• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Guadalupa

guadalupa - mangrovie
arrivando di domenica a Point a Pitre, volevo fare escursione nelle mangrovie e isolette: la compagnia di battello che ho trovato mi propone questo programma ""depart 9 Port de Petit canal, retour 12 h, arret su l'ile rousseau 1/2 heure pour visite avec l'ile aux oiseaux ensuite baignade su la barriere de corail": la nave MSC arriva alle 8,. mi fido a prendere un taxi e a convenire che mi venga a prendere al ritorno?(è una giornata in pieno carnevale, con manifestazioni nella città) il tour va prenotato in anticipo, non posso presentarmi al battello e aderire lì.
 
altra domanda: guadalupa - carnevale 2016 - pointe a pitre
qualcuno è appena tornato da Pointe a Pitre e mi sa dire dove si svolgono le manifestazioni di carnevale: ho trovato il sito con il programma, giorno per giorno, ma nessuna indicazione su orario e svolgimento in quale vie….io arriverò domenica 7 febbraio 2016
 
ciao, sapete se ci sono dei trasferimenti dall'aeroporto di point a pitre al porto croceristico? arriviamo in autonomia e non con charter della compagnia.
grazie mille
 
Salve a tutti, due domandine facili facili, per vedere se avete studiato :D
al mercato delle spezie, vendono anche pepe in pacchetti "confezionati" per riportarlo a casa? (passeremo dagli USA e tutto deve essere chiuso)
al terminal crociere è possibile noleggiare un auto o dobbiamo andare in aeroporto?
grazie a tutti...
 
Ciao Sailor, al terminal ci sono innumerevoli banchetti che vendono spezie di ogni tipo, sia confezionate che sfuse.
Per noleggiare un'auto devi andare alla stazione marittima che è a fianco del terminal crociere. Bisogna camminare 10/15 minuti.
Trovi le indicazioni dettagliate per raggiungere i noleggi su questa pagina ... http://forum.crocieristi.it/showthr...elle-Indie-Occidentali-19-26-Marzo-2016/page3
Comax sei il primo della classe, niente da fare! grazie mille, mi immergo nella lettura e prendo appunti!
 
Salve, avevo provato ad inviare questo messaggio qualche giorno fa, non vedendolo ci riprovo... a febbraio farò scalo dalle 8 alle 20 circa a Guadalupe. Pensavo di passare qualche ora alla spiaggia del club med e qualche ora all'ilet di gosier. Sono abbastanza belle e differenti da meritare entrambe? Se siamo in due, sono sufficienti 20 euro a testa per le due tappe in taxi? L'isolotto quanto è lontano dalla costa, si arriva bene a nuoto? Dov'è consigliabile fare uno spuntino tipico per pranzo? E per provare un buon rum agricole?
Grazie in anticipo.
 
A l'Ilet de Gosier non ci si arriva a nuoto ma con un traghetto che parte dall'imbarcadero di Le Gosier e che fa la spola in continuazione ad intervalli di 20/30 minuti. La barca è piccola, al massimo ci staranno una ventina di persone quindi se quando si arriva al molo c'è la fila è possibile che si debba aspettare un po'. Il costo è molto basso, mi sembra che fosse sui 4/5 euro A/R ma io ci sono stato parecchi anni fa quindi potrebbe essere aumentato. A Gosier la spiaggia è molto piccola e quindi il consiglio è di arrivare presto la mattina per prendere i posti migliori e per godere di un po' di solitudine e tranquillità. A pomeriggio si riempie e diventa poco vivibile. Sull'isola noleggiano degli sdrai e c'è un piccolo ristorante. A livello di spiaggia secondo me sono meglio St. Anne, Le Caravelle o Bois Jolan, aspetto positivo di Gosier è che a differenza delle altre si può fare snorkeling nella parte rocciosa dell'isola.
 
Ciao a tutti! Sarò in crociera subito dopo la befana e avendo volo comprato da me e non dalla compagnia inizio e finisco la crociera a La Romana quindi a Guadalupe ho uno scalo lunghetto, dalle 8 alle 23.
Sarò con marito e figlia di 10 anni quindi non cose troppo stancanti ma nemmeno vorremmo "arenarci" su una sola spiaggia.
Il nostro interesse sono soprattutto le belle spiagge e magari anche un pò di snorkeling.
Avevo pensato ad andare all'Ilet de Gosier con traghetto e pomeriggio a le caravelle per esempio, poi rientro in porto con giretto al mercato e tutti a bordo. Secondo voi è fattibile? Vale la pena? Nel caso quali spiagge alternative consigliate? Preferiamo mare calmo e acqua trasparente, non onde.
Grazie in anticipo a tutti, ho preso tanti spunti interessanti per la mia crociera! :-)
 
Salve Aeris, vediamo di darti un aiutino.
Ti consiglio, senza allontanarti troppo dal porto (20' traffico permettendo), la spiaggia di Sant'Anne, a seguire la spiaggia di Gosier "La Datcha", terminando con la spiaggia La Caravelle, incantevole con iguana inclusi (dove c'è un resort famoso) sempre a Gosier.
Per quanto riguarda L'Ilet de Gosier è raggiungibile non con un traghetto, ma con una piccola imbarcazione il cui costo più o meno è sui 5 euro a persona. Va e viene in continuazione dal piccolo molo di Gosier.
Devo dire che per i miei gusti, avendole frequentate tutte e due, la mia preferenza va ad La Datcha. Alla tua bimba piacerà raccogliere le numerose conchiglie che la risacca ammucchia contro le rocce.
Ho abbellito un albero sulla spiaggia appendendole con del filo di nylon a mò di albero di Natale, anche se era Pasqua. Chissà se sono ancora lì.....
Il mercato lascialo per ultimo, in quanto sta vicino al porto.
Su google maps fai il punto della situazione.
Saluti.
 
Escursioni consigliate per chi non sbarca a Guadalupe?
Escursioni o più che altro spiaggeo posti da raggiungere in taxi/bus.... non troppo da camminare, ho una bambina-ragazzina...
 
Escursioni consigliate per chi non sbarca a Guadalupe?
Escursioni o più che altro spiaggeo posti da raggiungere in taxi/bus.... non troppo da camminare, ho una bambina-ragazzina...

Ciao Aeris, noi subito scesi dalla nave abbiamo trovato un tassista e contrattando ci siamo fatti portare alla distilleria Longueteau, a circa 40 minuti di auto. Lì puoi visitare lo stabilimento di produzione del rum agricolo, il più buono di tutti i caraibi, fare una degustazione e acquistare, tutto gratuitamente. Poi ci siamo fatti portare a St. Anne, spiaggia bellissima con acqua cristallina, dove abbiamo pranzato al ristorantino l'Océ-Ann, spendendo 20 euro a testa per mezza aragosta gigante alla griglia con patatine e birra, fantastico!! Abbi pazienza coi tassisti e non mollare la contrattazione, perchè sono moooolto scorbutici!!
 
Io a febbrsio farò crociera e volevo prenotare a guadalupe escursione a isola caret nel cul de sac. sarò di ritorno in nave verso le 13,30. Avrò possibilità di fare la doccia? Grazie
 
Il primo aprile dovrei atterrare a Guadalupe con aereo proveniente da Fiumicino alle ore 16,45.
Cortesemente sapreste indicarmi a che ora normalmente si arriva sulla nave?
E ancora, l'esercitazione a che ora è prevista?
Con la nave in partenza alle 23, stanchezza permettendo, è possibile fare un giretto in centro e al mercatino?
Il mercatino sotto bordo a che ora chiude?
Vi ringrazio anticipatamente per la vs. cortesia.
 
Il primo aprile dovrei atterrare a Guadalupe con aereo proveniente da Fiumicino alle ore 16,45.
Cortesemente sapreste indicarmi a che ora normalmente si arriva sulla nave?
E ancora, l'esercitazione a che ora è prevista?
Con la nave in partenza alle 23, stanchezza permettendo, è possibile fare un giretto in centro e al mercatino?
Il mercatino sotto bordo a che ora chiude?
Vi ringrazio anticipatamente per la vs. cortesia.

Il primo aprile il sole a Guadalupe tramonta alle 18:18 (vedi "calendario alba tramonto") ma il crepuscolo a quelle latitudini è brevissimo, alle 19 sarà già buio. Il transfer bus dall'aeroporto impiega 20-30 minuti, poi devi passare la sicurezza in porto ed un pò di fila si può trovare. Ti consiglio casomai di non salire subito in nave, se sai che salpa alle 23 il tutti a bordo sarà 1/2 ora prima ma accertatene, ed al limite vederti il mercatino che sta sotto la nave al piccolo porto, ammesso che sia ancora aperto, ma io sinceramente ne dubito. Nella città lì vicino ed a quell'ora non c'è nulla da vedere.
 
Il primo aprile il sole a Guadalupe tramonta alle 18:18 (vedi "calendario alba tramonto") ma il crepuscolo a quelle latitudini è brevissimo, alle 19 sarà già buio. Il transfer bus dall'aeroporto impiega 20-30 minuti, poi devi passare la sicurezza in porto ed un pò di fila si può trovare. Ti consiglio casomai di non salire subito in nave, se sai che salpa alle 23 il tutti a bordo sarà 1/2 ora prima ma accertatene, ed al limite vederti il mercatino che sta sotto la nave al piccolo porto, ammesso che sia ancora aperto, ma io sinceramente ne dubito. Nella città lì vicino ed a quell'ora non c'è nulla da vedere.

Grazie crociera per il tuo intervento.
Quattro anni fa aprile 1913, con volo proveniente da Roma sulla nave (la Luminosa) siamo arrivati verso le 21.
L'esercitazione si è svolta il giorno successivo. Speravo che qualcuno avesse notizie per gli orari di quest'anno con la Favolosa principalmente in riferimento all'esercitazione visto che si arriva in anticipo.
,
 
Io a dicembre, su altra nave ed altra compagnia, l'esercitazione l'ho fatta volutamente il giorno dopo. A gennaio 2016, su Favolosa ai Caraibi, mia sorella l'ha fatta volutamente il giorno dopo, a teatro.
 
Top