• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le Isole del Sole - Costa Deliziosa - 15/10/11 - Trenta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Caro Tommaso, il diario è simpatico come te e tua moglie, per il resto che dire: proprio una serena crociera su Deliziosa. Un salutone. Fan
 
WOW che moglie Tommaso ;-)

Cos'è secondo voi? :-)
nav2001.jpg

Concordo con Patty...siete voi due abbracciati :p

La "mia" Rabat...io me n'ero innamorata...silenziosa, tranquilla...regale!
 
Complimenti, Tommaso: davvero un bel diario di bordo e foto splendide. Ti seguo con molto interesse perchè io e mia moglie faremo la stessa crociera con partenza da Savona il 7/11. Spero di trovare, prima del 7, il diario dei giorni mancanti.
Ciao
 
TENERIFE 21/10/2011

Ancora sole e caldo tutto il giorno, con un po’ di vento non fastidioso che è salito notevolmente solo dopo la partenza, alle 17:00, ma a questo punto la giornata “esterna” di fatto era già finita.

Siamo stati dalla mattina fino alle 2 del pomeriggio a La Playa de Las Teresitas col fai da te, costo totale per due persone (compreso il noleggio di due lettini) 8,20 euro, contro i 44 dell’escursione Costa per il solo transfer . Questi sono i dettagli:

Appena scesi dalla nave prendete la navetta gratuita e scendete dove vi fa scendere (ovvero nei pressi dell’uscita del porto).

Dribblate tutti i tassisti del caso ed una volta sulla strada principale, quella che trovate subito fuori dall’area portuale cercate la fermata del bus (noi siamo andati sulla sinistra e l’abbiamo trovata dopo circa 200 max 250 metri a piedi, non so se andando sulla destra sia o meno più vicina).

Attendete che passi il bus n. 910, ce n’è uno ogni 10 minuti. Se volete gli orari precisi li trovate sul sito della linea dei bus www.titsa.com

Salite a bordo e fate il biglietto direttamente dall’autista. Costo 1,05 Euro per persona per ogni singolo viaggio.

Dopo circa un quarto d’ora circa sarete a Las Teresitas. Non potete sbagliarvi, è il capolinea, e poi la spiaggia la si vede sulla destra.

Appena entrati sulla spiaggia troverete il noleggiatore dei lettini e, se siete interessati, potrete noleggiarli per 2 euro ciascuno per tutta la giornata. A dire il vero di noleggiatori ce n’è più di uno, se ci si ferma al primo si sta un pochino più stretti (si fa per dire perché è grande) poi sulla spiaggia, ma (dice, non l’ho verificato) che camminando un po’, da quello più avanti anziché 2 costi 3.

La spiaggia era pulita ed in ordine. Ci sono cestini per i rifiuti ovunque, servizi pubblici sufficientemente puliti e la doccia (fredda).

L’acqua dell'oceano era pulita e fresca (ma a Giugno tre anni fa non è che l’avessi trovata più calda …); ho fatto tranquillamente il bagno ed erano in tanti che lo facevano.

Poco dopo di noi sono arrivati altri croceristi che avevano preso il tranfer (solo viaggio nave-spiaggia) Costa e sono ripartiti prima di noi per ragioni appunto di orari dell’autobus che era arrivato a riprenderli.

Per il ritorno solito discorso: attendere lì, subito fuori dall’uscita della spiaggia l’autobus 910, biglietto dall’autista, e scendere ad una delle ultime fermate della tratta (es. Plaça de Espana) che sono più o meno tutte in prossimità del porto.

Questo vale anche nel caso in cui vogliate fare quattro passi in centro dopo essere stati in spiaggia, come abbiamo fatto noi nel pomeriggio prima di risalire in nave, solo una mezz’ora prima della partenza (a piedi dal centro di Tenerife fino all’entrata del porto e poi con la navetta gratuita fino a sotto la nave).

La sera siamo stati al ristorante club Deliziosa, dove abbiamo mangiato ottimamente. Per noi era la prima volta, quindi c’è stata anche la sorpresa di non essere assolutamente abituati a questo tipo di servizio, che a noi è parso davvero eccellente, nel senso in cui lo intende la Costa. Purtroppo, e questa è stata una mia mancanza ma me ne sono accorto quando ero già lì, non mi sono portato con me la macchina fotografica quindi non ho potuto documentare nulla.

A teatro c’è stato uno spettacolo di Flamenco.
 
Ultima modifica:
Splendida spiaggia, ricordo ancora il bagno ad agosto: certo l'acqua era un po' freddina, ma noi siamo abituati al caldo Tirreno
Un caro saluto a te e tua moglie
 
TENERIFE 21/10/2011



Siamo stati dalla mattina fino alle 2 del pomeriggio a La Playa de Las Teresitas col fai da te, costo totale per due persone (compreso il noleggio di due lettini) 8,20 euro, contro i 44 dell’escursione Costa per il solo transfer . Questi sono i dettagli:

Appena scesi dalla nave prendete la navetta gratuita e scendete dove vi fa scendere (ovvero nei pressi dell’uscita del porto).

Dribblate tutti i tassisti del caso ed una volta sulla strada principale, quella che trovate subito fuori dall’area portuale cercate la fermata del bus (noi siamo andati sulla sinistra e l’abbiamo trovata dopo circa 200 max 250 metri a piedi, non so se andando sulla destra sia o meno più vicina).

Attendete che passi il bus n. 910, ce n’è uno ogni 10 minuti. Se volete gli orari precisi li trovate sul sito della linea dei bus www.titsa.com

Salite a bordo e fate il biglietto direttamente dall’autista. Costo 1,05 Euro per persona per ogni singolo viaggio.

Dopo circa un quarto d’ora circa sarete a Las Teresitas. Non potete sbagliarvi, è il capolinea, e poi la spiaggia la si vede sulla destra.

Appena entrati sulla spiaggia troverete il noleggiatore dei lettini e, se siete interessati, potrete noleggiarli per 2 euro ciascuno per tutta la giornata. A dire il vero di noleggiatori ce n’è più di uno, se ci si ferma al primo si sta un pochino più stretti (si fa per dire perché è grande) poi sulla spiaggia, ma (dice, non l’ho verificato) che camminando un po’, da quello più avanti anziché 2 costi 3.

La spiaggia era pulita ed in ordine. Ci sono cestini per i rifiuti ovunque, servizi pubblici sufficientemente puliti e la doccia (fredda).


Poco dopo di noi sono arrivati altri croceristi che avevano preso il tranfer (solo viaggio nave-spiaggia) Costa e sono ripartiti prima di noi per ragioni appunto di orari dell’autobus che era arrivato a riprenderli.

Per il ritorno solito discorso: attendere lì, subito fuori dall’uscita della spiaggia l’autobus 910, biglietto dall’autista, e scendere ad una delle ultime fermate della tratta (es. Plaça de Espana) che sono più o meno tutte in prossimità del porto.




.
ottimo consiglio, che sicuramente lo faro' mio. grazie
 
NAVIGAZIONE 20/10/2011

Fra l’altro oggi, cosa assolutamente non secondaria, sono diventato PEARL come livello del Costa Club, in anticipo rispetto alla fine della crociera, essendo stata accettata la mia richiesta che avevo presentato un paio di giorni prima tramite la GRM (facendo anche presente che avevo già un’altra crociera Costa già prenotata per il 2012). In questa circostanza, contestualmente quindi al cambio della mia carta Costa, prontamente ristampata dall’ufficio informazioni, abbiamo avuto modo di scambiare due parole con l’Hotel Director nel suo ufficio, cosa che non c’era mai capitata in precedenza.

Scusa la mia ignoranza, ma cos'è il GRM.
Grazie
 
Grazie mille Trenta per le ottime informazioni fornite. Sono nuovo in questo forum e da qualche giorno sto leggendo a manetta tutte le perle che i vari crocieristi hanno postato. :-)
Partirò per la prima volta con Costa Deliziosa il 7 novembre da Savona e farò il giro del Mediterrano Occidentale, 12 giorni. Speriamo bene :-)
 
Grazie mille Trenta per le ottime informazioni fornite. Sono nuovo in questo forum e da qualche giorno sto leggendo a manetta tutte le perle che i vari crocieristi hanno postato. :-)
Partirò per la prima volta con Costa Deliziosa il 7 novembre da Savona e farò il giro del Mediterrano Occidentale, 12 giorni. Speriamo bene :-)

WOW che viaggione !!!
Ti auguro una spelndida crociera...andrà benissimo, vedrai !
 
Splendida spiaggia, ricordo ancora il bagno ad agosto: certo l'acqua era un po' freddina, ma noi siamo abituati al caldo Tirreno
Un caro saluto a te e tua moglie

è proprio vero, siamo abituati ad acque più calde, ma io ci sono stato ugualmente benissimo!!

Un caro saluto anche a voi, sto finendo di scrivere il resto, se ci riesco stasera posto Funchal.
 
FUNCHAL 22/10/2011

Quando siamo entrati nel porto, poco dopo le 7 del mattino, era ancora completamente buio. E le tante luci arancioni che si vedevano in lontananza e che illuminavano la bellissima Funchal, erano davvero uno spettacolo!

Anche qui, come il giorno prima a Tenerife, abbiamo optato per il fai da te visitando il giardino botanico, salendo poi a Monte con la funicolare ed infine tornando in centro.

Siamo scesi dalla nave piuttosto presto, ma non prestissimo, le escursioni erano già partite infatti, aspettando che facesse giorno per bene e soprattutto che l’aria si scaldasse un po’: di primo mattino la temperatura era fresca, poi, in giornata, altra bella e calda giornata, con temperature sul mare sicuramente superiori ai 25°C e tanto sole ovunque, tranne, come al solito, a Monte dove non s’è fatta mancare la solita spruzzatina di pioggia.

Dalla nave, a piedi, camminando e tenendosi sulla destra siamo arrivati in un quarto d’ora buono, forse qualche minuto in più, praticamente in centro. Non è proprio vicinissimo, ma se si vuole è tranquillamente fattibile. In alternativa ci sono i taxi, una miriade di taxi, che ti aspettano proprio sotto la nave. Niente navetta, né gratis né a pagamento: tutto sommato non ci starebbe male.

Raggiunta la fermata dei Bus (impossibile non vederla, ci si passa per forza davanti camminando sulla strada lungomare) abbiamo fatto a terra il biglietto da 2 corse (c’è la biglietteria presso la quale è possibile anche chiedere informazioni, in inglese) per un costo totale di 5,40 euro. Quindi 1,35 euro a persona per singola tratta. Conviene fare così perché il biglietto singolo fatto a bordo, direttamente dall’autista costa 1,80 euro.

Gli orari ed i numeri dei bus di Madera potete trovarli qui: http://tjwalking-madeira.com/busguide.htm

Abbiamo atteso e preso il bus 31A (ma va bene anche il 31) e siamo andati ai giardini botanici. L’autista era un pazzo! Con noi c’era un’altra coppia di croceristi (lui tedesco, lei francese) anche loro davvero meravigliati da come guidava! Tutte frenate, accelerazioni e curve prese a gomito per quelle stradine strette ed in salita, però è stato divertente! Arrivati ai giardini botanici, abbiamo fatto il biglietto cumulativo di entrata + funicolare di sola andata per Monte (costo 11 euro a persona, mentre l’entrata ai soli giardini costa 3) ed abbiamo passato un bel po’ di tempo lì, visitando i giardini, facendo un po’ di foto, e non facendoci mancare l’annessa area dove si trovano tanti pappagalli di tutte le razze (a noi piacciono molto).

Successivamente, con la funicolare ci siamo recati a Monte, abbiamo fatto quattro passi lì, fotografato la facciata della chiesa e visto la partenza dei “cestinhos” (non li abbiamo presi perché Elena non era convinta della cosa; comunque il costo è di 25 euro per una sola persona da sola e di 35 per 2 contemporaneamente).

Poi, una volta trovata la fermata del bus, basta camminare un po’ proseguendo ancora avanti lungo un sentiero pedonale che inizia praticamente da dove partono appunto i cestinhos, non è difficile da trovare. abbiamo preso il bus 20 (ma va bene anche il 20A) e, dopo un’altra avventura con l’autista spericolato di turno, siamo tornati in centro a Fuchal dove abbiamo quattro passi ed acquistato l’immancabile Madera.

Al rientro in nave, avvenuto a pomeriggio inoltrato, diciamo verso le 15:30 circa, un’ora in anticipo rispetto al “tutti a bordo!”, ci hanno “sequestrato”, o per meglio dire requisito, come sarebbe teoricamente sempre previsto, il vino comprato, rilasciandoci ricevuta. Le bottiglie le abbiamo poi recuperate il pomeriggio dell’ultimo giorno della crociera recandoci nell’orario stabilito (dalle 16 alle 18) nel luogo indicato nel today (in Discoteca).

La sera a teatro abbiamo assistito a quello che è stato sicuramente lo spettacolo più bello di tutta la crociera, quello degli Shanghai Stars, quattro acrobati cinesi. Poi nel salone ho partecipato ad un gioco con l’equipe di animazione e vinto un cappellino della Costa ;-)

Madeira è bellissima. E probabilmente non mi stancherò mai di venirci, ogni qualvolta capiterà.
 
Grazie grazie grazie ... per tutte le informazioni utili e dettagliate !!
Il tuo racconto e le foto stanno aumentando in maniera esponenziale l'adrenalina pre-crociera!!! [smilie=saltare_03[:

Partirò domenica per la tua stessa crociera, ma mi chiedevo come mai nel mio itinerario lo scalo a Funchal precede quello a Tenerife?
Vorrei prenotare l'auto tramite internet per l'escursione fai-da-te a Tenerife, ma così diventerebbe difficile!! :shock:
 
Tommaso, prprio un bel diario e belleee le foto!!
Madeira è la tappa che mi attrae di più... Tenerife l'adoro ma ormai sono di casa... ci sono stata già 2 volte!! ;-)
 
Madeira è davvero un gioiellino !!!
Noi facemmo la parte a monte partendo da Comora de Lobos, se non sbaglio, poi Sao Vincente dove mangiammo in un ristorante vicino alel Casette tipiche: uno stoccafisso da urlo ;-)

Grazie Tommaso !!
 
Grazie a tutti voi, mi fa piacere che sia interessato e che possa servire a qualcuno ;-)

Proseguo ...

NAVIGAZIONE 23/10/2011

Tranquilla e calda giornata di navigazione, l’ultima della crociera col tempo “estivo” dal punto di vista meteorologico, con i ponti esterni perfettamente utilizzabili, piscine comprese.

Per noi è stata una giornata interlocutoria se vogliamo, dopo le due giornate di seguito passate quasi interamente a terra: abbiamo dormito più del solito, diciamo fin quasi le 10, e poi, nel primo pomeriggio ho visto la partita dell’Inter al Bar della Scuderia Costa.

Al ristorante cena italiana con le modalità che già tutti conoscete (maitre che canta in playback, balli dei camerieri, trenini ecc … comunque sempre divertente), poi a teatro lo spettacolo di un tenore (mi riferiscono molto apprezzato da chi ama il genere, noi non ci siamo stati).

Più tardi, nel salone, ci siamo letteralmente buttati via dalle risate col gioco a cura dell’animazione per l’elezione di Mr. Costa Deliziosa. Ha vinto un omone un austriaco.

Prima di andare a dormire non ci siamo fatti mancare la pizza servita al tavolo, con annessa Coca Cola, su al ponte 9.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top