Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Che belle foto e che bella famiglia!
Quando andammo a Madeira era appena avvenuto il patatrac meteorologico che devastò l'isola nel marzo 2010.
Non c'era un fiore, le strade erano distrutte e le spiagge devastate, il tragitto fatto in funivia (che chissà come funzionava ancora) mostrava distruzione ovunque, c'erano macchine nelle abitazioni (ma in soffitta, non in garage) cadute dai livelli superiori.
E' un piacere vedere Madeira per il bellissimo fiore d'isola che fu e dovrà sempre essere.....
!!! E' un piacere ospitarvi!!!Grazie a voi che continuate a visionare il diario!!!Io a MADEIRA ci sono stato 2 volte..nel 2011 e nel 2014..purtroppo tutte e due le volte di domenica....quindi con la maggior parte dei negozi chiusi, oltre ai mercati. Ma l'isola rimane una bomboniera...io mi trasferirei definitivamente lì( magari quando andrò in pensione eh ehe he )Ciao, bellissime la foto di Funchal!!
Ottimo diario, da leggere con gusto.
Si vede che siete una bella famiglia, complimenti..
Davide
Ciao Davide (Scusa, Ugo, se off-topico)!
Io ci andai con la Fantasia, pensa che in porto c'erano pure delle navi da guerra per dare una mano.
Mi sentivo un po a disagio nel pensare che mente eravamo là per divertrci c'erano appena stati una cinquantina di lutti.
Una comunità che nonostante il pesante pedaggio pagato fa di tutto per accoglierti lascia senza parole; un piccolo sollievo lo provai sapendo che ogni euro speso in loco poteva solo che far del bene e dare una mano.
) ma volevo rispondere a Blue...
... a proposito hai ragione a definire Madeira una bomboniera, è bellissima, e più volte ho dichiarato che rimane senza dubbio uno dei più affascinanti scali crocieristici del Mediterraneo..
)


