sabbamadda
Active member
Grazie a tutti allora continuiamo il nostro giro Irlandese.............
Riprendiamo la panoramica strada e dopo pochissimo Ronnie fa una deviazione…..ci ritroviamo cosi in un piccolo borgo di pescatori in riva al mare dove si può ammirare la chiesa più piccola dell’Irlanda, è davvero minuscola peccato che è chiusa e non si può curiosare all’interno, è dedicata a St Gobbans .





Risaliamo in macchina per raggiungere l’attrazione di questa costa che è la vera protagonista del nostro tour, abbiamo macinato parecchi chilometri solo per giungere qui e ne è valsa la pena credetemi…….
Si tratta della famosa Giant’s Causeway, la cosiddetta “Strada del Gigante”, l’anfiteatro
naturale a gradoni costituito da oltre trentasettemila colonne prismatiche esagonali di compatto
basalto granitico.
Uno spettacolo della natura al quale naturalmente è legata anche una leggenda come d’obbligo in queste terre…..
Si narra che un gigante che abitava qui un certo Finn MacCool costruì un ponte per raggiungere a piedi la Scozia e raggiungere l’innamorata, la regina di Staffa, che viveva sull’omonima isola scozzese dove esistono formazioni simili.
In realtà invece i geologi affermano che queste formazioni così particolari risalgonoa a circa 60 milioni di anni fa, e sono il risultato delle continue colate di lava basaltica che contraendosi, durante il raffreddamento, si spezzarono formando così blocchi poligonali!
Io sono romantica e preferisco credere alla leggenda…..



so solo che davanti a tanta imponenza mi sono sentita piccola piccola………..









Maestoso vero????????????????’
Il tempo comincia a correre e noi dobbiamo rientrare perché prima di giungere alla nave Ronnie ci farà una panoramica della citta di Belfast e una sosta ad una distilleria.





Ci soffermiamo un po’ al Giardino Botanico che è splendido peccaqto che sopraggiunge un po’ di pioggia………








La città è famosa anche per il quartiere dei Murales con la sua via principale Shankill Road ma molti sono disseminati anche nei dintorni.





Tra un giro ed un altro si è fatto davvero tardi è ora di rientrare la Magnifica deve salpare, quindi salutiamo Ronnie ringraziandolo della bella giornata e via in nave………….
Riprendiamo la panoramica strada e dopo pochissimo Ronnie fa una deviazione…..ci ritroviamo cosi in un piccolo borgo di pescatori in riva al mare dove si può ammirare la chiesa più piccola dell’Irlanda, è davvero minuscola peccato che è chiusa e non si può curiosare all’interno, è dedicata a St Gobbans .





Risaliamo in macchina per raggiungere l’attrazione di questa costa che è la vera protagonista del nostro tour, abbiamo macinato parecchi chilometri solo per giungere qui e ne è valsa la pena credetemi…….
Si tratta della famosa Giant’s Causeway, la cosiddetta “Strada del Gigante”, l’anfiteatro
naturale a gradoni costituito da oltre trentasettemila colonne prismatiche esagonali di compatto
basalto granitico.
Uno spettacolo della natura al quale naturalmente è legata anche una leggenda come d’obbligo in queste terre…..
Si narra che un gigante che abitava qui un certo Finn MacCool costruì un ponte per raggiungere a piedi la Scozia e raggiungere l’innamorata, la regina di Staffa, che viveva sull’omonima isola scozzese dove esistono formazioni simili.
In realtà invece i geologi affermano che queste formazioni così particolari risalgonoa a circa 60 milioni di anni fa, e sono il risultato delle continue colate di lava basaltica che contraendosi, durante il raffreddamento, si spezzarono formando così blocchi poligonali!
Io sono romantica e preferisco credere alla leggenda…..














Maestoso vero????????????????’
Il tempo comincia a correre e noi dobbiamo rientrare perché prima di giungere alla nave Ronnie ci farà una panoramica della citta di Belfast e una sosta ad una distilleria.






Ci soffermiamo un po’ al Giardino Botanico che è splendido peccaqto che sopraggiunge un po’ di pioggia………









La città è famosa anche per il quartiere dei Murales con la sua via principale Shankill Road ma molti sono disseminati anche nei dintorni.





Tra un giro ed un altro si è fatto davvero tardi è ora di rientrare la Magnifica deve salpare, quindi salutiamo Ronnie ringraziandolo della bella giornata e via in nave………….