionalità statunitense siano già in volo per le loro destinazioni, tra di loro, un italiano che vive da anni in California.
 
Sì, praticamente tutti al di fuori di due centinaia di ospiti.



Purtroppo ne abbiamo una ampia scelta di cose preoccupanti.
Italiano che risulta contagiato. Speriamo gli spostamenti sia di Diamond che di Westerdam non procurano una diffusione del virus.
Il Comandante potrebbe essere rimosso dall'Armatore e sostituito nel ruolo.
 
Alcune riflessioni personali:
il fenomeno del contagio virale è lontano dal suo picco massimo, anche perchè in una società mondiale così globalizzata sarà impossibile rallentarne la diffusione. Infatti i casi non sono ancora in diminuendo, ma giorno per giorno in crescendo.
Le circostanze favorevoli al diffondersi del virus sono i luoghi di ritrovo "di massa", quindi, posti al chiuso come treni, aerei, navi.... etc
Il turismo, che ha molto a che fare con questi tipi di mezzi, è uno dei settori che sarà più colpito, non tanto adesso, ma soprattutto nel medio periodo. Nel lungo periodo nessuno può dirlo.
Ne beneficerà il turismo nazionale: ci sono località italiane che dalle previsioni attuali, pare avranno il 30% di presenze in più nel corso del 2020.
Le crociere sono state colpite e lo saranno ancor di più credo fino a tutta l'estate, omai è psicosi e non tutte le persone fanno valutazioni lucide e serene.

Più in generale, è una catastrofe economica mondiale, anche solo per il fattore CINA, che detiene il debito pubblico di paesi come gli USA e come il nostro.
Speriamo arrivi presto il vaccino, l'unica salvezza, antro che quarantena o norme di igiene.
Salute a tutti!
 
Top