Rodolfo
Super Moderatore
Re: Incendio a bordo di Romantica?
Mi è stato fatto notare che la mia risposta in merito all'incidente su Romantica, potrebbe nascondere una certa forma di reticenza nel comunicare la verità o di una certa forma di partigianeria nei confronti di qualche compagnia.
Assolutamente non è così, e credo sia opportuno un mio chiarimento sulla frase interessata:
"Del resto sapere, se l'episodio ultimo è legato a scarsa manutenzione, che per quanto mi riguarda potrebbe anche essere, non lo posso certo sapere, e anche se lo sapessi non lo direi".
La mia espressione nasce dalla convinzione che tutto quanto viene pubblicato debba avere fondamenti di verità e che sia inattaccabile da qualsiasi punto di vista. Riportare la confidenza di un episodio avvenuto a bordo, senza avere qualsiasi elemento di prova, che può essere in ogni momento smentito, può creare una inutile esposizione legale a chi l’ha pubblicato nonché al forum stesso.
Non a caso avevo citato l’episodio di Atlantica. Io ne ero venuto a conoscenza quasi subito, ma dato che l’evento era circoscritto ad un ristretto numero di persone, al fatto che fosse stata aperta un’inchiesta e quindi coperto da riservatezza, e che non fosse venuto alla ribalta attraverso i normali canali d’informazione, non mi permetteva certamente di pubblicarlo senza giustificarne la fonte.
Non appena l’Ente inglese rivelò sul suo sito, l’esito dell’inchiesta, e quindi di pubblico dominio, l’ho pubblicata, curandone anche la traduzione, e sottoponendola alla discussione di tutti.
Quando si è trattato di pubblicare l’incidente a Romantica, quello a Magica, il contagio da Norovirus su Sinfonia, tutti episodi che sarebbero stati pubblici di lì a poco, o di riposizionamento di navi o di loro radiazione, e quindi di scarso rilievo in tema di riservatezza, ed altri che non ricordo, non ho mai esitato a postarli.
Ma se mi viene rivelata la notizia, ED E’ SOLO UN ESEMPIO, che l’incidente a Concordia non è avvenuto solo per il vento, ma da una avaria al timone che si trascinava da tempo, non ho elementi per rendere pubblica la notizia.
Come pure, nel caso specifico di Romantica, ED E’ ANCORA UN ESEMPIO, se qualcuno si lascia andare alla confidenza che l’incendio del generatore non è avvenuto casualmente, ma perché da tempo lo stesso era già incappato in simili episodi, e potrebbe anche esser vero, ma difficilmente sostenibile, ritengo dal mio punto di vista, non sia pubblicabile.
Era questo che volevo intendere con quella frase. Spero di essermi spiegato e che anche voi condividiate tale posizione.
Mi è stato fatto notare che la mia risposta in merito all'incidente su Romantica, potrebbe nascondere una certa forma di reticenza nel comunicare la verità o di una certa forma di partigianeria nei confronti di qualche compagnia.
Assolutamente non è così, e credo sia opportuno un mio chiarimento sulla frase interessata:
"Del resto sapere, se l'episodio ultimo è legato a scarsa manutenzione, che per quanto mi riguarda potrebbe anche essere, non lo posso certo sapere, e anche se lo sapessi non lo direi".
La mia espressione nasce dalla convinzione che tutto quanto viene pubblicato debba avere fondamenti di verità e che sia inattaccabile da qualsiasi punto di vista. Riportare la confidenza di un episodio avvenuto a bordo, senza avere qualsiasi elemento di prova, che può essere in ogni momento smentito, può creare una inutile esposizione legale a chi l’ha pubblicato nonché al forum stesso.
Non a caso avevo citato l’episodio di Atlantica. Io ne ero venuto a conoscenza quasi subito, ma dato che l’evento era circoscritto ad un ristretto numero di persone, al fatto che fosse stata aperta un’inchiesta e quindi coperto da riservatezza, e che non fosse venuto alla ribalta attraverso i normali canali d’informazione, non mi permetteva certamente di pubblicarlo senza giustificarne la fonte.
Non appena l’Ente inglese rivelò sul suo sito, l’esito dell’inchiesta, e quindi di pubblico dominio, l’ho pubblicata, curandone anche la traduzione, e sottoponendola alla discussione di tutti.
Quando si è trattato di pubblicare l’incidente a Romantica, quello a Magica, il contagio da Norovirus su Sinfonia, tutti episodi che sarebbero stati pubblici di lì a poco, o di riposizionamento di navi o di loro radiazione, e quindi di scarso rilievo in tema di riservatezza, ed altri che non ricordo, non ho mai esitato a postarli.
Ma se mi viene rivelata la notizia, ED E’ SOLO UN ESEMPIO, che l’incidente a Concordia non è avvenuto solo per il vento, ma da una avaria al timone che si trascinava da tempo, non ho elementi per rendere pubblica la notizia.
Come pure, nel caso specifico di Romantica, ED E’ ANCORA UN ESEMPIO, se qualcuno si lascia andare alla confidenza che l’incendio del generatore non è avvenuto casualmente, ma perché da tempo lo stesso era già incappato in simili episodi, e potrebbe anche esser vero, ma difficilmente sostenibile, ritengo dal mio punto di vista, non sia pubblicabile.
Era questo che volevo intendere con quella frase. Spero di essermi spiegato e che anche voi condividiate tale posizione.