• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Serena credo che per chi prende i mezzi pubblici sia una buona norma tornare come nel passato all'uso dei guanti per reggersi ai sostegni.
 
Me lo auguro per primo di sbagliare, ma ho appena visto che ci sono 6/7 casi a Genova di una famiglia cinese che potrebbe essere contagiata. E come dici tu Didi questi sembra siano rientrati il 15 di questo mese scalando a Parigi provenienti da una zona della Cina ad elevata circolazione del virus. Tant'è.
 
Difatti...il contenimento preventivo era d'obbligo. Concordo anche sul fatto che le crociere sono ahimè da evitare, così come tutti gli assembramenti di folla. Oramai i buoi sono fuori.........il cancello è inutile chiuderlo.....speriamo solo che le temperature in aumentosiano da parziale deterrente allo sviluppo del virus...
 
Non è attualmente positivo, ma da quanto ho letto nelle scorse settimane ha manifestato per alcuni giorni dei lievi sintomi influenzali... avrà delle buone difese immunitarie e non si è accorto di aver contratto il Covid-19

Il primo tampone è risultato negativo, spero che i prossimi siamo positivi, in caso contrario non potrà essere considerato “caso zero” e si dovrà capire chi abbia trasmesso il virus.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Maurizio io purtroppo sono sempre stato pessimista dall'inizio e a mio modo di vedere, si trattava solo di aspettare per avere anche noi i nostri casi nonostante le rassicurazione di esperti e politici.
E mi aspetto, ma mi auguro di essere smentito, che prima o dopo ne vedremo degli altri compresa qualche nave.

Io non sono pessimista e neppure ottimista ma solo realista: purtroppo la situazione e' molto pesante e peggiorera'. Ormai il contenimento e' solo una chimera. Infatti mi sembra che spuntino casi di contagio ovunque.
 
Ultima modifica:
Adesso trovano i casi perché li cercano.se non li cerchi manco li trovi e risulti immune.

Ho sentito ieri alla radio che parlava l'alto papavero politico e diceva che a Prato dove si aspettavano un migliaio di rientri dalla Cina non c'erano problemi perché i cinesi si erano autoconfinati a casa propria.
A Milano i cinesi in via Canonica vivono stipati anche negli scantinati dei negozi dove lavorano, mangiano e dormono in simil schiavitù.
Ogni volta che la polizia fa dei controlli ne trovano sempre, e questo da anni e anni! Figuriamoci che quarantena! E se tanto mi da tanto.....
 
Posso raccontarvi la disavventura di mio figlio. L'altro ieri si trovava a Varsavia ed ha avuto una forte emorragia dal naso tanto da farsi portare al pronto soccorso in ambulanza. Lo hanno trattenuto tutta la notte, gli hanno messo un sondino naso gastrico e dopo vari esami ed accertamenti hanno pensato che la causa fosse la pressione molto alta . É stato curato per questo e ieri mattina è stato dimesso con la dicitura che poteva prendere l'aereo.
Alle sedici all'imbarco aveva 38 di febbre ma nessuno a chiesto il motivo sia all'imbarco che allo sbarco.
Oggi é stato al pronto soccorso a Milano dove hanno ripetuto vari esami e domani tornerà a rimuovere il sondino.
Io per lui dico per fortuna, ma che controlli fanno in aeroporto? 🤒
 
ciao a tutti siamo su costa fortuna ora a phuket nave piena tutto per ora tranquillo.
salpiamo stesera per la malesia

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Posso raccontarvi la disavventura di mio figlio. L'altro ieri si trovava a Varsavia ed ha avuto una forte emorragia dal naso tanto da farsi portare al pronto soccorso in ambulanza. Lo hanno trattenuto tutta la notte, gli hanno messo un sondino naso gastrico e dopo vari esami ed accertamenti hanno pensato che la causa fosse la pressione molto alta . É stato curato per questo e ieri mattina è stato dimesso con la dicitura che poteva prendere l'aereo.
Alle sedici all'imbarco aveva 38 di febbre ma nessuno a chiesto il motivo sia all'imbarco che allo sbarco.
Oggi é stato al pronto soccorso a Milano dove hanno ripetuto vari esami e domani tornerà a rimuovere il sondino.
Io per lui dico per fortuna, ma che controlli fanno in aeroporto?

Coreografia? Fumo negli occhi? A parte questo l'importante tuo figlio abbia risolto il suo problema.
 
non scordiamoci però anche dei non pochi contagiati ormai guariti. è un dato che ha molta meno visibilità ma comunque importante.

voglio anche credere che l'intera comunità scientifica mondiale, messa sotto pressione come non mai, riesca ad ottenere risultati in tempistiche "accettabili". leggevo che l'aver realizzato una mappatura genetica completa del virus è già un importante passao avanti verso la scoperta della cura definitiva.
conviene sperarci, secondo me.
 
L’importante è che le informazioni riservate, che vengono comunicate rispettino le regole del Gdpr.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Conosco un numero, non nomi, cognomi, date di nascita, cittadinanza, etc!
Comunque mi congratulo con chi da ogni occasione riesce a creare polemica.
Ritengo sia arrivato il momento di chiudere il forum definitivamente. Ne parlero' con gli amministratori.
 
Top