• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Direi che 11 ore al giorno o poco piu' sono di certo abbastanza per avere poco tempo per scendere a terra, il fatto e' che se hai un minuto libero, non lo sprechi per scendere e visitare posti, ma BENSI' per andare a dormire....

Per esperienza personale ti dico:

1) Tutto quello che hai imparato a terra, mettilo nella scatoletta dei ricordi, a bordo non ti servira';

2) NON PRENDERE SOTTO GAMBA il fatto che a bordo sia come a terra, perche' NON E' ASSOLUTAMENTE COSI'

3) Ricordati che il bordo e la terra sono due vite parallele;

4) Preparati a fare le nottate di lavoro, a maggior ragione perche' sei Ufficiale;

5) Le divise le devi comprare tu, e sappi che COSTANO PARECCHIO (I nostri ufficiali vanno da Roberto a Vado Ligure per le divise)

6) L' esperienza che ti fai lavorando a bordo non la fai da nessun'altra parte, ti cambia e cambi in tutto e per tutto;

GOOD LUCK AND ENJOY YOUR SELF!
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

grazie a tutti per l'informazione!
Il lavoro non mi spaventa anzi è un'esperienza che devo fare assolutamente,leggendo vari forum "anche inglesi" un'altra cosa che mi attira molto è il poter vedere tanti posti diversi ma quello che vorrei capire è se si ha la possibilità di scendere.Nel senso una volta che la nave è ferma cè la possibilità di scendere e di farti una passeggiata?Ci sono servizi gratuiti per quelli che lavorano sulla nave?è vero che hai poche spese una volta a bordo?

Scusatemi x le tante domande è che sto cercando di farmi un'idea,ovviamente una volta a bordo sarà tutto diverso volevo solo sapere qualcosa di più
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

insisto...stai tranquillo che il tempo per fare una passeggiatina la trovi
non sei in prigione! :shock:
ti rinnovo gli auguri per il tuo futuro lavoro
rudder :wink:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Forse non mi sono ben spiegata:
Crodino se pensi di imbarcarti e fare il Crocierista fai pure, ma come ti ho gia' detto che i Posti non li vedrai, perche' saranno talmente tante le ore di lavoro che avrai, che non hai il TEMPO materiale per scendere a terra.

Nell'eventualita' in cui tu decidessi di mangiare un panino fuori dal porto,qualora tu avessi del tempo libero, devi chiedere il permesso al Deputy per uscire...

E non sto scherzando...
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

accidempolina tayla
ma lo vuoi proprio spaventare....questo crodino!! :lol: :cry:

(ri-ri-rinnovo gli auguri per il tuo lavoro! :wink: )
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Credo che tutto sommato Tayla abbia esposto i fatti così come sono; è inutile credo nascondere un aspetto reale della vita di bordo. Le 11 ore al giorno, 7 giorni su 7 sono una cosa reale in più di una Compagnia. Poi dipende dagli incarichi; molte volte alle 11 ore si sommano anche altre impegni lavorativi.
Se poi così non fosse, niente di meglio; ma la vita di bordo è molto impegnativa. Quasi sicuramente più per un Ufficiale che per un semplice Marinaio.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Concordo perfettamente sulla durezza del lavoro delle posizioni di cui parliamo. Ma, tuttavia, soprattutto agli inizi, i compiti più rgnosi, come dce Rodolfo, non sono attribuiti al nuovo imbarcato, che deve principalmente svolgere training di ogni tipo e dedicarsi ai boat drill. Penso che dopo qualche mese inizi la fase più intensa, ma mai tale da non poter mettere la testa fuori dalla nave o, tanto meno, doverne chiedere l'autorizzazione.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Grazie!Un'idea adesso me la sono fatta!il lavoratore che si crede un crocierista ha capito :D
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Magellano ha detto:
Concordo perfettamente sulla durezza del lavoro delle posizioni di cui parliamo. Ma, tuttavia, soprattutto agli inizi, i compiti più rgnosi, come dce Rodolfo, non sono attribuiti al nuovo imbarcato, che deve principalmente svolgere training di ogni tipo e dedicarsi ai boat drill. Penso che dopo qualche mese inizi la fase più intensa, ma mai tale da non poter mettere la testa fuori dalla nave o, tanto meno, doverne chiedere l'autorizzazione.
Magellano, il permesso si deve chiedere sempre, anzi a maggior ragione gli ufficiali dell'Hotel (allievi e commissasri) perche' dipendono direttamente dall'Hotel Manager.

Anche io pensavo sinceramente che l'Hostess non dovesse chiedere il permesso di uscire per andare a pranzo fuori, ma anzi mi sono beccata una cazziata dal mio capo ufficio (3° commissario) perche' non ho mai chiesto il permesso al Deputy.

Sai quante volte ho dovuto rinunciare ad uscire con le colleghe perche' il Deputy era al terminal per via dei check in e il carico dei bagagli e non l'ho potuto rintracciare nemmeno per radio?

Il primo mio mese e mezzo e' stato praticamente quasi morto, facevo solo fotocopie, da meta' Luglio fino a ieri pomeriggio e' stato un lavoro intenso, iniziavo al mattino alle 9 pausa pranzo di mezz'ora fino alla sera alle 8 pausa cena mezz'ora fino a mezzanotte... Tutte le sere cosi', eppure non ho i gradi da ufficiale/commissario ed ero una semplice assistente crew purser.

giorni diventano tutti uguali, non c'e' domenica, non c'e' natale e nemmeno il 1° dell'anno... voi ufficiale mangiate lo stesso cibo dei passeggieri... ma ti posso garantire che e' un'esperienza davvero unica, e ti parla una che dopo un mese e mezzo voleva scappare dalla nave...

N.B.: Ho finito il contratto ieri, sono sbarcata e ora mi godo le vere ferie, fino al prossimo imbarco...
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Rodolfo ha detto:
Credo che tutto sommato Tayla abbia esposto i fatti così come sono; è inutile credo nascondere un aspetto reale della vita di bordo. Le 11 ore al giorno, 7 giorni su 7 sono una cosa reale in più di una Compagnia. Poi dipende dagli incarichi; molte volte alle 11 ore si sommano anche altre impegni lavorativi.
Se poi così non fosse, niente di meglio; ma la vita di bordo è molto impegnativa. Quasi sicuramente più per un Ufficiale che per un semplice Marinaio.
Non c'e' distinzione di lavoro, tutti lavoriamo 11 ore al giorno anzi qualcuno qualcosina di piu'...Non e' il caso di fare distinzione tra ufficiale o marinaio, tra cameriere o hostess tutti siamo ugual...
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Non volevo fare una distinzione fra chi lavora più o chi lavora meno, non me lo permetterei mai, oltretutto non ce ne sarebbe motivo. Solo che molte volte le responsabilità di un Ufficiale travalicano l'orario di lavoro "normale" giornaliero, un po' come avviene nelle grandi Aziende a terra, dove il personale dell'Area Quadri, al quale credo possano essere equiparati gli Ufficiali di una nave, segue articolazioni lavorative completamente diverse da un "normale" impiegato.
Ciao Tayla.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Rodolfo ha detto:
Non volevo fare una distinzione fra chi lavora più o chi lavora meno, non me lo permetterei mai, oltretutto non ce ne sarebbe motivo. Solo che molte volte le responsabilità di un Ufficiale travalicano l'orario di lavoro "normale" giornaliero, un po' come avviene nelle grandi Aziende a terra, dove il personale dell'Area Quadri, al quale credo possano essere equiparati gli Ufficiali di una nave, segue articolazioni lavorative completamente diverse da un "normale" impiegato.
Ciao Tayla.
Esatto Rodolfo, per questo ti dicevo che il periodo peggiore, da questo punto di vista, non è il primissimo, quando non si hanno particolar responsabilità ed autonomia nel lavoro, ma successivamente, quando si entra attivamente nel ruolo..
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

tayla_74 ha detto:
N.B.: Ho finito il contratto ieri, sono sbarcata e ora mi godo le vere ferie, fino al prossimo imbarco...:)
Una curiostià,ma tu già sai se il tuo contratto verrà rinnovato,oppure stai con la speranza di essere richiamata :?:
Buono ferie :D
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

La Compagnia ogni mese riceve dall'Hotel Manager (visto che si tratta di Hotel) le note caratteristiche del Marittimo, se queste sono buone, sicuramente verra' richiamato. Ovviamente sono segrete e quindi sara' la Compagnia che ci informera' su come abbiamo svolto il lavoro a Bordo, e anche sul nostro comportamento.

Di certo c'e' solo una cosa, la prossima settimana chiamero' in Compagnia e diro' la mia disponibilita', potrebbero anche offrirmi una posizione che a me non piace e quindi rifiutare, oppure potrei non essere stata cosi' brava ed essere insoddisfacente per la Compagnia.

Capi'?
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Liborio86 ha detto:
Capito,grazie per la risposta :D

Quindi starete sempre sulle spine :roll:

Costa invece comunica esplicitamente al momento dello sbarco la valutazione avuta, con una serie di giudizi su diversi aspetti delle proprie capacità. E' forse quindi più facile comprendere se si sarà richiamati per un secondo contratto.
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Magellano ha detto:
Costa invece comunica esplicitamente al momento dello sbarco la valutazione avuta, con una serie di giudizi su diversi aspetti delle proprie capacità. E' forse quindi più facile comprendere se si sarà richiamati per un secondo contratto.
Cosa è decisamente meglio..
Appunto come hai già detto,così posso farmi un idea su cosa pensano di come lavoro,è quante
possibilità ho di essere richiamato :!:
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

Non so se sia la sezione giusta, io vorrei sapere a chi devo rivolgermi per avere delle informazioni che mi servono...a me piacerebbe lavorare sulle navi da crociera come cantante :wink: se sapete a chi rimandarmi per informazioni vi sarei molto grata.
thanks
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

vaniglia ha detto:
Non so se sia la sezione giusta, io vorrei sapere a chi devo rivolgermi per avere delle informazioni che mi servono...a me piacerebbe lavorare sulle navi da crociera come cantante :wink: se sapete a chi rimandarmi per informazioni vi sarei molto grata.
thanks

All'interno dei siti web di ciascuna compagnia ci sono sezioni dedicate alle risorse umane, con contatti e possibilità di inserimento del curriculum. Per settori come il tuo, cosi come per casino, negozi ecc, ci sono anche delle società esterne che forniscono il personale alle compagnie ma non saprei indicarti i nomi in questo momento..
 
Re: Lavorare su una nave: a chi piacerebbe?

I cantanti almeno in MSC come anche per i ballerini ci sono delle apposite agenzie.... che stipulano contratti e quindi mandano i loro artisti a bordo. ovviamente queste agenzie non lavorano con tutte le navi per esempio della flotta costa o della flotta msc, mi spiego la compagnia mette a disposizione dell'agenzia per impiegare i loro artisti per esempio due navi, e con altra compagnia lo stesso...
 
Top