• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Dolce Mediterraneo : Costa Favolosa 1/11 Ottobre 2019

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Superiamo la dogana.
Abbiamo l'impressione che Pedro sia confidenzialmente conosciuto e questo ci ha facilitato il transito alla dogana.




Attraversiamo la pista dell'aeroporto che ha la particolarità di incrociarsi con l'unica strada che dalla dogana collega la città, con passaggio di auto,bus,biciclette, moto e pedoni.
La strada viene interrotta al passaggio degli aerei.

276951c8d78c3aec2aaba0c95ed952cc.jpg



86d5a2266b3eb86d3753299968fc13bb.jpg



cc429c38f17fe745dff19af0b53bb9cf.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Arriviamo al parcheggio dei bus dove troviamo i pulmini che ci portano alla Rocca.
La visuale si presenta interessante,si può scorgere il profilo della costa del Mediterraneo con Tangeri e il vicino porto di Algeciras.




218f92e4c21e1f24913be731524f882e.jpg



c76a26de4c5078ce46da51c47144b035.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Abbiamo visitato le grotte di San Michele utilizzate anche come luogo per concerti.



23ada7a371df01749ec57bc785b5a7e8.jpg



b6c57b4dd956ef00473ae34d01cec19e.jpg



f298f23a5c429384b6cac1beae6945df.jpg



1978b8d89189fb9befdcd3650e67656a.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
1809e2b369333a964d509c6a2e289ff1.jpg



Presenti anche le famose scimmie senza coda, tipiche del luogo, unici animali autoctoni rimasti, originariamente si trovavano anche leoni e altri animali di specie africana poi estinti.
55d1402cac3b41668954251fe7774490.jpg



4a3b71f73eb90bedbd9e4712fa23bfad.jpg


b171ece8f242e7c4e51f7827ae9a2d88.jpg


Nella piazzetta collocata all'inizio di Main Street con alcuni del gruppo ci siamo fermati in un ristorante per un classico "fish band chips" di Gibilterra.
Eravamo tre coppie, due giovani e noi ...meno, nel breve tempo del pranzo ci siamo scambiati informazioni e aneddoti delle nostre vite, con spontaneità come se ci conoscessimo da sempre.

8dda91c71e90272ccc9a5f8264a073b8.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Nel pomeriggio una passeggiata con Pedro, accompagnata da informazioni sulla città, ci ha ricondotto al nostro pullman.

cd8f68b543f7c7e705668952b508ef8f.jpg


2b5411f15df038847c13aeae70381c9a.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Nei giorni successivi incontrando in nave le persone conosciute scattava spontaneo un sorriso accompagnato dall'intercalare di Pedro "ta ta ta tan"!!!
La sera si chiude con un bel tramonto su Malaga, vista dal ponte 9 mentre la nave si allontana.
f0172b2a7821193cebf26b4afc3b9caf.jpg


01b659d0aa30e8c80cbb580a056c3ae6.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Qualche foto si è inserita rovesciata e non sono riuscita a girarla, chiedo scusa , sto imparando.....
Continua......

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Non ti preoccupare, le foto girate per me non sono un proplema, avendo un pc portatile giro il pc. Tutti dobbiamo imparare.

ti chiedo un'informazione, a Gibilterra per raggiungere la rocca si deve salire? io non ho problemi di movimento ma di respirazione e possibilmente evito strade in saita o devo avere tempo per farle comodamente.
 
Non ti preoccupare, le foto girate per me non sono un proplema, avendo un pc portatile giro il pc. Tutti dobbiamo imparare.

ti chiedo un'informazione, a Gibilterra per raggiungere la rocca si deve salire? io non ho problemi di movimento ma di respirazione e possibilmente evito strade in saita o devo avere tempo per farle comodamente.
La Rocca è un promontorio di 426 metri, ci sono i pulmini per raggiungere il livello dove si trovano le grotte a circa metà dell'altezza della Rocca.
Non so se si possa salire a piedi, immagino di sì.
Noi abbiamo aderito all'escursione Cista.
La strada è strettissima e non conosco la viabilità per mezzi privati, non ne abbiamo visti, potrebbe essere esclusivamente percorsa dagli appositi pulmini per ragioni di sicurezza.
Comunque cercherò informazioni e ti farò sapere.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ti seguo anch'io.

Ma che bella Gibilterra!
Quanto è durata l'escursione?

Scusa, ma tu sei partita da Malaga per arrivare lì, o da Cadice?
 
Ultima modifica:
Sono partita da Malaga e l'escursione dura circa 9 ore.
Dalle 8.00 al "tutti a bordo" previsto per le 18.30.
L'orario esatto del rientro non lo ricordo, credo circa le 17.30/18.
Siamo partiti da Malaga per tenerci in riserva Cadice in caso di imprevisti.
Questa crociera era stata scelta con maggior interesse per le escursioni,in ordine di priorità, a:
1 Gibilterra
2 Lisbona
3 Siviglia.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Didi, ... ho trovato questo sito, non trovo nello specifico informazioni sui mezzi per salire la rocca ma si parla genericamente di funicolare, taxi/mini van e pulmini.

http://visitgibraltar.gi/it

Noi siamo stati condotti ad un grande parcheggio bus dove si trovavano i pulmini pronti ad attenderci.
La guida ( Pedro) non è salito con noi, l'autista che non parla italiano, ha attivato una "cassetta" registrata in italiano che illustrava il percorso.
Siamo stati condotti all'ingresso delle grotte, ci è stato consegnato il biglietto per l'accesso e dato un tempo preciso per ritornare al punto di incontro per il ritorno.
I mini bus, per potersi girare in una posizione un poco più alta di dove siamo stai lasciati e poi riprenderci (la strada è strettissima), ci deve impiegare un tempo esatto e ripartire immediatamente.
Una famiglia con due bambini non era presente alla ripartenza, l'autista si è dimostrato insofferente nonostante le richieste di tutti di non lasciarli a terra.
Sono stati visti a pulmino già avviato ed è stato fermato per farli salire, solo per un soffio.
Questa difficoltà può essere un punto debole dell'escursione.
 
Ultima modifica:
Continuo.....
Il giorno 5 ottobre è anche il 2° giorno di sola navigazione.
La giornata inizia all 'alba.
Ore 7.43 esco sul ponte 9 per fermare l'attimo con uno scatto.


33d5df3237629c9c8b47446ec3290f15.jpg



Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Cosa si fa in un giorno di sola navigazione?
I più volonterosi approfittano per fare attività fisica:
ponte11: palestra e Spa al Samsara;
ponte 12: camminata mattutina,torneo di basket, torneo di ping-pong, torneo di calcio-tennis,
ponte 9 lido dell’ondina:fitness con il team di animatori.
Per chi preferisce giocare: bingo,carte e poi scuola di ballo, laboratorio creativo …..
Noi invece preferiamo passeggiare, percorrendo i vari ponti, fermandoci ogni tanto ad osservare il mare, osservare attorno a noi tutte le persone impegnate con le varie attività.
Mi piace scattare qualche foto agli ambienti della nave, cercare lo scatto mi aiuta ad osservare con più attenzione quello che mi circonda e a portare a casa immagini di ricordi.
Apprezziamo le opere d’arte che si trovano al ponte 5, vicino al Casinò.
Non conosciamo l’artista ma è occasione di approfondimento.
Sono 7 opere di Alberto Nodolini.
Da un articolo trovato su “Cultura e Territorio” di Parma, senza data:
(copio questo passaggio che parla della sua collaborazione con Costa Crociere.)
Titolo: Due eredi per Bodoni Alberto Nodolini e Augusto Vignali: due grandi grafici parmigiani raccontano il valore della curiosità nella comunicazione visiva. Facendo rivivere il genio del re dei tipografi
di Mariagrazia Villa
……..”All’inizio degli anni Novanta, mentre continua a disegnare con lo studio di grafica e fashion design Art Force, Vignali fa salpare il concetto di graphic design verso nuovi lidi: inizia la collaborazione – che dura tuttora – con Costa Crociere, decorando gli ambienti della motonave Costa Allegra con 20 grandi tele, che reinterpretano in senso grafico-pittorico i maestri dell’impressionismo e del postimpressionismo. Finora, sono 15 le motonavi della compagnia di navigazione italiana (ma di proprietà del Gruppo Carnival di Miami) di cui ha progettato e realizzato il decoro (l’ultima è la Costa Diadema, che sarà varata nell’ottobre 2014), a cui si aggiungono altre imbarcazioni da crociera per la Carnival e la spagnola Ibero Cruceros. È proprio il caso di dire: da Parma al mondo. Un po’ della creatività ducale che viaggia lungo le principali rotte del pianeta… Ogni volta un tema diverso, da declinare con cura, ma anche con divertente leggerezza. «Nella decorazione della Costa Favolosa, per esempio, dedicata alla metafisica italiana, ho fatto il verso a De Chirico, inserendo nelle sue piazze le sofisticate donne di Ertè, e al fratello Alberto Savinio, facendo galleggiare le sue composizioni…».”
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top