• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera nei Fiordi: come vi organizzate con la valuta ?

A Copenaghen ho acquistato i biglietti della metro al bar della stazione. Attenzione solo che la carta abbia un pin
 
A Copenaghen ho acquistato i biglietti della metro al bar della stazione. Attenzione solo che la carta abbia un pin
Se puo' essere utile saperlo... Se la vostra CC ha il pin a 4 cifre e la maccjinetta lo vuole da 5 non fate altro che mettere uno 0 (zero) davanti al vostro pin

Altra cosa... Purtroppo in Danimarca hanno la brutta abitudine di aggiungere la commissione uso CC alle transazioni, la commissione e' una percentuale variabile a seconda del circuito bancario
 
Marina ti adoro.. grazie!! Adesso devo solo superare la mia paura avversa al volo..e alla nave di notte!! Praticamente ho un generatore di ansia in corpo... vedremo se sarà piu la voglia di andare ai Fiordi o la paura a vincere..al momento, purtroppo la seconda ... grazie a tutti per le info!

La paura della nave di notte non credo sarà un problema, data la durata della notte estiva in Norvegia. Vedrai che comunque vale proprio la pena di affrontare le tue paure: sarai ripagata da paesaggi meravigliosi, pensa solo a goderteli! Qualche giorno fa ho chiesto a mio figlio, se avesse la possibilità di rivivere un giorno della sua vita, quale sceglierebbe e lui mi ha risposto quello passato tra le montagne di Flo (la camminata tra Hellesylt e Geiranger) ;)
 
a

a

grazie acca2!
Effettivamente è da quasi 2 anni che mi precludo viaggi perchè..ho paura del volo, della nave di notte, del brutto tempo...ecc! Prima viaggiavo tranquillamente, poi, nell'ultimo viaggio, panico in aereo, senza motivo visto che non c'era neanche una perturbazione ma da allora, ho mille ansie e paure sui viaggi! Poi penso che se è arrivata la mia ora, arriva anche tra le mura di casa..però ancora quella spinta a prenotare non ce l'ho..vorrei ma poi torno indietro...intanto però mi informo!
 
grazie acca2!
Effettivamente è da quasi 2 anni che mi precludo viaggi perchè..ho paura del volo, della nave di notte, del brutto tempo...ecc! Prima viaggiavo tranquillamente, poi, nell'ultimo viaggio, panico in aereo, senza motivo visto che non c'era neanche una perturbazione ma da allora, ho mille ansie e paure sui viaggi! Poi penso che se è arrivata la mia ora, arriva anche tra le mura di casa..però ancora quella spinta a prenotare non ce l'ho..vorrei ma poi torno indietro...intanto però mi informo!

Io ho il terrore dell'aereo, ma se il non prenderlo mi preclude il fare un viaggio a cui tengo molto... ci salgo sopra (ndr. nel bagaglio a mano ho sempre maglietta/camicia/pullover per potermi cambiare all'atterraggio visto che in volo mi inzuppo per la tensione).
La paura della navigazione notturna l'ho vinta... navigando.
Scusate l'OT, ma a volte le proprie esperienze possono aiutare gli altri.
 
Chiedo anch'io, poichè è nato da me, scusa per l'ot, anzi se mi indirizzaste ad argomenti contro la paura della nave/aereo ve ne sarei grata.. Io l'ultimo mio volo l'ho fatto accanto agli stuart, tremando come una foglia..da allora, basta aereo. Il problema però persiste perchè ho iniziato ad aver paura anche della nave, ma solo di notte..complice forse la paura del mal tempo e del mare mosso, l'ultima e prima mia crociera ero in una cabina interna.....per quello ora mai e poi mai la farei senza balcone..in piu ecco perchè chiedevo se il mare della norvegia fosse tendenzialmente mosso.. è tutta questione di paura. E forse il fatto di pormi mille problemi per la valuta è un ennesimo tentativo di scusa per non partire.. ahimè.. 1000 ragioni mi spingono a partire e altre 1000 a non farlo!... Chissà come la finirò!! Chiedo venia per questo lungo discorso Ot, ma come diceva Marina..a volte sfogarsi ci vuole proprio..
 
Vorrei farvi una domanda, qualcuno di voi ha usato la classica postepay su MSC? È buona anche per essere usata a terra? Parlo della sola Norvegia
 
Ciao Sutton, ti consiglio di contattare il service desk di Msc perchè, non erro, vengono accettate solo le carte di credito tradizionali. Per quanto riguarda la Norvegia anche. Carte di credito sicuramente accettate. Con il bancomat attenzione, dipende dai circuiti ma soprattutto dalle bance. A me è capitato, con tutto il circuito Maestro, che il bancomat non funzionasse...
 
Ciao a tutti!
Ho una domanda.. ad Agosto vorrei prenotare una crociera sui Fiordi, con partenza da Copenaghen..premetto, noi siamo in 2 con partenza da Cagliari. Nella prenotazione il volo Cagliari-Copen. è incluso e una volta poi imbarcati toccheremo varie città come Bergen..e altri nomi di cui è impossibile la scrittura :eek:..il problema nostro piu grande è come fare con la valuta. Partendo dall'italia, ovviamente avremo l'euro... ma già sopra la nave, visto che parte da copenaghen. è accettato? probabilmente pagheremo tutto con la carta a bordo per le spese extra, giusto per non stare a depositare, quindi probabile che li ci salviamo, ma nei vari scali? Come faccio per il cambio moneta? devo gia qui in italia cambiare una certa somma, cambiano li sopra la nave o dove? io ovviamente non mi so muovere nelle città nordiche, non credo che faremo escursioni con costa dato il prezzo, quindi essendo soli.... mi consigliate? grazie!!

Ho fatto questa crociesta nel 2012: a bordo carta di credito che e' comodissima. A terra o carta di credito (e' accettata dovunque anche per piccoli importi- non prelevare col bancomat ti bastonano sul cambio e sulle spese di prelievo). Comunque prima di partire avevo anche delle corone norvegiesi richieste con largo anticipo alla mia banca, ed avevo anche richiestro delle corone danesi visto che avrei dovuto pagare il transfer aeroporto porto. Ripeto non prelevare bon bancomat e non cambiare lassu' piuttosto usa carta di credito anche per acquistare un semplice giornale.
 
..solo a titolo di chiarimento: le spese di cambio verranno imputate anche sulle spese effettuate con carta di credito e, per quel che riguarda i prelievi, è normalmente più economico prelevare con il bancomat (le carte applicano, di solito, una commissione fissa per ogni tot prelevato, più le varie commissioni di cambio)
ciao
 
..solo a titolo di chiarimento: le spese di cambio verranno imputate anche sulle spese effettuate con carta di credito e, per quel che riguarda i prelievi, è normalmente più economico prelevare con il bancomat (le carte applicano, di solito, una commissione fissa per ogni tot prelevato, più le varie commissioni di cambio)
ciao

dipende dal contratto che hai con la banca e con i servi interbancari, bisogna andarsi a leggere le notine scritte in piccolo piccolo!
 
Diciamo che io ho il conto con le poste e nessuna carta di credito,poiché non ne ho bisogno,mi tocca farne una per partire. Come circuito Visa o MasterCard è indifferente?Maestro lo escludo visto i problemi detti sopra
 
Un momento Sutton, forse c'è stato un misunderstandig. Il circuito Maestro è un circuito Bancomat Internazionale del Gruppo mastercard (le carte di credito) Sono molte le banche e molte le carte che aderiscono e come ha giustamente detto Samila per le commissioni devi sentire la banca. Generalmente quelle che hai citato sono le carte più diffuse ed accettate per cui una vale l'altra a mio avviso. Ciao
 
In tutta onestà in Austria, Paesi Bassi, Belgio e Germania non ho mai avuto problemi con il bancomat Maestro.
E' anche vero però che in caso di malfunzionamento utilizzo la MasterCard.
Negli anni ho praticamente eliminato l'AmEx, che dà più problemi che vantaggi ( a meno di avere la Black AmEx...ma in quel caso, avrei chi mi risolve i problemi ad un mio cenno del sopracciglio!!! :D )
 
Vorrei farvi una domanda, qualcuno di voi ha usato la classica postepay su MSC? È buona anche per essere usata a terra? Parlo della sola Norvegia

Puoi usare la postepay su Msc, m non funziona come una normale carta di credito. La registro al totem e ti prelevano dei soldi (non a cauzione come una carta di credito tradizionale, qui li prelevano proprio). Alla fine della crociera devi fare la fila come se pagassi in contanti, e dai la differenza di soldi se hai speso di più oppure ti rendono i soldi se hai speso di meno. Stesso procedimento se paghi col bancomat/circuito Maestro
 
Ma è possibile utilizzare sia la carta di credito che la postepay?
Lo chiedo perché da quello che ho letto la carta di credito gratuita ha il tetto a 1600€ ,potrebbe bastare ma non è detto, dipende da quante escursioni farò e dai vari acquisti fuori e dentro la nave.
Quindi avevo pensato di usare il credito della postepay nel caso non bastasse la carta
 
Buono a sapersi. Comunque mi è parso di capire che qualche centinaio di Corone danesi e norvegesi è opportuno portarsele con se dall'Italia ?
se ti fa stare tranquillo fallo, io in anni di frequentazione della Scandinavia l'ho fatto solo le prime due volte, poi sempre CC ed in caso di emergenza ho usato gli euro (accettati sempre) o prelievo bancomat (in viaggi lunghi non sono 3/5 euro di commissione che sballano il portafogli)
Questa estate a Jokkmokk non funzionava il pos del negozio ed ha accettato gli euro con un cambio onestissimo (ndr. Jokkmokk e' un paesino sperduto sulla linea del circolo polare artico svedese)
 
Top