Siamo così arrivati alla casa del Fado.
Nella casa del Fado si possono assaggiare piatti tradizionali e ascoltare le affascinanti melodie di questa popolare musica portoghese.
Mio marito ed io riconosciamo questo locale, ci eravamo già stati nel viaggio del 2010.
Quando abbiamo prenotato l'escursione non sapevamo si trattasse dello stesso ambiente, pensavamo di fare una nuova diversa esperienza.
In quella occasione ci eravamo trovati bene, quindi ritornarci poteva andare bene ugualmente .
Abbiamo però subito notato qualcosa di cambiato e non in meglio.
Il palco che prima serviva per lo spettacolo è stato utilizzato per disporre altri tavoli ad uso ristorazione ed erano i tavoli a noi assegnati.
La disposizione dei posti a sedere era cosi "fitta" da rendere difficile i movimenti.
La posizione in alto rispetto la sala (ugualmente sovraffollata) creava nella nostra posizione un caldo eccessivo .
La cena non è stata all'altezza delle aspettative, lo "spettacolo" era composto da uno o da due cantanti che si sono alternati in un piccolo spazio tra i tavoli.
Questa esperienza è stata di un livello molto al di sotto di quanto sia stata la precedente volta.
Siamo rimasti dispiaciuti e delusi.
Ci è sembrato che questa nuova gestione ponesse maggiore attenzione a massimizzare i profitti piuttosto che offrire ai clienti una esperienza indimenticabile come ci era accaduto in precedenza.
È stata comunque una piacevole serata grazie alle persone del gruppo che hanno reso l'esperienza ugualmente gradevole.
Antonio ci ha dato alcuni suggerimenti per la giornata successiva e ci ha parlato del tram 28.
Avevamo già previsto di includere questa esperienza tra i nostri programmi.
Molti sono i tram storici di Lisbona ma il 28 prevede un percorso che va su e giù per le ripide strade della città vecchia, con un tragitto di circa 1 ora attraversa tutti i luoghi di maggior interesse della città.
Torniamo in nave con i nostri progetti pronti per il giorno dopo.
Continua......
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk