Riporto le descrizioni e le immagini di Sergio per lo scalo i Corfù:
...tranquillo sbarco a Corfù con la piccola Columbus a fianco di Costa Victoria.
La fortezza Veneziana (uno dei due baluardi difensivi della città)
...questa, invece è la facciata della cattedrale cattolica. Com'è noto il cattolicesimo, retaggio della dominazione veneta, è stato a Corfu poi soppiatato dalla religione cristiana greco-ortodossa.
La dominazione francese del periodo napoleonico ha lasciato a Corfu oltre ad alcuni rimaneggiamenti delle fortezze soprattutto la sistemazione della grande spianata e le architetture dei portici dei palazzi che la fronteggiano che vorrebbero somigliare a quelle parigine della celeberrima rue e Rivolì. In verità soprattutto a causa dell'aspetto un po' trascurato di quei palazzi occorre lavorare un pò di fantasia per rifarsi alle atmosfere parigine. Ero già stato a Corfù visitando l'Achilleion ma questa volta le sensazioni più gradevoli le ho avute più che dalla città stessa, dai panorami dei dintorni (Canoni e Paleocastritza).
Stradina tipica con vista del campanile della chiesa dedicata a San Spiridione patrono e protettore di Corfù perchè secondo la credenza popolare ha salvato l'isola dall'invasione dei Turchi affondandone la flotta con una tempesta scatenatasi all'improvviso proprio nelle acque antistanti l'isola.
...ecco infatti l'immancabile panorama corfiota dalla famosa terrazza di Canoni con il famoso piccolo monastero costruito sull'isoletta.
...ancora uno scorcio panoramico dalla terrazza Canoni
Aeroporto di Corfù visto dalla terrazza Canoni.
Tutte le foto che vedrete di seguito sono scattate a Paleocastritza: un posto veramente bello, spiaggia, panorami e piccolo monastero. Si trova a circa 20 km da Corfù ma per me sarebbe stato un peccato non andarci, credo proprio che meriti la fama che ha.
...lasciatemelo dire, anche se qui siamo a Corfù, questo splendido panorama mi ricorda tanto la mia Capri e particolarmente una vista sul mare dall'arco naturale. In entrambi i casi: il Mediterraneo che incanta !
Icone del monastero di Paleocastritza: il monastero è piccolo ma si trova su uno sperone di roccia con una vista eccezionale.
...si parte, rotta verso Dubrovnik ed intanto dal ponte guardo Corfù che pian piano si allontana. Devo dire che anche in questo scalo sono stato fortunato nelle scelte fatte: gironzolare un pò da solo per la città e poi godermi l'escursione a Canoni e Paleocastritza (buona guida e soprattutto posto in prima fila!)