• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Mykonos salta overnight: proteste a bordo

Ric65

New member
Visto il filmato è il comportamento no mi sembra dei migliori.
Però, scusate ma la crociera prevede degli scali. Chiaramente quello che sto per affermare non è adeguato all’episodio, ma solamente al discorso di saltare lo scalo. Chiarissimo che non è intenzione del comandante prendere una decisione del genere, ma se capita, visto che MSC è una grande società, dovrebbe prevedere qualche alternativa.
Su queste isole potrebbero capitare cose del genere e queste debbono essere valutate con largo anticipo.
Sbaglio qualcosa ?
 

Rodolfo

Super Moderatore
Scusate se mi permetto, ma una nave di trecento metri non è un autobus da parcheggiare. A volte è possibile una soluzione alternativa, ma non sempre. Se la chiusura, come molte volte è successo, il meltemi è un vento improvviso e violento, avviene all'ultimo momento, che altra alternativa è possibile?
Nel caso specifico di Mykonos, dove doveva andare Divina a sera inoltrata, se al mattino seguente, di buon ora, avrebbe avuto l'accesso allo scalo?
 

capricorno

Super Moderatore
Visto il filmato è il comportamento no mi sembra dei migliori.
Però, scusate ma la crociera prevede degli scali. Chiaramente quello che sto per affermare non è adeguato all’episodio, ma solamente al discorso di saltare lo scalo. Chiarissimo che non è intenzione del comandante prendere una decisione del genere, ma se capita, visto che MSC è una grande società, dovrebbe prevedere qualche alternativa.
Su queste isole potrebbero capitare cose del genere e queste debbono essere valutate con largo anticipo.
Sbaglio qualcosa ?
Sbagli tutto!!
 

seismic

Well-known member
No vabbè, a parte le imprecisioni dell’articolo come chiamare la nave “transatlantico” :ROFLMAO: il tizio ha pagato oltre mille euro quindi lo sbarco è un diritto! Non so perché non facciano a istituire lo “sbarco a Mykonos di cittadinanza”. Qualunque passeggero dotato di buon senso sa che acquistare servizi a terra con pagamento anticipato è a proprio rischio e pericolo. Invece nella testa di questi analfabeti il comandante avrebbe dovuto correre a Mykonos buttando a mare l’infortunato o forzare l’attracco in porto per una discoteca. Il top.E la cosa buffa è che raccontano alla stampa l’accaduto Con fare “indinnnniato” 😡
 

Ric65

New member
Rimane il fatto che per forza di causa maggiore, queste navi da crociera possono saltare la tappa. Ma ripeto. Pensare di fornire un’alternativa è difficile ?
 

capricorno

Super Moderatore
No vabbè, a parte le imprecisioni dell’articolo come chiamare la nave “transatlantico” :ROFLMAO: il tizio ha pagato oltre mille euro quindi lo sbarco è un diritto! Non so perché non facciano a istituire lo “sbarco a Mykonos di cittadinanza”. Qualunque passeggero dotato di buon senso sa che acquistare servizi a terra con pagamento anticipato è a proprio rischio e pericolo. Invece nella testa di questi analfabeti il comandante avrebbe dovuto correre a Mykonos buttando a mare l’infortunato o forzare l’attracco in porto per una discoteca. Il top.E la cosa buffa è che raccontano alla stampa l’accaduto Con fare “indinnnniato” 😡
Quoto parola per parola.

Quello che fa specie quando succedono cose di questo genere è che la " stampa" focalizza tutto il pensiero sul povero crocierista che ha pagato un servizio, ci ha rimesso, non è stato rimborsato e del fulcro del fatto come da titolo utilizzato in apertura, nulla di nulla. Per la serie " ma chissenefrega se quello è caduto " , mi ha solo rovinato la vacanza!!!
Questa è la deriva di un mondo che gira solo attorno al profitto, valori zero!!
Il giornalista se così lo possiamo chiamare , un'opportunista che cavalca la notizia e la manipola ad uso di profitto pure lui!!! Vergogna.
 

tiziano

Well-known member
Rimane il fatto che per forza di causa maggiore, queste navi da crociera possono saltare la tappa. Ma ripeto. Pensare di fornire un’alternativa è difficile ?
Di solito quando "saltano" uno scalo l'alternativa c'è di un'altro porto. Non sono degli sprovveduti non è che gli dobbiamo insegnare noi il loro lavoro.
 

massimilianob

Well-known member
l'alternativa spesso non è affatto facile da trovare, in un bacino che è già saturo di navi di ogni genere, con condizione meteo avverse, emergenze mediche un giorno si e l'altro pure (che nel rticolo vengono liquidate in modo indecente e scandaloso, pura spazzatura giornalistica ripeto). no, a volte, nemmeno così rare le alternative sono pressochè impossibili senza correre rischi.

una persona con un minimo di buon senso queste cose le comprende ed accetta senza battere ciglio.
 

capricorno

Super Moderatore
Rimane il fatto che per forza di causa maggiore, queste navi da crociera possono saltare la tappa. Ma ripeto. Pensare di fornire un’alternativa è difficile ?
Si certo, la possono saltare per mille ragioni che ne esclude la possibilità di alternative. Leggasi , quando le autorità portuali ne vietano l'ingresso. Questo è accaduto nella serata della discussione in oggetto!
 

Rodolfo

Super Moderatore
Si dice che negli Stati Uniti gli avvocati siano "seduti sui gradini dell'entrata degli Ospedali", pronti a patrocinare qualsiasi causa di presunta malsanità: questo tipo di pratiche si va diffondendo anche da noi, e perché no sulle navi?
 
Ultima modifica:

sereold

Active member
No vabbè, a parte le imprecisioni dell’articolo come chiamare la nave “transatlantico” :ROFLMAO: il tizio ha pagato oltre mille euro quindi lo sbarco è un diritto! Non so perché non facciano a istituire lo “sbarco a Mykonos di cittadinanza”. Qualunque passeggero dotato di buon senso sa che acquistare servizi a terra con pagamento anticipato è a proprio rischio e pericolo. Invece nella testa di questi analfabeti il comandante avrebbe dovuto correre a Mykonos buttando a mare l’infortunato o forzare l’attracco in porto per una discoteca. Il top.E la cosa buffa è che raccontano alla stampa l’accaduto Con fare “indinnnniato” 😡
Si articolo pessimo e a me è pure uscito il video del ragazzo in questione che spiegava cosa fosse successo... io ero allibita per le baggianate che diceva...
Ma tutta sta gente prima di partire non legge il contratto e neppure si informa... così succedono le cose si lamentano e poi pensano di cavarsela con: "ah ma io non lo sapevo!" "eh io ho speso 300€, chi me li ridà adesso?"
 

seismic

Well-known member
Probabile sintesi dell'accaduto. Volevano andarea Mykonos per condividere foto sui social della discoteca più cool. Il metodo più economico era andarci in crociera, molto meglio dell'acquisto di volo, hotel transfer etc. E' saltata la tappa e addio sogni di gloria.
 
Top