• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Katakolon - Olympia

paolocecchi

Well-known member
Tre volte a Katakolon.La prima volta escursione costa a Olimpia.Guida bravissima che ha saputo farmi emozianare davanti alle quattro pietre con notizie storiche così ben dette che quasi si immaginavano gli atleti di allora
che veramente gareggiavano per la gloria... Le altre due volte giro per negozietti souvenir,non male,ma penso molte cineserie...visita ai due musei ben tenuti.Se tonerò con 10 euro torno agli scavi perveder con puù calma e magari con un audioguida il museo che per necessitaì la prima volta l'ho visitato frettolosamente.
 

Vince

New member
Come sempre è la guida che può trasformare una escursione da un successo clamoroso ad una delusione totale.

Personalmente ho un ricordo straordinario della guida che abbiamo avuto nel 2008 ad Olimpia (allora eravamo con MSC, ma credo non faccia testo, immagino che le agenzie lavorino con un po' tutte le compagnie di navigazione).
La ricordo ancora come una delle migliori esperienze di visita guidata.
Se poi a qualcuno non interessano le "pietre" come sono state definite, allora direi che ha sbagliato clamorosamente a scegliere l'escursione.

Al contrario, durante la stessa crociera ricordo come un incubo e molto rimpianto l'escursione ad Instambul.
Guida terribile, tempistica e logistica sballata e raffazzonata.
Visto poco e male e per breve tempo per poi essere abbandonati in un vialone commerciale per più di un ora in attesa di montare sul pulman per ritornare in nave.
(ovviamente taccio la visita ai tappeti, visto che è standard e tutti se la devono sorbire).
Da dimenticare. Però altri hanno avuto esperienze magnifiche. Qundi non devo dire che Istanbul è uno schifo. Devo dire che la guida ha sbagliato mestiere.

Tutte le tappe ci portano in posti dove la natura e/o l'opera dell'uomo hanno fatto meraviglie.
Se poi le cose vanno male, indubbiamente la colpa è da imputarsi al fattore organizzativo.
In questo mi riferisco a possibile falle che possono capitare in qualsiasi punto della catena, che parte dalla Compagnia crocieristica e finisce con La guida e l'autista del pulmann.
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Per coloro che sono già stati ad Olimpia potrebbe essere interessante fare un'escursione privata al castello di Chlemoutsi, sulle alture alle spalle della città di Kastro-kyllinis, a circa 60 km da Katakolon. Nulla di eccezionale ma per riempire la mattinata non è male.

Alla fine tutti parlavano di 4 pietre (cioè circa 3000 passeggeri) e tutti erano delusi.
Però c'è stato anche chi si è divertito facendosi scattare 1 foto per ogni pietra presente nel sito archeologico.
Che divertimento!!!
In ogni modo quando scendete al porto di Katokolon ci sono autobus organizzati da agenzie del posto che vi conducono ad Olimpia per 10 euro (5 andata, 5 ritorno).
Non spendete soldi inutilmente.
Non appena sarete ad Olimpia all'ingresso c'è la foto su cui è stata ricostruita la struttura che c'era tanti secoli fa e che ora è rappresentata da quelle 4 pietre.
Insomma, per me che sono stato in Sicilia e ad Atene...... quelle sono 4 pietre.

Tutti i siti archeologici possono essere visti come "cumuli di pietre" ma ci sono due cose che possono trasformarli in qualcosa di straordinario interesse: la preparazione della guida e l'intelligenza dell'interlocutore; nella maggior parte dei casi è quest'ultima a mancare.
Ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:

Trenta

New member
Non condivido affatto il pensiero di chi considera gli scavi di Olimpia "solo un mucchio di pietre". Olimpia è bella, e la prima volta che uno arriva a Katakolon una visita al sito archeologico, con l'escursione organizzata oppure col fai da te, fate voi, è doverosa.

Magari, in caso di scali successivi non è necessario ripetere la cosa, specialmente se non si è proprio appassionati di archeologia; in tal caso valida alternativa è sicuramente una passeggiata fra i negozi di Katakolon, che in un paio d'ore fai tutto e senza fretta, per poi tornare volendo a goderti la nave semivuota o quasi.
 

paolocecchi

Well-known member
trenta, che ne dici ,per chi va per la terza volta di provare il pulman a 10 euro e di rivedere con calma il museo che per forza dicose la prima volta si fa affrettatamente?Saluti
 

devil1969

New member
Tutti i siti archeologici possono essere visti come "cumuli di pietre" ma ci sono due cose che possono trasformarli in qualcosa di straordinario interesse: la preparazione della guida e l'intelligenza dell'interlocutore; nella maggior parte dei casi è quest'ultima a mancare.
Ciao
quoto!

se quelle di katakolon sono 4 pietre(certo che non sono paragonabili ad atene) aspetta di vedere le rovine di cartagine se ti capitera' di andarci....
 
Ultima modifica da un moderatore:

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
A proposito di 4 pietre: questo sotto è il Foro Romano in una ricostruzione ( probabilmente nel Museo della Civiltà Romana )

foro_romano_3.jpg


e questa è la foto di com'è oggi ( si vede l'arco di Settimio Severo e la Curia sono un riferimento con la ricostruzione)

430px-RomaForoRomanoVedutaDaPalatino2.jpg


Potremmo dire che anche quì sono restati quattro sassi.:shock:
Credo che visitare Olimpia implichi un minimo di documentazione e anche un minimo di voglia di vedere ciò che c'era immaginando e , se mi permettete , anche studiando.
Non dico che si debba diventare Architetti , Archeologi o Storici dell'Arte, ma una anche superficiale documentazione su internet (mezzora di tempo) consente di capire perchè proprio ad Olimpia era collocata una delle sette meraviglie del mondo antico e chi era Fidia.
Saluti
Leo
 
Ultima modifica:
T

tano

Guest
Quattro pietre con un bel museo !!!!!!
Quoto Leo é interessante capire quello che fu, immaginare quello che é successo, informarsi !!!!
Poi é verissimo quello che dice Essepi una buona guida crea molto piú entusiasmo.
Da Katakolon ad Olimpia sono 38 chilometri, il mio consiglio farlo con le escursione almeno dalla guida si capisce qualcosa di piú.

Un saluto.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Caro Leo, uno dei più illustri scienziati che ci ha regalato il nostro paese, disse: "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono." (Galileo Galilei)
 
Ultima modifica:

bibilica

New member
Vorrei ricordare che l'utente che ha scritto "4 pietre e un museo non entusiasmante" NON ha visitato Olimpia !:(

Ha detto solo che lo ha sentito dire da 3000 crocieristi , boh .:shock:

Intanto per cosa e come ha postato nel forum non è credibile e noi è più fra noi !
 
G

gianniriga

Guest
Ho visitato, e tornerei a farlo, le "4 pietre" di Olimpia. Se ci si lascia andare ad un minimo di immaginazione e pensare a cosa quel sito è stato ed ha ospitato, non può non restarsi affascinato.
 

RobertoB

Member
Sei già la seconda persona che mi dice di aver trovato il bus in questi giorni... io ho chiesto informazioni all'infopoint appena fuori dal porto e la signorina mi ha detto che non c'era nessun bus...ma dove l'avete trovato?? ci sono stata lunedì scorso e le uniche possibilità che ci hanno dato erano il treno, l'auto o il taxi !

ma darti le coordinate precise non ci riesco però ,oltre ad averlo visto personalmente il bus faceva base al' incirca,all'inizio sulla sinistra uscendo dal paese della via dove ci sono tutti i negozietti di souvenir, con tanto di cartellone almeno 1.50x2.0 molto probabilmente lunedì non c'era!!!!!
 

vascomane79

New member
Lunedi 01 dei miei amici che viaggiavano con me a bordo i Manifica sono scesi presto dalla nave e sono saliti su agli scavi con un autobus al prezzo di € 10, maggiori info purtroppo non so darvele avendo optato per il giro nel paesino di Katakolon in quanto, essendo il museo di Olimpia chiuso (come si fa a tenerlo chiuso con 2 navi Msc in porto è inspiegabile...), non ero interessato alla visita...
 

magica2503

Member
appena si esce dal porto andando un poco a destra ci sono delle macchine che ti portano agli scavi (c'e ne era una da 8 che portava a olimpia per 70 euro) oppure c'era un bus con una signora davanti che a voce alta chiedeva chi voleva andare a olimpia per 10 euro andata e ritorno..... cmq io non sono andata e abbiamo passato il pomeriggio a girare per i negozietti nel paesino di katakolon
 

Hermy

Member
Ragazzi ho letto un po' indietro, ma non mi è chiaro quanto disti KataKolon dal porto. Lo raggiungo a piedi? O servono i mezzi?

Credo che eviterò gli scavi di Olimpia per un giretto per negozi. Il paesino merita? Fatemi sapere :)
 

mariaefiglio

Active member
Stavolta ho visitato i due musei locali
quello degli strumenti musicali antichi e quello delle antiche tecnicologie
bellissimi, meritano tanto e poi, le curatrici che fanno anche da guida se lo si richiede sono preparatissime

scenda dalla nave
fai si e no 50 metri e......... sei nel paese
 
Ultima modifica da un moderatore:

ETTOREF

New member
e' proprio un posto dove praticamente non c'e' nulla da vedere, gira voce che Costa si fermi qui, come anche tutte le altri navi da crociera,perche' non pagano quasi nulla per l'attracco e a loro conviene...................
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
e' proprio un posto dove praticamente non c'e' nulla da vedere, gira voce che Costa si fermi qui, come anche tutte le altri navi da crociera,perche' non pagano quasi nulla per l'attracco e a loro conviene...................

Costa e le altre compagnie sostano a Katakolon perchè è il porto più vicino ad Olimpia e lo scalo è finalizzato alla visita dei resti della città dove vorrei ricordare era collocata una delle sette meraviglie del mondo antico.
La località di Katakolon è un piccolo porto che ha avuto uno sviluppo solo questi ultimi anni.
La prima volta che lo visitai ero con l'Enrico C 21 anni fa.
Ecco una foto del porto di allora
enricoc90.jpg
 

fandelmare

New member
Katakolon è la dimostrazione di quanto possa giovare a certi posti il turismo crocieristico, quattro case ed un molo che pian piano si sono trasformate in un piccolo paesino con negozi di sovenir, caffè e ristoranti, insomma a mio avviso se si esclude la visita agli scavi di Olimpia di cui resta veramente poco, nulla di diverso da tante piccole mediocri località turistiche sul mare.
 

sayonara

New member
Premetto che non sono amante dell'archeologia, ma ho scelto la crociera Panorami d'Oriente e almeno uno scavo voglio visitarlo per principio.
Mi domandavo, per chi c'è già stato:

Meglio Gli scavi di Olimpia o gli scavi di Efeso?
 
Top