• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC...nessuna voce!

Seguo, soprattutto per le sorti di MSC.

In altro post ho sottolineato che ha un'esposizione alta quanto a ordini cantieristici, ma è considerata protetta dall'appartenenza al gruppo mercantile e - addirittura - in lizza per scalare quote di leadership nel settore alla ripresa delle rotte crocieristiche.
 
Ma non so se si può sempre vantare delle capacità economiche della compagnia per il fatto che alle spalle abbia la seconda potenza mercantile portacontainer del mondo. Le cose non vanno bene nemmeno per quel settore e lo spettro della pandemia sta pesando sui traffici.
 
Ma non so se si può sempre vantare delle capacità economiche della compagnia per il fatto che alle spalle abbia la seconda potenza mercantile portacontainer del mondo. Le cose non vanno bene nemmeno per quel settore e lo spettro della pandemia sta pesando sui traffici.

Sono d'accordo.
Ma sembra che la diversificazione sia la sua (apparente) salvezza rispetto alle altre compagnie che non fanno altro.
Oltre al discorso delle casse di famiglia piene, come ho letto sopra.
 
Non sono minimamente in grado di poter valutare e probabilmente sarà come si dice; una grande solidità finanziaria.

Faccio una aggiunta di un articolo appena letto sul comparto mercantile;
Le 14 più importanti compagnie armatoriali hanno accumulato nel terzo trimestre 2019 debiti per 95 miliardi dollari il ttuto peggiorato nel corrente anno a causa della pandemia con una riduzione dei movimenti container del 8.6%.

https://www.shipmag.it/itf-fallimenti-nello-shipping-molto-probabili-rischiosi-gli-aiuti-pubblici/
 
Ultima modifica:
Non mi risulta che non ci sia proprio nessuna voce per la situazione di Msc, anche se sono notizie di marzo:
http://www.ship2shore.it/it/shipping/crollano-i-bond-di-msc-crociere-quotati-a-zurigo_73375.htm

https://www.shippingitaly.it/2020/0...i-investimenti-previsti-nei-prossimi-18-mesi/

Nessuna compagnia se la sta passando bene in questa situazione, nemmeno Msc e le notizie ci sono.
Forse si può dire che Msc se la stia cavando un pochino meglio rispetto ad altre compagnie, questo sì.
Le navi portacontainer Msc ne sto vedendo tante in giro, diverse sono anche abbastanza cariche. Probabilmente questo settore riuscirà a coprire momentaneamente quello crocieristico della compagnia, almeno lo spero.
 
Grazie Dani per questa informazione che nel quadro generale delle notizie non conoscevo; resta sempre l'aspetto, per mio conto, che la Compagnia si "smarca" da tutte le altre, per il fatto che se ne parla pochissimo tra tutte le comunicazioni che ogni giorno invadono i vari link.
 
Ultima modifica:
Non mi risulta che non ci sia proprio nessuna voce per la situazione di Msc, anche se sono notizie di marzo:
http://www.ship2shore.it/it/shipping/crollano-i-bond-di-msc-crociere-quotati-a-zurigo_73375.htm

https://www.shippingitaly.it/2020/0...i-investimenti-previsti-nei-prossimi-18-mesi/

Nessuna compagnia se la sta passando bene in questa situazione, nemmeno Msc e le notizie ci sono.
Forse si può dire che Msc se la stia cavando un pochino meglio rispetto ad altre compagnie, questo sì.
Le navi portacontainer Msc ne sto vedendo tante in giro, diverse sono anche abbastanza cariche. Probabilmente questo settore riuscirà a coprire momentaneamente quello crocieristico della compagnia, almeno lo spero.

Comunque la compagnia ha avuto un ottimo risultato economico: oltre all’utile anche la quota dedicata ad ammortamenti e nuovi investimenti e’ consistente.
Non dimentichiamo poi che ha acquisito anche liquidita’ con le prenotazioni fatte e non onorate per il fermo nave.
Quanto ai bond nessuno si sognera’ di venderli a questi valori, almeno la prima scadenza. Per quelli del 2023 c’e’ ancora tempo e poi non sono cifre enormi, tipo Carnival che ha obbligazioni in scadenza annuali da 1,5 miliardi di dollari.
 
Insomma stiamo confermando più o meno la stessa cosa, che rispetto alle altre compagnie, MSC sembrerebbe (condizionale d'obbligo) cavarsela meglio oppure sta messa meno peggio delle altre.

Continuo a seguire.
 
Gabriele hai dato un'ottima spiegazione.
Non dimentichiamo che il simbolo S.p.A. Indica come ragione sociale una Società per Azioni, ovvero una società il cui capitale é formato da un numero di azioni. Ma non tutte le SPA. sono quotate in borsa . Anzi.
Essere quotati significa avere più stringenti controlli sui bilanci .
In quanto ai bond l'aver raggiunto la quotazione di 0,,30 credo che per il reating siano considerati spazzatura.
Difficilmente da questa quotazione le obbligazioni si rialzano ma nella maggior parte dei casi fanno default. Vedi Banche , vedi air Berlino
Vedi Argentina o Venezuela.
Questa non é una buona notizia.
Per stare invece coi piedi per terra invece che nell'alta finanza abbiamo letto come si sta comportando Costa con gli annullamenti , e MSC cosa sta facendo coi rimborsi per annullamento?
 
Gabriele hai dato un'ottima spiegazione.
Non dimentichiamo che il simbolo S.p.A. Indica come ragione sociale una Società per Azioni, ovvero una società il cui capitale é formato da un numero di azioni. Ma non tutte le SPA. sono quotate in borsa . Anzi.
Essere quotati significa avere più stringenti controlli sui bilanci .
In quanto ai bond l'aver raggiunto la quotazione di 0,,30 credo che per il reating siano considerati spazzatura.
Difficilmente da questa quotazione le obbligazioni si rialzano ma nella maggior parte dei casi fanno default. Vedi Banche , vedi air Berlino
Vedi Argentina o Venezuela.
Questa non é una buona notizia.
Per stare invece coi piedi per terra invece che nell'alta finanza abbiamo letto come si sta comportando Costa con gli annullamenti , e MSC cosa sta facendo coi rimborsi per annullamento?

Scusa, quando parli di quotazioni a 0,30 ti riferisci a bond specifici o è un discorso generale?
 
Didi le S.p.A. quotate DOVREBBERO avere stringenti controlli sui bilanci, ma basta vedere anche ultimamente una società quotata che "buco" ha fatto perciò....si spera sempre.
 
Nell'articolo parla di due bond, di cui uno sceso a 30 punti, ma se a marzo erano a quelle quotazioni (forse) dell'articolo, ad oggi veleggiano tutti e due i bond tra i 50 e 60 punti, se non ho preso una cantonata.

Ma vorrei sapere se è possibile fare un paragone con altre compagnie, giusto per "misurare la febbre" a questa società.
 
Io mi sono riferita all'articolo. Ho provato a controllare in internet e mi è apparso un grafico dove pare ci sia stato il miglioramento che dici ,ma è un su e giù , non posso vedere le quotazioni esatte perché dovrei iscrivermi.
Comunque un'obbligazione che viaggia sui 0,50, /0,60 non gode di ottima salute tanto più che da qui alla scadenza per il rimborso non si prevedono grandi guadagni.
 
Didi le S.p.A. quotate DOVREBBERO avere stringenti controlli sui bilanci, ma basta vedere anche ultimamente una società quotata che "buco" ha fatto perciò....si spera sempre.


Infatti ! Dove stanno i controlli! Perché non vengono sanzionati? Basta pensare a Cirio, Parmalat venendo in avanti.
Lasciando l'OT cosa fa MSC con le crociere annullate? Fa come Costa facendo riprenotare altre Crociere o rimborsa con soldi?
 
Ultima modifica:
Infatti ! Dove stanno i controlli! Perché non vengono sanzionati? Basta pensare a Cirio, Parmalat venendo in avanti.
Lasciando l'OT cosa fa MSC con le crociere annullate? Fa come Costa facendo riprenotare altre Crociere o rimborsa con soldi?

bd441455c02319a33461010df07d1ebf.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oggi, alla borsa di Zurigo, le quote sono da 50% per il bond al 2023, e da 60% per il bond al 2021.
Il percento è il prezzo oggi, relativo al valore nominale, da pagare per MSC alla fine.
Per le due, l’interesse è da 3%, da pagare ogni anno.

Il dettaglio >>>
https://www.six-group.com/exchanges/search/quotes_en.html?security=msccrus
- cliccare su uno dei due 'Bond', poi
- cliccare su ‘Chart’, poi
- cliccare su ‘3m'
...e vede l’andamento del prezzo da febbraio
 
Io mi sono riferita all'articolo. Ho provato a controllare in internet e mi è apparso un grafico dove pare ci sia stato il miglioramento che dici ,ma è un su e giù , non posso vedere le quotazioni esatte perché dovrei iscrivermi.
Comunque un'obbligazione che viaggia sui 0,50, /0,60 non gode di ottima salute tanto più che da qui alla scadenza per il rimborso non si prevedono grandi guadagni.

E chi ha detto che gode di buona salute? Ho detto che sta messa meno peggio delle altre.

Dal momento che dicevi che erano considerati come spazzatura perchè allo 0,30 e probabilemnte prossimi al fallimento, ci ho tenuto a precisare che la cosa era riferita a marzo (data dell'articolo), per un solo bond e per un periodo di tempo brevissimo (forse un giorno), quindi il valore non è più quello, ammesso lo sia stato.

Ribadisco il concetto che sarebbe interessante un raffronto in termini di reating con le altre compagnie per avere la conferma che è quella che sta meglio di tutte, in un contesto in ogni caso finanziariamente catastrofico.
 
E chi ha detto che gode di buona salute? Ho detto che sta messa meno peggio delle altre.

Dal momento che dicevi che erano considerati come spazzatura perchè allo 0,30 e probabilemnte prossimi al fallimento, ci ho tenuto a precisare che la cosa era riferita a marzo (data dell'articolo), per un solo bond e per un periodo di tempo brevissimo (forse un giorno), quindi il valore non è più quello, ammesso lo sia stato.

Ribadisco il concetto che sarebbe interessante un raffronto in termini di reating con le altre compagnie per avere la conferma che è quella che sta meglio di tutte, in un contesto in ogni caso finanziariamente catastrofico.

A questo proposito Carnival ha emesso in Aprile 2020 un prestito obbligazionario in USD per 4 miliardi e della durata di 3 anni.
La cedola pagata é ben del 12% (un tasso apparentemente da titolo junk), nonostante il titolo abbia un investment grade, infatti si attesta a BBB (varia poi in base all’agenzia di rating che lo attribuisce ma comunque sono tutti e 3 positivi).
Oggi la quotazione è circa a 105, e te credo con quella cedola...
Non sempre la quotazione del titolo o la cedola pagata rispeccchiano il vero stato di salute dell’emittente.
Non me ne vogliate ma....”reating” non si puó leggere se si affrontano questi discorsi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top