• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Curiosità di bordo....

Re: Curiosità di bordo....

Buonasera nicr,

per quanto riguarda il sestante lo si può usare principalmente in due occasioni: la prima si presenta durante i crepuscoli mattutino e serotino per fare il punto nave con quattro rette d'altezza e controllo della Polare; la seconda si presenta al passaggio del Sole al meridiano superiore della nave, facendo la cosiddetta retta meridiana controllata poi con la Pome.

per quanto riguarda la determinazione del punto nave se ci troviamo vicino alla costa si prende con uno dei radar il rilevamento e la distanza da un punto di terra generalmente ogni 30 minuti, se la nave è in mare aperto ogni 60 minuti si mette la posizione sulla carta sempre con compasso e squadrette prendendola da uno dei gps e facendo il controllo con un altro onde evitare che magari riceva un segnale erroneo.

Nulla e nessuno vieta di mettere i punti nave con maggiore frequenza! :wink:

P.S. Unoche...mi impresti un sestante, io non so più dove è finito! Sarà scivolato dietro il quadro manovra dell'aletta chiusa! :lol: :lol: :lol:
 
Re: Curiosità di bordo....

unochenavigaverament ha detto:
Incendiare gli asciugamani e lanciarli in piscina, o lanciare tavoli e letti fuoribordo e' da evitare (visto fare!!!!) :lol: :lol: :lol:

da fare immancabilmente.....rilassarsi.

Ho visto dei filmati su youtube dove dei ragazzini italinani buttavano in mare i lettini (nave Costa ho riconosciuto i lettini) di notte! Veramente senza parole e commento!!!
Attenta Maria a quello che vola di notte :lol: :lol: :lol:
 
Re: Curiosità di bordo....

bridge ha detto:
P.S. Unoche...mi impresti un sestante, io non so più dove è finito! Sarà scivolato dietro il quadro manovra dell'aletta chiusa! :lol: :lol: :lol:

volentieri ma non posso, l'ho regalato nell'ultimo approccio riuscito!!! :lol: :lol: :lol:
 
Re: Curiosità di bordo....

Rodolfo ha detto:
Però Aleshow, devi condividere, che se non altro, come luogo comune, i militari in genere, intendo di qualsiasi forza e stato di appartenenza, hanno sempre fatto passare in secondo piano le considerazioni economiche rispetto a quelle strategiche. Probabilmente oggi, per presa coscenza, si cerca anche in questo campo di contenere i costi e gli sperperi, razionalizzando le varie soluzioni ed ottenere un buon prodotto a prezzi ragionevoli. Ma non credo sia sempre stato così.
condivido...ma sempre mi domando a cosa ci serve la Cavour e i 2 sommergibili in costruzione...mha!!!! Se non a finire in qualche arsenale con costi di gestione elevatissimi, non parlando poi di quando si decide di muoverle.
Non te la prendere Aleshow, hai ragione a difendere la tua, ovviamente tui hai un punto di vista piu' strategico e militare, io piu' civile. La penso cosi', ma ammetto che posso essere in errore....
Pensa che io ritengo la Marina Militare uno spreco di risorse specialmente nelle grose unita'. Vedrei molto piu' utile una conversione delle forze in unita' costiere, e a medio - breve raggio, ovvero una conversione in Guardia Costiera (Stile Svezia e Finlandia). Alla fine per la mia esperienza, andando per mare nelle acque nazionali, noto molto piu' presente la GdiF. La Guardia Costiera, anche lei, non la trovo all'altezza e a mio avviso avrebbe bisogno di essere potenziata a discapito della Marina Militare, ben sapendo che e' un corpo della stessa.
Per la cronaca io sono passato per un corso AUC, e mi piange il cuore vedere che non gode di ottima salute, e soprattutto stimo tantissimo i sotto ufficiali, a mio avviso unica e vera forza della MM che con il loro lavoro e sacrifico mandano avanti baracca e burattini. Ripeto e' solo mia opinione.
A proposito dove sei ora? Ancora nel golfo di Ahaba!?
 
Re: Curiosità di bordo....

Sui costi, se serve i militari spendono eccome!
Però quello spendere è anche una forza trainante del mondo, i computer, internet, i sistemi operativi stile Windows, i GPS, tutto è il risultato di quelle spese..
Per quanto riguarda la Cavour e la Garibaldi, credo che se l'Italia vuole essere presente in missioni all'estero di una certa tipologia, alla fine ha bisogno giocoforza di non chiedere, tipo parente povero, la copertura aerea per le proprie navi..
Che poi sia giusto o no impegnarsi militarmente all'estero è questione da discutere ed ognuno dirà la sua, ma certo negli scenari tipo guerra del Golfo una nave simile ha il suo significato..

Personalmente rispetto molto la marina, ed ammiro soprattutto il lavoro che fa nelle nostre coste e l'umanità con cui gestisce situazioni difficili, ma non vorrei esprimere un giudizio sugli impegni internazionali..
Salvo uno solo, che siamo d'accordo o no, in ogni caso ricordiamoci che chi va in certe zone merita tutto il nostro rispetto..

Uno e Bridge, vi ringrazio, siete gentilissimi!

Salutoni
Manlio
 
Re: Curiosità di bordo....

lingoss ha detto:
unochenavigaverament ha detto:
Incendiare gli asciugamani e lanciarli in piscina, o lanciare tavoli e letti fuoribordo e' da evitare (visto fare!!!!) :lol: :lol: :lol:

da fare immancabilmente.....rilassarsi.

Ho visto dei filmati su youtube dove dei ragazzini italinani buttavano in mare i lettini (nave Costa ho riconosciuto i lettini) di notte! Veramente senza parole e commento!!!
Attenta Maria a quello che vola di notte :lol: :lol: :lol:

fortuna vuole che abbia un'interna
se la porta è chiusa non ci entra niente
fortunella!!!!!!!!!!!!
 
Re: Curiosità di bordo....

fortuna vuole che abbia un'interna
se la porta è chiusa non ci entra niente
fortunella!!!!!!!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Se avete altre curiosità, non esistate a domandare!!!!
Bridge
 
Re: Curiosità di bordo....

volentieri ma non posso, l'ho regalato nell'ultimo approccio riuscito!!!

:lol: :lol: :lol: 8) 8) 8) :roll: :roll: :roll:
 
Re: Curiosità di bordo....

:lol: :lol: :lol: :lol:
Spero che durante le mie crociere virtuali continuiate a mentenere questo ritmo!!! :wink:
Un saluto Ro
 
Re: Curiosità di bordo....

Spero di essere nell'argomento giusto
Ho un paio di domande alle quali voi forse riuscirete a dare una risposta (ho già cercato nel forum ma non ho trovato niente)
- nella prima crociera Costa fatta nel 2006 veniva suonata la sirena quando si salpava da ogni porto, mentre negli anni successivi l'ho sentita suonare solo ogni tanto, come mai non suonano più sempre alla partenza?
Magari non c'è una risposta e dipende solo dal momento...
- perchè le navi vengono chiamate usando il maschile (es. il Costa Fortuna, il Costa Serena, ecc...)
Grazie per le risposte!!
 
Re: Curiosità di bordo....

Diciamo che suonare dovrebbe essere un must per i passeggeri e per rispettare la tradizione...
Certo che se si suona come molte volte capita di sentire è meglio non farlo proprio...
Mi riferisco, in particolare, ad un caso ambiguo e inabituale di partenza in cui hanno suonato ancora con i cavi a terra!!!!

Per quanto riguarda i nomi e gli articoli... il maschile si dovrebbe usare quando ci si riferisce ad una nave militare... il femminile per tutti gli altri casi... In inglese per esempio, la nave è "she" e "non it"... Qui è sempre tradizione!
 
Re: Curiosità di bordo....

Non mi parlate di sirene.... :roll:
Oggi la "Queen Victoria" non si è degnata nemmeno di un piccolo "strombazzamento" mentre partiva! :evil:
 
Re: Curiosità di bordo....

Chiedo permesso ad Bridge per rispondere a Mistral ma in generale le navi transatlantici e da crociere tanto inglesi e Italiani sono femmine : sI dice La Costa Fortuna, la Costa Serena, La Queen Mary 2.
Metto una poesia dal libro del comandante Giovanni Sbisá " i Colossi del mare " molto carina sul sesso della navi, in inglese ed in Italiano.

image0118ai6.jpg
 
Re: Curiosità di bordo....

Approfitto del post di Tano per dare un pensiero a Sbisà, che dopo essersi fatto intervistare da miei amici ha purtroppo (pochio giorni dopo) avuto un malore..
Mi risulta che stia in parte immobilizzato..

In bocca al lupo!

Manlio
 
Re: Curiosità di bordo....

Grazie mille per le risposte!! Siete sempre gentili e disponibili!
In parte immaginavo che sul suonare o meno la sirena non ci fossero regole stabilite però ora grazie a voi che siete dei veri esperti ne ho la certezza. A maggio 2006 sulla Fortuna la sirena veniva suonata sempre alla partenza, a giugno 2007 la Serena non ha suonato mai...che tristezza!
Grazie Tano per questa bella poesia sul perchè la nave sia femmina... come non notare la somiglianza tra la donna e la nave... :mrgreen:
 
Re: Curiosità di bordo....

Pmanlio che brutta notizia !!!!!!!
I miei piú sinceri auguri di ripresa al comandante Giovanni Sbisá.

Chi vuole sapere sulla vita del Comandante Sbisá :http://www.comandantesbisa.com/index_file/page0005.htm

Ha navigato sull´Italia di Navigazione e sulla Carnival Cruise, interessante il suo libro Colossi del mare in cui racconta il transporto nel 1964 della Pietá di Michelangelo sulla Cristoforo Colombo dove lui fu responsabile e tanti altri episodi delle due compagnie, della Michelangelo, la Tropical.
Agli amanti invito a comperare questi libri di comandanti, perche noi croceristi abbiamo bisogno di questi protagonisti che hanno una predisposizione verso di noi, come Sbisá, Piero Buatier de Mongeot, Unochenaviga e Bridge che ci raccontano storie su navi.

Un saluto.
 
Re: Curiosità di bordo....

So che non è una cosa allegra di cui parlare, ma vorrei chiedere, se a bordo delle navi da crociera si verificano spesso casi d'infortunio.
Quali sono gli infortuni ai quali si va incontro piu' di sovente e in che percentuale.
Se i ponti risaputamente scivolosi ,ne sono in parte la causa e perchè non si è ancora trovata una soluzione tecnica, per ovviare a questo inconveniente.
Ringrazio anticipatamente per la risposta!!
Buona giornata Ro.
 
Top