• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

L'espansione delle compagnie crocieristiche è davvero necessaria ? Pro e contro

  • Autore discussione Autore discussione Felix73
  • Data d'inizio Data d'inizio
Una delle cose che mi hanno stupito è stato Foschi che dopo un paio di giorni dall'incidente ha iniziato a dire che aveva tot mila dipendenti da difendere che ora rischiavano il lastrico..

Si entra appunto nel discorso del rischio di impresa che ti prendi, quella frase ha dato l'idea che quel rischio nel caso della Costa fosse altissimo..

Apro OT

Manlio, quella frase di Foschi è stata un "pelino" esagerata...e comunque per conto mio era più che altro rivolta ai giornalisti che stavano massacrando la compagnia per dire:
Attenti che se continuate così mettete in crisi l'azienda e il personale che ci lavora...

Foschi, attorno alla Concordia, per conto mio il poco che ha detto lo ha detto troppo di cuore e poco di testa...

Fine OT
 
Parrebbe: 550 milioni (scontati), il costo di Preziosa.
Se MSC dovesse farla viaggiare quasi a "pieno carico" senza spendere un euro di carburante, personale, prodotti alimentari e bevande.... ci metterebbe quasi due anni solo per ripagarla....
Mica male come impegno.....

Un saluto

550 Milioni è il costo della nave ex Gheddafi? E se la ordinava lei da zero quanto pagava?

un salutone!
Manlio
 
Aponte punta a fare in modo che MSC Crociere superi quanto prima Costa Crociere... strappandole il primato in Europa (in Sud America si è già portato avanti)... e da grande imprenditore ha saputo cogliere al volo l'occasione che gli si presentava con la nave ex libica... perfettamente compatibile con tutte le sue nuove costruzioni.

Riguardo alla commessa di nuove navi... da sempre le compagnie si basano su previsioni di crescita che abbracciano più anni. Ed i dati a livello globale dello scorso anno... nonostante la crisi economica già in atto... davano le crociere in forte crescita... anche in Italia. Accanto a mercati in sofferenza... si veda quello spagnolo dove si assiste già ad una forte contrazione nel numero di navi lì posizionate... ce ne sono altri estremamente promettenti... Regno Unito, Germania, Italia, Australia ed Estremo Oriente. E le compagnie internazionali sono avvantaggiate in questo: possono intercettare la crescita.

Le ripercussioni degli incidenti di Costa sono state pesanti... ma il settore è in ripresa... la stessa Costa dovrebbe recuperare completamente in 1-2 anni.

Non dimentichiamo infine la logica del rinnovamento delle flotte. Ad eccezione di Costa... dove per molto tempo le nuove navi hanno significato pura espansione, venendo affiancate a quelle già in servizio... per le altre grandi compagnie è stata accompagnata dalla dismissione di altre unità.

In tutte le grandi flotte ci sono dei punti di debolezza... navi che potrebbero essere dismesse per essere sostituite da unità nuove... compensando così una minore crescita numerica.

Esempio pratico: previsioni di crescita per 5.000 posti letto... ordine per una nave con 5.000 posti. Crescita reale per 3.000 posti... la compagnia dismette la nave debole da 2.000 posti... e così compensa la differenza con l'ingresso della nuova.

E vediamo di analizzare quali sono gli anelli deboli delle singole compagnie... ossia le navi che in una situazione del genere potrebbero essere dismesse.

-Costa: Voyager, Classica, NeoRomantica e Victoria.
-MSC: Melody (già in vendita), Armonia, Sinfonia, Lirica, Opera.
-RCCL: Monarch, Majesty.
-Celebrity: Century.
-Princess: Sun, Dawn, Sea.
-Carnival: le 8 navi di classe Fantasy.
-NCL: Sky e Spirit.
-Holland America: le 4 navi di classe Statendam.

Come vedete... volendo... ce n'è di navi da dismettere... se dovesse servire... così da compensare tutte le nuove navi già ordinate.

E' quindi chiaro che è tutto calcolato nella crescita delle grandi compagnie.
 
con 500 milioni di $ Carnival ha rifatto/rifarà il look a tutta la sua flotta e a detta del 2° di Micky per il crocierista affezionato e fidelizzato è come fosse una nuova nave.

PS:NeoRomantica ne è l' esempio...
 
Top