• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Israele: attaccati due bus, almeno 9 morti

chimera76

New member
Quoto tutto! Piccolo racconto OT... A dicembre ho fatto lie Isole del Sole con Concordia. Una volta tornata holetto commenti feroci sulla crociera precedente soprattutto dovuti al fatto che alcuni scali erano stati modificati per motivi meteorologici. Io sono sbarcata a Casablanca 10 giorni dopo l'alluvione. Ancora era una città in condizioni critiche ma il giorno del disastro era assolutamente impraticabile e soprattutto c'erano stati diversi morti. Mail classico turista?! Costa doveva farli sbarcare comunque perchè il porto era agibile e doveva ance trovare il modo di farli arrivare in altre città del Marocco... anche se le strade di Casablanca erano impraticabili! E sulle condizioni di Casablanca quel giorno ci fece un racconto dettagliato la guida che ci fece vedere la città! Insomma molti hanno solo pretese e non considerano assolutamente i fatti contingenti! Intanto aggiungo la risposta avuta dal Blog Costa in merito alle mie perplessità sugli scali in Israele:
"Cara Federica, sono Monica e faccio parte del "C" Team del Blog di Costa. Ho visto la tua segnalazione sul Blog in merito alla tua crociera Ritorno in Terra Santa e ti posso confermare che la Compagnia sta seguendo con estrema attenzione la situazione in Israele. La sicurezza degli Ospiti e dell’equipaggio è la nostra massima priorità, siamo sempre in contatto con le Autorità locali, le Autorità internazionali e le Ambasciate per garantire sempre la massima sicurezza. Confermiamo il regolare svolgimento degli scali previsti in Israele nel corso della crociera.
Sei in buone mani!
Ti ringrazio per aver visitato il nostro Blog e ti invito a tornarci a trovare.
Un caro saluto e buona crociera!
Monica - "C" Team Costa Crociere"
Sicuramente una risposta standard e senza impegno però o apprezzato la sollecita risposta alle mie perplessità! Si vede l'impegno e l'attenzione verso il cliente!
 
Ultima modifica:

annasazi

New member
Imho, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Riporto integralmente l'alticolo 5 delle Condizioni di servizio di Costa... in rosso è il ragionamento che seguo:
art. 5) Mofifiche del viaggio:
5.1 Se prima della partenza l’Organizzatore è costretto a modificare in maniera significativa un elemento essenziale del contratto, incluso il prezzo, egli ne darà tempestiva comunicazione al Passeggero. A tali fini si considera significativa una modifica del prezzo superiore al 10% del medesimo, ovvero una modifica che incida su elementi configurabili come fondamentali ai fini della fruizione della crociera complessivamente considerata. A titolo esemplificativo, non si considerano significative le seguenti modifiche: (i) la modifica di vettori, orari e itinerari dei voli, purché resti invariata la data di partenza e arrivo e sia consentito l’imbarco e lo sbarco dalla nave nelle date e negli orari previsti per la crociera, (ii) la sostituzione della nave in base all’art. 5.4, (iii) la modifica dell’itinerario della crociera in base all’art. 5.5, (iv) l’assegnazione di altra cabina in base all’art. 12, (v)il cambiamento della sistemazione alberghiera, purché si tratti di albergo della stessa categoria, (vi) mutamenti nella programmazione di spettacoli e altre forme di intrattenimento a bordo della nave.
5.2 Il Passeggero che riceva una comunicazione modificativa di un elemento essenziale o della modifica del prezzo superiore al 10% avrà la facoltà di recedere dal contratto, senza corrispondere alcunché, ovvero di accettare la modifica, che diventerà parte del contratto con la esatta individuazione delle variazioni e della incidenza delle stesse sul prezzo. Il Passeggero dovrà dare comunicazione scritta della propria decisione all’Organizzatore (eventualmente tramite l’Agenzia diViaggi) entro 2 giorni lavorativi da quando è venuto a conoscenza della modifica, che altrimenti si intende accettata.
5.3 L’Organizzatore, qualora dopo la partenza non possa fornire (per motivi diversi dal fatto proprio del Passeggero) una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, predisporrà soluzioni alternative, compatibilmente con le esigenze tecniche e di sicurezza della navigazione, senza supplementi di prezzo a carico del Passeggero e, qualora le prestazioni fornite siano di valore sensibilmente inferiore rispetto a quelle previste, rimborserà il Passeggero nei limiti di tale minor valore.Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’Organizzatore venga rifiutata dal Passeggero per serie, giustificate e comprovate ragioni, l’Organizzatore fornirà, senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, soltanto se tale soluzione sia oggettivamente indispensabile. L’Organizzatore rimborserà al Passeggero il valore delle prestazioni non utilizzate dedotte le spese comunque sostenute dall’Organizzatore.
5.4 È riconosciuta all’Organizzatore la facoltà di sostituire la nave prevista con altradi caratteristiche analoghe, nel caso ciò si rendesse necessario per motivi tecnici, attinenti alla operatività o alla sicurezza della nave.
5.5 È inoltre facoltà dell’Organizzatore, e per esso del Comandante della nave, modificare l’itinerario della crociera per cause di forza maggiore ovvero per esigenze di sicurezza della nave o della navigazione.

Ora mi viene da chiedere ai benpensanti: "Dove è scritto che PRIMA DI PARTIRE la modifica dell'itinerario NON E' una modifica significativa?
La si sottointende... ma non è chiaro per niente... ed infatti per lo stesso motivo, perchè non dovrebbe essere considerato SIGNIFICATIVA la modifica dell'itinerario PRIMA della partenza?
Personalmente protendo per questa seconda congettura, tant'è che scrivono "A tali fini si considera significativa una modifica del prezzo superiore al 10% del medesimo, ovvero una modifica che incida su elementi configurabili come fondamentali ai fini della fruizione della crociera complessivamente considerata."

A ben vedere, come riporta Chimera76... che condivido in toto... Costa si è già attivata in passato per dare la possibilità di accettare o meno i nuovi itinerari... non vedo i motivi per cui non debba ripetersi. Lo ha fatto in barba ai contratti?... forse si, forse no, ma di certo ha usato il buon senso... visto che, come scritto in precedenza da qualcuno... Costa, come le altre compagnie, non sono delle ONLUS.
See you...
AnnA
 
U

unochenavigaverament

Guest
Imho, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
"Dove è scritto che PRIMA DI PARTIRE la modifica dell'itinerario NON E' una modifica significativa?

E dove e' scritto che a Natale la modifica dell'itnerario non e' significativa, e il 25 di agosto?.....
Per me basta leggere, e l'italiano e' ben chiaro. "La modifica dell'itinerario non e' una modifica significativa".... se non specificato...non e' significativa in toto, sempre , comunque prima, dopo, a Natale e a Agosto.

E molto chiaro...l'unica che non lo riesce a vedere sei tu, che cerchi interpretazioni.

Per l'ennesima volta, poi mi arrendo......

"Prima della partenza se l'organizzatore dovra' modificare un elemento significativo del contratto avvisera' il cliente. Da notare che la variazione dell'itinerario non viene considerata elemento significativo del contratto"......quindi non deve avvisare il cliente. Cosa c'e' di arcano e incomprensibile??


Mi arrendo, ti consiglio di rivolgerti al foro competente per far valere i tuoi diritti.

Saluti
 

maryt

New member
Leggo di risarcimenti, di contratti, clausule, diciture.....ma io voglio andare in Israele...faccio questa crociera per questo scalo...il resto non m'interessaaaaa!!!!uffa'
 

ladylyndon

Member
Anch'io ho scelto la Silhouette solo perchè prevede ben 4 giorni di scalo in Israele, altrimenti non avrei prenotato nessuna crociera...
 

tamburino

Active member
art. 5) Mofifiche del viaggio:.............
(iii) la modifica dell’itinerario della crociera in base all’art. 5.5, (iv) ..........
5.5 È inoltre facoltà dell’Organizzatore, e per esso del Comandante della nave, modificare l’itinerario della crociera per cause di forza maggiore ovvero per esigenze di sicurezza della nave o della navigazione.

Ora mi viene da chiedere ai benpensanti: "Dove è scritto che PRIMA DI PARTIRE la modifica dell'itinerario NON E' una modifica significativa?
La si sottointende... ma non è chiaro per niente... ed infatti per lo stesso motivo, perchè non dovrebbe essere considerato SIGNIFICATIVA la modifica dell'itinerario PRIMA della partenza?
.AnnA

Scusa Anna ma lo hai appena scritto ed evidenziato in rosso... ( in barba alla netiquette del forum)
 

annasazi

New member
Leggo di risarcimenti, di contratti, clausule, diciture.....ma io voglio andare in Israele...faccio questa crociera per questo scalo...il resto non m'interessaaaaa!!!!uffa'
Ciao Maryt... come te, anche io spero di andare in Israele... l'ho scelta apposta questa crociera... tutte le volte che ci sono stata è come fosse la prima... ma il chiarire certi aspetti legati agli ultimi accadimenti, imho, lo reputo cmq basilare.
Si va o non si va?... Cambia l'itinerario o no? Discutere civilmente dei diritti e doveri di entrambe le parti non la vedo come una cosa astrusa... tutt'altro visto ciò che potrebbe succedere.

...cut... Intanto aggiungo la risposta avuta dal Blog Costa in merito alle mie perplessità sugli scali in Israele:
"Cara Federica, sono Monica e faccio parte del "C" Team del Blog di Costa. Ho visto la tua segnalazione sul Blog in merito alla tua crociera Ritorno in Terra Santa e ti posso confermare che la Compagnia sta seguendo con estrema attenzione la situazione in Israele. La sicurezza degli Ospiti e dell’equipaggio è la nostra massima priorità, siamo sempre in contatto con le Autorità locali, le Autorità internazionali e le Ambasciate per garantire sempre la massima sicurezza. Confermiamo il regolare svolgimento degli scali previsti in Israele nel corso della crociera.
Sei in buone mani!
Ti ringrazio per aver visitato il nostro Blog e ti invito a tornarci a trovare.
Un caro saluto e buona crociera!
Monica - "C" Team Costa Crociere"
Sicuramente una risposta standard e senza impegno però o apprezzato la sollecita risposta alle mie perplessità! Si vede l'impegno e l'attenzione verso il cliente!
Sono stata sul Blog Costa 10 minuti fa e ho lasciato un messaggio di informazioni inerenti al viaggio in Terra Santa... è stato cancellato :( ... l'ho rimesso e poco dopo... ricancellato :( ... sbaglio sezione?... e qual'è quella giusta?
Federica... saresti così gentile da dirmi dove ai postato le tue perplessità perchè così ci inserisco anche le mie... thanks a lot :)
See you...
AnnA
 

giusri

Active member
Li cancellano perché ti hanno giá risposto, magari gli altri tremila e passa ospiti della nave avranno scritto decine di messaggi come stai facendo tu, che alla fine, francamente servono a poco o niente.
Manca oltre un mese, cerca di essere serena, non puoi far altro che attendere gli eventi, se intendi andare, che è comunque alla fine la cosa più logica da fare, altrimenti andare in agenzia e cambiare crociera prima di rimetterei parecchi soldini. Spero vivamente che tutti si tranquillizzi, così tu e molti altri connazionali visitino quei posti così carismatici.
 

annasazi

New member
Scusa Anna ma lo hai appena scritto ed evidenziato in rosso... ( in barba alla netiquette del forum)
20 giorni, un mese, due mesi prima di partire può/possono essere considerata ancora una "causa di forza maggiore"?

In passato Costa o le altre compagnie come si sono comportate?
A me risulta che a causa dei disordini in Egitto, gli scali egiziani di questa crociera sono stati cancellati e "sostituiti" da Ashdod e un giorno di navigazione... (a giugno, quando ho prenotato, ciò mi è stato detto dal loro call center)... ora mi chiedo, chi aveva prenotato quando ancora Alessandria e Porto Said facevano parte dell'itinerario... sono stati avvisati o no del cambiamento?
See you..
AnnA

PS: "Ritorno in Terra Santa" è il nome della mia crociera... se tolgono Haifa e Ashdod... possiamo ancora parlare di... un ritorno in terra santa? :):):)


@ Giusri: sono serenissima... personalmente vedo il forum come un servizio... un ufficio informazioni... tanti leggono (anche ospiti) e non intervengono... è nostro compito spaccare anche il capello in 4 se è necessario per la chiarezza ;)
 
Ultima modifica:
U

unochenavigaverament

Guest
20 giorni, un mese, due mesi prima di partire può/possono essere considerata ancora una "causa di forza maggiore"?

La causa del cancellamento e' la forza maggiore, e non ha nessun legame sul fattore temporale. Al momento della stipula del contratto erano porti fattibili, successivamente per causa di forza maggiore sono stati cancellati. E nel rispetto del contratto, ben chiaro, non sono tenuti a pagate penali, informare..... Mi spieghi dove trovi la tua convinzione che esista un limite di tempo?. Ora che la causa forza maggiore non abbia legami con l improvviso o il preannunciato mi sembra che anche questo rientri nel semplice uso della lingua italiana e dei significati delle parole.
 
U

unochenavigaverament

Guest
E poi il sospetto che questi contratti, ugauali a tutte le compagnie, non siano preparati da incompetenti non viene?
 

chimera76

New member
Come si è comportata Costa in passato l'ho già scritto più volte... Però qualche stranezza c'è! Allora se io prenoto una crociera e questa cambia completamente itinerario la compagnia mi impone la nuova crociera?! Allora Costa è una ONLUS... perchè a tutti coloro che avevano prenotato una qualsiasi crociera per l'Estate 2012 e che si sono visti gli itinerari stravolti offre la possibilità di recedere dal contratto senza alcuna penale.... Dove sta l'inghippo?!
 
U

unochenavigaverament

Guest
Come si è comportata Costa in passato l'ho già scritto più volte... Però qualche stranezza c'è! Allora se io prenoto una crociera e questa cambia completamente itinerario la compagnia mi impone la nuova crociera?! Allora Costa è una ONLUS... perchè a tutti coloro che avevano prenotato una qualsiasi crociera per l'Estate 2012 e che si sono visti gli itinerari stravolti offre la possibilità di recedere dal contratto senza alcuna penale.... Dove sta l'inghippo?!

Vero.... Ma potrebbe anche essere un forma di attenzione verso il cliente?!
 

chimera76

New member
Forse hai ragione... ma è quasi incredibile ma vero?! Se è questa la verità allora "chapeau"! Questo è un vero rispetto verso il cliente... Peccato che pochi lo apprezzino!
 

paolocecchi

Well-known member
Ho prenotato, mi sembra come chimera,la famosa roulette del 23 settembre.Speravo Israele anche se consapevole di andare in una regione particolare.Adesso soprattutto per quelle popolazioni,sia israeliane che palinestinesi auguro solo la pace e la fine di tante sofferenze .Se la mia crociera sara' alle Canarie bene,se invece mi tocchera' la terra santa con itinerario modificato senza scali in Israele bene lo stesso ; per sorte, per caso, per destino la mia vita e' stata ed e' enormemente più fortunata di quella di quelle popolazioni ;per il futuro spero vivamente che anche la loro possa essere come la mia.
 

GMGRAZY

New member
Ho prenotato, mi sembra come chimera,la famosa roulette del 23 settembre.Speravo Israele anche se consapevole di andare in una regione particolare.Adesso soprattutto per quelle popolazioni,sia israeliane che palinestinesi auguro solo la pace e la fine di tante sofferenze .Se la mia crociera sara' alle Canarie bene,se invece mi tocchera' la terra santa con itinerario modificato senza scali in Israele bene lo stesso ; per sorte, per caso, per destino la mia vita e' stata ed e' enormemente più fortunata di quella di quelle popolazioni ;per il futuro spero vivamente che anche la loro possa essere come la mia.

Quoto totalmente. Abbiamo prenotato Ritorno in Terra Santa sottoscirvendo un contratto estremamente chiaro. Se in questa situazione Costa ritiene di cambiare itinerario informando gli ospiti precedentemente alla partenza, non fa altro che un di più di quello previsto e ne siamo riconoscenti. Se , in caso contrario, ci avviserà a partenza avvenuta, nulla da obiettare in quanto è quello che prevede il contratto e la sicurezza delle persone è al di sopra di tutto. Riteniamoci fortunati nel vivere un lungo momento di pace e di poterci permette di argomentare ....questo è il mio pensiero magari non condiviso dai più...non nego che la sosta in Israele era la sosta per eccellenza di questa crociera ma bisogna essere coerenti con quello che si stipula ...
 
U

unochenavigaverament

Guest
Quoto totalmente. Abbiamo prenotato Ritorno in Terra Santa sottoscirvendo un contratto estremamente chiaro. Se in questa situazione Costa ritiene di cambiare itinerario informando gli ospiti precedentemente alla partenza, non fa altro che un di più di quello previsto e ne siamo riconoscenti. Se , in caso contrario, ci avviserà a partenza avvenuta, nulla da obiettare in quanto è quello che prevede il contratto e la sicurezza delle persone è al di sopra di tutto. Riteniamoci fortunati nel vivere un lungo momento di pace e di poterci permette di argomentare ....questo è il mio pensiero magari non condiviso dai più...non nego che la sosta in Israele era la sosta per eccellenza di questa crociera ma bisogna essere coerenti con quello che si stipula ...

io penso che sia condiviso dai piu'.....soprattutto il fatto che siamo fortunati e' innegabile
 

Rodolfo

Super Moderatore
I pensieri di paolocecchi e gmgrazy credo alla fine siano quanto di più vero e condivisibile di tutto questo argomento.
 

annasazi

New member
Premettendo che ho scelto questa crociera proprio per Israele, che condivido in toto quanto detto su quella terra martoriata da una politica che definirla cieca e disumana è dir poco…. però non vedo i motivi per cui uno non debba conoscere i suoi diritti e doveri di cliente/consumatore (per la serie: "impara l'arte e mettila da parte).

Come scritto in altro msg, vedo i forum come un servizio... una sorta di ufficio informazioni… in particolar modo quando, come questo in cui scriviamo, è un luogo "aperto", ovvero che permette la lettura anche ai non iscritti. Cercare di fare chiarezza, anche nello spaccare il capello in 4, lo reputo basilare.

Detto questo torno al casus belli.
Ho avuto modi di contattare il Call Center di Costa e, dopo gli ovvi convenevoli tranquillizzanti, su mie specifiche domande mi è stato fatto notare che se la crociera subisce "un sostanzioso" cambiamento il cliente sarà messo davanti a seguenti soluzioni:
- accettazione delle modifiche
- cambiamento di crociera
- rescissione del contratto

Per "sostanzioso" cambiamento, l'operatore mi ha citato proprio quell'art. 5.1 che in un mio precedente msg avevo anche sottolineato (in neretto il concetto che mi è stato sottolineato (il grassetto, in questo caso, non è un andare contro alla netiquette ;) ):
"5.1 Se prima della partenza l’Organizzatore è costretto a modificare in maniera significativa un elemento essenziale del contratto, incluso il prezzo, egli ne darà tempestiva comunicazione al Passeggero. A tali fini si considera significativa una modifica del prezzo superiore al 10% del medesimo, ovvero una modifica che incida su elementi configurabili come fondamentali ai fini della fruizione della crociera complessivamente considerata

e guarda caso mi ha fatto come esempio: "Se alla crociera Ritorno in Terra Santa togliamo gli scali israeliani, non ha più senso chiamarla in quel modo… più cambiamento sostanziale di così…"

Sulla questione "causa di forma maggiore", altrettanta chiarezza da parte sua.
Se la nave è in navigazione e per un motivo X non è possibile attraccare al porto Y, il Comandate ha l'ultima parola, a lui spetta la decisione se andare o meno ed è inappellabile… e qui non ci piove per nessuno… concordiamo tutti.
Ma prima della partenza?… anche qui mi ha fatto un esempio: se per cause di forza maggiore non è possibile attraccare al porto X, ma è possibile farlo a Y (sempre dello stesso Stato o nelle sue immediate vicinanze) comportando cmq la normale fruizione, ad esempio delle escursioni o di altri elementi considerati fondamentali per il viaggio, ciò rientra nella "modifica non significativa".
Sul "quanto tempo prima" però non mi ha saputo però essere preciso poiché è una variabile dipendente da tanti e svariati fattori… la nazione, i porti, la tipologia dell'accadimento etc.etc…

Ulteriore info: tutti i possibili cambiamenti, modifiche e quant'altro saranno comunicati ad personam per chi ha prenotato direttamente con Costa, mentre gli altri tramite la propria agenzia a cui ci si è rivolti... oltre che sul sito.

Detto questo, passo e chiudo… mi sono anche dilungata troppo su questa faccenda e di scendere in polemica… a che pro poi?… non mi interessa, così come stabilire chi ha o meno ragione, chi è più o meno bravo… auguro di cuore a chi effettuerà le crociere in Terra Santa di poter fare in tutta la loro completezza le escursioni in Israele perché veramente meritano più di ogni altra cosa… sono luoghi magici… anzi... divini.
See you…
AnnA
 
Top