• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Isis e le mete turistiche piu' a rischio

  • Autore discussione Autore discussione RIC
  • Data d'inizio Data d'inizio
ricevuto poco fa da Viaggiaresicuri:

"Avvisi particolari
Marocco

Diffuso il 25.03.2015.

Le locali Autorità di sicurezza hanno ulteriormente elevato il livello di allerta a causa della minaccia terroristica nel Paese, anche alla luce dei recenti attentati verificatisi nella regione del Maghreb. Numerosi arresti sono stati in proposito effettuati in questi giorni.

Si raccomanda particolare attenzione e prudenza e di evitare i luoghi affollati. E’ altresì opportuno tenersi costantemente aggiornati sulla situazione di sicurezza nel Paese.

In particolare, si suggerisce di osservare, per tali ragioni, estrema cautela nelle grandi città ad elevata presenza turistica come, tra le altre, Marrakech, Casablanca e Salé."
 
http://associazione5novembre.blogspot.it/2009/08/macomer-nu-lettera-dei-detenuti.html?m=1
Ho postato un articolo del 2009.. se vi fa piacere leggerlo.. l ho messo perche un mio parente ci lavorava e conosceva da vicino questi qui.. uno e morto in siria in combattimento ma si dice avesse reclutato quelli della strage di parigi.. altri 4 o 5 sono tutt ora vivi e liberi pensando a chissa quale attacco.. l ho postata perche quello che un po mi fa incavolare e che questi hanno detto un mucchio di balle e son stati accontentati subito e a noi non riescono neanche a proteggerci..lo stato dico

Proprio ora su matrix stanno parlando di questi che erano nel carcere vicino al mio paese che erano e sono tutt ora terroristi.. ce li avevamo a casa..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se il problema del terrorismo non l'hanno risolto loro nel Loro Paese, credo che difficilmente possa esserci qualcun altro in grado di farlo. Lo avranno limitato, ma non risolto.
 
Penso che non riescano manco a limitarlo perche ogni giorno per uno che ne muore altri tre si convertono..[/QUOT
Buongiorno ho prenotato una crociera costa per il prossimo 29 novembre che prevede 3 giorni in Marocco e una sosta di mezza giornata a Tunisi ho provato a scrivere a Costa per sapere se hanno intenzione di modificare l'itinerario ma mi hanno risposto:

stiamo monitorando con grande attenzione l'evoluzione della situazione e prenderemo le decisioni più opportune per garantire la sicurezza e la tranquillità dei nostri Ospiti.
Se si rivelasse opportuno in futuro, sulla base delle raccomandazioni del nostro Ministero degli Affari Esteri, modificare l'itinerario della sua crociera, provvederemo immediatamente a informarla tramite il suo consulente di crociera.
Mi chiedo gia' da ora la farnesina chiede di porre attenzione a luoghi affollati e assembramenti in Marocco (immagino quindi che la famosa piazza di Marrackech andra' vista correndo per la paura di fermarsi in mezzo ai banchetti allestiti giornalmente) secondo voi non e' il caso di tralasciare questi itinerari per un bel po' e vedere l'evoluzione anche perche' hanno soppresso la sosta a Tunisi fino al 20 novembre e poi?
 
Poi vedranno sicura se la situazione al 20 novembre sia migliorata o no e decideranno.. loro per il momento hanno fatto la cosa che piu ritenevano giusta.. poi da qui a novembre ancora ce ne passa..
 
Mi hanno risposto la stessa cosa (un copia e incolla) per la partenza 1 settembre. Penso che non ci saranno cambiamenti, dobbiamo pregare che tutto vada bene, oppure disdire.
 
Anche a me Costa ha risposto con questo copia e incolla...oggi in agenzia erono molto sereni...mah..allora non capisco l'allarmismo della Farnesina...ed oltretutto se così fosse vero non dovrebbe essere lei stessa a richiamare le compagnie di crociere??? Quindi possiamo rasserenarci??
 
Per la tunisia non c era nessun annuncia della farnesina mi pare.. ora per il marocco ce scritto quello ma non vuol dire che lo fanno l attentato.. e come quando la protezione civile da l allerta meteo..se piove ok se non piove ok lo stesso intanto loro l avevano detto.. non e piu sicuro da nessuna parte.. quindi o si va e si sta attenti o senno boh..preghiamo sempre che non ne capiti..io parto ad agosto..salvo non capiti qualcosa di grave in quei posti prima senno disdico e amen..
 
Appunto per la tunisia non c era nessun annuncio, per il marocco si! Quindi si potrbbe evitare invece di rischiare. Comunque decidono le compagnie croceristiche, noi abbiamo fatto il nostro mandando mail e telefonando esprimendo le nostre perplessita. Stavolta se succede qualcosa non possono dire che non erano stati avvertiti.
 
Stavolta se succede qualcosa non possono dire che non erano stati avvertiti.[/QUOTE]
non penso sia cosi perche nel comunicato non c e scritto di evitare di andare ma solo di non stare in mezzo alla gente ecc..
Solo quando ci scappa il morto vengono presi i provvedinenti..siamo in italia.. son curiosa se anche negli altri paesi europei nei siti istituzionali ce scritto qualcosa di diverso

Per esempio nel sito viaggiare sicuri leggi per egitto cosa dice.. le navi stanno facendo scali li?? Beh stando a quello che ce scritto in teoria dovrebbero far come a tunisi..non andarci..

informazioni utili a meglio sostanziare e garantire la sicurezza del proprio personale in caso di gravi emergenze.

Avvertenze

Il Ministero degli Affari Esteri* mette a disposizione del cittadino informazioni di carattere generale sui Paesi esteri, ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza, basate su fonti ritenute attendibili affinché possano servire a meglio organizzare viaggi e spostamenti. Tali situazioni, tuttavia, potrebbero variare nel tempo, rendendo i dati pubblicati suscettibili di continui aggiornamenti e modifiche, rimanendo, comunque, sempre e solo dati orientativi. Il Ministero degli Affari Esteri non può, pertanto, in nessun modo essere ritenuto responsabile per eventuali danni a persone o cose che possano derivare direttamente o indirettamente da informazioni pubblicate sul sito.

I singoli viaggiatori restano, infatti, i soli responsabili della decisione di intraprendere il viaggio per turismo, lavoro o altri motivi, e delle eventuali conseguenze negative che ne dovessero derivare.
Questo e quanto scritto nel sito nostro istituzionale.. quindi a parer mio le compagnie di crociera ragionano a conto loro non tenendo conto della farnesina.. poi se capita qualcosa che sfiga diranno!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate l'OT:

Becero giornalismo: stamani un quotidiano pubblica a piena pagina "SCHETTINEN", con riferimento all'incidente aereo in territorio francese

Non che a me i teteski mi stiano simpatici, ma ........

Deplorevole!!!

chiuso l'OT, scusatemi
 
Ho già commentato questo titolo in un altro TD del forum.
L'ho trovato di pessimo gusto, fuori luogo, e direi anche "stupido".
Mio parere personale.
 
Scusate, ma ci tenevo a dire la mia... è un pò che leggo questa "discussione" e quella del terribile attentato in Tunisia e anche se il mio parere a tanti non piacerà, volevo comunque condividerlo, SOTTOLINEANDO CHE NON E' MIA INTENZIONE FARE NESSUN TIPO DI POLEMICA!
Costa e Msc hanno sicuramente fatto l'unica scelta possibile... quella di togliere la Tunisia dai loro scali... ma in questo modo ci va di mezzo un paese che non ne può nulla e che si stava riprendendo proprio grazie al turismo ed inoltre così la diamo vinta a queste "persone" senza scrupoli!!!
Scelta inevitabile certo e precedo anche eventuali commenti del tipo..."Ma tu ci saresti andata con figlio e marito?!"... rispondo subito di no, perché ne sarei stata terrorizzata, ma questo non mi fa stare meglio con la coscienza, anzi!!!

Inoltre poi mentre in un momento di pausa leggo il giornale "Il Canavese" di Ciriè, ecco una notizia che mi fa riflettere ancora di più:

LANZO TORINESE
Operazione “Balkan Connection”. Tre persone arrestate. Reclutavano futuri miliziani dell'Isis

Si è conclusa l’operazione “Balkan Connection” che ha portato all’arresto di tre persone: due di origini albanesi e un italiano che operavano, in valle di Lanzo e facevano da tramite tra l'Italia e i Balcani. In seguito a varie perquisizioni, la Polizia ha scoperto che i tre arrestati avevano istituito una vera e propria cellula di reclutamento di estremisti islamici, con base in Val di Lanzo, per instradare gli aspiranti jihadisti verso le milizie dell’Isis.
http://cirie.ilcanavese.it/extra/speciali/dossier-dettaglio/id/108

Perfetto, io abito a meno di 10 minuti da Lanzo... che faccio non esco più di casa?!
Scusate lo sfogo, ma questa cosa mi ha davvero lasciata basita!!!
Non possono vincere loro, io voglio continuare a vivere la mia vita senza dovermi guardare le spalle ad ogni angolo!
Certo ci sono posti meno sicuri di altri, ma dopo questo articolo, ancor più mi viene da dire: "BAH!!!!"
 
È la solita storia del cane che si morde la coda: togliere gli scali in Tunisia era quasi d'obbligo in questo momento. Non perché il Paese ora sia più pericoloso di qualche settimana fa (anzi, dopo il Bardo rinforzeranno le misure di sicurezza, no?) ma perché è la giusta scelta commerciale. È ciò che i clienti vogliono ed è più facile vendere una crociera che tocca Malta o Cagliari, in questo momento.
Certo che in questo modo, togliendo al popolo tunisino una fondamentale fonte d'entrata data dal turismo, non facciamo che correre il rischio di incrementare le fila dell'esercito di pazzi che compone l'isis. Se non altro perché si riceve uno stipendio.
 
E noi cosa faremo se succedesse nel nostro paese?? Me lo chiedo sempre.. saremo morti come loro..non siamo un paese virtuoso con il lavoro a palate.. specie la mia isola campiamo di turismo e non siamo in grado manco di valorizzarla la nostra isola..tolto il mare non ce nulla..
 
La cosa che trovo più paradossale è il richiedere di saltare gli scali a rischio per un annetto e poi vediamo. Come dire tra un annetto quando si saranno calmate le acque e si sarà abbassata la guardia torniamo a Tunisi o in Marocco. Probabilmente il tempo giusto perchè si organizzino per effettuare un nuovo attentato. Non ci si rende conto che oggi il museo Bardo è sicuramente un luogo più sicuro di ieri perchè le autorità hanno rinforzato i controlli e la vigilanza ma probabilmente non sarà così domani. Altrimenti bisogna essere ingenui perchè si spera che l'ISIS sparisca nel giro di un anno non si sa per quali cause. L'ISIS è un "nemico" che non ha una collocazione fisica, non puoi andare in un posto ed eliminarli tutti, non è una paese che ha una dotazione militare ben identificata da neutralizzare o distruggere. Decidere di prendersi un anno "sabatico" in attesa degli eventi è totalmente inutile.

Magari qualcuno aspetta che la Farnesina scriva, rischio in calo per sentirsi sicuro, come se una frase scritta sia sinonimo di maggior sicurezza.
 
Ultima modifica:
Come ci siamo dimenticati o per lo meno si e affievolita la paura di andare a parigi.. succedera pure per la tunisia.. non per me comunque che non sarei scesa a prescindere..
 
Top