• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Dolce Mediterraneo : Costa Favolosa 1/11 Ottobre 2019

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma che bello questo diario, diverso dai soliti!

Anche a me piace ritornare nei luoghi precedenti per vedere se ci sono stati dei cambiamenti, mi da l'impressione che la città continui a vivere e ad evolversi.
Lisbona l'ho visitata durante una crociera con overnight tanti anni fa, mi era piaciuta così-così, forse la nostra guida non era stata all'altezza del suo lavoro, di conseguenza ho apprezzato molto la tua spiegazione sulle varie guide locali.

BRAVA!
 
Grazie a voi che con i vostri gentili complimenti mi incentivate a proseguire con grande piacere il diario.
E' una esperienza che mi aiuta a riordinare tanti stimoli accumulati durante il viaggio e che altrimenti rimangono nella memoria in modo frazionato e disordinato.
Da sempre utilizzo la fotografia proprio per riordinare e fissare i ricordi, da qualche anno però grazie alla applicazione di google , si inseriscono già in ordine cronologico.
Quindi trovo il lavoro già bell'e fatto.
Grazie ancora, ora preparo il giorno 7, appena pronta lo inserisco.......
 
Lunedì 7 ottobre.
Pronti per la nostra giorn
ata a Lisbona!
Ieri sera la guida ci ha raccomandato di trovarci alla fermata di partenza alle 8.00 del mattino, per evitare l'affollamento e i borseggiatori maggiormente presenti negli orari di punta.
Ci proponiamo quindi di alzarci presto ma nonostante le buone intenzioni arriviamo alla fermata poco prima delle 9.00.
Appena saliti ci sono poche persone ma in pochissimi minuti e alcune fermate il tram è già affollatissimo. Il viaggio completo dura 40 minuti, la guida ci ha suggerito una tratta più breve, indicandoci la fermata dove salire per poi scendere alla Basilica di Estrela.
Si può utilizzare il biglietto giornaliero per salire e scendere, usando il tram 28 come mezzo per spostarsi da una parte all'altra di Lisbona, oppure come nel nostro caso, il semplice biglietto da una corsa al costo di 3 €.
Il tram 28 è suggerito dalle guide turistiche perché, oltre ad essere un tram storico attualmente usato perla normale viabilità cittadina,percorre vie e vicoli passando per i quartieri storici di Lisbona.

b697ce5497984b5aaccbf2b304d002dd.jpg


e4c273f1284c8cb470daaeafea2d5c83.jpg



9b5bcaa569e834c3aa593db2f3b48216.jpg


Ci guardiamo attorno, osserviamo ed apprezziamo gli interni originali che parlano di altri tempi.
Davvero suggestivo... pare di essere dentro ad un vecchio film!
Due signori accanto a noi, collina la nostra non familiarità col mezzo ( stavamo cercando dove fosse il campanello per suonare alla fermata) e parlando un comprensibile portoghese, ci chiedono dove siamo diretti, si offrono poi di indicarci la fermata della Basilica.

665f727b66eb8e5a9ed55a7422163094.jpg


Scendiamo!... il nostro breve viaggio è già terminato.
La Basilica di Estrela è un bellissimo esempio di arte barocca portoghese.
Gli interni sono stati fatti utilizzando grandi quantità di marmo rosa, giallo e varie tonalità di grigio, provenienti da tutta Europa.

10f346609eb338fc5ce8eb4b87c8e1fa.jpg


Davanti alla Basilica vediamo i Jardim Guerra Junqeiro, quasi 6 ettari di parco, è il secondo polmone verde di Lisbona e al suo interno si possono ammirare delle statue e in laghetto.

Abbiamo voglia di un caffè, ci guardiamo attorno e vediamo a pochi passi un piccolo locale, nel raggiungerlo attraversiamo una zona di parcheggio, adiacente la strada, dove sono in sosta due tram "storici", sembrano in attesa di un utilizzo di tipo turistico.

29015bbcf90ed09355dccd384e359f0e.jpg


Raggiungiamo il locale, la tenda esterna porta il nome di Restejra elitaria Saudade, è un piccolo ambiente con pochi tavoli, semplice ed accogliente, al banco vediamo ... i Pastis de Mada e accanto altri dolci simili, come resistere e non assaggiarli?
Si rivelano buonissimi, una variante ai già conosciuti Pastis.

60f1960036e5c59affb17b1f659e8100.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Dopo la breve pausa consultiamo la "piantina" e scegliamo di scendere a piedi verso il lungo Tago per poi proseguire verso il centro di Lisbona, il navigatore del telefono ci dice che servono circa 30 minuti.

Alcuni scatti durante la discesa....

dd6b28e3128643d7c166a0405ba106fc.jpg


Vediamo il Palazzo del Parlamento, "Palacio de Sao Bento" costruito nel 1598 come Monastero Benedettino.

95edc8cea3ba3ba4e866382c5fc45830.jpg


I monaci rimangono nell'edificio fino al 1820.
Il Palazzo subisce danni durante il terremoto del 1755.
Con l'estinzione degli ordini religiosi in Portogallo, diventa proprietà dello Stato e sede del Parlamento nel 1834.
Continuiamo il nostro percorso....

b5f282723d3797c4148fcc37e5567e0c.jpg


d37fee0b3b6198d440004fad56b23425.jpg


718f0274804d8a84a4f7218cd152a0a8.jpg


226cfd4f20962542028520d8db5de42a.jpg

Questo bellissimo murales cattura la nostra attenzione.
Leggo poi tra le informazioni sulla città che la Street Art è molto diffusa, arrivano artisti da tutto il mondo per esprimere la propria arte su questi muri. Vengono persino organizzati percorsi guidati.

Altre immagini proseguendo la passeggiata...

015e2daf5ee98fae912069404e57fd21.jpg


0cb95e716bf5ae597e98803fb46d589b.jpg


be5bf0045f1fbfafb7ebf9155eeb262c.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
In alcune vie vicine alla vecchia zona del porto si incontrano edifici dismessi, da restaurare.
f22eadeaabb57f83b667f5e6e3558306.jpg


Antonio , la guida della sera precedente, ci ha raccontato che negli ultimi anni il valore delle case, anche di quelle molto vecchie,è aumentato a dismisura e non sono più alla portata dei residenti che optano per altre scelte.
Lui stesso vive a Cascais anche se questo lo costringe a spostamenti giornalieri in auto per raggiungere Lisbona.
Questi vecchi palazzi vengono ora acquisiti da grandi società immobiliari per un restauro che prevede appartamenti piccolissimi ad uso turistico (bed&breakfast).

6633c285d6d27db4be59f843ad344fe1.jpg



Qui termina la zona "vecchia" della città.
8b6cd4cd6b46facbe05e8e01d8784110.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Arriviamo poi alla Piazza del Municipio.

93d614e5e4474a598b1093f47385adce.jpg


80b63aba0e022618594dffe4f6c2a630.jpg


Al centro della piazza si trova un monumento: il Pelourinho, il significato del suo nome è "la gogna" cioè luogo di fustigazione.
Ricostruito dopo il terremoto del 1755, diventa monumento nazionale nel 1910.
Anche piazza e municipio vengono ricostruiti dopo il terremoto del 1755, il municipio subisce anche un incendio nel 1863, ricostruito subito dopo, oggi si presenta come un bel edificio in stile neoclassico.



Continuando il percorso verso la nave, nel centro storico incontriamo i portici.

72db051a8eb915a002b4c932170725e2.jpg


Fanno parte degli edifici costruiti attorno "Terreiro do Paco" (Piazza del Palazzo), si chiama cosi perché in questo luogo, prima del terremoto del 1755 si trovava la Reggia con la annessa biblioteca che custodiva 70.000 opere.

Tra questi edifici con i portici si trova lo storico caffè " Martinho da Arcada", frequentato da Fernando Pessoa, un un'importante e famoso poeta portoghese del novecento.

La piazza prende il nome "praca de Comercio" perché diventa luogo di ritrovo per mercanti e commercianti.
È frequentato anche dai finanziatori di spedizioni verso nuovi mercati e nuovi mondi sconosciuti che qui si incontravano con i naviganti.
La piazza è imponente e se ne percepisce l'importanza storica e commerciale.
Al centro vediamo la statua equestre dedicata ad un re di Lisbona: Re Jose' I, realizzata nel 1755.
I tre lati della piazza sono delineati da un palazzo tradizionale dipinto di giallo con al centro l'Arco da Rua Augusta, portale che si apre verso il centro della città.

Sull'Arco si trova un orologio e statue raffiguranti grandi personaggi della storia portoghese, tra cui l'eroe Viriato, Vasco de Gama e il Marchese di Pombal, artefice della ricostruzione.


59bbef92b7b77c0543882975cb3cdf6c.jpg


e619d019785e9be49a5e3a72b6bcd40a.jpg





Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Nella via che stiamo percorrendo intravediamo la nostra nave, sembra quasi di poterla toccare!

d1b08af708882bdb4e13f23c7f127195.jpg


Ma anche questa piazza attira la nostra attenzione e iniziamo ad esplorarla

a07aaa5cc7351e52b901e59443cfd5bc.jpg


45b5d0f3a0282d11ca94baa58286901c.jpg

Sotto ad un ulivo nel giardino di fronte alla Fondazione Jose' Saramago, scorgiamo una targa a terra e veniamo a conoscenza che questo è il luogo dove sono sepolte le sue ceneri.
Saramago è stato crittore, giornalista, drammaturgo, poeta, critico letterario e traduttore portoghese.

308302dfe51360d2131e59e52a9b0adc.jpg


Osteggiato e pesantemente censurato nella sua attività giornalistica dal dittatore del Portogallo Salazar, Saramago si era sempre opposto tenacemente al regime del periodo.
Nel 1998 gli viene assegnato il premio Nobel per la letteratura perché " ... con parabole, sostenute dall'immaginazione, dalla compassione e dall'ironia ci permette continuamente di conoscere realtà difficili da interpretare ".
Nel discorso tenuto alla consegna del premio dice : "l'uomo più saggio ch'io abbia mai conosciuto non era in grado né di leggere né di scrivere", si riferiva a suo nonno.

5945713a4a16d91fc8e9e5e7db43752a.jpg


Altre immagini catturate in un edificio della piazza e in un angolo "particolare"....

768bf5bde112a677881a18135b24ff59.jpg


6ea2f25a82bb861e1cfb39b344f18918.jpg






Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
.....ci troviamo ormai nei pressi della nostra nave.

cd43e3473040621a8618a13f90233270.jpg


Camminando rivolgiamo uno sguardo indietro consapevoli di lasciare una città che ci ha appassionato.

27d5c388c1c66da04fac6b70d4263675.jpg


Dietro alla Favolosa vediamo ora la MSC Preziosa, una nuova "compagna di viaggio ".

e42b198d7d205480530c6f23c0a2e101.jpg


Poco dopo il pranzo però vediamo la "Preziosa" partire prima di noi!

8584b208c5dcd210b0cd149186cf8108.jpg


Anche la nostra nave tra poco lascia Lisbona e alle 16.00 ci affrettiamo per raggiungere il ponte più alto per assistere a questa spettacolare partenza.

148842c55356067658bb366a71e54a84.jpg


7b1d422c3945aee9068efe6377e34cd8.jpg


dc6384401c3a719aa25acca2228bd9a7.jpg


12a139ca457543bbd381ecf9951bac27.jpg


Si avvicina il momento più emozionante, il passaggio sotto il Ponte 25 Aprile.
Quello che simbolicamente traccia una linea di passaggio tra "il prima e il dopo", tra "verso Lisbona" o "verso l'Oceano".

79faffe4b03c0cc6bc317a5ff98c8850.jpg


Ormai il ponte si allontana e anche Lisbona entra nello spazio dei ricordi.
Provo un po' di quella malinconia di cui parlano i poeti di Lisbona e che hanno espresso attraverso il loro popolare canto: il Fado.
Dal 2011 questo struggente canto della tradizione portoghese ottiene dall'UNESCO il riconoscimento di "patrimonio intangibile dell'umanità".

a25039821bfdd31480ddf81c98e7d49b.jpg


Naviga a fianco a noi la "Preziosa" che per un tratto ci accompagna in questa "malinconica" e spettacolare partenza poi, dopo un tratto di navigazione "parallela" la perdiamo di vista, proseguiamo ognuno verso il proprio viaggio.

ebd387c5536aede2052a142c0cc32208.jpg




Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Scorgiamo alla nostra destra l'ultima fortezza presente alla foce del Tago, poi....entriamo nelle acque dell'Oceano Atlantico!!!!

3b9ce6e344ba1a28fbd79be0cf5c435a.jpg


Rientriamo nei locali della nave e raggiungiamo il ponte 5, ci dirigiamo al bar Camelot per un aperitivo, sappiamo che a quest'ora è un ambiente tranquillo dove rilassarci, scambiandoci impressioni sulla giornata.

f3455ff15268273ffcd9a1031ddae53c.jpg


Termina così questo emozionante giorno, ora ci attende una piacevole serata.
Domani arriveremo a Cadice e da lì raggiungeremo Siviglia, città spagnola totalmente nuova per noi.

Continua.....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Che bella Lisbona con quei suoi balconi in ferro battuto tanto caratteristici.

Ma il secondo giorno lo avete visitato da soli o con la guida?



.........e aspetto Siviglia da rivedere con te .L'ho vista 30 anni fa....sarà cambiata!
 
Veramente coinvolgente brava
Grazie Claudio !!!
Ti faccio una confidenza ma resti tra noi!
Alla fine, lasciando Lisbona (nello scrivere il diario)....mi sono emozionata !!!
Sarà grave?...
Con l'età si diventa più sentimentali?....
Grazie ancora.....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Il secondo giorno abbiamo visitato da soli Lisbona ma siamo stati aiutati dalle indicazioni avute il giorno precedente.
Abbiamo anche utilizzato un libro/guida acquistato prima di partire.
Ripensando al percorso fatto e riguardando le foto, con qualche ricerca abbiamo completato le informazioni.
 
Che bella Lisbona con quei suoi balconi in ferro battuto tanto caratteristici.

Ma il secondo giorno lo avete visitato da soli o con la guida?



.........e aspetto Siviglia da rivedere con te .L'ho vista 30 anni fa....sarà cambiata!

Il secondo giorno abbiamo visitato da soli Lisbona ma siamo stati aiutati dalle indicazioni avute il giorno precedente.
Abbiamo anche utilizzato un libro/guida acquistato prima di partire.
Ripensando al percorso fatto e riguardando le foto, con qualche ricerca abbiamo completato le informazioni.
 
Il secondo giorno abbiamo visitato da soli Lisbona ma siamo stati aiutati dalle indicazioni avute il giorno precedente.
Abbiamo anche utilizzato un libro/guida acquistato prima di partire.
Ripensando al percorso fatto e riguardando le foto, con qualche ricerca abbiamo completato le informazioni.

Grazie per la risposta speedy:D
 
Grazie Claudio !!!
Ti faccio una confidenza ma resti tra noi!
Alla fine, lasciando Lisbona (nello scrivere il diario)....mi sono emozionata !!!
Sarà grave?...
Con l'età si diventa più sentimentali?....
Grazie ancora.....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Elide non è affatto grave anzi, sai io mi sono accorto che passando gli anni si acquisisce sicurezza che ci fa' vivere le emozioni in modo più esplicito
 
Grazie Claudio !!!
Ti faccio una confidenza ma resti tra noi!
Alla fine, lasciando Lisbona (nello scrivere il diario)....mi sono emozionata !!!
Sarà grave?...
Con l'età si diventa più sentimentali?....
Grazie ancora.....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Elide capisco la tua emozione specie quando si passa sotto il ponte 25Aprile io l'ho provato un paio di volte questo passaggio, e anche emozionante il passaggio del ponte che collega la Danimarca con la Svezia.... insomma in tutte le crociere si prova un emozione
 
Elide capisco la tua emozione specie quando si passa sotto il ponte 25Aprile io l'ho provato un paio di volte questo passaggio, e anche emozionante il passaggio del ponte che collega la Danimarca con la Svezia.... insomma in tutte le crociere si prova un emozione

Ho sentito parlare del ponte di Oresund, deve essere una esperienza davvero interessante, considerata la megastruttura!
Sono stata in Svezia in un viaggio tutto pullman nel 2013 : "Le tre capitali del nord" (Copenaghen, Oslo,Stoccolma).
Tra Copenaghen e Oslo abbiamo utilizzato la nave DFDS .
Nel viaggio di ritorno abbiamo pernottato a Melmo ( Svezia) e poi il giorno dopo ci siamo imbarcati a Gothenburg sul traghetto per Rostok (Germania) .
Il tour non prevedeva il ponte che collega Danimarca e Svezia ma credo sia una esperienza straordinaria!!!
....Che bello viaggiare anche solo con i ricordi!!!!
 
Continuo.....


8 ottobre Cadice.

Ricordavo la sorpresa nell’ affacciarmi dal ponte 9 , la prima volta che ho visto Cadice, nel 2017 !
Salita al buffet per la colazione sono immediatamente uscita per ritrovare quella meravigliosa panoramica, per di più con la bellezza dell’alba ( ore 8.00).


85f443615c711e28cfe98f42e160562a.jpg


7c5690476ece6a808ea5655aebdabb61.jpg
 
Ultima modifica:
Continuo.....


8 ottobre Cadice.

Ricordavo la sorpresa nell’ affacciarmi dal ponte 9 , la prima volta che ho visto Cadice, nel 2017 !
Salita al buffet per la colazione sono immediatamente uscita per ritrovare quella meravigliosa panoramica, per di più con la bellezza dell’alba ( ore 8.00).


85f443615c711e28cfe98f42e160562a.jpg


791120735b587b420721920c5f583841.jpg

Bellissima vista in quella luce del mattino.

Ti seguo, dai dai vai avanti!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top