• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

  • Autore discussione Autore discussione omar
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Mamma mia che brutta esperienza, mi dispiace tantissimo :(
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Omar , è successo anche a me di andare al teatro alle 21 per lo sbarco a Dubai , scendere ed arrivare in aeroporto alle 22,30 , non ci aspettava nessun incarricato Costa , eravamo abbandonati a noi stessi , abbiamo dovuto indovinare dove si faceva check in e l'aereo è partito alle 2,30 di mattino , noi non abbiamo potuto dare la colpa al vulcano , sono cose che succedono nei viaggi :(
E' questo il motivo per quale mi prenoto un volo individuale e mi sbrigo da sola .
Non credo che avrai nessun rimborso se non hai ricevuto una lettera a bordo , ma mi sembra che un indennizzo te lo sei preso con la SPA gratis nella precedente crociera :wink: :lol:
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

bibilica ha detto:
Omar , è successo anche a me di andare al teatro alle 21 per lo sbarco a Dubai , scendere ed arrivare in aeroporto alle 22,30 , non ci aspettava nessun incarricato Costa , eravamo abbandonati a noi stessi , abbiamo dovuto indovinare dove si faceva check in e l'aereo è partito alle 2,30 di mattino , noi non abbiamo potuto dare la colpa al vulcano , sono cose che succedono nei viaggi
Dorina, non dovrebbero succedere.
Io non dico che la situazione non sia stata molto ma molto particolare.
Un fatto eccezionale con conseguenze di difficile prevedibilità, ma forse proprio per questo la compagnia avrebbe dovuto risolvere meglio la collocazione dei passeggeri; con la nave semivuota avrebbe potuto sistemare in altre cabine chi sarebbe dovuto sbarcare e nelle cabine assegnare chi invece arrivava dall'Europa.

Capisco che il caos spesso porta a prendere decisioni sulla base di informazioni non giuste ma proprio per questo ci si deve adoperare per ridurre il danno al minimo....e forse era possibile; quando si gioca a scacchi si dice arroccare :wink: Ecco Costa doveva arroccare e difendere i suoi passeggeri .

A questo punto dovrebbero intervenire cercando di compensare il disagio e la vacanza rovinata con un'azione di buona volontà.... ma muovendosi per primi e non attendendo che si finisca in giudizio, cosa che di certo accadrà.
Un salutone
Leo
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

ciao omar, mi spiace della disavventura e spero tanto che la compagnia oppure la tua prossima esperienza in nave ti facciano tornare il sorriso su questo tipo di vacanze. E capisco bene quando dici che sei uno studente che ha tirato fuori quei soldi non facilmente in quando anche io lo sono e la crociera a Dubai me la pago di tasca.
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

tano ha detto:
Ho sempre detto che il mondo delle crociere é un industria, che ormai siamo un numero, sia Costa che la Celebrity Cruise o la prestigiosa Cunard.
Ormai facciamo parte di una grande macchina che guai se si rompe un pezzo del meccanismo, va tutto in tilt.
Credo che ci sono due alternative :
1) Accettiamo il sistema, con tutte le cose belle e positive che porta che sono tantissime, accettando la rottura del pezzo.
2) Non lo accettiamo, e facciamo come dieci anni fa, si aspetta l´estate e si va al mare alla solita pensione.
Disastro é una parola brutta, in generale l´ascolto sui giornali quando capita una grande disgrazia associandola con morti.
Caro Omar, mai piú Costa : In questo momento non vorrei essere ad Atene con i 900 passeggeri che devono imbarcare e non possono sullo Zenith con lo sciopero portuale che stanno facendo per i cassini che tutti sappiamo.
E Celebrity, la grande Celebrity ......in Spagna ha fatto un gentile comunicato in cui chi ha comprato il biglietto per conto suo in povere parole dice : Arrangiati !!!!!!
Un saluto.
Le compagnie aeree e navali non hanno nessuno colpa di quanto accaduto riguardo il vulcano islandese. E' stata una cosa assolutamente imprevedibile e nessuno si sarebbe immaginato una estensione così grande.
Posso capire che il problema sorto non era di immediata risoluzione...però non è accettabile un comportamento del genere da parte della compagnia.
La compagnia doveva trovare una sistemazione a questi passeggeri in svariati hotel che la zona di Dubai offre. Potrei aver capito se lo sbarco fosse stato in una isola sperduta priva di qualsiasi struttura alberghiera..ma siamo a Dubai e in bassa stagione. Le camere libere abbondano...
Non vorrei sbagliare...ma se non erro la compagnia dovrebbe essere coperta da qualche assicurazione riguardo fatti del genere.
Comunque non mi interessa il comportamento di questa o quella compagnia...è stato un comportamento sbagliato da parte di una compagnia di crociere. Ovviamente non è solo Costa a sbagliare...su questo non ci piove.
Ovviamente qualsiasi settore turistico ( e non solo) non è immune da problemi..però ovviamente bisogna trovare delle soluzioni. Non lasciare dei passeggeri allo sbaraglio...
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Ciao Nicola.
Posso capire che il problema sorto non era di immediata risoluzione...però non è accettabile un comportamento del genere da parte della compagnia.
La compagnia doveva trovare una sistemazione a questi passeggeri in svariati hotel che la zona di Dubai offre. Potrei aver capito se lo sbarco fosse stato in una isola sperduta priva di qualsiasi struttura alberghiera..ma siamo a Dubai e in bassa stagione. Le camere libere abbondano...
Non vorrei sbagliare...ma se non erro la compagnia dovrebbe essere coperta da qualche assicurazione riguardo fatti del genere.
Io credo che Costa, come ha dimostrato in altri casi, ho citato l´incendio sulla Romantica in cui posso affermare perche c´era una amica mia, come anche altre compagnie in un caso cosí, avranno cercato un´ uscita al problema.
Come ho detto non voglio giustificare la compagnia, da una parte stiamo ascoltando la testimonianza di Omar, sarebbe interessante conoscere la testimonianza di Costa e quella dell´equipaggio.
Peccato ma questa non la sapremo mai.
Se tu analizzi caro Nicola quello che ho detto, il punto importante che ho voluto dire é che il sistema é fragile.
Il mio consiglio é che da quando si esce da fuori della porta di casa bisogna di cercare di prevedere quello che puó capitare.
Oggi giorno credo che la gente accetta o fa delle cose senza mai fare delle riflessioni, poi quando capita qualcosa la prima cosa che fa é alzare il dito per segnalare il colpevole.( il mio é un discorso generalizzato )

Un saluto.
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Sull'incidente della Romantica non mi sembra il caso di parlarne qui. Comunque se non erro il comportamento della compagnia è stato esemplare.
Riguardo questo caso è inutile dire che il sistema è fragile e che il viaggiatore deve prevedere ciò che può capitare.
La compagnia non ha sbagliato tanto con i nuovi passeggeri (a cui è stata regalata un' altra crociera) quanto piuttosto con i vecchi passeggeri. E' sbagliato da parte della compagnia lasciarli là, in balia della loro sorte. Tutte quante le compagnie hanno trovato delle sistemazioni ai propri passeggeri sfortunati (Celebrity Zenith inclusa)...e con questo non voglio dire che la compagnia abbia sborsato soldi per trovare degli hotel.
Se avessero dato una minima assistenza forse i passeggeri non si sarebbero arroccati a bordo della nave e questo avrebbe creato meno problemi anche alla compagnia.
Ovviamente questo è il classico ragionamento con i Se e i Ma però è ovvio che la comprensione del passeggero medio è maggiore se viene assistito.
Quindi Tano per me la Costa ha sbagliato. Per me c'è poco da discutere...
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Ciao Nicola.
Per dire che Costa ha sbagliato bisogna avere delle certezze e come ho detto prima ascoltare la controparte.
Poi come tutto sicuramente ci sará una inchiesta tra la compagnia e la gente interessata al fatto in cui si fará un inchiesta e si arriveranno alle decisione.
Rispetto allo Zenith la cosa anche lí é stata grave, molto similare a quella vissuta da Costa, in altri modi, ma senza essere informati, senza mangiare in tutta la giornata, con il rischio di essere presi a calci dai portuari se i crocieristi insistevano ad imbarcarsi. Portati in albergo, detto dalla compagnia,il giornale dice che sono in attesa di andare in albergo.
Come vedi sono due soggetti che parlano.
500 españoles atrapados en Atenas por la huelga de trabajadores portuariosLos pasajeros no han podido acceder al barco en el que iban a realizar un crucero por la presencia de piquetes griegos
EFE - Atenas - 26/04/2010

Vota Resultado 9 votos
La huelga de trabajadores y marineros del puerto de El Pireo, en Atenas, ha dejado atrapados hoy en la capital griega a un grupo de unos 500 españoles, a los que se le ha impedido acceder al barco en el que tendrían que haber iniciado hoy un crucero por el Mediterráneo.

La noticia en otros webs
webs en español
en otros idiomas
"Nos han dicho que si intentábamos acceder al barco nos iban a pegar", ha relatado Fátima Peña, una de las pasajeras afectadas por la negativa de los piquetes de huelguistas a permitir el acceso al crucero de bandera maltesa Zenith. La mujer ha asegurado que los policías antidisturbios presentes en la zona no han hecho nada ante esas amenazas.

Entre los afectados, aseguró la pasajera, se encuentran "niños y personas mayores que tienen sus medicamentos en el equipaje. No sabemos ni siquiera dónde están nuestras maletas". Peña ha explicado que el grupo de españoles ha llegado hoy a Atenas en avión procedente de distintos puntos de España y que muchos de ellos han estado desde primeras hora de la mañana sin nada de comer ni beber y sin información por parte de los responsables del crucero.

En ese sentido, ha indicado que el operador del crucero es la compañía Pullmantur, a la que ha acusado de "saber que había huelga y, aún así, dejarnos venir". El Zenith tendría que haber partido hoy por la tarde rumbo al puerto croata de Dubrovnik, desde donde tiene previsto continuar hacia Brindisi, Venecia, Katakolon para regresar luego a Atenas tras una semana de viaje.

A la espera de ser alojados

Por la tarde, los españoles y otros 400 pasajeros de distintas nacionalidades fueron conducidos a un hotel para cenar, aunque ignoraban si pasarían la noche en ese establecimiento, ya que los huelguistas indicaron que el bloqueo del puerto se mantendrá hasta las 06.00 (4.00, hora peninsular) de mañana martes.

Un portavoz de la compañía RIC, propietaria de la embarcación, ha explicado que "todos los pasajeros fueron atendidos de la mejor forma posible para que pasaran la noche cómodos y han sido instalados en hoteles, hasta que termine la protesta".

El propio director del Organismo de Turismo Nacional, Costas Kanelópulos, se acercó al puerto de El Pireo para intentar negociar con los huelguistas y comprobar si los pasajeros estaban siendo atendidos correctamente.

Los marineros protestan por la modificación de la ley de cabotaje, que liberaliza los servicios portuarios, ya que denuncian que abrirá la puerta a la contratación de trabajadores extranjeros que suelen cobrar sueldos más bajos.
Un saluto.
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Non mi sento di dire che l'errore sia stato tenere le persone in nave, anzi è una scelta che poteva avere dei bei vantaggi per tutti, ma riposizionare i vecchi passeggeri su cabine di minor pregio e far salire subito i nuovi nelle loro sarebbe stata una scelta migliore, come lo sarebbe stata quella di non toccare l'itinerario..
Ci saranno stati diversi problemi per attuare queste due scelte, da qui posso intuirli ma non mi sento di discuterli su ipotesi solo mie, però una parte dei problemi di Omar, se non tutti, sarebbero spariti se si fosse fatto come dico..
Oltre a questo, che è tutto comprensibile, è invece incomprensibile la mancanza di riferimenti (direttrice di crociera, hotel manager ecc.) per i passeggeri, questo è di fatto il lato più negativo della storia..

Si sono prese le ultime ruote del carro e le si sono lasciate in pasta alla gente arrabbiata, mentre i capi, per dirla tutta, hanno abbandonato la nave che affondava..

La nave non è affondata del tutto, perchè i rematori ci hanno messo del loro, ma non credo che in porto (Genova) siano arrivate le corrette notizie sull'accaduto, perchè i graduati non possono certo dire: "Noi ci siamo nascosti e te saluto"..
Qui si prescinde dalla compagnia, Costa o non Costa uno dei problemi è un problema di comportamento degli alti livelli a bordo della nave. Potevano fare una bella riunione a teatro e spiegare i perchè ed i per come di quello che accadeva, compresi i "Non possiamo sapere molte cose perchè la situazione evolve ad ogni ora..", sarebbe stato comunque meglio per tutti..

[quote="bibilica]Omar , è successo anche a me di andare al teatro alle 21 per lo sbarco a Dubai , scendere ed arrivare in aeroporto alle 22,30 , non ci aspettava nessun incaricato Costa , eravamo abbandonati a noi stessi , abbiamo dovuto indovinare dove si faceva check in e l'aereo è partito alle 2,30 di mattino , noi non abbiamo potuto dare la colpa al vulcano , sono cose che succedono nei viaggi [/quote]
Il senso della crociera è anche non essere MAI abbandonati a se stessi, altrimenti uno si fa una bella prenotazione Expedia, gira libero e spende la metà...
Soprattutto le persone anziane e meno reattive non dovrebbero essere lasciate così..
Non smetterò mai di ribadire questa cosa..

Un saluto
Manlio
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Concordo con tutti voi che si dovevano sistemare prima i crocieristi che dovevano lasciare la nave per avere le cabine pronte per chi saliva a bordo !

Mi sono convinta che prendendo la crociera con il volo Costa si va incontro a tanti problemi !
Quello che è successo a Dubai mi è successo anche a Guadalupe dopo la transatlantica .

Per me la soluzione è prenotare un volo individuale e scendere dalla nave da soli , prendere un taxi per andare in aeroporto ed essere preparati a tutto (voli cancellati ,cambio di volo , eventualmente dover prendere una camera d'albergo e prolungare il soggiorno ) , preferisco sbrigarmi da sola ed non dipendere dai altri per la risoluzione dei problemi .
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

bibilica ha detto:
Concordo con tutti voi che si dovevano sistemare prima i crocieristi che dovevano lasciare la nave per avere le cabine pronte per chi saliva a bordo !
Mi sono convinta che prendendo la crociera con il volo Costa si va incontro a tanti problemi !
Quello che è successo a Dubai mi è successo anche a Guadalupe dopo la transatlantica .
Per me la soluzione è prenotare un volo individuale e scendere dalla nave da soli , prendere un taxi per andare in aeroporto ed essere preparati a tutto (voli cancellati ,cambio di volo , eventualmente dover prendere una camera d'albergo e prolungare il soggiorno ) , preferisco sbrigarmi da sola ed non dipendere dai altri per la risoluzione dei problemi .
concordo con te.
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Ho cercato di farmi una idea.

- Sicuramente il disagio mostrato da chi ha vissuto l'esperienza va compreso e non biasimato; uno investe tanto denaro in una vacanza ed ha il diritto di lamentarsi se sente di non essere stato tutelato o soddisfatto.
- Costa dal punto di vista legale ha solo l'obbligo verso coloro a cui ha venduto un pacchetto comprensivo del volo in quanto titolare del contratto; a questi poi cerca di dare il suo supporto nelle forme e tempi e modi che ritiene più opportuni; un hotel a terra o sulla nave può lasciare dubbi ma sono condizioni accettabili; in altre situazioni ci si trova in ostelli abbandonati.
- Verso chi ha preso pacchetti volo indipendenti, Costa non ha obblighi e tutto quello che offre è un di più.
- Diverso invece per chi saliva a bordo della nave che aveva il diritto ad ususfruire dell'intero pacchetto che aveva acquistato allo standard adeguato; i disagi ci sono e bisogna comprenderli come ad esempio il problema della prima notte e tutta la difficoltà ad ingranare... censurabili ma che ci possono stare se limitati al massimo;
- Quello che è non tollerabile è il problema cibo (assurdo) e quello della mancanza di indicazioni; come ho già scritto, una cosa è dire che "non è ancora chiara la situazione e che faranno il possibile...bla bla bla" altro è scaricare la palla o negarsi; sono cose basate sulle sensazioni di un passeggero e sebbene passibili di contraddittorio sono da ritenersi vere salvo far cadere la base dei forum di opinione.

Infine ho letto su cosa Costa dovrebbe/potrebbe fare per evitare pessimo ritorno pubblicitario.. Personalmente ritengo che si perda di vista il concetto che il mercato del mondo delle crociere è talmente ampio con una clientela "possibile" enorme ancora da raggiungere che queste cose poco impattano sul ritorno per Costa. La discussione su questo forum rimane (ancora) per una cerchia ristretta di persone molto lontano dal mercato a cui Costa si rivolge. Se non fosse così allora Costa ed MSC sarebbero già in rotta visto che sul web è chiaro che non sono al top nel rapporto qualità/prezzo ma per il momento l'italiano medio preferisce un prodotto che si autodefinisce italiano piuttosto che rivolgersi ad altri operatori. Questo per dire che non credo che Costa si sentirà costretta a reagire in qualche modo nè credo che le decisioni prese non siano state già all'inizio condivise col management.
Spero che i malcapitati che non sia così ma...
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

tano ha detto:
Ciao Nicola.
Per dire che Costa ha sbagliato bisogna avere delle certezze e come ho detto prima ascoltare la controparte.
Poi come tutto sicuramente ci sará una inchiesta tra la compagnia e la gente interessata al fatto in cui si fará un inchiesta e si arriveranno alle decisione.
Rispetto allo Zenith la cosa anche lí é stata grave, molto similare a quella vissuta da Costa, in altri modi, ma senza essere informati, senza mangiare in tutta la giornata, con il rischio di essere presi a calci dai portuari se i crocieristi insistevano ad imbarcarsi. Portati in albergo, detto dalla compagnia,il giornale dice che sono in attesa di andare in albergo.
Come vedi sono due soggetti che parlano.......Un saluto.
Caro Tano

La Celebrity si trova in una situazione simile a quella di Costa. Però ovviamente non possiamo giudicare la gravità della cosa se non possiamo sentire un parere della controparte e anche dell'equipaggio. :wink:
Avrei concepito un comportamento del genere nei confronti di chi aveva prenotato solo la crociera ma se io pago il pacchetto competo che comprende crociera, volo, transfert e assistenza sino a quando non sono salito a bordo del mio aereo la compagnia deve darmi assistenza.
Sappiamo perfettamente che tante volte il supplemento che si paga per il pacchetto completo a volte è molto alto...quindi pretendo l'assistenza.
Ribadisco quindi che per me la compagnia ha sbagliato.
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Caro Tano, La grande Celebrity come la grande RCCL, la grande Cunard etc. etc. hanno scritto sulla loro homepage, che chi non aveva il pacchetto volo+crociera doveva chiamare la propria assicurazione, chi aveva il pacchetto completo poteva contatatrli e cambiare la partenza.

Sul contratto di Costa (che ho dovuto studiare ultimamente, c'è scritto che loro rispondono ditrettamente solo sulla nave, e che per escursioni e trasferimenti (inclusi voli) anche se sui documenti c'è il loro logo non ne rispondono)

Poi parlate di Celebrity Zenith e dei suoi problemi ad Atene, la nave in questione è la EX Celebrity Zenith, adesso è di Pullmantur (compagnia facente capo a RCL come Costa Crociere fa parte di CCL)

Mi ripeto, ho letto ringraziamenti di passeggeri (un Inglese e un Australiano) sbarcati da Deliziosa quando è salito Omar che hanno ringraziato Costa Crociere. Il fatto è sempre lo stesso ... gli internazionali (quindi anche te Tano) sono trattati con un occhio di riguardo altrimenti denunciano, mentre i paesani parlano parlano e poi se la pijano nel ..... :mrgreen:
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

..una compagnia italiana che favorisce gli stranieri?...non ci voglio pensare nemmeno........comunque a bordo c'è stato anche chi ha fatto una buona crociera..e non ha subito niente di quello che abbiamo subito noi...(a parte il mangiare e il caos a bordo, quello era un problema di tutti)...
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

omar ha detto:
..e non ha subito niente di quello che abbiamo subito noi...(a parte il mangiare e il caos a bordo, quello era un problema di tutti)...

che cosa non hanno subito :?: :roll: :roll: il ritardo nei voli :?: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: ma non erano solo 2 i voli di ritorno :?: :roll: :roll:
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

he cosa non hanno subito :?: :roll: :roll: il ritardo nei voli :?: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: ma non erano solo 2 i voli di ritorno
i voli costa erano due che portavano in italia.....e li son stati problemi per tutti........ma c'è stato anche chi ha volato per conto suo...è arrivato il pomeriggio del 18(anzicchè in tarda nottata come noi) con volo fly emirates...ed è partito il pomeriggio del 25...sempre con volo diverso da quello costa...

concordo quindi con chi dice che è meglio volare soli...
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

Cokj72 ha detto:
Mi ripeto, ho letto ringraziamenti di passeggeri (un Inglese e un Australiano) sbarcati da Deliziosa quando è salito Omar che hanno ringraziato Costa Crociere. Il fatto è sempre lo stesso ... gli internazionali (quindi anche te Tano) sono trattati con un occhio di riguardo altrimenti denunciano, mentre i paesani parlano parlano e poi se la pijano nel ..... :mrgreen:

Mauro, chi è sbarcato quando Omar è salito non ha avuto altro che una crociera ben organizzata e qualche casino (grosso o piccolo) all'aeroporto o all'albergo..
Ragionando sul racconto di Omar, più che problemi immensi è stato proprio il senso di abbandono totale da parte della compagnia e dell'equipaggio a far nascere a bordo una atmosfera insostenibile che ha rovinato tutto..
Mettici poi la scena dell'aeroporto e siamo a posto..
Quelli che sono scesi dalla nave che ne sanno? E' ovvia la differenza di giudizio..
E dico e ripeto, che non è tanto un comportamento 'Costa' ma un comportamento degli alti livelli a bordo che ha generato casini..

Salseros, hai tutte le ragioni a scrivere quello che scrivi, ed anche a dire che la Costa non si fermerà certo a ragionare o a risarcire su questo episodio, però c'è un però..
Sarò nostalgico ma ricordo bene quando la Campagnolo, all'epoca massimo produttore mondiale di componenti per biciclette da corsa, praticamente senza alcun concorrente al mondo, fece un gruppo che andava male, per andare male intendo che avevo un difetto quasi inesistente su un tipo di frenata praticato da pochi: offrì il cambio del gruppo a tutti quello che lo avevano comprato.
A fronte di una richiesta minima, dato che erano quasi tutti soddisfattissimi, ne ricavò un successo mondiale..
Certamente parliamo di un prodotto di nicchia, con regole diverse da una crociera che ormai ti regalano insieme ai tre per due al supermercato, ma è comunque indicativo..

Nicola:

Avrei concepito un comportamento del genere nei confronti di chi aveva prenotato solo la crociera ma se io pago il pacchetto competo che comprende crociera, volo, transfert e assistenza sino a quando non sono salito a bordo del mio aereo la compagnia deve darmi assistenza.
Sappiamo perfettamente che tante volte il supplemento che si paga per il pacchetto completo a volte è molto alto...quindi pretendo l'assistenza.
Ribadisco quindi che per me la compagnia ha sbagliato.

Sottoscrivo!! Se pago è SOLO perchè voglio assistenza, altrimenti chi me lo fa fare a spendere di più?
Se non me la dai che senso ha?

Questo rimane, con tutto l'affetto o il legame che si può provare per una determinata compagnia, un rapporto fornitore/cliente, ed il cliente paga, e come tale va rispettato..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Le mille e una notte-costa deliziosa-18/04/10.vero disastro

:roll: :roll: :roll: ma se i Francesi hanno fatto un' altra settimana e altri sono stati lasciati nelle loro cabine, avranno avuto più problemi di "volo" chi scendeva quando saliva Omar :?: :roll: :!:

PS= ho letto adesso le lamentele di una crocierista Inglese per la transatlantica della Vision OtS ( :( ) Rio-Lisbona, allora la RCCL ha detto a 150 passeggeri Anglofoni che i voli da Lisbona a Londra non sarebbero partiti (sembrerebbe che tutti avevano prenotato i voli da soli), la compagnia ha offerto a questi crocieristi di arrivare fino a Le Havre per poter prendere i traghetti per Londra. Logicamente hanno accettato, ma non era un offerta ma la "mini-crociera" era a pagamento (secondo le tariffe da catalogo), bene questi si sono incavolati di brutto :!: Perchè hanno incrociato la Crown Princess che invece ha riportato i suoi passeggeri a Southampton gratis (almeno sembrerebbe)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top