• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Dubbi e Paura

Dubbi e Paura

British airways e easy jet l'altro ieri hanno annunciato la cancellazione dei loro voli per Sharm, questo al momento sono al 6 gennaio.
Le ragioni possono essere tante ma la sicurezza ha giocato un ruolo molto importante.
 
Dimmi dove e quali.......
Infòrmati, infòrmati...!! Alla tv hanno detto che l'Italia non vuole pronunciare la parola "guerra" ma la Francia e il Belgio lo hanno già fatto. Posso capire che tante cose non ce le vogliano dire per non seminare il terrore più di quanto non ci sia già, ma i fatti parlano chiaro. Se non è guerra che cos'è?
 
Ultima modifica:
Ho letto con attenzione e aspettato a rispondere per essere "a mentre lucida".
È difficilissimo, se non impossibile, fare considerazioni che si discostano dal parere personale o dalle supposizioni, e quindi lo premetto, esprimo pareri e non certezze.
Io vivo in Lombardia e tutte le mattine prendo il treno, vado in università, sto in aule con oltre duecento persone e mense con anche più persone. Poi riprendo il treno e torno dalla mia bimba e da mio marito. Ieri su quel treno eravamo pochissimi, mi sono sentita esposta.. Ma questa è la mia vita standard da oltre 10 anni. Ho avuto paura, ne ho ancora, ma non mi blocco. Però ci penso, penso a chi mi aspetta ogni giorno a casa e penso a chi aspettava le persone care a Parigi, bali, ma anche nelle zone calde.
Penso sopratutto a lei, la mia cucciola, che a tre anni non porrebbe capire.. o forse di, ma non accettare. Poi penso a tutti i bambini che possono essersi trovato sul serio "soli" per eventi violenti e capisco che dovrei allargare lo sguardo per avere meno paura, ma non è sempre facile.
La mia prossima crociera è ad aprile, troppo lontana nel tempo per fare considerazioni. Se dovessi partire tra qualche settimana ci penserei, avrei forse qualche timore, poi penso che sono partita a novembre serena e felice e alla fine il rischio era anche maggiore perché tutto era in fermento e non lo sapevamo. È un fine e crudele gioco psicologico basato sulla percezione del rischio.
Se si riuscisse a sentirsi non dico sicuri ma pienamente sereni si contrasterebbe il loro gioco ma io non sono abbastanza forte per questo. Lo sono invece per cercare di non farmi condizionare troppo..
Però ci penso, eccome, soprattutto alla sera, quando metto a nanna lei e mi chiedo se questo cambierà nel tempo il suo modo di vivere.. risposte non ne ho, nemmeno per questo.
 
British airways e easy jet l'altro ieri hanno annunciato la cancellazione dei loro voli per Sharm, q.

Per Sharm è un conto e le ragioni possono essere tante, gli spazi aerei sono ben altri. Più indietro si parlava di cancellazioni di crociere negli emirati arabi perché "ci devo andare in aereo".
Esagerata reazione, secondo me.
 
Infòrmati, infòrmati...!! Alla tv hanno detto che l'Italia non vuole pronunciare la parola "guerra" ma la Francia e il Belgio lo hanno già fatto. Posso capire che tante cose non ce le vogliano dire per non seminare il terrore più di quanto non ci sia già, ma i fatti parlano chiaro. Se non è guerra che cos'è?

Ah beh se lo hanno detto in tv...... si si è guerra.....
Ora vado nel bunker....
 
Ma perchè non si possono rispettare tutte le opinioni? Mai come in questo caso sono rispettabilissime, chi sono io per dire che una reazione è esagerata?
Se un utente manifesta paura, non mi verrebbe mai in mente di contestarla, di deriderla......ma già, ognuno è fatto a modo suo......
 
Quando molto prima degli atti a Tunisi, su queste pagine, avevo detto che certi scali dovevano essere evitati, Turchia, Egitto, Marocco, l.

Ma te dici scali con le crociere . Poi parli di spazi aerei.....
boh deciditi.
Mio figlio ora è a Marrakech..... in aereo. Se fosse pericoloso. ... la compagnia aerea avrebbe cancellato i voli.
E ne lui ne i suoi colleghi puntano i piedi perché non ci vogliono andare.....
 
Infòrmati, infòrmati...!! Alla tv hanno detto che l'Italia non vuole pronunciare la parola "guerra" ma la Francia e il Belgio lo hanno già fatto. Posso capire che tante cose non ce le vogliano dire per non seminare il terrore più di quanto non ci sia già, ma i fatti parlano chiaro. Se non è guerra che cos'è?
?
Anna, questo è terrorismo e l'Italia non è un Paese "guerrafondaio "come la Francia, l'Inghilterra e altri.Non pensare che noi italiani non sappiamo come affrontare anche questa situazione visto che negli anni di piombo siamo riusciti a sconfiggerlo il terrorismo! Per me anche l'incessante martellamento mediatico di queste settimane semina terrore e paura e questo è quello che quegli assasini vogliono, farci vivere male.
 
Maluc, appunto..............

OT: Sincera......
io non capisco perché se scrivo la mia opinione vengo redarguita per mancanza di rispetto delle opinioni altrui. Molti altri hanno opinione simile alla mia e nessuno li riprende. Non capisco ste differenze.
Ognuno faccia quello che crede, c'è chi è convinto di essere sicuro a casa propria, ci stia, liberissimi di annullare vacanze.
Ma sono comportamenti soggettivi che io ritengo esagerati.
Come del resto c'è chi ritiene sbagliato il mio modus vivendi.
Ma è un'opinione soggettiva, non un dato di fatto oggettivo.
Nessuno è migliore di altri. Fine OT
 
maluc condivido pienamente la tua opinione...giustappunto qui si parla delle opinioni di ciascuno di noi che possono essere condivise o meno e non per questo devono essere necessariamente giuste o sbagliate...ognuno esprime ciò che sente e chiede consigli ma poi è libero di agire/pensare come meglio crede.
 
"Maluc, appunto...." Io l'ho interpretata "hai espresso le tue idee, lasciamo che gli altri facciano altrettanto e rispettiamole". Monica, continuare a citare altri utenti che la pensano in modo diverso, contestandoli, non è esprimere la propria opinione ma polemizzare... ;) Nessuno ce l'ha con nessuno qui.
 
Ettore, era proprio quello che volevo dire ed era molto chiaro, evidentemente non solo per me visto che tu hai capito.
Personalmente credo che tutti abbiano il diritto di manifestare le proprie opinioni, senza però prevaricare quelle altrui.
Si può essere in disaccordo ma arrivare a "deridere" quelle di chi non la pensa come noi francamente non lo trovo corretto.
In questo argomento poi mi sembra proprio fuori luogo.
E sempre molto francamente per esprimere le proprie opinioni ci sono modi e modi.
 
Ettore, era proprio quello che volevo dire ed era molto chiaro, evidentemente non solo per me visto che tu hai capito.
Personalmente credo che tutti abbiano il diritto di manifestare le proprie opinioni, senza però prevaricare quelle altrui.
Si può essere in disaccordo ma arrivare a "deridere" quelle di chi non la pensa come noi francamente non lo trovo corretto.
In questo argomento poi mi sembra proprio fuori luogo.
E sempre molto francamente per esprimere le proprie opinioni ci sono modi e modi.

Grazie Elenamaria!!
 
Nessuno ce l'ha con nessuno qui.

Può essere che sia così ma anche no.
In ogni caso scrivere "l'ha detto la tv" non è esprimere un'opinione, secondo me.
La tv ce l'ho anch'io. Non è certo oro colato, anzi.
Basta vedere i processi mediatici e le sentenze di colpevolezza, poi in tribunale è tutta un'altra storia.
 
avere una opinione anche diversa dagli altri e manifestarla nei modi adeguati è normale in un confronto tra persone

il problema nasce quando con accanimento e insistenza si continua a ribadirla . E lo dici , lo scirivi, lo riscrivi .......fiumi di parole.....romanzi ......diventa noioso anche leggere .

Hai espresso la tua opinione ? Non hai i riscontri desiderati ? ok fattene una ragione e amen
si vince qualcosa a ostinarsi con accanimento ?
 
Ma te dici scali con le crociere . Poi parli di spazi aerei.....
boh deciditi.
Mio figlio ora è a Marrakech..... in aereo. Se fosse pericoloso. ... la compagnia aerea avrebbe cancellato i voli.
E ne lui ne i suoi colleghi puntano i piedi perché non ci vogliono andare.....

Io sono ben deciso, cerca di interpretare e se mi son spiegato male cercherò di spiegarmi meglio. Sia per gli aerei che per le navi valgono certe precauzioni; per gli aerei evitare sorvoli di zone dove regna incontrollata qualsiasi forma di legalità, evitare certi aeroporti non presidiati adeguatamente, per le navi evitare di trasportare passeggeri in scali e lo riscrivo maiuscolo "POTENZIALMENTE" pericolosi, come poi si è puntualmente manifestato con perdite di vite umane e dove continuano a verificarsi attentati.

L'ho sempre detto un terrorista o un pazzo, può colpire dove, come e quando vuole, e non servono armi particolari; nessun posto è sicuro, ma ce ne sono alcuni più pericolosi.

Faccio un ragionamento; un aereo vola a 8/9 mila metri di altezza e difficilmente può essere raggiunto da terra da un'arma spalleggiabile, relativamente semplice da nascondere, come una RPG o uno Stinger, ma può essere raggiunto da un'arma sofisticata, complessa sia per i puntamenti che per la guida. E dove si possono trovare queste armi? Difficilmente sul suolo europeo; difficili da occultare e necessarie di attrezzature per il trasporto ed il lancio, ma facilmente potrebbero trovarsi in aree dove si può nascondere qualsiasi cosa, nelle mani di terroristi dove "gira" di tutto. Va da sé che certi spazi sia meglio evitarli, senza per questo mettere tutti gli aerei a terra e che le navi evitino porti e territori non particolarmente sicuri, dove finora gli attentati hanno provocato centinaia e centinaia di morti.
 
Credo che la chiave di tutto sia in un passaggio nel post di Baby1978 (post che condivido in toto), e cioè nella PERCEZIONE del rischio che ognuno di noi ha. E la percezione, per definizione, ha caratteristiche estremamente soggettive. Riguarda la propria sfera personale, quasi assimilabile ai "sentimenti", ed in quanto tale difficilmente contestabile se non attraverso una contrapposizione di "percezioni" che però non porterebbe da nessuna parte.

Bisogna però ammettere che i media in una certa misura contribuiscono a "formare" questa percezione. Due mesi fa nessuno di noi si sarebbe sognato di leggere in prima pagina di un tentativo di rapina (seppur con ostaggi) in una ridente e semisconosciuta località della Francia....eppure è successo...

All'indomani della tragedia della Concordia, in questo forum si è aperto un TD dove, in contrapposizione alla PERCEZIONE che le crociere non fossero sicure (anche questo con un buon contributo dei media) tanti di noi scrivevano "io sono pazzo perchè tornerò a fare lo stesso crociere". Oggi quasi nessuno si sogna di dire (o di aver solo la percezione) che le crociere siano rischiose..... E finita l'onda emotiva, si mette in discussione il decreto salvacoste (per fortuna) e si torna ad assistere ad esercitazioni d'emergenza abbastanza farlocche (NCL Gem da New York Agosto del 2014, MSC Preziosa da Genova due settimane fa)...e questo mi piace decisamente meno...

Vorrei con tutto me stesso che fosse anche questo il caso. Purtroppo ho i miei grossi dubbi, la china intrapresa non fa presagire niente di buono, ma la speranza è l'ultima a morire.

Leggendovi, trovo un fattore che accomuna tutti i post: non esiste il rischio zero. Su questo credo che concordiamo tutti. Cambia “solo” la percezione di questo rischio, e cambia di conseguenza il modo di viverlo. Ma non può che essere così. E' normale sia così.

Chi può affermare oggi che non esista il rischio che un caccia militare TURCO insegua in determinate aree un altro caccia militare RUSSO (o viceversa) coinvolgendo anche aerei civili ? Se è accaduto ad Ustica.....ed anche in altre occasioni.....E visto il contesto attuale....

Fra una decina di giorni sarò in Polonia. Non ho assolutamente nessun tipo di preoccupazione.
Ma il giorno di Natale ( e sotto Giubileo) partirò da Fiumicino per Buenos Aires. Esiste un rischio zero che un kamikaze qualsiasi scenda da un taxi e si faccia saltare in aria proprio nell'area check-in (prima degli imbarchi quindi...) facendo una carneficina? Secondo me no... Ma pur non essendo tranquillo al 100%, la mia percezione del rischio non è così elevata...
Però so che questo pericolo esiste....ed è una mia scelta personale decidere come affrontarlo...

Sinceramente, mi preoccupa di più il fatto che ci possa essere un falso allarme bomba e che i terminal vengano chiusi per parecchie ore con la cancellazione dei voli. E' un rischio ben diverso dal precedente...ma è un rischio che percepisco ben di più perchè "statisticamente" più probabile (per quanto possa avere poco senso parlare di una "scienza" come la statistica in casi come questi...forse è la mia percezione che mi fa "sentire" statisticamente più probabile un evento simile...ed anche qui come vedete torniamo al discorso originario....;) )

Non solo, in un momento di riflessione, mi sono chiesto che decisione avrei preso se avessi avuto moglie e figli e se avessi prenotato il mio viaggio con loro...
Bè...lo dico in tutta sincerità....visto il contesto che stiamo vivendo, e visto il contesto "personale", probabilmente la mia percezione del rischio sarebbe stata ben differente....perchè la mia decisione avrebbe pesato anche sui miei affetti più cari...ed avrei annullato tutto..

Ed allora, può il Felix che viaggia da solo criticare il Felix "marito e papà preoccupato" per il solo fatto di aver annullato il proprio viaggio? La mia risposta onestamente è no...
 
Top