Rodolfo
Super Moderatore
Basterebbe leggere le informazioni nella sezione tecnica. La stabilità della nave non la può determinare un normale passeggero, perchè troppe son le variabili che determinano certi momenti della navigazione.
Quella "nata" da fabbrica è un compromesso tra stabilità e dolcezza di oscillazione. La stabilità della nave è la capacità di opporsi alle forze esterne che tendono a modificarne l'assetto iniziale. Più una nave è stabile e più veloce sarà il ritorno alla posizione iniziale al cessare di dette forze. Più veloce è il ritorno più "dura" è la nave e più invivibile può diventare per gli occupanti. Per cui si sceglie un compromesso, agendo sull'altezza metacentrica, un ritorno alla posizione iniziale più lento e quindi più sopportabile. Quindi un compromesso; altezza metacentrica troppo elevata nave dura, poco elevata, più cedevole, ma non troppo, perchè se tale altezza si avvicina allo zero, o peggio negativa, la nave non si raddrizza più, anzi potrebbe capovolgere.
E NON SI POSSONO FARE PARAGONI TRA NAVI DIVERSE IN MOMENTI DIVERSI.
Quella "nata" da fabbrica è un compromesso tra stabilità e dolcezza di oscillazione. La stabilità della nave è la capacità di opporsi alle forze esterne che tendono a modificarne l'assetto iniziale. Più una nave è stabile e più veloce sarà il ritorno alla posizione iniziale al cessare di dette forze. Più veloce è il ritorno più "dura" è la nave e più invivibile può diventare per gli occupanti. Per cui si sceglie un compromesso, agendo sull'altezza metacentrica, un ritorno alla posizione iniziale più lento e quindi più sopportabile. Quindi un compromesso; altezza metacentrica troppo elevata nave dura, poco elevata, più cedevole, ma non troppo, perchè se tale altezza si avvicina allo zero, o peggio negativa, la nave non si raddrizza più, anzi potrebbe capovolgere.
E NON SI POSSONO FARE PARAGONI TRA NAVI DIVERSE IN MOMENTI DIVERSI.