Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
La genesi delle onde in mare aperto è sempre la stessa. Dipende dalla forza del vento che soffia su di una determinata superficie del mare "fetch".
Quante delle oltre 400 che solcano i mari di tutto il mondo 365 giorni su 365, finora non son rimaste a galla? Evidente che ci son navi costruite per affrontare un tipo di mare ed altre siano meno adatte. Basta confrontare un transatlantico con una nave da crociera; il QM2 con l'Anthem oTS. Costruzioni assolutamente diverse per il loro impiego
Però a quanto pare non è sempre così...
Intanto arrivano i primi video della tempesta, alcuni sono inquietanti...
https://www.youtube.com/watch?v=5FOddY16e4o
Avevo visto una volta l' intervista al primo comandante della Oasis e parole sue...in anni di navigazione una nave che teneva il mare bene come quella non l' aveva mai guidata...fate voi...ovvio che poteva essere semplice pubblicita'...
..................
Non imbarco mai su navi oltre le 100.000 tonnellate ................... visti anche i pescaggi che non aumentano pur aumentando in modo impressionante altezze e superfici laterali.
.
E questo mi fa riflettere sull'enorme equivoco che ...nave stabile=nave ferma....(con mare grosso)
Esattamente il contrario...
Grazie Rodolfo per la semplicità con la quale ci hai spiegato queste particolari dinamiche.