Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
e partita sabato 7 prima della mezzanotte , facendo un calcolo orario di tutta traversata dato che viaggia costantemente a 18 nodi e togliendo le soste dovrebbe secondo me arrivare verso domenica 22 marzo .tano ha detto:Fino adesso nessuna sosta, vediamo se ne fa fino arrivare a Genova.
Una domanda che mi sono perso, che giorno é partita da Montevideo ?
Un saluto.
EMANUELE ha detto:e partita sabato 7 prima della mezzanotte , facendo un calcolo orario di tutta traversata dato che viaggia costantemente a 18 nodi e togliendo le soste dovrebbe secondo me arrivare verso domenica 22 marzo .tano ha detto:Fino adesso nessuna sosta, vediamo se ne fa fino arrivare a Genova.
Una domanda che mi sono perso, che giorno é partita da Montevideo ?
Un saluto.
ma non se la passano proprio malaccio, senza ospiti a bordo è come un mercantile, ma molto di lusso, niente formalità nell'abbigliamento, organizzano tornei vari per ingannare il tempo, lavorano anche, ma non si stressano e si godono pure un bel sole.ro56 ha detto:e non alloggiano nelle suite.
Saluti
Ro
micia73 ha detto:ma non se la passano proprio malaccio, senza ospiti a bordo è come un mercantile, ma molto di lusso, niente formalità nell'abbigliamento, organizzano tornei vari per ingannare il tempo, lavorano anche, ma non si stressano e si godono pure un bel sole.ro56 ha detto:e non alloggiano nelle suite.
Saluti
Ro
EMANUELE ha detto:Romantica ha effettuato la traversata atlantica superato l'isole di capo verde e si dirige verso le isole canarie senza sosta per rifornimenti vari e sempre a 19 nodi . qualcuno ha ultime novita' ? come va la salute di romantica ?
Bisognerebbe arruolare RoItalian Cruiser ha detto:Qualcuno ha in mente di fotografarla al suo arrivo a Savona, previsto martedì 7 aprile alle ore 9:00 ?
Italian Cruiser ha detto:Da un tuo precedente intervento Rodolfo, se non sbaglio, a Genova l'unica opzione possibile sarebbero i Cantieri Mariotti. Di altri cantieri sul versante occidentale italiano che effettuino interventi di riparazione, manutenzione e ristrutturazione di navi da crociera, conosco solo Fincantieri a Palermo (molto usato da Costa per le meganavi e non solo), ed un altro cantiere, Castellamare di Stabia se ricordo bene, che dovrebbe avere a che fare con MSC e che veniva pubblicizzato sulla rivista Crociere.