Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Dorina, non dovrebbero succedere.bibilica ha detto:Omar , è successo anche a me di andare al teatro alle 21 per lo sbarco a Dubai , scendere ed arrivare in aeroporto alle 22,30 , non ci aspettava nessun incarricato Costa , eravamo abbandonati a noi stessi , abbiamo dovuto indovinare dove si faceva check in e l'aereo è partito alle 2,30 di mattino , noi non abbiamo potuto dare la colpa al vulcano , sono cose che succedono nei viaggi
Le compagnie aeree e navali non hanno nessuno colpa di quanto accaduto riguardo il vulcano islandese. E' stata una cosa assolutamente imprevedibile e nessuno si sarebbe immaginato una estensione così grande.tano ha detto:Ho sempre detto che il mondo delle crociere é un industria, che ormai siamo un numero, sia Costa che la Celebrity Cruise o la prestigiosa Cunard.
Ormai facciamo parte di una grande macchina che guai se si rompe un pezzo del meccanismo, va tutto in tilt.
Credo che ci sono due alternative :
1) Accettiamo il sistema, con tutte le cose belle e positive che porta che sono tantissime, accettando la rottura del pezzo.
2) Non lo accettiamo, e facciamo come dieci anni fa, si aspetta l´estate e si va al mare alla solita pensione.
Disastro é una parola brutta, in generale l´ascolto sui giornali quando capita una grande disgrazia associandola con morti.
Caro Omar, mai piú Costa : In questo momento non vorrei essere ad Atene con i 900 passeggeri che devono imbarcare e non possono sullo Zenith con lo sciopero portuale che stanno facendo per i cassini che tutti sappiamo.
E Celebrity, la grande Celebrity ......in Spagna ha fatto un gentile comunicato in cui chi ha comprato il biglietto per conto suo in povere parole dice : Arrangiati !!!!!!
Un saluto.
Io credo che Costa, come ha dimostrato in altri casi, ho citato l´incendio sulla Romantica in cui posso affermare perche c´era una amica mia, come anche altre compagnie in un caso cosí, avranno cercato un´ uscita al problema.Posso capire che il problema sorto non era di immediata risoluzione...però non è accettabile un comportamento del genere da parte della compagnia.
La compagnia doveva trovare una sistemazione a questi passeggeri in svariati hotel che la zona di Dubai offre. Potrei aver capito se lo sbarco fosse stato in una isola sperduta priva di qualsiasi struttura alberghiera..ma siamo a Dubai e in bassa stagione. Le camere libere abbondano...
Non vorrei sbagliare...ma se non erro la compagnia dovrebbe essere coperta da qualche assicurazione riguardo fatti del genere.
Un saluto.500 españoles atrapados en Atenas por la huelga de trabajadores portuariosLos pasajeros no han podido acceder al barco en el que iban a realizar un crucero por la presencia de piquetes griegos
EFE - Atenas - 26/04/2010
Vota Resultado 9 votos
La huelga de trabajadores y marineros del puerto de El Pireo, en Atenas, ha dejado atrapados hoy en la capital griega a un grupo de unos 500 españoles, a los que se le ha impedido acceder al barco en el que tendrían que haber iniciado hoy un crucero por el Mediterráneo.
La noticia en otros webs
webs en español
en otros idiomas
"Nos han dicho que si intentábamos acceder al barco nos iban a pegar", ha relatado Fátima Peña, una de las pasajeras afectadas por la negativa de los piquetes de huelguistas a permitir el acceso al crucero de bandera maltesa Zenith. La mujer ha asegurado que los policías antidisturbios presentes en la zona no han hecho nada ante esas amenazas.
Entre los afectados, aseguró la pasajera, se encuentran "niños y personas mayores que tienen sus medicamentos en el equipaje. No sabemos ni siquiera dónde están nuestras maletas". Peña ha explicado que el grupo de españoles ha llegado hoy a Atenas en avión procedente de distintos puntos de España y que muchos de ellos han estado desde primeras hora de la mañana sin nada de comer ni beber y sin información por parte de los responsables del crucero.
En ese sentido, ha indicado que el operador del crucero es la compañía Pullmantur, a la que ha acusado de "saber que había huelga y, aún así, dejarnos venir". El Zenith tendría que haber partido hoy por la tarde rumbo al puerto croata de Dubrovnik, desde donde tiene previsto continuar hacia Brindisi, Venecia, Katakolon para regresar luego a Atenas tras una semana de viaje.
A la espera de ser alojados
Por la tarde, los españoles y otros 400 pasajeros de distintas nacionalidades fueron conducidos a un hotel para cenar, aunque ignoraban si pasarían la noche en ese establecimiento, ya que los huelguistas indicaron que el bloqueo del puerto se mantendrá hasta las 06.00 (4.00, hora peninsular) de mañana martes.
Un portavoz de la compañía RIC, propietaria de la embarcación, ha explicado que "todos los pasajeros fueron atendidos de la mejor forma posible para que pasaran la noche cómodos y han sido instalados en hoteles, hasta que termine la protesta".
El propio director del Organismo de Turismo Nacional, Costas Kanelópulos, se acercó al puerto de El Pireo para intentar negociar con los huelguistas y comprobar si los pasajeros estaban siendo atendidos correctamente.
Los marineros protestan por la modificación de la ley de cabotaje, que liberaliza los servicios portuarios, ya que denuncian que abrirá la puerta a la contratación de trabajadores extranjeros que suelen cobrar sueldos más bajos.
concordo con te.bibilica ha detto:Concordo con tutti voi che si dovevano sistemare prima i crocieristi che dovevano lasciare la nave per avere le cabine pronte per chi saliva a bordo !
Mi sono convinta che prendendo la crociera con il volo Costa si va incontro a tanti problemi !
Quello che è successo a Dubai mi è successo anche a Guadalupe dopo la transatlantica .
Per me la soluzione è prenotare un volo individuale e scendere dalla nave da soli , prendere un taxi per andare in aeroporto ed essere preparati a tutto (voli cancellati ,cambio di volo , eventualmente dover prendere una camera d'albergo e prolungare il soggiorno ) , preferisco sbrigarmi da sola ed non dipendere dai altri per la risoluzione dei problemi .
Caro Tanotano ha detto:Ciao Nicola.
Per dire che Costa ha sbagliato bisogna avere delle certezze e come ho detto prima ascoltare la controparte.
Poi come tutto sicuramente ci sará una inchiesta tra la compagnia e la gente interessata al fatto in cui si fará un inchiesta e si arriveranno alle decisione.
Rispetto allo Zenith la cosa anche lí é stata grave, molto similare a quella vissuta da Costa, in altri modi, ma senza essere informati, senza mangiare in tutta la giornata, con il rischio di essere presi a calci dai portuari se i crocieristi insistevano ad imbarcarsi. Portati in albergo, detto dalla compagnia,il giornale dice che sono in attesa di andare in albergo.
Come vedi sono due soggetti che parlano.......Un saluto.
omar ha detto:..e non ha subito niente di quello che abbiamo subito noi...(a parte il mangiare e il caos a bordo, quello era un problema di tutti)...
i voli costa erano due che portavano in italia.....e li son stati problemi per tutti........ma c'è stato anche chi ha volato per conto suo...è arrivato il pomeriggio del 18(anzicchè in tarda nottata come noi) con volo fly emirates...ed è partito il pomeriggio del 25...sempre con volo diverso da quello costa...he cosa non hanno subito :?: :roll: :roll: il ritardo nei voli :?: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: ma non erano solo 2 i voli di ritorno
Cokj72 ha detto:Mi ripeto, ho letto ringraziamenti di passeggeri (un Inglese e un Australiano) sbarcati da Deliziosa quando è salito Omar che hanno ringraziato Costa Crociere. Il fatto è sempre lo stesso ... gli internazionali (quindi anche te Tano) sono trattati con un occhio di riguardo altrimenti denunciano, mentre i paesani parlano parlano e poi se la pijano nel ..... :mrgreen:
Avrei concepito un comportamento del genere nei confronti di chi aveva prenotato solo la crociera ma se io pago il pacchetto competo che comprende crociera, volo, transfert e assistenza sino a quando non sono salito a bordo del mio aereo la compagnia deve darmi assistenza.
Sappiamo perfettamente che tante volte il supplemento che si paga per il pacchetto completo a volte è molto alto...quindi pretendo l'assistenza.
Ribadisco quindi che per me la compagnia ha sbagliato.