Re: My Time Dining
saparife ha detto:
Grazie Serena, cominciavo veramente a preoccuparmi visti i commenti negativi che si trovano in giro.
Ero pronta a farmi cambiare turno appena salita in nave, invece ora che ho letto i tuoi commenti penso proprio che mi terrò il mio My Time, e anzi spero di riuscire a fare la versione family, così le mie "pesti" potranno cenare con noi........ se riesco a tenerli fermi ad un tavolo!!!!!! Un'informazione: ma se io volessi stabilire un'appuntamento ben preciso, tipo tutte le sere alle 20.30 al ponte 5 (come hai fatto tu), posso farlo anticipatamente o devo per forza arrivare ogni sera e chiedere direttamente lì? Mi era sembrato di capire nelle indicazioni precedenti che si può fare così oppure si può anche telefonare per prenotare! Grazie anticipatamente, il tuo entusiasmo è contaggiante!!!!
ciao, figurati è un vero piacere parlare con voi....io questa cosa dell'appuntamento giorno per giorno non la so, io sono arrivata ogni sera li senza nessuna prenotazione e si poteva fare diversamente non mi sono interessata proprio perkè non volevo vincoli di orario; il my time è stato creato proprio per questo, se dovevo prendere un appuntamento fisso per la cena avrei scelto i turni fissi....secondo me è una buona cosa, fatta per favorire i crocieristi, ma non tutti la pensano così...
l'unica cosa che si cena sempre in un tavolo diverso e a volte siamo rimasti soli e a volte in compagnia di altre persone, mai le stesse, ma voi questo lo chiamate inconveniente? può capitare che troverai qualche fila per la cena, ma cercheranno di fare il possibile per farvi entrare tutti prima possibile....un po di pazienza ci vuole, mica si possono fare i miracoli....questo lo dico perchè ho visto persone lamentarsi e sbraitare per 10 minuti di attesa al ristorante...e non è stato carino, non puoi capire che fastidio mi ha dato.
c'è chi dice che i camerieri sono stati informali con loro, ma io mi sono posta verso di loro sempre in maniera gentile ed educata anche se non potevano accontentarmi in qualcosa e loro hanno fatto altrettanto con me. forse alle volte le persone si pongono in maniera sbagliata.
carissima io col my time mi sono trovata benissimo come ho già detto, sono andata sempre a cena all'orario che volevo io invece che ad un orario fisso e questo per me è stato un vantaggio....poi sono punti di vista.......( anche perchè ogni sera alle 9:45 ero a vedere lo spettacolo del primo turno e se tu hai bambini magari è meglio perchè il 2° è alle 11:30 e si fa un po tardi).
spero di esserti stata d'aiuto con la mia opinione.......
elina81 ha detto:
ohh finalmente qualche buon commento!anche io ho scelto il my time perchè sono con mia madre che è abituata a cenare alle 20,30 e vorrebbe tenere il suo orario solito.pensate apputnoc he si possa prenotare tutte le sere?ed inoltre cenando alle 20,30 riusciamo a finire in tempo per il II spettacolo?grazie
ciao elina, allora il primo spettacolo c'è alle 9:45 e termina alle 10:30 circa, il 2° spettacolo c'è alle 11:30 e termina a mezzanotte e mezza circa..
ora se riesci ad arrivare per cena almeno 15 minuti prima ce la fai a vedere anche il primo di spettacolo... la cena è un po lenta quindi se vuoi mangiare con calma e tranquillità, ti consiglierei di anticipare un po la cena....tanto per un quarto d'ora che cambia?..
se poi vuoi fare tutto con estrema calma puoi andare al secondo spettacolo ma tieni conto che al ristorante dopo le 20:30 si comincia a formare un po di fila....
quindi vedi tu..........fammi anche altre domande, tutte quelle che vuoi è davvero un piacere rispondervi......
buona crociera anche a te
ciao serena