Ciao a tutti, e complimenti per i vostri scatti, veramente belli e particolari. Sono stato un pò assente dal forum, non ho avuto il tempodi scrivere, ma ho dato una guardata di tanto in tanto. In mezzo a tutto il lavoro, ho trovato il tempo, e la serenità di fare qualche immersione, in quel di San Vito lo Capo. Naturalmente con me ho portato la mia G12, e ho ripristinato, finalmente il collegamento tramite fibra ottica, del flash esterno. Volevo condividere con voi alcuni scatti, visto che era quasi un anno che non andavo "sotto".
Ho cominciato con una immersione diciamo semplice, non profondissima, che ha riservato degli incontri inaspettati.
Iniziamo con un sarago fasciato che si è messo in posa:
Poi una nuvola di dotti, parenti strettissimi delle cernie, di buona stazza, la qualità è quella che è, siamo dovuti stare a distanza per non farli scappare:
Poi un bel esempio di cooabitazione, in un buco due murene ed un grongo, una delle murene è un pò timida ma gli altri due si fanno fotografare
Poi domenica ho scoperto che saremmo andati sul relitto del "Kent" un cargo cipriota, affondato nella zona "firriato" a San Vito lo Capo, conosciuta anche con l'appellativo di "nave dei corani" in quanto trasportava dei container, pieni dei testi sacri, oltre a zampironi, sigarette, polistirolo.
l pennone della gru, a centro nave:
Sotto di esso, in un anfratto metallico, una sinistra presenza:
Adagiato un pò più avanti un bel esemplare di scorfano di fondo, su questo relitto di trovano spesso in quanto siamo a - 49 mt. ed è difficile pescarli, dietro a lui il mio buddy:
Termino il mio post ed anche l'immersione, con il piacere che la razza dello scorfano continua, a quanto pare a breve molte uova usciranno e..................
Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato, ma certi momenti se è possibile, e bello condividerli con chi ha le stesse tue passioni, in questo caso le foto.
E ora mi rituffo al lavoro, ho impiegato quattro ore per scrivere questo messaggio.