Bruno vedi, il fotografo è tale quando inizia a vedere mondi nuovi anche dentro casa sua..
Poi questi mondi possono essere una Luna 'interpretata', vista da una persiana..
o un po' di pioggia che rende 'triste' una nave..
o una farfalla dietro ad una tenda..
Ma questa capacità di 'vedere' inizia come hai iniziato tu oggi..
Nel 'corso' poi ti darò un trucco semplice semplice per 'vedere' con gli occhi della macchinetta, ma considera che già ti si sta aprendo un mondo..
Manlio i miei più sinceri complimenti...un emozione continua. Si vede attraverso i tuoi scatti la passione e l'impegno che ci metti...chissà quanto tempo li ad attendere il momento giusto ma la pazienza e' stata ripagata dalle tue foto che credimi, obbiettivo giusto o no, sono bellissime...
Un saluto caro
Maddalena
Grazie Maddalena..
Ci sto mettendo un po' di sana passione e pazienza ed ammetto di non aver deciso ancora se continuare o no..
I primi giorni ero andato solo per capire, per vedere cosa trovavo e con la segreta speranza di fare, con molta fortuna, una foto come questa:
Poi ho iniziato a capire pregi e difetti della mia attrezzatura, che fino ad oggi mi era sembrata eternamente superiore ad uno mio bisogno..
Ma nel frattempo ho messo l'attenzione su quello che facevano questi animali, le loro lotte, le loro danze, la fatica per allevare i pulcini, la vita solitaria o di gruppo..
Praticamente già nel secondo/terzo giro la mia visione era cambiata totalmente.. e della foto di sopra sono contento, ma è meno importante di prima..
Il problema tecnico è che queste cose avvengono molto lontane, e ci vorrebbe uno zoom da 900/1000 mm che ad f=5.6-6.3 mantenga le prestazioni del mio gioiello 70/200, con quello questa foto che ho messo sopra sarebbe stata eccezionale..
Ma la reltà è che questa attrezzatura è un mezzo telescopio, è un 640 mm con una qualità incredibile ed una messa a fuoco perfetta, e mi fa seguire gli animali con una visione perfetta, facendomi 'vivere' la loro vita.. poi la foto che ne esce è un fatto tecnico, bella o non bella.. ma la visione è perfetta e mi fa 'stare' lì..
Ed ecco che la macchinetta si è trasformata in uno 'strumento' per imparare e vedere cose bellissime.. non sempre spettacolari, ma non per questo meno belle..
E da lì è scaturita una passione.. non sò se potrò portarla avanti, non tanto per i soldi (che forse neanche servono in luoghi meno immensi di Farfa, posta su un ramo del Tevere dove tutto è grandezza) quanto per il tempo..
Ma è dura dire se andrò avanti o no perchè in parte già mi è entrata dentro.. solo che andare avanti è quasi un 'lavoro' e cozza con i bisogni quotidiani..
Vedremo.. intanto alla Garzetta..
questo interessa poco..
Un salutone!!
Manlio