• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Di ritorno dalla Grecia classica..

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Che belle Manlio!!! Mi piace molto quella scattata dall'alto con le due lance che incrociano e le "V" delle scie che lasciano.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Rodolfo ha detto:
Che belle Manlio!!! Mi piace molto quella scattata dall'alto con le due lance che incrociano e le "V" delle scie che lasciano.
Farla lì è un classico, molto facile, ma è bella vero?

Ora non so quante foto metterò per continuare questa storia, non vorrei rendere il post pesante, ma la sequenza di ingresso a Venezia è stata una cosa magnifica. Certo con un pò di nebbiolina, non con questa qualità, ma assolutamente fantastica..
Quelle penso di metterle eccome..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Ciao Manlio !
Finalmente oggi sono riuscita a leggere tutto quanto e ad osservare le foto... Che dire se non che sono veramente belle, complimenti :D !!
Quelle di Santorini mi hanno fatto tornare in mente la mia prima crociera con Classica ..
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Hola!! A Mikonos, tappa notturna dopo Santorini, ammetto di aver fatto poche foto..
Motivo? In parte perchè me ne sono andato in giro con due amiche, in parte perchè Mikonos è caratteristica, ma evidentemente impostata sul turismo più che sulla tradizione storica (a parte bellissime piccole chiesette) in parte perchè mi sono preso una.. pausa!!

Però due immagini di Mikonos ve le lascio ok?
Il tramonto:

4156296324_0867e2fb5b_b.jpg


la notte, il suono del mare, la culla della risacca..

4156311776_0a96279e63_b.jpg


Buona notte!! La strada per fortuna è ancora lunga.. :wink:

Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

pmanlio ha detto:
Hola!!
...dedico questa sequenza, che altrimenti non avrei pubblicato, a due persone (loro sanno chi sono ndr) che per un pò dovranno rimanere lontane dalle navi.. nulla di grave ma gli rode.. :wink:

Salutoni!
Manlio

Caro Manlio, le tue foto, dedicate o no, sono veramente belle ! Si nota la passione e poi i colori di quei posti fanno il resto.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

fandelmare ha detto:
Caro Manlio, le tue foto, dedicate o no, sono veramente belle ! Si nota la passione e poi i colori di quei posti fanno il resto.
Ma che passione e passione sono i mega obiettivoni da 3kg che hanno fatto il loro dovere :mrgreen: :mrgreen:

Scerzi a parte sono foto veramente molto belle; c'è da dire che è una bella soddisfazione vedere una scena che ti da una sensazione forte, fotografarla e vedere che la foto ti ridà la stessa sensazione che hai provato; e questa è passione,esperienza, tecnica, attrezzatura e...... un pizzico di fortuna (quella ci vuole sempre Manlio....vedi memory card :mrgreen: )
La foto di Mikonos notturna è tra le più belle :wink:
Saluti
Leo
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

leo ha detto:
Ma che passione e passione sono i mega obiettivoni da 3kg che hanno fatto il loro dovere :mrgreen: :mrgreen:
Mi sa!! L'unica 'passione' è stata tirar fuori i soldoni!! :P :P E portarli appresso!! Vuoi che li presto? :lol:
Scerzi a parte sono foto veramente molto belle; c'è da dire che è una bella soddisfazione vedere una scena che ti da una sensazione forte, fotografarla e vedere che la foto ti ridà la stessa sensazione che hai provato;
E' vero: in questo caso tra l'uscita di Santorini e Mikonos l'unica volta in cui ho dovuto tirare fuori l'esperienza è stato a Mikonos per la seconda foto, ed altre foto notturne che non ho pubblicato, ma veramente poche, in realtà ha fatto quasi tutto la macchina..

Rivedere la foto di Mikonos nella notte, con quel mare nero ma pulito e lucente fa un pò effetto e mi porta un pò lì..
Nella stessa serata ho fatto delle foto alla nave, dopo che avevo sentito sergio (Fan del mare) in tranquillità insieme ad un turista con cui abbiamo scambiato quattro chiacchere, ed anche in quelle immagini emerge, almeno per me che l'ho vissuta, lo spirito della serata..
Insomma, un poco di quella magia me lo sono riportato a casetta.. non è poco, è il vero scopo di tutto questo..
Spero di trasmettervelo.. soprattutto ci tengo all'ingresso di venezia, le immagini non saranno bellissime, ma se rendessero la metà di quello che si vede sarebbero già eccellenti..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Non è solo un itinerario magico, è un itinerario fatto apposta per gli innamorati :wink: : in una tiepida sera dei primi di ottobre di quest'anno Mikonos, con la complicità di una luna piena riflessa sul mare placido della baia, sembrava proprio che mi sussurrasse: "Amico mio, sbagli ! Proprio qui non si viene sensa una donna :roll: ." Ed io ho scoperto che è proprio vero perchè quella sera, se pure mi consolava una dolce carezza, ahime, quella carezza era solo la carezza della brezza marina. :roll:
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Che è un itinerario magico lo conferma il fatto che va avanti da sempre e da sempre il pieno di turisti!!
Posti come Santorini Mikonos Rodi li fai e rifai, ma ti ci trovi sempre incantato, almeno vale per me..
Mikonos come isola dove non star soli è una grande verità: la prima volta eravamo io ed una persona che avevo conosciuto a bordo, la sera al porto avevamo la vista di due navi lontane illuminate, alla nostra destra un bellissimo traghetto greco, alla sinistra lontana la Victoria vestita a festa, davanti il mare, un tempo splendido, un bel locale ed una bellissima atmosfera..
Venne un gruppo di (scusatemi) dementi e rovinò tutto, rientrammo a bordo con grande dispiacere..
Questa volta ero con due ragazze conosciute a bordo, abbiamo scelto lo stesso locale (io avrei evitato) tutto molto bello, ma era meglio in due e non in tre.. :wink:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Ciao Pmanlio.

Cosa posso dirti, é sempre bello leggerti !!!!
Poi le foto parlano da sole......

Un saluto.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

insomma itinerario ottimo per due romanticoni come me e la mia dolce metà! :wink:
uhmmmmmmmmm mi sembra già di sentire la carezza del vento!!!!!
bellissime emozioni grazie!
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Ho visto qui ed in altri lidi che le due foto di Mikonos sono state apprezzatissime per lo spirito di pace che si portavano dentro..
Allora vorrei cercare di prolungare questa magia: tornato dalla cena ho girato intorno alla nave per le mie 'solite' foto di Vic, nel farlo ho scambiato due chiacchere con un crocierista che mi ha detto di essere era al primo viaggio: partito poco convinto con la moglie temporaneamente impossibilitata a camminare si è trovato benissimo e si è subito ammalato di crocierite..

Intorno allo scafo giravano poche persone, che parlavano con tranquillità del più e del meno, sembravano rapiti dalla magia di questa isola, costituita alla fin fine da cose semplici: una nave, un porto, una notte calda, tranquilla, tutto cristallizzato in una magica immobilità..
4160266856_3a74a42c2b_b.jpg

4159484101_41b30c084e_b.jpg

4160243118_c05d92463d_b.jpg

4160244846_76740beecf_b.jpg

(qui vic è un pò distorta e sembra 'brutta' ma è un'impressione!!)

4160246798_c948b9b4d1_b.jpg

4159486193_237e9371ec_b.jpg


un marinaio guarda fuori uscendo dal gigante buono: starà solo ammirando il paesaggio o magari sogna il momento del ritorno a casa?
4160248978_8bc6c09cd1_b.jpg

la sua visione è questa:
4159507425_b156ee9138_b.jpg

4160264200_6c516a96f8_b.jpg

4160265428_5340018722_b.jpg

Spero vi siano piaciute..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Riprendo il topic dopo un pò di abbandono vero?
Il viaggio è in realtà ancora lungo, e tra Mikonos e Venezia c'è tanto mare e tante foto da mettere..
Ma la tappa di oggi è Atene: ad Atene ho visitato il museo archeologico ed il Partenone, oltre a scattare diverse foto nel Pireo..

Purtroppo il Partenone è in eterno restauro e seppure gli ho fatto qualche bella foto non ho certo dato il massimo, anche perchè con tutto quel cantiere non ho subito il fascino che solitamente emana.
La prima volta che l'ho visto era il 1995: tutto l'insieme, Partenone ed Eretteo, è un esempio di armonia ed eleganza come forse non ne esistono in altre parti del mondo. Ad oggi nonostante secoli di analisi dei segreti dell'edificio e copie più o meno fedeli di templi Greci in tutto il mondo classico c'è in realtà c'è qualcosa che sfugge.. perchè ha un di più? Chi lo sà..

Ma questo di più, almeno per me, è oggi cancellato dalle gru: si tratta di un lavoro dovuto, lungo ed appassionante (ho visto un bellissimo documentario su di esso) ma come tutte le cose ha il suo contraltare, si spera temporaneo..

Al museo di Atene ho fotografato tantissimo materiale Miceneo, anche per fare il confronto tra Micenei e Minoici, le due culture contrapposte che hanno dominato la Grecia nell'età del Bronzo, ma non so se proporle, visto che non vorrei appesantire il post. Se volete lo faccio (un sunto chiaramente), ho le maschere in oro, i coltelli con i leoni, le armi, le pitture di uomini e donne ecc.
Però intanto vi propongo una cosa diversa: due capolavori dell'arte statuaria classica, due cose che viste dal vivo non si scordano di sicuro, spero di renderne la bellezza anche se non è facile.
Si tratta delle statue in bronzo di Poseidone (o Zeus, sembra più il primo) e di un bambino, probabilmente vincitore di una corsa di cavalli alle Olimpiadi (un campione di meno di dieci anni!!), anni fa gli ho fatto due video:
http://www.flickr.com/photos/22388787@N07/2706488726/
http://www.flickr.com/photos/22388787@N07/2705674977/

Tra i due video, le foto ed un pò di chiacchera provo a rendere parte del loro fascino ok? :wink:
Iniziamo da Poseidone (Nettuno): da lontano non sembra granchè, è persino sproporzionato.. :wink:
4160409626_9cbd611835_b.jpg


Certo però che il movimento, con questa sproporzione delle braccia, diviene bilanciato:
4159658557_2cde531031_b.jpg


Il volto è concentrato:
4160418134_8eab5ea604_b.jpg


e si notano alcune linee (il taglio della barba, i muscoli) che sembrano armoniose..

E' incacchioso (da buon Poseidone) ma anche plastico ed autorevole:
4160421356_5298ce56e2_b.jpg

E' 'aperto'
4160428686_52e49777d8_b.jpg


alla fine non puoi non guardarlo ad ogni lato e non rimanere affascinato..
4159684953_e95b41697a_b.jpg

4159679305_d869b987ff_b.jpg


Ed in più un Siciliano, un Calabrese, un Pugliese non può non sentire una radice: il Dio del mare è mediterraneo nel vero senso della parola, ha con sè una parte di ciò che siamo..
Ed il bimbo?
Lo vediamo da lontano, lui si che è armonioso:
4174289771_6e50c2d7f3_b.jpg

Sta saltando:
4174264529_23ca6e61d2_b.jpg

4174239253_0558c7bafb_b.jpg

E' l'attimo decisivo, controlla l'avversario:
4175002006_d5a63b169c_b.jpg

Il cavallo è teso:
4175017952_d13f1c317c_b.jpg

Nulla è fuori posto in questa statua, nessun dettaglio:
4174279331_c4cd0b51bb_b.jpg

4174274305_7e91e4f22e_b.jpg

4175027104_25830b75dc_b.jpg

Certo che oltre al bambino anche lo sconosciuto artista ha vinto la sua gara..

4175006450_439366055f_b.jpg

Se volete continuo con altre statue (ma solo una inquadratura ndr!! :P ) o con i Micenei, ma chiedetelo in PVT, altrimenti si torna al mare..
Il seguito sarà in parte (garantito) fatto di spettacolo (foto di Vic e dell'ingresso a Venezia) e per il resto.. mare e gabbiani!!

Salutoni!
Manlio

ps: per chi vedesse le foto tagliate da qui si accede a tutto:
http://www.flickr.com/search/?w=22388787@N07&q=ellenistico&m=text
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top