• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Domande insolite al Com.te....

Re: Domande insolite al Com.te....

farfilla ha detto:
potete spiegare anche a noi comuni mortali, cosa significa "corda" nella marineria spicciola???????
grazie, stefania

la corda e' la corda, il cavo e' il cavo e la cima e' la cima....spero di essere stato chiaro!!.... :lol: :lol:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ho anche una mia foto del ponte di comando con le teste d'aglio ben in vista... ma non so come postarla! help
 
Re: Domande insolite al Com.te....

nicr!!!
T'insegno io come postare la foto, figurati per una causa così nobile questo ed altro :wink:
Fammi un mp, ciao. Ro.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Buon pomeriggio cari amici,

innanzitutto esordisco rispondendo a mariaefiglio dicendo che no, non ho mai "prestato servizio" sul Costa Magica....

Per quanto riguarda la domanda di cammeo, posso dire che negli anni qualche volta può capitare di pensare "chi me lo ha fatto fare?", specie quando, mentre sei a bordo, c'è qualcuno a casa che sta poco bene ... Questo può essere un valido motivo per domandarsi "perchè sono qui? " .

Nella vita di tutti i giorni, durante l'ordinaria amministrazione può capitare di domandarsi qualcosa del genere, ma poi ti guardi attorno ed ... hai subito la risposta!

Un saluto a tutti...
Bridge

p.s. secondo tradizione marinaresca, il termine "corda" indica solo la corda della campana di bordo, campana che, secondo altre tradizioni, non deve mai essere lucidata!
 
Re: Domande insolite al Com.te....

No no... non sono gli altoparlanti e i rilevatori di bordo ne sono sicuro... forse da lì non si vede bene!

Per quanto riguarda la questione della corda io la sapevo così: l'unica "corda" a bordo della nave è quella della campana di bordo che si usava in caso di emergenza (tutte le altre "corde" hanno nomi diversi) quindi qualora si dovesse usare la corda vorrebbe dire che non ci si troverebbe in una bella situazione... e da qui è rimasto l'alone di superstizione nel mondo nautico!
Dico bene bridge?
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Beh, ovviamente queste cose come la treccia o la storia della campana sono vecchie - vecchie e fanno parte delle cose che ci si tramanda tra di noi dai tempi dei velieri, per qualcuno possono essere cose esagerate ma tanto esagerate per mare non lo sono....

E' dalla notte dei tempi che quelli che vanno per mare si aggrappano a qualsiasi cosa specie nei brutti momenti. Fa parte dell' uomo di mare della sua natura, quella stessa che vorrebbe che ceci e ombrelli a bordo non ve ne siano.

Comunque, per la cronaca...un amico mi ha raccontato che qualche anno fa, in procinto di lasciare la Manica per lo Stretto di Gibilterra, le ultime parole famose dello chef furono: "Siò, questa sera ho preparato un consommè di ceci che se lo ricorderà a lungo" Risposta: "Nooo!Cosa hai fatto !?!"
Quindi con la coscienza sporca lo chef cercò di giustificarsi:"Va beh, siò, ho capito ma il mare è liscio come l'olio!"
Risultato: il mio amico passò la notte sul Ponte a cercare di limitare le mazzate di mare nella Biscaglia (binghete banghete binghete banghete...) :lol:

Sempre per la cronaca...questa volta capitata a me! "Di nascosto" un intraprendente marinaio (non italiano) ebbe la "bella" idea di prendere la campana e farLe conoscere il Sidol. Per guardare il risultato ci volevano gli occhiali da sole. Peccato che per smaltire la "dose" ci sono voluti 14 giorni di malutiempo! Processo e condanna vennero eseguiti... :lol:

Precisazione: l'aglio non è considerato un portafortuna, quanto un antisfiga! :lol:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Grazie Bridge per i racconti di marinai, perche sono belli d´ascoltare.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ciao tano,
grazie a tutti Voi per gradirli, spero di non annoiarvi, alle volte si rischia! :lol: :lol: :lol:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Grazie Bridge, io non mi annoio di certo, anzi, molto interessante.
Sapevo che voi uomini di mare siete superstiziosi!!! :lol:
Un saluto Ro
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Per niente Bridge.
Una volta Unochenaviga ci raccontó il modo in cui le navi entrano in fila indiana in un porto, le conversazione con i piloti e le autoritá competenti. Fortissimo !!!!
Quelli sono i racconti che noi croceristi non conosciamo e fanno parte anche delle crociere.

Un saluto.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ma caro comandante, non volevo intendere solo episodi di malinconia legati al vostro lavoro che vi tiene lontani da casa, ma magari anche a qualche aneddoto simpatico successo durante gli anni di navigazione, che ripensandoci dopo diverso tempo, viene da dire "ma chi me l'ha fatto fare, quella volta che.............." :mrgreen:

Comunque grazie a priori per la sua simpatia e disponibilità. :wink:
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Dunque,caro cammeo ci penso un pò e se mi viene in mente qualcosa di interessante te lo racconto...
Un saluto a tutti Voi...
 
Re: Domande insolite al Com.te....

cammeo ha detto:
Ma caro comandante, non volevo intendere solo episodi di malinconia legati al vostro lavoro che vi tiene lontani da casa, ma magari anche a qualche aneddoto simpatico successo durante gli anni di navigazione, che ripensandoci dopo diverso tempo, viene da dire "ma chi me l'ha fatto fare, quella volta che.............." :mrgreen:

Comunque grazie a priori per la sua simpatia e disponibilità. :wink:

Come quella volta in cui il COMANDANTE (non faccio nomi) e pure il primo ufficiale ci hanno provato tranquillamente con la stessa con cui ci stavo provando io!! :evil: :evil: :evil:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Ho una bella domanda: consigliereste ai più giovani il tuo lavoro? O il percorso per arrivare è arduo?
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Gianlusss ha detto:
Ho una bella domanda: consigliereste ai più giovani il proprio lavoro? O il percorso per arrivare è arduo?
E' un consiglio che non si puo' dare...uno lo deve avere dentro, sentire, non come professione ma come vita...altrimenti non lo puoi fare assolutamente.
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Caro Gianlusss,

innazitutto ciao!
Beh la tua è un' interessantissima domanda perchè nasconde dei risvolti psicologici che sono alla base del nostro lavoro.

Partendo dal presupposto che tutto quello che ho fatto lo rifarei oggi stesso, dalla scelta di iscrivermi al Nautico alla scelta dopo il diploma di intraprendere questa carriera, avessi un ragazzo di 13 anni che deve fare questa scelta davanti a me, in questo momento direi, "Carissimo ragazzo pensa bene a quello che vuoi nel futuro..." e gli farei capire che se è quello che vuole realmente allora la cosa più opportuna da fare è che si butti anima e cuore nel lunghissimo percorso formativo scolastico e sperare al meglio per la carriera futura, ma se riuscissi ad intravedere degli spiragli che mi fanno capire che tanto convinto di una scelta così importante e difficile non è, allora gli direi che "Le navi, soprattutto quelle bianche, sono belle, è bello vederle ormeggiate alle banchine, ti fanno uno strano effetto da quanto giganti sono, ma se anche hai un solo dubbio per il futuro, allora è meglio che le continui a vederle in porto o a intraprendere qualche viaggio da crocierista..." .
Dico "meglio" perchè è veramente così, e dubbi sinceramente ce ne sono e ce ne possono essere moltissimi...

Vivere una nave, viverci su una nave, da ufficiale ma anche da semplice crewmember, è difficile per alcuni versi ed è completamente diverso da come la può fare un crocierista.
Non andiamo a divertirci, molti non hanno neanche l'accesso ad aree di divertimento e comuni aree pax.
Parlo da Ufficiale e sinceramente con la mano nel cuore posso dirVi che questa è la vita che mi sono scelto per tanti motivi e che mi ha dato enormi soddisfazioni nel corso della mia stessa carriera, ma posso e devo anche dirVi che non abbiamo orari, lavoriamo giorno e notte per fare tutto, per fare in modo che tutto proceda in sicurezza, per assicurare a Voi, ai Vostri genitori, ai Vostri bambini, di trascorrere giorni di relax e avere il più possibile splendidi ed indimenticabili ricordi e per fare in modo che tutto questo proceda al meglio abbiamo alle spalle anni e dico anni di esperienza e di studio serio che inizia fin dai 14 anni perchè non ci si può permettere di sbagliare lassù sul ponte di comando... No signori non ce lo possiamo permettere e dico all'ipotetico ragazzo di cui si faceva menzione prima, "se te la senti di fare tutto ciò, sei il benvenuto, se non te la senti per tutti i motivi validi che conosciamo (peso della responsabilità, lontananza e nostalgia di casa...) lascia stare che le navi sono belle anche in porto!"

Magari è crudo quello che ho scritto, carissimi amici, però è quello che penso, quello che dico sempre a chi mi fa questa domanda perchè so cosa c'è in entrambi i lati di questa medaglia...
Bridge
 
Re: Domande insolite al Com.te....

Leggo solo ora il messaggio di Unoche... e per dovere di cronaca voglio precisare che non ci siamo messi d'accordo ma è quello che noi che facciamo questo lavoro diciamo quando ci viene posta una domanda del genere...

Magari io sono stato un pò più crudo, ma vedo che anche Unoche... ha affermato che se non te lo senti.... non lo devi assolutamente fare!!!
 
Top