• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Isis e le mete turistiche piu' a rischio

  • Autore discussione Autore discussione RIC
  • Data d'inizio Data d'inizio
Un articolo che recita proprio il contrario di poter far salire chi si vuole in un bus (o altro, navi) in uno stato estero.

http://www.themeditelegraph.com/it/...-intervista-guNO3tg2IgYrARMnkrgf9M/index.html

Per estratto:
" il nostro servizio non è gratis. E gli armatori non gettano al vento i loro soldi giusto per farlo. Credo che dovrebbero avere la possibilità di imbarcare guardie private ogni volta che lo considerano necessario. Parliamo di sicurezza, solo di questo"

Ma guarda ... guarda si ritorna al mio pensiero: la reale volontà degli armatori di investire in sicurezza.

Poi degli aspetti tecnici ne dovranno discutere e trovare gli escamotages
 
Cosa c'entra dalla stessa fonte? Tu forniscimene un'altra dove si dimostra il contrario. ;) ;) Sugli autobus posso far salire chi voglio, ma non armato.

Ti dicono perfino che non si possono movimentare armi nello stato, che ci sono le navi armerie fuori dalle acque territoriali e che i contractor viaggiano come tecnici e raggiungono le navi da difendere fuori dalle acque territoriali.

Quindi sugli autobus posso far salire personal di mia scelta armato?
 
Cosa c'entra dalla stessa fonte?

Nel senso che tutti gli articoli pubblicati provengono dallo stesso sito. Poi io sono molto scettica, vista l'esperienza personale, su quanto pubblicano i giornali o trasmissioni tv.
Hai visto bene ieri le belinate sull'aereo caduto.............
 
Ripeto cosa c'entra la stessa fonte? Portamene una che sostiene la tua tesi e sarò ben lieto di dirti "Monica avevi ragione tu".

Ti ricordi che un titolare di porto d'armi, l'arma in suo possesso non può assolutamente varcare i confini dello stato italiano? (Fonte della Polizia di Stato)

Poi se negli autobus concordo con le Autorità del posto che mi venga fornita una scorta armata, la cosa rientra nelle normali possibilità, ma non chi voglio.
 
Ti ricordi che un titolare di porto d'armi, l'arma in suo possesso non può assolutamente varcare i confini dello stato italiano? (Fonte della Polizia di Stato)

Questo secondo me è un punto fondamentale che va ricordato.
Tra l'altro a bordo di una nave o di un aereo ad esempio, le armi non possono salire e qualsiasi militare ne possegga una deve dichiararla e consegnarla al comandante.
Non si può pensare di mettere gente armata ovunque, in molti casi non si può. E secondo me, per fortuna.
 
Tra l'altro a bordo di una nave o di un aereo ad esempio, le armi non possono salire e qualsiasi militare ne possegga una deve dichiararla e consegnarla al comandante.

Non si faceva riferimento a militari, bensì a titolari di regolare porto d'armi ... che è un tantinello diverso

In tre occasioni, crociere MSC, mi è capitato di vedere a bordo Polizia inglese e olandese regolarmente in divisa e armata che effettuavano controllo documenti ai crocieristi e disbrigo formalità prima dello sbarco.
Non sono stato in Israele, ma immagino che prima di sbarcare là i controlli siano molto più ferrei
 
Ultima modifica:
Non si faceva riferimento a militari, bensì a titolari di regolare porto d'armi ... che è un tantinello diverso

In tre occasioni, crociere MSC, mi è capitato di vedere a bordo Polizia inglese e olandese regolarmente in divisa e armata che effettuavano controllo documenti ai crocieristi e disbrigo formalità prima dello sbarco.
Non sono stato in Israele, ma immagino che prima di sbarcare là i controlli siano molto più ferrei

Volevo proprio dire che non vi è differenza tra militari e non fuori dall'Italia, le armi non le puoi tenere.
 
In tre occasioni, crociere MSC, mi è capitato di vedere a bordo Polizia inglese e olandese regolarmente in divisa e armata che effettuavano controllo documenti ai crocieristi e disbrigo formalità prima dello sbarco.
Non sono stato in Israele, ma immagino che prima di sbarcare là i controlli siano molto più ferrei

Anche a me è capitato di vederli. Sono stata anche in Israele e li i controlli sono al limite dell esasperazione. Tra loro e gli USA non saprei scegliere.....
 
Perche la msc melody attaccata dai pirati somali sono stati sparati dalla sicurezza della nave?? Allora vuol dire che ci sono in nave anche se non si fanno vedere.. o sbaglio?? E il comandante che l ha detto in un intervista che era la sicurezza della nave ad averli fatti scappare sparando.
 
Perche la msc melody attaccata dai pirati somali sono stati sparati dalla sicurezza della nave?? Allora vuol dire che ci sono in nave anche se non si fanno vedere.. o sbaglio?? E il comandante che l ha detto in un intervista che era la sicurezza della nave ad averli fatti scappare sparando.

Non era personale della nave...ma cosiddetti "contractor"....che non fanno capo alla compagnia, ma ad agenzie esterne.
Nel caso di Melody, erano previsti dalla normativa internazionale contro la pirateria (ma non obbligatori). Erano di nazionalità israeliana. E di certo non erano gli stessi che strisciavano le carte.
Ragazzi, non facciamo confusione.
 
Comunque avevo ipotizzato bene Armonia ha lasciato oggi Casablanca direzione Arrecife saltando Agadir. In pratica è rimasta un giorno in più a Casablanca.
 
Emy, ti era stato risposto così….come da me ribadito nel precedente post….non facciamo confusione….sono cose diverse…

Ma la presenza di militari o contractor a bordo è una prassi comune quando si naviga nelle acque possibili di attacchi di pirateria, e Melody quella volta lo era. Anche Costa li adotta nell'occasione, ma son due cose diverse. Il vecchio episodio sull'Atlantica docet.

Già il termine cecchino è fuori luogo. Un cecchino è un tiratore scelto equipaggiato con armi specifiche per colpire soggetti distanti, e per farlo deve essere appostato, per lo meno in certe situazioni, ma qualcuno ne ha mai visto uno a bordo nello svolgere la sua attività?
 
Ok va bene.. quindi se ci dovessero assaltare qui in mediterraneo non ce nessuno a bordo che puo sparare?? Non ci sono nelle navi cecchini contractor ecc??
 
Ok ho capito.. voglio solo che mi rispondiate visto che non so questa cosa.. in nave ce qualcuno che sia armato in caso di attacchi??? In navigazione intendo!
 
Su Costa fino a qualche giorno fa NO. Non so se verranno presi provvedimenti sull'onda degli attuali sviluppi internazionali. Sulle navi di altre compagnie non ti so dire.
 
Top