• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Grave incidente a Genova

Una cosa che mi ha stupido di TG COM 24 oggi alle 14 circa: mentre stavano parlando è intervenuto un ''esperto'' il quale ha affermato fosse una delle navi più grandi mai transitate in porto a Genova. Mi dovuta scappare una risata.
MSC Preziosa è più di 330 m, 100 m in più di questa nave.
 
Infatti non ho ancora aperto un giornale seguo i vostri commentari.
La 76.......Genova che cittá di mare !!!!!!

Un saluto.
 
tra le mie amicizie di fb alcune genovesi, che lavorano lì vicino, sono stravolte.. posso ben capire la sensazione di lutto, se anche noi che siamo solo di passaggio ci sentiamo tanto in pena per i morti e i feriti. Certe disgrazie lasciano sempre un segno indelebile che ti porti dentro ogni volta che ripassi da un luogo.

per la stampa credo che stasera ci saranno i peggio show, e chissà se ancora una volta sarà rispettato il lavoro, la dignità e il rischio di chi è stato coinvolto suo malgrado..
 
Sul teletext sostengono sia un'avaria. La tesi sarebbe supportata da un colloquio tra il comandante ed il pilota.

Comandante: non c'e' piu' acqua, che fate?
Pilota: non ho la macchina.

Possibile?
 
Sì. L'ipotesi che avevo postato; la nave ha perso le macchine. Da "tagliar le gambe" vedere che non c'è più acqua, e ancora peggio sentir dire che la nave non è sulle macchine.

Non so cosa abbiano provato quegli uomini in quel momento, quando han compreso che non c'era più nulla da fare.

Il Pilota vedere che stava centrando impotente la sua torre, con i suoi colleghi; il Comandante che si rendeva conto di aver perso il dominio della sua nave, attendendo il peggio.

Uno dei momenti più tragici di chi va per mare, da non augurare mai a nessun marittimo.
 
Sì. L'ipotesi che avevo postato; la nave ha perso le macchine. Da "tagliar le gambe" vedere che non c'è più acqua, e ancora peggio sentir dire che la nave non è sulle macchine.

Non so cosa abbiano provato quegli uomini in quel momento, quando han compreso che non c'era più nulla da fare.

Il Pilota vedere che stava centrando impotente la sua torre, con i suoi colleghi; il Comandante che si rendeva conto di aver perso il dominio della sua nave, attendendo il peggio.

Uno dei momenti più tragici di chi va per mare, da non augurare mai a nessun marittimo.

Ah, ecco, ormai lo sai Rodolfo, parlami di rustici e valli e ne capisco, di mare....

Un'altra domanda... "Non c'e' piu' acqua" e' in senso letterale o e' gergale? Scusami, ma come dicevo sopra.....
 
Sì. L'ipotesi che avevo postato; la nave ha perso le macchine. Da "tagliar le gambe" vedere che non c'è più acqua, e ancora peggio sentir dire che la nave non è sulle macchine.

Non so cosa abbiano provato quegli uomini in quel momento, quando han compreso che non c'era più nulla da fare.

Il Pilota vedere che stava centrando impotente la sua torre, con i suoi colleghi; il Comandante che si rendeva conto di aver perso il dominio della sua nave, attendendo il peggio.

Uno dei momenti più tragici di chi va per mare, da non augurare mai a nessun marittimo.

In questo caso, se quest'ipotesi fosse vera, rimarrebbe in atto la denuncia per omicidio colposo e attentato alla pubblica sicurezza navale nei confronti del comandante della nave e del pilota ?
 
Ah, ecco, ormai lo sai Rodolfo, parlami di rustici e valli e ne capisco, di mare....

Un'altra domanda... "Non c'e' piu' acqua" e' in senso letterale o e' gergale? Scusami, ma come dicevo sopra.....

"Non c'è più acqua" è inteso come non aver più spazio di manovra o non aver acqua sufficiente sotto lo scafo; in questo caso, credo si riferisse al primo caso.

In questo caso, se quest'ipotesi fosse vera, rimarrebbe in atto la denuncia per omicidio colposo e attentato alla pubblica sicurezza navale nei confronti del comandante della nave e del pilota ?

Poco sopra avevo inserito un messaggio con cui dicevo che ora inizierà il momento dei "perché". Perché si è "spento" il motore? Non è escluso che qualcun altro possa inizialmente far "compagnia" a Comandante e Pilota.
 
"Non c'è più acqua" è inteso come non aver più spazio di manovra o non aver acqua sufficiente sotto lo scafo; in questo caso, credo si riferisse al primo caso.



Poco sopra avevo inserito un messaggio con cui dicevo che ora inizierà il momento dei "perché". Perché si è "spento" il motore? Non è escluso che qualcun altro possa inizialmente far "compagnia" a Comandante e Pilota.

Grazie Rodolfo, avevo visto il messaggio, mi sono spiegato male (rileggendomi). Nel caso si trovi che il problema sia causato dai motori andati in avaria all'ultimo momento, l'accusa nei confronti del comandante e/o del pilota (indipendentemente che si sposti verso un terzo soggetto) può venir meno e loro uscirne "puliti" ?
 
"Non c'è più acqua" è inteso come non aver più spazio di manovra o non aver acqua sufficiente sotto lo scafo; in questo caso, credo si riferisse al primo caso.

Se la nave ha "perso" le macchine penso che non ci sarebbe comunque stato nulla da fare...però proprio stamattina mi è tornato in mente che, neanche un mesetto fa, avevo postato nelle pagine di questo forum l'articolo sul progetto di ampliamento del bacino di evoluzione tramite la costruzione di una contro-diga a mare e il taglio di quella esistente...
 
"Non c'è più acqua" è inteso come non aver più spazio di manovra o non aver acqua sufficiente sotto lo scafo; in questo caso, credo si riferisse al primo caso.



Poco sopra avevo inserito un messaggio con cui dicevo che ora inizierà il momento dei "perché". Perché si è "spento" il motore? Non è escluso che qualcun altro possa inizialmente far "compagnia" a Comandante e Pilota.

Grazie, certo, devono essere stati momenti terribili per loro, e anche se fossero senza colpe non credo proprio dormiranno più tranquilli.
 
Perché si è "spento" il motore? Non è escluso che qualcun altro possa inizialmente far "compagnia" a Comandante e Pilota.

Allo stato attuale dalle prime perizie tecniche effettuate a bordo nessuna avaria è stata riscontrata nei motori e nenanche nella strumentazione che permettere di invertire la marcia da avanzamento di poppa ad avanzamento di prua ( non conosco il termine specifico chiedo scusa ) .

Se avaria c'è stata è stata una avaria momentanea o un errore di manovra ... questo lo stabilirà la perizia sulla scatola nera e l'incidente probatorio tra gli indagati .

Indiscrezioni parlano anche di responsabilità da parte degli addetti alla sala macchine ... ( credo abbia colto nel segno Rodolfo )

continuo a sperare che sia stata una avaria ... ( per tutte le persone coinvolte )

Un saluto
 
Ultima modifica:
Una considerazione di carattere generale, non riferita all'evento: non sempre un'avaria solleva da eventuali responsabilità.
 
Top