• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Dubrovnik

Pe quanto riguarda invece il giro delle mura non hai trovato alcuna coda all'ingresso? Io per ben due volte ho rinunciato proprio a causa di questa.
 
mi sembra che ci sia anche un'altro ingresso alla fine della strada principale della cittadina,dalla parte opposta del porto.Lì ho trovato meno fila.
 
Pe quanto riguarda invece il giro delle mura non hai trovato alcuna coda all'ingresso? Io per ben due volte ho rinunciato proprio a causa di questa.

ma io in realtà non ho trovato nessuno! siamo entrati credo dalla piazza principale e non c'era assolutamente fila. Forse il caldo aveva disincentivato i turisti!
 
Ciao Sandro,
io sono stata con la Splendour a Dubrovnik a inizio settembre. Proprio sotto la nave i taxi non ci sono, devi fare prima la dogana (ma sono 200metri a piedi, al massimo) e poi subito dopo li trovi. Ci sono anche i pullman pubblici però che ti portano a diverse destinazioni. Io me ne sono servita e con un costo bassissimo, mi pare 1,5 euro arrivi fino in centro, ma i pullman vanno anche in altri punti dell'isola. C'é uno sportello info, dove puoi anche cambiare i soldi, dove ti aiutano, sono molto gentili. Almeno così é stato per me.
 
nell'eventualita' che la nave attracchi in porto per chi ci è stato,ci sono i taxi sotto la nave?
Fuori dalla nave trovate tutti i taxi che volete.
Tenete presente che loro puntano prima ai turisti che vogliono fare il giro panoramico e quindi tariffa maggiore.
Se vi armate di pazienza dopo una ventina di minuti si calma la frenesia generale della caccia al taxi e tranqillamente con 10 € vi portano alla città vecchia.
Anzi, al ritorno noi tre siamo saliti con altri due e abbiamo speso 15€ (quindi 7,50), così chi può salga con altri che risparmia.
Riepilogando noi con il fai da te per andare e tornare 17,50€, con Msc avremmo speso 27,50€.
 
Ciao Sandro, ho controllato perché avevo ancora in giro il ticket del bus... Ho speso 10 Kune per andata e idem al ritorno ( = 20 Kune, che circa corrispondono a 3€ ), quindi se siete in due a/r fino in centro in totale ne spendete 6 !!! Se invece prendevi il pullman organizzato dalla Royal Caribbean ( io l'ho usato a Corfù ma penso che anche a Dubrovinik era lo stesso prezzo) il costo era di 5 dollari a persona ed a tratta. Quindi in due sarebbero 20 dollari tra andare e venire..... Senza tralasciare il fatto che con i pullman pubblici ci si muove davvero comodamente e le corse passano a intervalli brevi (mi pare circa ogni 20 minuti).
 
Oltre al giro delle mure e alla visita solita alla citta' da circa un mese hanno riaperto una funivia che porta alla collina sovrastante, da dove credo che il panorama sia stupendo.Era stata danneggiata durante la guerra.Ci si arriva facilmente dalla citta'.
 
Ho chiesto alla guida.Mi ha detto che e' vicino a piedi.Comunque sicuramente ho visto una fermata del bus urbano.Forse può esserci un pò di salita per arrivarci.Se ci vai fammi poi sapere.Grazie.
 
Sono appena tornato da una Costa Crociera (Costa Fortuna, Italia-Grecia-Croazia, 5-12 Ottobre 2010).

Per quanto riguarda Dubrovnik.
Innanzitutto lo sbarco avviene con le lance di Costa o altre barche presenti nel molo della cittadina croata.
Evitate le escursioni organizzate: potete fare tutto da soli.
Giunti al molo fate una bella foto al panorama e alla porta di ingresso in città.
Girate subito a sinistra e vi ritroverete nella piazza e corso principale, dove ci sono chiese, negozi, bar e ristoranti (e in maniera nascosta un bel mercatino, anche se i prezzi non sono per nulla bassi).
Proseguendo lungo il corso sulla sinistra troverete un bellissimo negozio di candele tipiche croate chiamate Candle Kingdom (costano parecchio, io ho preso quella da 12,50 euro).
Vi consiglio di entrare in quei negozi che mostrano il doppio prezzo (croato-euro).
Infatti, negli altri negozi troverete il prezzo in KUNA e i dipendenti con la calcolatrice alla mano a cui dovete fare molta attenzione: se ad es. il costo di un prodotto è di 20,01 centesimo loro arrotondano a 21 euro e non a 20 euro.
In ogni modo dovete dividere la Kuna per 7 ed ottenere la conversione in euro.
Procedendo lungo il corso troverete un mimo dorato (fate una foto, ma lasciate anche degli spiccioli), più avanti una specie di piazza con la fontana e al di la una chiesa sulla destra e la porta di ingresso per andare sulle mura.
Il costo del biglietto per salire sulle mura è di 10 EURO ma dovete calcolare che per fare tutto il giro occorrono 1 ora e 30 minuti (specie se fate molte foto, video e vi fermate ad ammirare i panorami).
Vi ricordate la porta di ingresso della città?
Tornando indietro (anzichè svoltare a sinistra) svoltate a destra dove troverete musei, chiese e soprattutto una strada che scorre parallelamente alle mura esterne della città.
Vi ritroverete in alcuni punti dove poter ammirare vari paesaggi e scattare bellissime foto alla vostra nave che si vede benissimo in mezzo al mare.

Terminata questa escursione, sono rimasto molto affascinato dal mare, dal verde, e dalla città.
Ho subito detto a mia moglie: ci ritorniamo e compriamo una casa!!!
Semplicemente STUPENDA!!!

Consiglio per il ritorno sulla nave: alle 11.30-11:45 al massimo correte a prendere la lancia, altrimenti troverete una fila chilometrica.
 
Ultima modifica:
Dubrovnik

per dubrovnjk loro offrono shuttle a 10 euro x centro citta',noi invece abbiamo preso bus per centro citta' a circa 3 euro,arrivati li da nn xdere il giro delle mura staordinarie
 
E' abbastanza facile raggiungere la funivia, anche se non ho visto cartelli che la segnalavano. Noi abbiamo passeggiato per il centro città arrivando in fondo al corso principale, oltrepassato la porta siamo andati a sinistra fino ad uscire fuori dalle mura, siamo tornati indietro, però percorrendo la strada all'esterno delle mura, dopo duecento metri circa sulla destra ci sono degli scalini seminascosti dalla vegetazione, li percorri e ti trovi direttamente all'ingresso della funivia. Probabilmente se, arrivando davanti alla porta principale della città, percorri l'esterno delle mura sulla sinistra ci arrivi lo stesso e forse c'è anche qualche segnalazione. Noi siamo andati ad occhio, avendo individuato la costruzione dalla città vecchia.
Fate attenzione perchè non accettano euro, solo kune o carte di credito. Il prezzo a/r è di 73 kune. Il panorama è notevole.
Saluti
Carlo
 
Scusa Carlo poichè a occhio mi sembra che sia sulla destra della citta' non e' meglio girare all'esterno sulla destra delle mure?Tu ci si sei stato ed io l'ho solo vista quindi posso sbagliarmi completamente.Saluti
 
Direi che dipende da dove sei posizionato.... io ho considerato di avere di fronte la porta principale della città (di solito dove ti lascia la navetta) ma essere all'esterno delle mura e quindi andare a sinistra, diciamo sul lato che sale verso l'alto. Comunque se si riesce a individuare la costruzione ed il pilone di sostegno è abbastanza semplice, aggiungo un link del sito della funivia.
http://www.dubrovnikcablecar.com/
Saluti
 
Ultima modifica:
ciao.dite che a dubrovnick che pullula di italiani, non accettano gli euro? mi sembra strano...nei negozi sicuramente sì..dai...
 
Noi abbiamo pagato in euro l'ingresso al convento francescano, la visita alle mura e in tutti i negozi era esposto il doppio prezzo.
Ciao
 
Croazia, crociere record nel porto di Dubrovnik

Croazia, crociere record nel porto di Dubrovnik

Croazia, crociere record nel porto di Dubrovnik

http://euregion.net/index.php?option=com_content&task=view&id=10521&Itemid=35

Nel corso del 2010, sostengono i gestori del porto, sono attraccate a Dubrovnik 705 navi da crociera, con uno sviluppo dell'11% rispetto a quanto avvenuto nel corso dell'anno precedente.
Le navi così attraccate nel porto croato hanno trasportato circa 930 mila passeggeri, cui vanno aggiunti i passeggeri trasportati da mezzi di trasporto appartenenti ad altre categorie.

Il porto sta inoltre continuano nello sviluppo dei nuovi progetti infrastrutturali, valutati intorno agli 8 milioni di euro, con altri 230 metri di costa che saranno attrezzati per poter ospitare l'ingresso delle navi da crociera.


Fonte: Croatian Times
 
Top