• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incendio a bordo di Romantica?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Incendio a bordo di Romantica?

ecco, ora mi chiedevo e giro la curiosità a voi
chi è strettamente utile alla navigazione tanto da restare a bordo?
poi vi spiego perchè
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Direi, pur non essendomi posto il quesito, che il personale tecnico e di coperta ci debba essere tutto a prescindere dalla presenza o meno dei passeggeri. Si potrà fare a meno di gran parte del personale a diretto servizio degli ospiti.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

tano ha detto:
Fino adesso nessuna sosta, vediamo se ne fa fino arrivare a Genova.
Una domanda che mi sono perso, che giorno é partita da Montevideo ?

Un saluto.
e partita sabato 7 prima della mezzanotte , facendo un calcolo orario di tutta traversata dato che viaggia costantemente a 18 nodi e togliendo le soste dovrebbe secondo me arrivare verso domenica 22 marzo .
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

EMANUELE ha detto:
tano ha detto:
Fino adesso nessuna sosta, vediamo se ne fa fino arrivare a Genova.
Una domanda che mi sono perso, che giorno é partita da Montevideo ?

Un saluto.
e partita sabato 7 prima della mezzanotte , facendo un calcolo orario di tutta traversata dato che viaggia costantemente a 18 nodi e togliendo le soste dovrebbe secondo me arrivare verso domenica 22 marzo .

A parte il fatto che ho sbagliato di andare a ritroso e in effetti è partita Sabato 7 nella tarda serata e non Domenica 8, ma non era influente per la data di arrivo, era già stato detto fra nove giorni e mezzo da oggi.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Allora io dico che faranno 11 giorni di navigazione consecutivi e si fermeranno a Tenerife,per caricare il carburante e non alloggiano nelle suite.
Saluti
Ro
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

intanto Romantica ha lasciato le coste americane e si e' tuffata nell'oceano atlantico effettuando la traversata direzione continente africano , senza soste e sempre a 18 nodi
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

ro56 ha detto:
e non alloggiano nelle suite.
Saluti
Ro
ma non se la passano proprio malaccio, senza ospiti a bordo è come un mercantile, ma molto di lusso, niente formalità nell'abbigliamento, organizzano tornei vari per ingannare il tempo, lavorano anche, ma non si stressano e si godono pure un bel sole.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

penso invece che staranno lavorando gia' per portarsi avanti con il lavoro che li attende in italia,staranno gia' smontando pulendo tutto il casino che sara' successo.
micia73 ha detto:
ro56 ha detto:
e non alloggiano nelle suite.
Saluti
Ro
ma non se la passano proprio malaccio, senza ospiti a bordo è come un mercantile, ma molto di lusso, niente formalità nell'abbigliamento, organizzano tornei vari per ingannare il tempo, lavorano anche, ma non si stressano e si godono pure un bel sole.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

certamente se non vorranno che gli ambienti andranno a perdersi dovranno continuare ad eseguire le manutenzioni ordinarie e purtroppo anche quelle straordinarie causate dall'incendio , poi non sappiamo cosa fara' romantica , aspettiamo l'arrivo in italia e a quel punto son sicuro che arriveranno gli 007 :mrgreen: e scopriremo cosa sia accaduto lo stato reale della nave e lo stop di tempo necessario affinche romantica torni a navigare
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Romantica è a circa 680 miglia al traverso del primo gruppo di isole Capoverde; continuando sulla stessa rotta e alla stessa velocità, dovrebbe lasciarle sulla propria sinistra verso le prime ore di lunedì mattina.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Romantica ha effettuato la traversata atlantica superato l'isole di capo verde e si dirige verso le isole canarie senza sosta per rifornimenti vari e sempre a 19 nodi . qualcuno ha ultime novita' ? come va la salute di romantica ?
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Mentre Romantica si avvicina sempre di più al Mediterraneo ed all'Italia, la Grand Mistral si appresta a sostituirla per la transatlantica. -2 giorni alla partenza da Buenos Aires, prevista alle 18:00 (ora locale) di mercoledì 18 marzo. Sarebbe interessante sapere se in uno dei porti toccati (penso a Buenos Aires o a Rio de Janeiro) esistano web cams per vederla.

Qualcuno ha in mente di fotografarla al suo arrivo a Savona, previsto martedì 7 aprile alle ore 9:00 ?
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

EMANUELE ha detto:
Romantica ha effettuato la traversata atlantica superato l'isole di capo verde e si dirige verso le isole canarie senza sosta per rifornimenti vari e sempre a 19 nodi . qualcuno ha ultime novita' ? come va la salute di romantica ?

Dal punto di vista propulsivo, mi sembra non dia adito a malfunzionamenti; ha toccato anche i 20 nodi (ma anche i 16 per un certo tratto prima di essere al traverso delle isole Capoverde). Son curioso di vedere dove sarà ricoverata per i lavori.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Da un tuo precedente intervento Rodolfo, se non sbaglio, a Genova l'unica opzione possibile sarebbero i Cantieri Mariotti. Di altri cantieri sul versante occidentale italiano che effettuino interventi di riparazione, manutenzione e ristrutturazione di navi da crociera, conosco solo Fincantieri a Palermo (molto usato da Costa per le meganavi e non solo), ed un altro cantiere, Castellamare di Stabia se ricordo bene, che dovrebbe avere a che fare con MSC e che veniva pubblicizzato sulla rivista Crociere.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

C'è anche Umberto, che possiamo "coscrivere" seduta stante. Ma sarà difficile vedere traccia dell'incidente.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Ciao Rodolfo.

Io penso che si ferma a Genova da Mariotti.
Credo che il viaggio o lo fa diretto senza fermarsi, o a Gibilterra per rifornimento, anche se non credo.
Interessante sarebbe qualche foto e comentario da parte di qualche crocerista sulla transatlantica, anche se per me sará molto Iberocruceros di base.

Un saluto.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Italian Cruiser ha detto:
Da un tuo precedente intervento Rodolfo, se non sbaglio, a Genova l'unica opzione possibile sarebbero i Cantieri Mariotti. Di altri cantieri sul versante occidentale italiano che effettuino interventi di riparazione, manutenzione e ristrutturazione di navi da crociera, conosco solo Fincantieri a Palermo (molto usato da Costa per le meganavi e non solo), ed un altro cantiere, Castellamare di Stabia se ricordo bene, che dovrebbe avere a che fare con MSC e che veniva pubblicizzato sulla rivista Crociere.

Sì Paolo; avevo letto poco tempo fa, mi sembra su Shippingonline, che i Cantieri dell'Ente Bacini, necessitano di urgenti lavori di messa a norma e che non sono in regola con le norme antifortunistiche, per cui rimarrebbe Mariotti, del quale Costa è cliente.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

scusate sul sito Costa, la Romantica è prenotabile per la crociera di Pasqua poi però sparisce fino al 18 Maggio 2009 :shock: .
Quindi la ripareranno in due fasi :?: Nessuno ha info su queste manutenzioni straordinarie :?: Inoltre la Grand Mistral prenderà il posto della Romantica solo per la transatlantica (di questo siamo sicuri :?: ) oppure la sostituirà finche non sarà pronta a navigare di nuovo :?: (2 mesi in meno di Romantica si farebbero sentire :roll: :roll: )
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Sarebbe interessante scoprire di quali nazionalità erano i passeggeri prenotati per la transatlantica su Costa Romantica e riprotetti sulla Grand Mistral. Magari qualche crocierista italiano arriverà in futuro su questo forum e ne sapremo di più. :wink:

Sinceramente non saprei dire nulla dell'equipaggio e dello staff presente sulla Grand Mistral. L'unica cosa che so è che la nave non aveva in programma nessuna transatlantica di rientro in Europa con passeggeri a bordo né per CVC Cruzeiros, per il quale ha operato in Sud America nella stagione invernale 2008-2009 appena conclusasi, né per Iberocruceros. Immagino quindi che il rientro in Europa fosse originariamente previsto a nave vuota, con i soli membri dell'equipaggio necessari. E questo spiegherebbe anche come mai Grand Mistral si è resa disponibile per sostituire Costa Romantica.

Quel che è certo è che per la transatlantica si passerà da un prodotto di madrelingua spagnola ad uno internazionale, espressione di un ambiente internazionale tipico di Costa Crociere. E per la prima volta, dopo il fallimento di Festival Crociere, sulla Mistral si tornerà a parlare Italiano tra i passeggeri per questa transatlantica.

Cokj... se avessi letto con attenzione gli interventi precedenti di questa discussione, sapresti già che, dopo la crociera di Pasqua, Romantica aveva in programma una serie di crociere speciali non commercializzate in Italia. Ma ti pare possibile che riparano la nave in 2 tranches ? :roll:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top