• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Fiordi di Norvegia, me la consigliereste?

Grazie a tutti. Io non sono dell'idea che ogni scalo inserito su una crociera valga la pena. Katakolon e Marsiglia docet (per me ovviamente). Per quello volevo chiedere un parere... ovviamente un parere ben spiegato come avete fatto tutti mi aiuterà a valutare. Grazie comunque a tutti !

Ciao Hermy, se ti puo' essere d'aiuto anch'io vorrei dirti la mia. Io ho fatto separatamente la crociera delle capitali Baltiche con Costa Atlantica (non ricordo di preciso l'anno) e le Terre dei Vichinghi con Costa Mediterranea ad agosto 2009. Quella dei Fiordi a me personalmente è rimasta nel cuore, non dimentichero' mai i riflessi dei fiordi sul mare verde. Bergen è fantastica con le sue casette tipiche colorate e il suo mercatino del pesce all'uscita del porto. Stavanger e il Lysefiord fatti con il giro sul battello offrono uno spettacolo naturale fantastico. Gli altri due fiordi che hai citato non li conosco, ma sicuramente valgono la pene di essere visti Geirenger (per la magnifica vista e foto dall'alto della nave) e Flam, per il giro sul treno che passa tra le rive del Sogefiord (mi sembra) e cascate favolose. Personalmente le ritengo imperdibili in questo giro. Grandioso anche il mega parco di Vigeland ad Oslo con le sue famose sculture.
 
Come un pò ti hanno detto tutti, è difficile dare un consiglio....io posso dirti che, dalla mia esperienza del 2011,
due tappe come Flamm e Geiranger, continuo a sognarmele tutte le notti....sono due posti che meritano la crociera
nei fiordi. L'incognita tempo è sempre presente....io su 8 giorni di crociera più 4 a Copenhagen, trovai ben 11 giorni
di pioggia....ma in ogni caso mi sono goduto al massimo il giro e mi sono innamorato della Norvegia.
Se hai la fortuna di trovare il sole, credo che ti innamorerai anche te di quei luoghi.
E' vero che nelle due nuove mete non ci sono stato....ma dovessi scegliere....farei molta fatica a rinunciare
a Flamm e Geiranger....
 
Stavo valutando questa crociera nel nord europa interamente norvegese. Partendo dal presupposto che non so nulla di questo paese e delle altre mete crocieristiche del nord europa volevo sapere se è consigliabile o se l'itinerario classico (terre dei vichinghi) è sempre il più autentico.
Questa crociera fa i seguenti scali:

Bergen
Ulvik (sc.tecnico)
EIDFJORD
STAVANGER
OSLO

Pare ci sia un lungo tratto di navigazione turistica (che è la cosa che preferirei fare in mezzo ai fiordi). Però sono molto dubbiosa rispetto alle altre proposte ad esempio di Luminosa (con FLAM e GERAINGER).

Quindi volevo avere qualche consiglio generale visto e considerato che sarebbe la mia prima crociera in quei luoghi.

Grazie

Dipende molto da che tipo di città vuoi visitare. Secondo me gli itinerari sono entrambi sfiziosi, sia quello di Costa Luminosa che quello di Costa Mediterranea. In più, mi permetto di farti notare che anche Costa Fortuna fa un itinerario niente male (e infatti ci stavo facendo un pensierino), anche se meno "norvegese". Poi considera anche, solo dal punto di vista economico, che l'itinerario di Luminosa è previsto nelle partenze privilegio con sconti maggiori per i soci CostaClub in diverse date: 31/05, 14/06 e 23/08, mentre l'itinerario di Fortuna è tra le partenze privilegio il 25/05 e invece quello di Mediterranea non è menzionato tra quelle privilegio.
 
Sto pensando di fare la crociera die Fiordi Norvegesi con MSC Orchestra con partenza da Kiel il 6 giugno, ho fatto due crociere con Costa e mi sono trovato bene, riguardo a MSC orchestra , nave del 2007, ho letto sui forum pareri discordanti su questa nave, qualcuno ci è stato ultimamente e può fornirmi informazioni?
L'itinerario previsto è Kiel,Bergen,Hellesylt/Geiranger,Flam,Stavanger,Kiel, poiché le escursioni di MSC costano care penso di darmi al fai da te, però ho letto che l'escursione prevista a Geirander vale la spesa, qualcuno l'ha fatta?
 
Ciao GM1949 io sono stata sull'Orchestra lo scorso Agosto, purtroppo i Fiordi non li abbiamo visitati a causa dell'uragano bertha. Per quanto riguarda le tappe di Bergen e Stavanger che dire sono posti bellissimi come tutta la Norvegia, paese al quale mi sono affezionata e che visiterò nuovamente. Sull'Orchestra mi sono trovata bene, nave che avrebbe bisogno di un restauro, ma comunque pulita, buono lo standard dei servizi offerti e si mangia benissimo, nulla da ridire. Buon Viaggio.
 
Hermy, la Norvegia è molto bella, soprattutto i fiordi visti dal mare. Ho scritto da qualche parte un minidiarietto, se lo trovo ti metto il link. L'incognita è un pò il tempo, io ho avuto la fortuna, ai primi di giugno, di trovare sempre il sole (la giacca a vento però è d'obbligo), in compenso a Casablanca ed alle Canarie ho patito il freddo ad inizio di aprile, non si può mai sapere.
Vai tranquillo, Geiranger e Flamm sono favolosi, se ti capita il maltempo o la nebbiolina questo vale ovunque, soprattutto in nord Europa. A S.Pietroburgo ho preso un'acqua battente tutto il giorno, ai fiordi un sole spettacolare. Ora cerco il diarietto che ti può, spero, tornare utile per gli scali. Ma che compagnia crocieristica è?

Ciao, quando dici che la giacca a vento è d'obbligo, intendi la giacca invernale, quella in piumino per intenderci? Io partirò a inizio giugno per i fiordi e pensavo di vestire a strati, tipo maglia termica+uno o due micropile+ giacca antivento. In base alla vostra esperienza, è sufficiente?
 
Ciao, quando dici che la giacca a vento è d'obbligo, intendi la giacca invernale, quella in piumino per intenderci? Io partirò a inizio giugno per i fiordi e pensavo di vestire a strati, tipo maglia termica+uno o due micropile+ giacca antivento. In base alla vostra esperienza, è sufficiente?

Ciao a tutti per prima cosa. Mi aggiungo alle perplessità dell' amico in quanto nei primi giorni di luglio sarò nei fiordi con la MSC Sinfonia e non so assolutamente cosa portarmi nella valigia. Luglio è sufficientemente caldo o devo considerarlo come fosse autunno ? Approfitto per chiedere ai più esperti di togliermi anche un dubbio a riguardo delle escursioni. Per l'escursione da Hellesylt a Geiranger penso di aver risolto optando per la giornata intera tra le due località (anche se è cara mi sembra ampiamente consigliata dai frequentatori del Forum) mentre per Flam ho la possibilità di prenotare on-line sia il giro in treno con la Flamsbana sia il giro nel Naeroifiord (entrambe per poco più di 180 euro in due complessivamente) ma solo iniziando la prima escursione alle 10 con orario arrivo nave alle 9. Corro seri rischi di perdere la prima escursione? Non vorrei assolutamente perdermi l'escursione in battello nel fiordo riconosciuto patrimonio dell' UNESCO a svantaggio del giro in treno, per chi ha fatto entrambi, cosa mi consigliereste ? Grazie a chi mi fornirà utili consigli.
 
Ciao, quando dici che la giacca a vento è d'obbligo, intendi la giacca invernale, quella in piumino per intenderci? Io partirò a inizio giugno per i fiordi e pensavo di vestire a strati, tipo maglia termica+uno o due micropile+ giacca antivento. In base alla vostra esperienza, è sufficiente?

Io partirò in giugno e a me hanno consigliato: maglia e pantacollant termici, micro pile, e giacca tecnica. Spero di esserti stata utile. Ciao
 
Ciao, quando dici che la giacca a vento è d'obbligo, intendi la giacca invernale, quella in piumino per intenderci? Io partirò a inizio giugno per i fiordi e pensavo di vestire a strati, tipo maglia termica+uno o due micropile+ giacca antivento. In base alla vostra esperienza, è sufficiente?

Ciao Acca, io sono stato ai fiordi l'anno scorso ad agosto. Fai bene a vestirti a strati perché c'è un clima imprevedibile. Ad esempio a Flam all'arrivo facevo freddo ed era nuvoloso ma poi fortunatamente il tempo si è aperto ed è apparso un forte sole, tanto da percepire il caldo. A Geiranger si stava bene con indumenti primaverili ma poi giunti alla vetta del Dalsnibba vi erano 7° gradi. Copenaghen con pioggerellina la prima sera. Se vuoi puoi dare un'occhiata al mio diario che sto scrivendo. ciao
http://forum.crocieristi.it/showthr...terre-dei-Vichingh-quot-23-08-2014-30-08-2014
 
Di niente Acca2o. Io partirò il 20 giugno, più o meno il tuo stesso periodo, quindi dovremmo indovinare. Io avevo pensato anche ad un ombrellino da tenere nello zainetto. Speriamo bene........
 
Io mi sono attrezzata con pantaloni impermeabili comprati da decathlon e giacca impermeabile, in modo da non inzupparmi in caso di pioggia. Mi preoccupa di più freddo della pioggia, vorrei potermi godere anche un po' di navigazione sui ponti, spero non sia necessario il piumino.
Io comunque parto il 2 giugno, quando torno magari ti dico com'è andata.
 
Io penso che, vestita così , problemi non ne avrai. Buona anche l'idea dei pantaloni impermeabili, efficaci sia contro la pioggia che il vento. Io come ti dicevo ho comprato, su suggerimento di un altro utente, i pantacollant termici che si usano sotto le tute da sci. Certo caldo terranno, ma essendo indossati sotto altri indumenti, non certo efficaci contro la pioggia. Mi sa che, ti copierò l'idea. Grazie. Altre idee saranno ben accette.....
 
Ho scritto alle ferrovie norvegesi NSB chiedendo loro se era possibile acquistare i biglietti della Flamsbana a Bergen, questa é la mail:

Question
Good Morning,
i'll be on a cruise in the Norwegian fjords in the first decades of June 2015.
I would like to know if the tickets for the train Flamsbana be purchased in your offices in Bergen ?
or exclusively in Flam ?

answer
Hello,
You can purchase a ticket to Flamsbanen at our office in Bergen station.
Regards

penso quindi che questo metta il punto sui vari dubbi letti nei forum.
 
Ho scritto alle ferrovie norvegesi NSB chiedendo loro se era possibile acquistare i biglietti della Flamsbana a Bergen, questa é la mail:

Question
Good Morning,
i'll be on a cruise in the Norwegian fjords in the first decades of June 2015.
I would like to know if the tickets for the train Flamsbana be purchased in your offices in Bergen ?
or exclusively in Flam ?

answer
Hello,
You can purchase a ticket to Flamsbanen at our office in Bergen station.
Regards

penso quindi che questo metta il punto sui vari dubbi letti nei forum.

Grazie della preziosa info ! Utile proprio per chi preferisce aspettare e valutare soprattutto le condizioni meteo .... anche se personalmente, per mio godimento, mi piace prenotare con anticipo, mi fa sentire più vicina alla meta ! E comunque, sole o pioggia, il giro con la Flamsbana per noi è un must, essendo la prima volta . Ho visto che sul sito vistflam i biglietti costano molto meno Che giro farai ? Ciao, grazie e buoni preparativi !
 
Ultima modifica:
questa flamsbana è una linea ferroviaria? faro' i fiordi i primi di luglio e sto cercando di capirci qualcosa in queste escursioni fai da te

La ferrovia Flamsbana fa parte delle ferrovie norvegesi. Sul sito NSB, che è anche in inglese, poi preacqistare i biglietti. Se sei sicura di fare il tragitto ferroviario Flamsbana, da Flam a Myrdal, fai da te (io l'o fatto da sola comodamente) ti consiglio di preacquistare i biglietti. Sul sito NSB ci sono vari orari di partenza e ritorno. Il tragitto è molto panoramico e famoso perchè, dicono, uno o il solo treno con tale pendenza senza gremagliera. Ci sono ancora le vecchie gallerie in legno.
 
grazie dell'info...

Prego, se hai bisogno son qua. Io ho fatto questi scali: Geiranger, Flam, Stavanger, Oslo, Copenhagen, Stoccolma, S.Pietroburgo, Tallin, Copenhagen, Warnemunde (Crociera doppia Mar Baltico + Fiordi norvegesi). Tuttavia conosco abbastanza bene la Norvegia, mia figlia abita ad Oslo ed ho visitato la Norvegia in lungo ed in largo sia in estate che in inverno. In generale nelle varie crociere, laddove non sia indispensabile (es S. Pietroburgo per via del visto) faccio escursioni in autonomia.
 
Salve io e mio marito abbiamo prenotato una crociera ai Fiordi Norvegesi con i miei bambini di 4 e 7 anni. Partiremo il 25 Luglio da Copenaghen con la Sinfonia di MSC.Innanzitutto mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi farà la stessa crociera nella nostra stessa data.Inoltre se qualcuno potrebbe darmi informazioni in merito alle escursioni più fattibili in funzione del fatto che con noi ci saranno due bambini di 4 e 7 anni? E poi qualcuno , facendo questa crociera,ha potuto visitare Legoland a Billund (Copenaghen),per far vivere loro una giornata indimenticabile? Grazie
 
Top