• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incendio a bordo di Romantica?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Mi è stato fatto notare che la mia risposta in merito all'incidente su Romantica, potrebbe nascondere una certa forma di reticenza nel comunicare la verità o di una certa forma di partigianeria nei confronti di qualche compagnia.
Assolutamente non è così, e credo sia opportuno un mio chiarimento sulla frase interessata:

"Del resto sapere, se l'episodio ultimo è legato a scarsa manutenzione, che per quanto mi riguarda potrebbe anche essere, non lo posso certo sapere, e anche se lo sapessi non lo direi".

La mia espressione nasce dalla convinzione che tutto quanto viene pubblicato debba avere fondamenti di verità e che sia inattaccabile da qualsiasi punto di vista. Riportare la confidenza di un episodio avvenuto a bordo, senza avere qualsiasi elemento di prova, che può essere in ogni momento smentito, può creare una inutile esposizione legale a chi l’ha pubblicato nonché al forum stesso.

Non a caso avevo citato l’episodio di Atlantica. Io ne ero venuto a conoscenza quasi subito, ma dato che l’evento era circoscritto ad un ristretto numero di persone, al fatto che fosse stata aperta un’inchiesta e quindi coperto da riservatezza, e che non fosse venuto alla ribalta attraverso i normali canali d’informazione, non mi permetteva certamente di pubblicarlo senza giustificarne la fonte.
Non appena l’Ente inglese rivelò sul suo sito, l’esito dell’inchiesta, e quindi di pubblico dominio, l’ho pubblicata, curandone anche la traduzione, e sottoponendola alla discussione di tutti.

Quando si è trattato di pubblicare l’incidente a Romantica, quello a Magica, il contagio da Norovirus su Sinfonia, tutti episodi che sarebbero stati pubblici di lì a poco, o di riposizionamento di navi o di loro radiazione, e quindi di scarso rilievo in tema di riservatezza, ed altri che non ricordo, non ho mai esitato a postarli.

Ma se mi viene rivelata la notizia, ED E’ SOLO UN ESEMPIO, che l’incidente a Concordia non è avvenuto solo per il vento, ma da una avaria al timone che si trascinava da tempo, non ho elementi per rendere pubblica la notizia.
Come pure, nel caso specifico di Romantica, ED E’ ANCORA UN ESEMPIO, se qualcuno si lascia andare alla confidenza che l’incendio del generatore non è avvenuto casualmente, ma perché da tempo lo stesso era già incappato in simili episodi, e potrebbe anche esser vero, ma difficilmente sostenibile, ritengo dal mio punto di vista, non sia pubblicabile.

Era questo che volevo intendere con quella frase. Spero di essermi spiegato e che anche voi condividiate tale posizione.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Ciao Rodolfo

La tua corretezza l´hai nel tuo Dna.
Ti devo solo ringraziare per quello che ho imparato grazie a te.

Ciao Amartoni :

Il mondo della marineria in generale e delle crociere in particolare è quasi del tutto sconosciuto alla maggior parte di noi e tu hai la capacità e la pazienza di spiegarlo a quanti di noi ti stiano ad ascoltare.
Purtroppo quando ci sono queste discussioni, e negli ultimi mesi questa è la quarta dopo il botto di Concordia a Palermo, l'epidemia su Sinfonia ed il guasto su Serena, tutti si sentono in obbligo di dire qualsiasi cosa anche se palesemente infondata o esagerata.
Qui non si tratta di censurare, ci mancherebbe, ma di spiegare e di insegnare come stanno le cose in questo bellissimo e complicatissimo mondo delle crociere. E questo proprio perché questo forum sta avendo successo ed è visitato da moltissime persone.
Solo pochi di noi (e io non sono tra questi) hanno le conoscenze per poter affermare come stanno le cose.
Onestamente sono abbastanza stufo di leggere messaggi di improvvisati capitani di lungo corso o neo ingegneri navali o pseudo contabili che pontificano su quel che loro avrebbero fatto o su come loro avrebbero progettato la nave o che ci informano che loro sanno contare quali siano i presunti utili delle compagnie da crociera...
Però confutare le tesi di queste persone non è censura, ma il normale sviluppo di una dialettica civile.
Qui si parla moltissimo di Costa e di MSC, con una intensità tipicamente italiana. Bene. Queste due compagnie avranno i loro bravi difetti, per carità. Ma hanno una professionalità, una serietà, una competenza ed un impegno in quello che fanno che non si trova molto facilmente nei normali ambienti di lavoro. E personalmente prima di criticarle ci penso su moltissime volte, voi fate come vi pare.
Fine.

Che belle parole Amartoni !!!! Concordo con te e ti faccio i miei complimenti personali.

Che Croceristi sia un forum come tanti per informare, imparare ed aiutare ai croceristi sono d´accordo sempre e quando si dica la veritá e non ci siano interessi personali di mezzo.
Il bello di Croceristi é che c´é un gruppo di base che ha le idee molto chiare conosce il sistema per esperienza e dimostra in ogni intervento molta corretezza.
Quello é il bello di questo forum, che lo differenzia di tanti altri importanti, in cui l´argomento di base che dovrebbe essere il mondodelle crociere, si passa al petegolezzo, appoggiato da moderatori mediocri che invece d´intervenire sanamente alimentano la polemica creando un ambiente tipo Grande Fratello.
Non voglio trovarmi in Croceristi come su una nave raccogliendo firme per ottenere benefici.
Invece si, a ragionare ed a riflettere per crescere e saparsi comportare in un futuro quando c´é un problema.
Dare torto alla compagnia quando é colpevole ma anche ai croceristi quando il loro comportamento lascia molto da desiderare.
Questo discorso va per Costa e per tutte le altre compagnie, come per i croceristi.

Un saluto.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Rodolfo ha detto:
Mi è stato fatto notare che la mia risposta in merito all'incidente su Romantica, potrebbe nascondere una certa forma di reticenza nel comunicare la verità o di una certa forma di partigianeria nei confronti di qualche compagnia.
Assolutamente non è così, e credo sia opportuno un mio chiarimento sulla frase interessata:

"Del resto sapere, se l'episodio ultimo è legato a scarsa manutenzione, che per quanto mi riguarda potrebbe anche essere, non lo posso certo sapere, e anche se lo sapessi non lo direi".

La mia espressione nasce dalla convinzione che tutto quanto viene pubblicato debba avere fondamenti di verità e che sia inattaccabile da qualsiasi punto di vista. Riportare la confidenza di un episodio avvenuto a bordo, senza avere qualsiasi elemento di prova, che può essere in ogni momento smentito, può creare una inutile esposizione legale a chi l’ha pubblicato nonché al forum stesso.

Non a caso avevo citato l’episodio di Atlantica. Io ne ero venuto a conoscenza quasi subito, ma dato che l’evento era circoscritto ad un ristretto numero di persone, al fatto che fosse stata aperta un’inchiesta e quindi coperto da riservatezza, e che non fosse venuto alla ribalta attraverso i normali canali d’informazione, non mi permetteva certamente di pubblicarlo senza giustificarne la fonte.
Non appena l’Ente inglese rivelò sul suo sito, l’esito dell’inchiesta, e quindi di pubblico dominio, l’ho pubblicata, curandone anche la traduzione, e sottoponendola alla discussione di tutti.

Quando si è trattato di pubblicare l’incidente a Romantica, quello a Magica, il contagio da Norovirus su Sinfonia, tutti episodi che sarebbero stati pubblici di lì a poco, o di riposizionamento di navi o di loro radiazione, e quindi di scarso rilievo in tema di riservatezza, ed altri che non ricordo, non ho mai esitato a postarli.

Ma se mi viene rivelata la notizia, ED E’ SOLO UN ESEMPIO, che l’incidente a Concordia non è avvenuto solo per il vento, ma da una avaria al timone che si trascinava da tempo, non ho elementi per rendere pubblica la notizia.
Come pure, nel caso specifico di Romantica, ED E’ ANCORA UN ESEMPIO, se qualcuno si lascia andare alla confidenza che l’incendio del generatore non è avvenuto casualmente, ma perché da tempo lo stesso era già incappato in simili episodi, e potrebbe anche esser vero, ma difficilmente sostenibile, ritengo dal mio punto di vista, non sia pubblicabile.

Era questo che volevo intendere con quella frase. Spero di essermi spiegato e che anche voi condividiate tale posizione.

Ti sei spiegato benissimo. E condivido a pieno la tua posizione (e l'atteggiamento responsabile che ne deriva!).
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

il portoghese non lo capisco per nulla , per le porte sembra siano state forzate con delle leve , l'incendio sempre per quel poco che si capisce e ristretto a cavi elettrici , i quadri sembrano intatti ,e limitato all'area del locale dei quadri elettrici, ....
poco serio da parte dell'equipaggio la messa in rete del filmato.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

tamburino ha detto:
poco serio da parte dell'equipaggio la messa in rete del filmato.

Diciamo che se l'intento era puramente divulgativo potevano evitare certi atteggiamenti che si notato nella prima parte del filmato... :?

Così com'è pare proprio un bel dispetto alla compagnia
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Rodolfo grazie del video.
Faccio un riassunto di quello che ho potuto capire, prendendomi il piano di Costa Romantica.
Da quello che ho visto signori Impressionante.
Bisogna ringraziare il buon Dio che non ci furono morti, tra questi questo simpatico ragazzo Brasiliano Felipe.
Felipe parte dalla sua cabina che si trova a proa, ponte 2.
Sale dalle scale a ponte 3 Genoa e cammina in un posto che penso molte voi conoscete, un corridoio di servizio, che andando da prua a poppa, porta in infermeria.
Per avere un´idea, l´ospedale si trova in centro : Tanto a destra del corridoio come dall´altra parte si trovano le cabine dell´equipaggio
Dice che era tutto un fumo, tanti ingegneri e specialisti a spegnere il fuoco lavorando, propio lí si trova una porta stagna che viene chiusa, l´incendio secondo Felipe é propio la giú.
Camminando Felipe va verso poppa, dove inizia quel tunnel scuro dall´incendio ci troviamo un po´piú a destra dei quattro ascensori colori rosso che partono da ponte Amsterdam.
Felipe dice che anche lí chiudono un´altra porta stagna. Cammina in quel tunnel tutto scuro e bruciato, a destra si troverebbe la sala trattamenti rifiuti, come dice Rodolfo porta stagna che non esiste piú dall´incendio.
Girando si trova con due dell´equipaggio seduti in una scala.
Dice che quello da sinistra é un eroe perche ha salvato molte vite.( Ci troviamo tra gli ascensori rossi di poppa, il Cofano che sarebbe dove passano i tubi di scarici che portano alla cimeniera, e le scale di poppa per uso del personale: Noi no le vediamo )
Felipe fa il giro e torna verso da dove é partito ( adesso va da poppa a prua ). Mostra le officine dove penso siano quadri elettrici.
Parla di una prima esplosione, dove incominció tutto, e di una seconda che é stata peggio per loro perche ha toccato la parte elettrica e che é stato terribile per coloro che ci lavoravano, stanchi stremati.
Dice che in quel posto, ( dove si vedono i quadri) é insopportabile l´odore.
Continua a camminaree si vedono le porte delle cabine dell´equipaggio di tribordo, poi ritorna di nuovo al corridoio di servizio che porta all´infermeria ( adesso si trova a destra )

Per quello che ho visto mi sa che l´incendio ha fatto molti danni.
Un ringraziamento a Felipe ed un...in bocca al lupo.
Volevo dirvi che sto cercando e vi invito a farlo, quella amica mia mi ha detto che c´era un signore che si trovava all´esterno nel momento dello scoppio dell´incendio e ha fatto foto dei fuochi che uscivano dalla cimeniera.

Un saluto
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

da un ultima notizia datami da un caro amico che ha i cognati a bordo, (saputo per puro caso) le cose non sono state proprio cosi tranquille, anzi, in un primo momento,a seguito delle esplosioni, quando si è pensato subito al peggio, c'è stato panico vivo
comunque un plauso va a tutti i membri dell'equipaggio, nessuno escluso, che sono stati più che all'altezza e che si sono dimostrati quei professionisti del mare che sono
queste le parole dei parenti
ho cercato di sapere qualcosa circa la reale condizione del Romantica ma, chi potrebbe sapere è chiuso a ostrica
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Un plauso particolare :D a Rodolfo per averci così efficacemente documentato e grazie anche alla preziosa collaborazione di Tano interprete oltre che espertissimo crocierista. Vi dirò che seguo questa vicenda con non poca tristezza :( , speriamo che per Costa Romantica arrivino tempi migliori e che torni presto a solcare i mari con la sua inconfondibile impronta di italian style.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Un grazie anche per te Fandelmare.
Anch´io soffro per Romantica.
Per me le navi hanno un anima e il feeling che ho con Romantica é un po´speciale.
Con Romantica son tornato a navigare dopo tanti anni.
Spero che la mettano a posto é la facciano diventare piú bella.
Voglio tornare nella mia stanza, probabilmente in Estremo Oriente, sarebbe la volta buona.

Un saluto.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

però ci vorrà, secondo me, un pò di tempo per riportarla ai suoi splendori
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

grazie a Rodolfo e Tano, rispettivamente per video e traduzione!
L'unica cosa "positiva" che mi pare emerga da questa vicenda, è che dalle varie informazioni che si possono ricavare emerge che il personale abbia fatto un gran buon lavoro in una situazione di emergenza... Qualche volta mi sono chiesto "boh? su queste navi è sempre tutto così tranquillo... Se capitasse un'emergenza reale, sarebbero davvero in grado di intervenire?"
La risposta evidentemente è sì, ma non avrei comunque voluto darmela leggendo quanto accaduto a Romantica :(
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Credo che in queste situazioni, il capovolgimento degli eventi sia dietro l'angolo; da tutto finito bene, a seri problemi. Che l'equipaggio abbia fatto il suo e in certe circostanze anche di più, non ho dubbi; ma che basti un niente perchè la situazione sfugga di mano e precipiti è altrettanto vero. Un solo elemento sfavorevole nella vicenda, e forse saremmo a discutere di altro.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Ciao Tamburino.

Come hai detto Romantica é A Montevideo, ed anche Costa Mediterraea.
Sarebbe bello sapero cosa fa Mediterranea li.
Normalmente oggi dovrebbe essere a Punta Del Este, solo se a causa brutto tempo si ferma a Montevideo.
Ma mi sa che é molta coincidenza, anche se siamo a marzo, e l´Atlantico si fa sentire.
Supongo che possa avere pezzi di ricambi o qualcosa che serva a Romantica.
Chi ha altre idee ?

La conduttrice.....veramente bona, poi é Brasiliana, speciale.
Comunque quoto Amartoni le cose belle bisogna dirle.

Sul comentario dei giornalisti la prima parte parlano dell´incidente e della gente che aspettano il bus. La ripresa sono fatte alle 3 del mattino e dice il comentarista che molti vanno a Montevideo e chissa a che ora arrivano.
Poi ci sono i comentari delle due persone che devo sentirlo.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Veramente un peccato per Romantica, la mia seconda nave preferita (dopo Marina) che mi ha colpito per i suoi interni. Inoltre sulla Romantica ho fatto la mia prima crociera di 11 giorni e ne ho un ricordo speciale. Buona fortuna (non la nave :mrgreen: ) Romantica e torna al tuo splendore presto!
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Io sono ottimista sul fatto che Romantica tornerà al suo antico splendore. Ci vorrà magari del tempo... ma questo succederà. :wink:
Non credo che subirà lo stesso destino della Danae, incendiatasi in cantiere a Genova, e messa in vendita dopo essere stata dichiarata a Total Loss.
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Italian Cruiser ha detto:
Io sono ottimista sul fatto che Romantica tornerà al suo antico splendore. Ci vorrà magari del tempo... ma questo succederà. :wink:
Non credo che subirà lo stesso destino della Danae, incendiatasi in cantiere a Genova, e messa in vendita dopo essere stata dichiarata a Total Loss.

Spero proprio di no!!!! :roll:
Forza Costa Romantica, il 2 Maggio abbiamo appuntamento a Messina, non mancare!!!! :lol:
 
Re: Incendio a bordo di Romantica?

Sono della tua stessa opinione, sperando che nell'incendio non si siano danneggiati degli elementi strutturali.
Bisogna poi vedere se Costa non colga al volo la situazione per defenestrare un nave, per di più tra le più vecchie, in questo momento di crisi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top