• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Domande insolite al Com.te....

Re: Domande insolite al Com.te....

Generalmente 8-9 mesi a bordo e 3-4 a casa a seconda di come capita.
Talune compagnie arrivano anche a 6 mesi e 6 mesi ma organizzati su una rotazione tre - tre - tre - tre .... :wink:

Ah, dimenticavo!!!
La "prigione" esiste su tutte le navi e talvolta viene utilizzata sia per eventuali crewmembers sia per eventuali guests (ancora più grave). Si trova in genere nella cittadella dell'equipaggio, verso prora proprio sopra i bow-thrusters. Così se vogliamo aggravare la pena li mettiamo in moto e funzionano come perfetto strumento di tortura. E' come stare attaccati al motore di un aereo o ad un martello pneumatico :lol: :lol: :lol: :lol:

Purtroppo la guardina è a fianco alla stanzina refrigerata, purtroppo anche quella alle volte è "abitata", d' altronde si sa in una piccola città succedono di queste cose ... Le nascite sono molto più frequenti sui traghetti soprattutto quelli per Sicilia e Tunisia in partenza da Genova poichè i limiti per accettare a bordo ospiti con "futuri ospitini" sono diversi. :wink:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ciao Bridge, volevo sapere, per favore, il Comandante ha un maggiordomo personale? In esclusiva solo per lui?
Ma la suite vicino al ponte di comando, ce l 'ha solo lui o anche tu per esempio!!!

Poi scusa! Mi è venuta in mente un'altra cosa. Ma anche il Comandante ha la card per salire e scendere dalla nave?
Mi servirebbe saperlo per la nave virtuale :wink:
Non sappiamo che documento di bordo preparare!!! :roll:
Un saluto Ro.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ciao ro56,

il Comandante ha un cameriere personale chiamato master's valet che comunque segue anche il Direttore, il K2 e il Capo Macchina. Dovrebbe essere uno dei camerieri più bravi, ma in realtà alle volte è impedito!

Per quanto riguarda la sistemazione alberghiera per gli ufficiali al Comandante ed al Direttore di Macchina spetta una suite esterna mediamente di 60 mq compreso l' ufficio, al K2 e al D2 suite esterna da 45 mq, al Safety e all' EnvOff suite esterna da 30 mq. Primi Ufficiali Dk & Eng cabina esterna semplice 24 mq. Tutti gli altri si sistemano nelle cabine esterne semplici rimanenti e in quelle interne con superficie compresa tra 18 e 24 mq. Poi si sa ogni nave può essere più o meno confortevole.

Infine, tutti i membri d'equipaggio compreso il Comandante vengono dotati di badge elettronico e sono tenuti ad usarlo anche solo per andare in banchina vicino alla nave. Si tratta di una semplice regola che garantisce di sapere chi è fuori dalla nave, così per esempio si sa che il cercapersone non funziona, la radiolina uhf non prende bene e si può lasciare un sms alla colonnina di modo che quando torna a bordo come inserisce la carta può leggere sullo schermo il messaggio. I badge migliori consentono anche di aprire la porta della cabina e di essere usati come credit card di bordo.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

bridge ha detto:
I badge migliori consentono anche di aprire la porta della cabina e di essere usati come credit card di bordo.

Esaustivo....ma una curiosità, a bordo non siete spesati??

ciao ciao
TEO
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Grazie Bridge, dimmi un po' un badge elettronico così puo' andare o deve essere molto diverso da quello dei passeggeri?
bozzacardargentowo1.jpg


Avete tutti delle belle cabine allora, meno male, con così tanti mesi da trascorrere a bordo!!!
Un saluto e grazie per le risposte.
Ro.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Buonpomeriggio ro,

per quanto riguarda il badge direi che può andare bene visto che è per una nave virtuale.
Nella realtà, come tu sai, ci vorrebbe uno spazio per la foto e per tutti i vari dati e codici.

Così, invece, basta aggiungerci il nickname ed eventualmente una data di riferimento ed è perfetto!!!
Un saluto, Bridge!
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ciao Bridge.

Penso che di manovre ne hai fatto un infinitá nella tua vita che sicuramente al 99 % sono state tutte perfette.
Hai qualch´una da raccontare in cui ci sono stati problemi e hai avuto paura perche si andava verso qualche pericolo grave ?

Un saluto.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Buonasera a tutti,

francamente mi sembra di essere un po' Lucignolo, quello di Italia 1. Diciamo che di sicuro non sono con Costa o Msc, lavoro per una compagnia con pochissimi italiani (saremo una decina) che per il gioco delle fusioni e dei nomi è sia europea che americana. L'ambiente di lavoro, quindi, è molto internazionale: considerando tutta la flotta la provenienza degli ufficiali varia tra Inghilterra, Paesi Bassi, Germania e Grecia, mentre ovviamente il resto del crew arriva da tutto il globo.
In passato ho lavorato per alcune compagnie "classiche", ma da una decina d'anni a questa parte ho trovato condizioni di lavoro migliori e sono "emigrato". Tanto anche le navi con bandiera italiana ormai hanno pochissimi Italians a bordo, tutto il resto è internazionale.

Per le manovre, devo dire che sono tutte simili, ma non uguali e pertanto ognuna riserva un certo rischio calcolato e una piccola dose di sfiga da combattere con una testa d'aglio. Diciamo che per esperienza personale, dove manca un po' d'aglio sul Ponte c'è sempre qualcosa che esce storto! Fortunatamente, tranne qualche cavo spezzato per forte vento, devo dire di non avere pesi sulla coscienza!

P.S. Spero di non iniziare ad averne presto...
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ecco a cosa servivano tutte quelle teste d'aglio appese alle colonne del ponte di comando di costa Fortuna che intravedevo dai ponti esterni a prua... svelato il mistero!
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ciao ro,

beh quel video è abbastanza famoso....
Per la treccia... allora ci pensi tu??? :wink:

Beh per nicr credo debba essere stato curioso e inaspettato vedere da lontano un qualcosa che assomigliava ad una treccia d'aglio non al mercato ortofrutticolo ma sul ponte di comando di una nave da crociera.... [smilie=accecato[1].gif] [smilie=accecato[1].gif] [smilie=fotografo_03[1].gif]
 
Re: Domande insolite al Com.te....

bridge ha detto:
Beh per nicr credo debba essere stato curioso e inaspettato vedere da lontano un qualcosa che assomigliava ad una treccia d'aglio non al mercato ortofrutticolo ma sul ponte di comando di una nave da crociera.... [smilie=accecato[1].gif] [smilie=accecato[1].gif] [smilie=fotografo_03[1].gif]

Infatti... proprio non sapevo che in nave è l'aglio a portare fortuna!
Per quanto riguarda la mia esperienza di barche (a vela) sono 3 le cose da non fare assolutamente: portare bordo qualcosa di viola, nominare la parola "corda" (e tu di certo saprai il perchè..!) e portare ombrelli! Quella dell'aglio proprio non la sapevo!
 
Re: Domande insolite al Com.te....

nicr ha detto:
bridge ha detto:
Beh per nicr credo debba essere stato curioso e inaspettato vedere da lontano un qualcosa che assomigliava ad una treccia d'aglio non al mercato ortofrutticolo ma sul ponte di comando di una nave da crociera.... [smilie=accecato[1].gif] [smilie=accecato[1].gif] [smilie=fotografo_03[1].gif]

Infatti... proprio non sapevo che in nave è l'aglio a portare fortuna!
Per quanto riguarda la mia esperienza di barche (a vela) sono 3 le cose da non fare assolutamente: portare bordo qualcosa di viola, nominare la parola "corda" (e tu di certo saprai il perchè..!) e portare ombrelli! Quella dell'aglio proprio non la sapevo!
A bordo la parola corda la puoi utilizzare....e anche sulle barche a vela piu' grandi...perche' la corda c'e'...eccome se c'e'!!!!....
 
Re: Domande insolite al Com.te....

potete spiegare anche a noi comuni mortali, cosa significa "corda" nella marineria spicciola???????
grazie, stefania
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ho un'ideina su chi potesse essere il Comandante sulla Costa Fortuna , quando sono state avvistate sul ponte di comando le trecce d'aglio :roll: :roll: :lol: :lol:
Un saluto Ro :mrgreen:
 
Top