• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Immagini Costa Voyager

Stefalex le ancore si muovono solo quando la nave rimane in rada o in casi di emergenza.
L´osservazione di Unochenaviga sono corrette.
Ci sará stato rumore ma il motivo che dici tu, non é assolutamente vero.
Anch´io avei risposto dello stesso modo.
Stessa cosa sulle " carrette sul mare ".

Un saluto.
 
Ultima modifica:
Stefalex le ancore si muovono solo quando la nave rimane in rada o in casi di emergenza.
L´osservazione di Unochenaviga sono corrette.
Ci sará stato rumore ma il motivo che dici tu, non é assolutamente vero.
Anch´io avei risposto dello stesso modo.

Un saluto.

Anch'io...;)
Stefalex, da come hai scritto tu sembrava che il rumore fosse costante in queste cabine...poi hai precisato, allora il discorso è un po' diverso.

Sinceramente sconsigliare una cabina per un rumore così limitato mi sembra eccessivo...con questo ragionamento tutte le cabine sono da evitare!
 
Con la questione dei rumori che tanto si parla sul forum su Costa Pacifica ho controllato la zona di poppa personalmente ponte due a poppa ha le finestre, e ponte uno : Rumore minimo !!!!!! Cioé sicuramente ogni individuo percepisce soggettivamente, peró a venir dire su un forum che é insopportabile Enne O !!!!!!
Ponte uno estremamente a poppa, cioe le ultime otto cabine in totale, destra, centrale ed a sinistra é appena un filo sopra il normale, e sono anche entrato dentro una cabina, vivibilissima !!!!
Sicuramente sulle manovre c´é una grande vibrazione, peró é cosa di cinque minuti.
Con questo non voglio dire che in voyager non sia come la racconta Stefalex e Mimmo, comunque giá sapete bene come la penso su questa nave.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
Beh, sembra tutto risolto, no? E' evidente che quando si filano e si salpano il rumore è piuttosto forte. :) :) Ma il discorso vale per qualsiasi nave. Anzi per qualcuna lo è anche a poppa, con l'ancora corrente, come per esempio, Splendour of the Seas.

Mi viene un dubbio; ma ora che è stato aggiunto lo Stern Sponson, ci sarà ancora?
 
Tano, infatti si è verificato al porto di Sharm, al nostro arrivo, in quanto ci hanno fatto rimanere in rada a causa del porto occupato, e poi si è ripetuto la sera quando, hanno dato il benestare all'attracco visto che si era liberato il posto.

Allora....il mio ringraziamento personale per il tuo racconto che é di grande aiuto a qualsiasi che interessa questa crociera, anche se i 7 giorni che fare in Mar Rosso, navigherá di sera a bassa velocitá, perció tutti quei problemi non esisteranno, ne movimento, ne forti rumori provenienti da sala macchina.
E lasciamo che Unochenavighi che é un marittimo ci insegni a capiri i " rumori " le cose capitano in qualsiasi nave senza attacarlo, il nostro ringraziamento anche lui che perde il tempo con noi !!!!!

Un saluto.
 
Beh, sembra tutto risolto, no? E' evidente che quando si filano e si salpano il rumore è piuttosto forte. :) :) Ma il discorso vale per qualsiasi nave. Anzi per qualcuna lo è anche a poppa, con l'ancora corrente, come per esempio, Splendour of the Seas.

Mi viene un dubbio; ma ora che è stato aggiunto lo Stern Sponson, ci sarà ancora?

Scusa la mia grande ignoranza, ma cos'è lo Stern Sponson?
Grazie
 
Ne abbiamo già parlato Stefalex, proprio a proposito di Splendour: è una appendice che viene aggiunta allo scafo a livello acqua, nel caso specifico a poppa, per migliorare la stabilità a seguito di avvenute modifiche alle strutture.

Mi è venuto il dubbio per il fatto che questa appendice sporge dalla sagoma della nave a poppa, e sarebbe forse difficoltoso "scenderla" a mare e recuperarla. Ciao.
 
Personalmente, di fronte a gente con la coscienza e la conoscenza di uno come Unochnaviga non posso che togliermi il cappello, certo sarebbe tutto più semplici avere le sue capacità, ma alcune volte ci si affida all'intuito e la certezza e sentire e vedere.
Poi attraverso il vostro aiuto si può andivenire ad una spiegazione.
Giusto?

Giustissimo!Però a volte l'intuito non basta...in quasi tutti i campi a volte è difficile intuire la natura di un rumore anche ai tecnici...figuriamoci a chi come noi sulle navi ci sale, se è fortunato, qualche settimana all'anno!
Comunque, nel caso dell'ancora, a quanto risulta a me quanto è salpata è ben ferma...altrimenti gli scafi delle navi sarebbero pieni di buchi!!!:)
Probabilmente i rumori di quel ponte sono di tutt'altra natura a cui si aggiunge quello dell'ancora quando è in movimento...;)
 
Bella domanda hai fatto Rodolfo !!!!!
Penso che l´ancora di poppa non ci sará piú sulla Splendour.
 
Se qualcuno ha, o trova, una foto di poppa ..........

Immagino tu ti riferisca alla poppa della Splendour
L'ancora non c'è più.
Questa l'ho scattata io lo scorso anno

P1010473.jpg


E questa è dopo "l'intervento"...niente silicone tutto ferro:D

388062_10150488266611397_103249601396_10992009_164383515_n.jpg


Altra foto a questo indirizzo

http://ow.ly/i/lZI5
 
In effetti sarebbe stato impossibile filarla e recuperarla. Srefalex, questo della seconda foto è lo Stern Sponson.

Qui si vede forse meglio.

SplendourOfTheSeasLavori2.jpg
 
io non prendo in grio nessuno, solo che dare fondo e il rumore della catena dura 3 minuti se e' tanto e quando e solo se si da fondo....
quindi e' una attribuzione delle cause dei rumori sbagliata.... non ho messo in dubbio i rumori, ho detto che non dipende da quello
 
Personalmente, di fronte a gente con la coscienza e la conoscenza di uno come Unochnaviga non posso che togliermi il cappello, certo sarebbe tutto più semplice avere le sue capacità, ma alcune volte ci si affida all'intuito e la certezza è sentire e vedere.
Poi attraverso il vostro aiuto si può andivenire ad una spiegazione.
Giusto?

Dove eravate all'ancora a Sharm, fuori dal porto o dentro?


Non credo che bisogna essere il Comandante di una nave per poter fare delle considerazioni come non penso sia necessario essere un cuoco per descrivere il rumore che fa una pentola a pressione quando il suo contenuto sta bollendo.

Sembrerebbe di si invece.....
 
confermo, eravamo in rada. fino a sera poi quando è partita favolosa siamo entrati e attraccati alla banchina.
 
Top