Carbon, anche se la pasta non mi è piaciuta ti invito ancora a non generalizzare.. nella cucina della nonna porto al secondo turno la pasta del primo turno, non nella cucina di una nave che serve 1500 persone a turno..
Ripeto che capisco il tuo punto di vista, che non conosco la tua cabina (nella mia di usurato non c'era assolutamente nulla), ma se sei un albergatore dovresti capire che una compagnia navale non si permette di riutilizzare cibo o di preparare ad un turno il cibo del turno dopo.. non solo non è un risparmio, peggio, gli potrebbe costare caro, ma molto caro..
Non ti voglio raccontare che era tutto perfetto, gli amici del forum mi sono testimoni che già a bordo ho detto loro al telefono che il cibo ed il ristorante non andavano, ma non facciamo l'errore di trasformare le leggende in realtà e di sbattere ipotesi fuori da ogni logica, che dopo un paio di passi divengono realtà..
Se tu puoi contestare Costa per la tua cabina ne hai tutte le ragioni, ma se Costa ti chiedesse su che base parli di cibo diverso tra un turno e l'altro o di cimici a bordo o di gente che si taglia sui vetri gli devi rispondere con dei fatti non con delle ipotesi o delle leggende di bordo..
E dato che Costa lo chiederebbe a noi, per serietà di forum e di informazione invito a lasciar stare le ipotesi e fermarsi ai fatti..
Ad es troppo spesso si sentono storie/leggende di cibo riutilizzato la sera dal buffet o al buffet dalla sera precedente, quando invece a fine dei pasti si prende quello che è avanzato e si butta via, per normali norme igieniche internazionali e per logica della compagnia, alla quale tutto conviene meno che trovarsi 1500 persone ammalate a bordo..
Se qualcuno ha avuto modo di fare il giro delle cucine, quello delle sale dove si lavano vestiti e biancheria, quello delle sale dove si conserva il cibo, conosce la serietà e la rigorosità delle norme di igiene a bordo, e dovete considerare che in ogni porto l'autorità della nazione che ospita la nave può fare controlli senza preavviso, come li può fare la Carnival e la Costa stessa..
Costa da questi controlli è sempre uscita con il massimo dei voti, ma a parte questo sarebbe ben ingenua a risparmiare cento Euro per beccarsi una multa da milioni se non peggio, dove peggio vuol dire 1500/2000 persone con la dissenteria, un danno pubblicitario non da milioni ma da miliardi di Euro visto la ricaduta che avrebbe su chi pensava di imbarcarsi in futuro..
Cerchiamo un attimo di uscire dalle leggende o dalle dicerie di chi ne sa meno di noi ma parla come se fosse quello che ha capito tutto.. di gente che parla con aria saputa di cibo riutilizzato ne ho vista, come ho visto gente dire con aria saputa che dato che MSC è Napoletana tutto il personale di bordo è Napoletano e non Filippino oppure che in porto la sosta si paga ad ore ecc. ecc.
Cerchiamo quindi di lasciare le ipotesi e di rimanere ai fatti..
Carbon a parte questo, ti chiedo: per la cabina sporca hai parlato con l'hotel director? Oppure hai protestato all'Help Desk? Quale è stata la risposta?
Per chi parla di Internet, il servizio era lentissimo ed il prezzo alto, ma che io ricordi era lo stesso prezzo che ho pagato anni fa quando fui (come questa volta) costretto a collegarmi per motivi di lavoro..
Un saluto
Manlio