• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Katakolon - Olympia

°francesca°

New member
io sono scesa tardi dalla nave e non sono andata a vedere gli scavi.Appena fuori dal porto affittano le auto a 40 euro (bisogna scendere presto),altrimenti c'è un calesse trainato da un cavallo che con 5 euro ti fa fare ilgiretto fino alla spiaggia.katakolon credo che sia il primo paese costruito inntorno al nulla.la spiaggia che ho visto io faceva rabbrividire,tanto vale restare in nave.Tutto sommato il paese è gradevole per gli amanti dello shopping,c'è una strada piena di negozi di souvenir.


dimenicvo,cisono anch i taxi
 

BillyPilgrim

New member
In alternativa agli scavi: Shopping nei negozi, che sono carini e abbastanza economici, giro sulla carrozza a cavalli, aperitivo in un bar tipico. Il tutto in 2 ore.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Io l'ho scoperto per combinazione passeggiando per il porto ho visto le rotaie...e ho chiesto chiarimenti.
Credo sia una cosa solo per turisti, in fondo Olimpia dista 50 chilometri, possono essere pochi ma anche troppi.
Hanno aperto anche un piccolo museo dove ci sono le ricostruzioni in scala delle macchine "inventate" dagli antichi Greci, dal distributore a pagamento di bicchieri d'acqua
al carro misuratore di distanza stradali e un meccanismo per misurare le distanze marine.
Katakolon con il turismo è diventata una città "ricca" rispetto a quella che ricordo di 20 anni fa, il WiFi è dovunque.
Saluti
 

Magellano

Utente livello Platinum
Ho notato molti cambiamenti positivi anche io. Solamente due o tre anni fa non offriva assolutamente niente. Oggi è pulita e curata, si sono ristrutturate le strade e le aiuole, i negozi hanno migliorato la qualità della merce. Si è trasformata, pur nell'assoluta mancanza di attrattive, una piacevole passeggiata di qualche ora.
 

ladylyndon

Member
Ma lo hai provato personalmete il trenino?
Ho visto su un sito che esiste e ci sono anche gli orari. La mia nave arriverà in porto alle 8.00 e ripartirà alle 13.00. Siccome è la mia prima crociera, non ho la più pallida idea del tempo che ci vuole per sbarcare e quanto tempo prima della partenza dobbiamo essere alla nave. Ho visto che il treno parte alle 8.25 e ripare da olympia alle 11.45.(arrivo previsto 12.30). Secondo te è fattibile o rischio di perdere la nave? Con il pulman di linea non mi arrischio, durante una gita ad Atene, ho preso l'Autobus per Capo SUnion e sono tornata con 2 ore di ritardo.
Fammi sapere per favore. Grazie .
Ladylyndon
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Non ho usato il trenino di persona, ho preso informazioni presso un chiosco dove avevano orari e biglietti.
Credo che sia solo per un'uso turistico...sinceramente avendo a disposizione solo dalle 8 alle 13 (quindi imbarco alle 12.30) lascerei stare il trenino e farei l'escursione organizzata o andrei con un taxi.
La nave non aspetta nessuno( a parte chi fa l'escursione con la compagnia;))
Saluti
 

arciraco

New member
ciao sono stata a Katakolon a fine luglio con costa fortuna ed ho fatto l'escursione comprensiva di rovine e museo. Premetto che dal mio punto di vista ne è valsa la pena ma a voi la sentenza :)
La nostra guida Elia è stata molto brava.... un signore non giovanissimo ma che parlava perfettamente italiano e simpaticissimo. Già durante il percorso in pullman ha iniziato a raccontarci un mix tra storia e mitologia in modo molto piacevole.
All'ingresso delle rovine nessuna fila per il gruppo ma in realtà non c'erano nessuno in attesa...
Come dicevo Elia ha illustrato in modo molto gradevole ogni singola cosa vista e con una ricchezza di particolari che coivolgeva i partecipanti (saremo stati una ventina direi). Nonostante la giornata molto calda e l'orario, primo pomeriggio, la visita non è stata faticosa e con un corredo di cappellino e acqua si stava bene, specie per i numerosi alberi che permettevano di fermarsi all'ombra. Dopo le rovine siamo andati al museo, previa tappa al fornitissimo e freschissimo bar, ed è stato bello per le opere d'arte viste ma un po' deludente per il contesto un po' troppo moderno, ma questa è un'opinione personale !
Riassumendo io consiglio vivamente l'escursione perchè non credo che si possa arrivare al sito con una preparazione altrettanto completa.
Unica nota negativa.... siamo stati informati solo sul pullman che sulla strada del ritorno ci saremmo fermati in un centro commerciale... in realtà era un negozio su due piani con specialità e souvenir... carino ma sicuramente evitabile!! Più che altro a causa di questa tappa siamo tornati direttamente alla nave perchè il tempo era esaurito e non abbiamo fatto nemmeno due passi a Katakolon. Raccomandazione, non comprate nulla... tutto quello che abbiamo comprato nel negozio era acquistabile a Rodi ad un costo pari ad un quarto.... vabbè facciamo finta di niente :)
 
non ho letto tutto ma sicuramente e stato detto tutto
su Katakolon io personalmente ho visitato Olimpya il mito dei greci dove nacquero le olimpiadi . anche se un po distante da katakolom ci siamo avventurati con un'auto a nolo per 45 euro con gli strumenti tutti in greco e come unico riferimento la fotografia dei segnali che avremo incontrati .. ma fino a olimpya ok al ritorno lo svincolo un p arzigogolato ed i tempi stretti ci hanno fatto temere di non percorrere la strada giusta ma poi dopo oltre mezzora riconoscendo qualche cosa già vista all'andata abbiamo trovato ed era fatta. Bello .. Seguire comunque indicazioni per Pirgos se volete arrivare xch è a pochi chilometri.
Un'altra cosa curiosa : avete notato le migliaia di meduse giganti in acqua attorno la nave ... si consiglia di non cadere in acqua al porto di katakolon
 

kalamaj

New member
Katokolon? bho!!!

Katokolon? bho!!!

Ho riletto proprio tutti i post e la conclusione è una sola: a Katokolon meglio lasciar perdere i siti archeologici e le spiagge, ma è più opportuno conoscere il paesino, prendere dei souvenir e ritornare dritti sulla nave, così evitiamo di regalare 25-35 euro per l'affitto di uno scooter alla gentile signora, 60-80 euro ai taxisti che parlano italiano e contano bene gli euro, e 15-20 euro per un banale balletto greco che si può tranquillamente emulare nella cabina della nave in dolce compagnia!
C'è una cosa che accomuna le escursioni organizzate a quelle fai da te: bisogna fare tutto di corsa e spesso non si fa in tempo ad arrivare sul luogo che già bisogna tornare indietro.
A Katokolon l'unico vantaggio è che la nave attracca al porto e a due passi c'è il centro abitato che è pieno di turisti.
 

nadia77

Member
lasciar perdere i siti archeologico dipende da te se sei interessato è un esperienza io non ci sono andata perchè dovevo tirarmi dietro mia mamma che non è appassionata e l'avevo già convinta a fare Efeso.
In fondo alla via di Katakolon comunque c'è un museo se ti può interessare io l'ho trovato chiuso anche se il cartello degli orari diceva il contrario, per il balletto tipico basta che passi sul lungo mare e quando lo scorgi ti siedi nel baretto a prendere un caffè o una bibita
 

Gigi

New member
lasciar perdere i siti archeologico dipende da te se sei interessato è un esperienza io non ci sono andata perchè dovevo tirarmi dietro mia mamma che non è appassionata e l'avevo già convinta a fare Efeso.
In fondo alla via di Katakolon comunque c'è un museo se ti può interessare io l'ho trovato chiuso anche se il cartello degli orari diceva il contrario, per il balletto tipico basta che passi sul lungo mare e quando lo scorgi ti siedi nel baretto a prendere un caffè o una bibita
Il museo è piccolo, ma ben tenuto, è dedicato alla tecnologia nella Grecia antica, ci sono aria condizionata e televisori al plasma alle pareti ed un sacco di plastici interessantissimi...strano che fosse chiuso...tiene aperto di solito in occasione dell'arrivo di una nave della Costa...avresti dovuto contattare la padrone del bar attiguo che è pure la custode del museo...
 

nadia77

Member
Il museo è piccolo, ma ben tenuto, è dedicato alla tecnologia nella Grecia antica, ci sono aria condizionata e televisori al plasma alle pareti ed un sacco di plastici interessantissimi...strano che fosse chiuso...tiene aperto di solito in occasione dell'arrivo di una nave della Costa...avresti dovuto contattare la padrone del bar attiguo che è pure la custode del museo...

Quello non lo sapevo ma eravamo in un gruppo abbiamo provatro ad aprire la porta ma era chiusa abbiamo aspettato un pochino e niete da fare al chiosco davanti ci hanno visto ma non ci hanno detto niente peccato sarà per la prossima volta
 

kalamaj

New member
katakolon

katakolon

Sono appena rientrato da una crociera costa (Costa Fortuna, Italia, Grecia, Croazia, 5-12 Ottobre 2010).
Non sono daccordo su comprare le escursioni prima della partenza
ma conviene decidere cosa fare direttamente sulla nave considerando anche come potrebbe cambiare il meteo rispetto alle settimane precedenti (momento in cui si acquista il viaggio).
Le escursioni possono essere annullate e non risarcite in condizioni meteo critiche (ad es. nel caso in cui si deve sbarcare con le lance, tipo Santorini e Dubrovnick).
Per es. : a Katokolon (Grecia) si pagava tra 50-60 euro a persona per vedere 4 pietre e un museo archeologico non entusiasmante (andando a Olimpia), il tutto in poco tempo,
semplicemente per portare il gruppo
al mercatino costa li adiacente (alla fine dell'escursione si sono lamentati tutti, mentre io mi trattenevo a Katokolon a fare acquisti nei vari negozietti, a visitare una Chiesa Ortodossa e i due musei).
Inoltre, scesi al porto di Katokolon ci sono dei Bus organizzati che al costo di 5 euro per l'andata e 5 euro per il ritorno (10 euro a persona) conducono negli stessi posti (risparmio 40-50 euro a persona).
Ciò consente anche di evitare l'affitto di un taxi (chiedevano 80 euro) o di un auto (40 euro per 4 persone + il pieno carburante obbligatorio).
L'affitto dell'auto è a rischio in quanto bisognerebbe studiare la cartina e guidare per posti sconosciuti, senza dimenticare che bisogna rispettare l'orario di rientro sulla nave.

Ciao
 

bibilica

New member
Olimpia = " 4 pietre e un museo archeologico non entusiasmante" ???
A me è piaciuto tantissimo , specialmente con la bravissima e preparatissima guida che ci ha spiegato per bene tutta la storia , è un posto che va visitato almeno una volta nella vita !
 

mariaefiglio

Active member
punti di vista
forse, senza nessuno che ti spieghi quello che rappresentavano le pietre prima dell'arco e come era disposta tutta l'area o........ecc.ecc., potrebbero essere ruderi uguali all'altro ma, ascoltandone la storia, la vita, altro che 4 pietre
personalmente sono felicissima di esserci stata, magari prima di riandarci opterei per altri lidi ma se capitasse, perchè no
 

paolocecchi

Well-known member
Si ci sono.Partano ogni 15' in prosimità dell'arrivo della nave.Cosat 10 euro.Non so dirti nulla però riguardo al ritorno.Informarsi bene sugli orari, ma penso siano organizzati con la partenza della nave.
 

allocci

New member
ma quali 4 pietre, l'anno scorso avevamo una guida della Costa bravissima, ci ha spiegato nei minimi particolari, a parte il caldo.......A dimenticavo, è la quartavolta che vado ad Olimpia.....e non mi stanchero mai di vederla.....
 

kalamaj

New member
Il problema non è la guida di Costa che è bravissima ma il fatto che al termine della crociera tutti i passeggeri abbiano dato voto negativo all'escursione di Olimpia, votando
alla grande Mikonos, Rodi, Dubrovnik e Venezia.
Credo di sapere il motivo........
E' normale che uno che spende 50-60 euro per tale escursione non ammetterà mai lo sbaglio
ma perseverare....

Alla fine ho optato per non andare ad Olimpia e di fare un semplice giro a Katokolon...
ed ho fatto benissimo.
60 euro risparmiati (usati per i souvenir) e alla fine tutti a lamentarsi di quelle 4 pietre.
Infatti, la costa sta decidendo se sostituire Olimpia con un'altra destinazione (Corfù, Cefalonia...).

Confermo che dal porto di Katokolon, nelle vicinanze dei primi negozi di souvenir, ci sono Bus organizzati che al costo di 10 euro (5 euro andata e 5 per il ritorno)
portano ad Olimpia.
Per questo motivo non spendete soldi per le escursioni organizzate, affittare taxi, scooter e automobili.

Parlo per esperienza diretta (sono tornato il 12 Ottobre con costa fortuna).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top