• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Buongiorno a tutti. Il "documento ufficiale" è certamente "CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO".
Per quanto riguarda i comportamenti della Compagnia e in particolare l'articolo "7 - Recesso del Passeggero", il successivo comma 7.2
recita testualmente: "7.2 Ai sensi dell’articolo 41 comma 4 (Codice Turismo n.d.r.), in caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un'incidenza sostanziale sull'esecuzione del pacchetto o sul trasporto di passeggeri verso la destinazione, il Passeggero ha diritto di recedere dal contratto, ecc
Sono dell'avviso che la mia partenza da Malpensa prevista per venerdì rientri in questa norma e quindi sto valutando se procedere o meno all'annullamento della mia crociera ai Caraibi..
Un saluto a tutti.
L'avevo letto anche io ma....il fatto, CREDO, che stia nello stabilire chi decide se "le circostanze sono inevitabili e straordinarie" ( come recita l'articolo).
Purtroppo penso, ed a questo potrebbe appellarsi Costa Crociere, che solo la Farnesina possa dichiarare che quelle circostanze ( per me a Singapore , per te ai Caraibi) sono "inevitabili e straordinarie".
Finchè non c'è una dichiarazione UFFICIALE dello Stato le nostre sensazioni, purtroppo, credo che contino poco poco....

Ciao.
Carlo
 
Buongiorno a tutti. Il "documento ufficiale" è certamente "CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO".
Per quanto riguarda i comportamenti della Compagnia e in particolare l'articolo "7 - Recesso del Passeggero", il successivo comma 7.2
recita testualmente: "7.2 Ai sensi dell’articolo 41 comma 4 (Codice Turismo n.d.r.), in caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un'incidenza sostanziale sull'esecuzione del pacchetto o sul trasporto di passeggeri verso la destinazione, il Passeggero ha diritto di recedere dal contratto, ecc
Sono dell'avviso che la mia partenza da Malpensa prevista per venerdì rientri in questa norma e quindi sto valutando se procedere o meno all'annullamento della mia crociera ai Caraibi..
Un saluto a tutti.
L'avevo letto anche io ma....il fatto, CREDO, che stia nello stabilire chi decide se "le circostanze sono inevitabili e straordinarie" ( come recita l'articolo).
Purtroppo penso, ed a questo potrebbe appellarsi Costa Crociere, che solo la Farnesina possa dichiarare che quelle circostanze ( per me a Singapore , per te ai Caraibi) sono "inevitabili e straordinarie".
Finchè non c'è una dichiarazione UFFICIALE dello Stato le nostre sensazioni, purtroppo, credo che contino poco poco....

Ciao.
Carlo
 
Buongiorno a tutti. Il "documento ufficiale" è certamente "CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO".
Per quanto riguarda i comportamenti della Compagnia e in particolare l'articolo "7 - Recesso del Passeggero", il successivo comma 7.2
recita testualmente: "7.2 Ai sensi dell’articolo 41 comma 4 (Codice Turismo n.d.r.), in caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un'incidenza sostanziale sull'esecuzione del pacchetto o sul trasporto di passeggeri verso la destinazione, il Passeggero ha diritto di recedere dal contratto, ecc
Sono dell'avviso che la mia partenza da Malpensa prevista per venerdì rientri in questa norma e quindi sto valutando se procedere o meno all'annullamento della mia crociera ai Caraibi..
Un saluto a tutti.
L'avevo letto anche io ma....il fatto, CREDO, che stia nello stabilire chi decide se "le circostanze sono inevitabili e straordinarie" ( come recita l'articolo).
Purtroppo penso, ed a questo potrebbe appellarsi Costa Crociere, che solo la Farnesina possa dichiarare che quelle circostanze ( per me a Singapore , per te ai Caraibi) sono "inevitabili e straordinarie".
Finchè non c'è una dichiarazione UFFICIALE dello Stato le nostre sensazioni, purtroppo, credo che contino poco poco....

Ciao.
Carlo
 
Ma se la compagnia non ne vuol sentire bisogna agire per vie legali suppongo.

Una circostanza straordinaria potrebbe essere porti chiusi allo sbarco, esempio ho sentito dire Aqaba, avete qualcosa di ufficiale in merito? È vero che ci sono porti che hanno chiuso lo sbarco di navi da ceociera?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Ma se la compagnia non ne vuol sentire bisogna agire per vie legali suppongo.

Una circostanza straordinaria potrebbe essere porti chiusi allo sbarco, esempio ho sentito dire Aqaba, avete qualcosa di ufficiale in merito? È vero che ci sono porti che hanno chiuso lo sbarco di navi da ceociera?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

La Giordania impedisce l’arrivo di italiani, come altre nazioni.
 
Costa Favolosa sta saltando alcuni porti ai Caraibi, oggi Tortola, perche’ le autorita’ negano l’attracco.
 
Cattiva notizia Maurizio, mi ci dovrei imbarcare il 21 marzo... Dici "alcuni porti", sai gia' che oltre Tortola ce ne sono stati o ce ne saranno altri ? Grazie.
 
Nel sito Viaggiare Sicuri vengono aggiornati in tempo reale gli avvisi delle singole nazioni, che applicano restrizioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
da "Il Corriere " :
Ore 17:51 -Nave Msc respinta da due porti Caraibi
Una nave da crociera italiana, la Msc Meraviglia, è stata respinta da due porti nei Caraibi, in Giamaica e alle Isole Cayman, per paura del coronavirus. Un membro dell’equipaggio non sarebbe in buone condizioni di salute. Lo riporta il New York Times. Sulla nave oltre 4.500 passeggeri e 1.600 membri dell’equipaggio.
 
Non ti so dire: valutano giorno per giorno

da "Il Corriere " :
Ore 17:51 -Nave Msc respinta da due porti Caraibi
Una nave da crociera italiana, la Msc Meraviglia, è stata respinta da due porti nei Caraibi, in Giamaica e alle Isole Cayman, per paura del coronavirus. Un membro dell’equipaggio non sarebbe in buone condizioni di salute. Lo riporta il New York Times. Sulla nave oltre 4.500 passeggeri e 1.600 membri dell’equipaggio.
 
Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Tortola e mi sembra Fort de France hanno negato gli attracchi.
Problemi anche per Costa Favolosa, Magica e Mediterranea; a bordo comunque tutto bene e verranno cercati scali alternativi.
 
Ciao Luigia, ieri ho avuto la conferma da Costa che il viaggio per noi era annullato perché eravamo della Lombardia. Da una parte, vista la situazione è meglio così perché la crociera ed un viaggio sono tranquillità, divertimento e cultura. Se tutto questo viene a mancare meglio non partire. Ero molto preoccupata perché bastava che qualcuno di noi tossisse che ci sarebbero stati problemi. Dico questo perché un mio amico settimana scorsa è stato in Estonia e siccome era italiano è stato cacciato per sicurezza da un ristorante ed ha passato dei giorni non tranquilli. Ha cercato di tornare il più presto possibile.
Mi dispiace per questa crociera perché era per i miei 60 anni ( fatta in anticipo sulla data) è l’avevo prenotata quasi 2 anni fa.
Bastava prenotarla 15 giorni prima. Peccato, eravamo in 5.
A te come è andata?
 
Ciao Luigia, Costa mi ha telefonato avvertendomi che la crociera era stata annullata per le nuove restrizioni per noi della Lombardia da parte di Mauritius e di altri paesi di questo giro.
Peccato, l’avevo prenotata quasi 2 anni fa ma vista la situazione come sta evolvendosi per noi italiani che viaggiamo, è meglio così.
La vacanza deve essere serena!
E tu hai saputo qualche notizia?
 
Scusatemi, ma chi ha prenotato una crociera in questo periodo, avrebbe modo di chiedere il rimborso e non partire? visto lo stato d'emergenza?

Un mio conoscente (che viaggia da solo) sarebbe dovuto partire domani con Magica per crociera Caraibi. Dopo varie perplessità questa mattina ha deciso di non partire e ha chiamato Costa per annullare. L’assicurazione gli rimborserà il costo, con franchigia del 15%.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top