• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incendio a bordo di Romantica?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Mate ha detto:
a quanto ho capito al suo rientro a Genova ci sara' ad aspettarlo un nuovo motore che sostituira' quello danneggiato e pronto per ripartire per la crociera di pasqua del 7 aprile non con Mistral ( che dovrebbe a questo punto fare solo la traversata ), questo resta a significare che ancora sul sito costa e' prenotabile il 7 aprile , a questo punto penso che tutto si dovrebbe risolvere al meglio in tempi brevi
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

è da un paio di giorni che viaggia a 18 nodi, penso che stia rientrando in italia; il tempo di sostituire il motore e sarà pronta per la crociera di pasqua...
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

L'articolo indicato da Mate http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109701 dice in effetti che la nave è in rotta verso Genova, come molti di noi avevano già ipotizzato da qualche giorno. A Genova si procederà alla sotituzione del motore diesel danneggiato con uno nuovo. Il ritorno in servizio di Costa Romantica è in effetti previsto per il 7 aprile.

Detto questo, ringrazio Tano per la risposta alla sua domanda e condivido le sue osservazioni.

Personalmente, se avessi prenotato il pacchetto completo comprensivo di volo per la transatlantica di Costa Romantica, e, visto quanto accaduto, mi fosse stata offerta la Grand Mistral, avrei per prima cosa valutato il tipo di sistemazione offertami su questa nave. Se da un'esterna di Romantica, fosse scattato l'upgrade in una "suite" standard con balcone avrei accettato. A parità di sistemazione no: come ho detto c'è troppa differenza a svantaggio di Mistral nella metratura delle cabine standard.

Comunque, se avessi acquistato la sola crociera transatlantica, provvedendo per conto mio al volo aereo, sarei partito, visto che in genere prenoto biglietti aerei non rimborsabili o con precise penali per la cancellazione.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Generalmente in Germania anch´io prendo biglietti separati alla cociera, con anticipazione per avere un buon prezzo.
In caso di sospensione perdo il 15 %.

Un saluti
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Cabine danneggiate ?

E da dove verrebbe questa notizia Steve ?

Non mi sembra che abbiamo mai discusso di danni materiali alle cabine od alle aree pubbliche di Costa Romantica.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Infatti; "affumicate", ma non ne risultano di danneggiate - per lo meno tra quelle passeggeri. E poi è tutta da vedere, e forse non lo sapremo mai, anche la sostituzione del motore. Tuttavia queste son le notizie, diciamo ufficiali o più ricorrenti, e, per ora, consideriamo la sostituzione del motore.
A seconda del cantiere in cui sarà ricoverata, ci vorrebbe qualcuno che scattasse delle foto alle murate; in teoria, se lo dovessero sostituire, credo dovrebbero praticare delle aperture lungo una fiancata in corrispondenza della sala macchine.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

tamburino ha detto:
se la portano al Mariotti provo a farci un salto

Quelli dell'Ente portuale di Genova, mi sembra non possano lavorare, in quanto sono da ristrutturare per motivi di sicurezza, e quindi potrebbe essere Mariotti, (sempre che vada a Genova).
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

La notizia che la nave è in rotta verso Genova è di Mer et Marine. Se poi la nave entrerà in un cantiere che non è a Genova, questo non lo so dire. Io ho semplicemente riassunto in Italiano i punti salienti della notizia che hanno pubblicato.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Rodolfo ha detto:
Infatti; "affumicate", ma non ne risultano di danneggiate - per lo meno tra quelle passeggeri. E poi è tutta da vedere, e forse non lo sapremo mai, anche la sostituzione del motore. Tuttavia queste son le notizie, diciamo ufficiali o più ricorrenti, e, per ora, consideriamo la sostituzione del motore.
A seconda del cantiere in cui sarà ricoverata, ci vorrebbe qualcuno che scattasse delle foto alle murate; in teoria, se lo dovessero sostituire, credo dovrebbero praticare delle aperture lungo una fiancata in corrispondenza della sala macchine.

Confermo che per sostituire i motori sulle moderne navi da crociere occorre fare un bel buco sulla finacata... l'ho visto fare una volta qui a Monfalcone.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

da ignorante in materia , se io dovrei affrontare un viaggio in macchina dalla sicilia in russia ed ho una macchina pressoche' col motore mezzo fuso , rischierei il viaggio ? la domanda mi viene spontanea perche da 4 giorni senza sosta Romantica viaggia a 18 nodi costanti , da pagano in materia il motore sta girando a normale regime . E' sicuro che sia il motore ?
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Non ho seguito bene la vicenda ma forse qualcuno può confondere i motori diesel di generazione con quelli elettrici di propulsione. Si può benissimo fottere un generatore e riuscire lo stesso a far funzionare a regime di crociera i motori di propulsione. Infatti solo 2/3 della generazione elettrica viene destinata alla propulsione, senza dimenticare che i motori sono studiati per funzionare a regime al 90% della loro capacità.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Ma non erano solo gli Azipod ad essere elettrici?
Oppure tutti? Non ricordo..
Comunque credo che dopo i danni subiti in Costa non scelgano strade folli per la risoluzione del problema, quindi se non potevano andare a 18nodi non ci andavano..
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Paolo, non avevo messo in dubbio quanto avevi detto a proposito di Genova, era solo una considerazione.

Ma se si tratta del famoso motore, cui si è parlato fin dall'inizio, è un generatore, dei quattro, che fornisce energia elettrica. Chiaro che la nave, viaggiando a vuoto, necessita di energia in quantità ridotta, e quindi può benissimo fare a meno di un generatore.

Romantica è poi dotata di quattro motori di propulsione Sulzer, da 7.200CV l'uno, accoppiati a due riduttori di giri, che comandano due linee d'assi con eliche a pale orientabili. Quindi, in questo caso, nessun motore elettrico di propulsione, soluzione adottata successivamente già con Victoria.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

un amico, per non so quale vie, ha saputo che i danni, oltre alla sala macchine, sono in diverse cabine del crew, in pratica, scusate in gioco di parole, totalmente impraticabili
per il resto il problema più grosso è il puzzo che ha invaso tutta la nave impregnando chiaramente tutto ciò che è moquette e tapezzeria, poltrone, e quant'altro
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

anche secondo un cliente, che è appena andato via, e che, oltre ad avere una prenotazione sul Romantica, bazzica le assicurazioni
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top