Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Dal terminal, dove arriva la navetta dell'autorità portuale, l'imbarco per le cinque terre dista circa 300 metri a sinistra. Il battello va a Portovenere e da li prosegue per le 5 terre. Puoi scendere e salire dove vuoi nel corso della giornata.
Ciao
ma bisogna prendere la navetta dell'autorità portuale o il battello si trova a 300 metri appena scesi dalla nave?
Grazie
Mimmo
Buonasera, ad agosto saremo a La Spezia con l 'Allure e cii piacerebbe fare un giro con il battello e fermarci un po' a Porto Venere. Mio figlio è' disabile in carrozzina , ci sono problemi per prendere il traghetto? Porto Venere e' accessibile per lui?

diciamo che sulla mia mappa porta "La Spezia-Cinque Terre" e non so minimamente cosa siano
se qualcuno puo indirizzarmi nelle cose da visitare,gli sarei grato cosi prendo nota di tutto ed eseguo la visita
grazie in anticipo!Le cinque terre sono 5 borghi marinari con case unite tipo a difesa incastonate tra montagne che arrivano al mare. Di questi uno solo non é sul mare Corniglia. Si possono raggiungere in treno e battelli. Altri borghi caratteristici sono Portovenere e lerici agli opposti del golfo di La Spezia o dei Poeti si raggiungono in autobus o battelli per pisa e firenze treno

Io lascerei perdere pisa e firenze. Il tempo ce l'hai ma ci sono tante cose da vedere nei dintorni. Bonassola è un borgo di mare, molto carino. Io prenderei il battello per Portovenere, poi da li cambio per le 5 terre. Puoi scendere e salire come vuoi nel corso della giornata. La sera fai un giro in centro a Spezia o a Lerici ma non so se la sera ci sono i bus
quindi anche tu consigli portovenere,bonassola e lerici
e poi cambio per le 5 terre
vabbè la sera poi si vedrà perche bisogna vedere il fatto dei bus
grazie ancoraNon fare confusione con la posizione dei vari borghi. Portovenere è a destra del golfo guardando il mare, Lerici a sinistra. Dopo Portovenere ci sono le 5 terre. Bonassola è ancora oltre, direi troppo fuori mano e scomoda perché devi prendere il treno
cmq vabè ma io penso che sulla nave mi daranno qualcosa che mi suggerisce le cose da visitare?Non so se sulla navi avrai informazioni. Tendono a vendere le loro escursioni e non ti so dire le escursioni proposte su Spezia. Poi penso che meglio di chi ci abita a consigliare. ..... io sono su un lettino in spiaggia sul Golfo. ....
cmq leggendo sul forum ho visto ke consigliano questo:
grz maluc!Non so chi ha scritto ste cose. Riomaggiore è una delle 5 terre ... le cave sono scomode da Spezia e senza mezzo proprio impossibile. Lerici è a meno di 30 minuti. Cmq lascia perdere il treno, la stazione è a circa due km dal porto, i treni sono affollati e in perenne ritardo. Prendi i battelli, spendi un po di più ma è rilassante e il panorama impagabile.
al diavolo i soldi e viva il panorama *-* tanto come mi hai detto,i paesi da te suggeriti sono tutti raggiungibili con i battelli 
Maluc scusami ma rileggendo le conversazioni indietro,ho visto che ad un altro utente hai suggerito questo percorso:scesi a Spezia prendere battello per portacenere,visitabile in un paio d ore,poi continuare per le 5 terre ma non ho capito se sono in manutenzione o meno,e visitare Riomaggiore,vernazza e montessoro che sono le 3 più belle,poi ho letto che hai suggerito l isola palmaria che non so cos e,poi ritorno e visita a Spezia col museo,il castello ecc ecc.... ho capito bene? :d
È lo stesso che ho suggerito a te. Battello per Portovenere, visita borgo, battello per 5 terre (la manutenzione riguarda il sentiero azzurro che collega tutti i paesi delle 5 terre). L isola Palmaria è ovviamente un'isola, che si trova a poche centinaia di metri da Portovenere. C'è anche la possibilità con il battello di fare il giro intorno alle isole Palmaria, Tino e Tinetto. A Spezia c'è il museo navale da vedere e il castello di San Giorgio. Puoi andarci anche di sera e vedi il panorama del golfo illuminato.


