• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Mykonos salta overnight: proteste a bordo

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Lo scopo è sempre lo stesso: ottenere qualcosa.
In generale lo fanno quando non ci sono motivi, figuriamoci quando si può accampare un qualsiasi motivo.
Peraltro dimenticano una parte del contratto che cita la causa di forza maggiore.
Un'emergenza sanitaria è un motivo ben serio; il divieto delle autorità allo sbarco è piuttosto chiaro che non dipenda dalla compagnia.
Purtroppo non puoi fare la movida a Mykonos? Una vera tragedia!
 

Alboran

Member
Poteva accadere per il Meltemi, che spesso impedisce attracchi a Mikonos, poteva accadere per avaria alla nave è accaduto per un'emergenza medica che ha prodotto ritardo, quindi, per quanto mi riguarda, se le persone fossero un minimo sensibili alla sofferenza altrui non si sarebbe creato il problema,se fossero un minimo aperti di cervello vedrebbero dietro questo episodio il peso di responsabilità che un comandante si porta dietro e infine , la compagnia lo chiarisce sempre prima di partire che per motivi contingenti, non correlati alla compagnia, possono essere apportate modifiche all'itinerario.....se solo la gente si documentasse prima di partire.....che rabbia.
 

Rodolfo

Super Moderatore
E questo è il comunicato che il Comando di bordo ha notificato ai passeggeri: iniziativa presa per tempo per evitare che qualcuno possa supporre "complotti" o raggiri nei confronti degli ospiti.IMG-20230810-WA0004.jpg
 

Monichina85

Member
Avete tutti ragione ma c'è anche una base di "ignoranza" nel senso che ho letto tante volte di persone che prenotano un viaggio per poi dire non lo sapevo e pretendere... Un esempio che c'entra il giusto sono i ragazzi incontrati in viaggio di nozze dirottati in Perù quando loro volevano fare il Messico peccato fosse il periodo degli uragani... Lo stesso spesso succede con i vari itinerari prima di prenotare Mykonos magari se uno si informa che per i venti svariate volte non attracca potrebbe essere utile. E comunque se il comandante prende certe decisioni non lo fa certo a cuor leggere ne tantomeno per divertimento.
 

Adrisessanta

Well-known member
Aprile 2012, volo Fiumicino-Dubai organizzato da Costa. Avremmo dovuto imbarcarci su Favolosa per il crossing fino a Savona. Durante il volo abbiamo avuto un grosso problema all'aeromobile che ci ha costretti ad un atterraggio di emergenza ad Atene. In pratica si era crepato un vetro della cabina di guida. Dal momento che l'aereo non poteva riprendere il volo, siamo stati costretti ad attendere un altro aereo che doveva arrivare dall'Italia e pertanto ci è stato organizzato in quattro e quattr'otto il pernottamento in un hotel appena fuori dall'aeroporto in attesa appunto dell'arrivo di un altro aereo. Già la sera stessa, prima della cena in hotel (tutto pagato da Alitalia ovviamente) c'era parecchio subbuglio nella hall. Qualcuno stava raccogliendo firme perché volevano che Costa crociere ci desse una sorta di rimborso per il giorno non goduto in nave. In effetti siamo arrivati a Dubai e imbarcati il giorno successivo. Non vi dico una volta a bordo il casino che è stato messo in piedi con il direttore di crociera che aveva accettato di partecipare ad una riunione per discutere del rimborso. Ero presente assieme a Valerio (Valyus) e ricordo che ad un certo punto abbiamo abbandonato la riunione perché ci vergognavamo dei toni con i quali si discuteva e si pretendeva che Costa doveva dare un rimborso. Oppure che Costa avrebbe dovuto organizzare, prima della partenza, un overnight a Dubai con imbarco nel porto successivo per permettere a chi non aveva potuto farlo di poterlo fare. Alla fine, se non sbaglio, qualcuno ottenne quest'ultima possibilità.
 

capricorno

Super Moderatore
Credo che a questo punto visto l'escalation di queste proteste senza senso , le Compagnie devono prendere una posizione congiunta e assieme mettere a punto un protocollo non concedendo nessun tipo di benefit mettendo nero su bianco le loro posizioni in caso di eventi simili. I mezzi e le persone non gli mancano per poter stipulare un contratto che una volta accettato acquistando la crociera non può essere violato in nessun modo.
Il cliente non ha sempre ragione specie quando è di disturbo agli altri ospiti della nave, specie quando manca di rispetto a chi lavora sulla nave , specie a quelle persone che purtroppo per loro , devono metterci la faccia e malgrado la loro pazienza di ascolto, vengono assaliti anche con epiteti pesanti. Il cliente non ha ragione anzi sarebbe il caso che venga denunciato per il comportamento scorretto!
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Aprile 2012, volo Fiumicino-Dubai organizzato da Costa. Avremmo dovuto imbarcarci su Favolosa per il crossing fino a Savona. Durante il volo abbiamo avuto un grosso problema all'aeromobile che ci ha costretti ad un atterraggio di emergenza ad Atene. In pratica si era crepato un vetro della cabina di guida. Dal momento che l'aereo non poteva riprendere il volo, siamo stati costretti ad attendere un altro aereo che doveva arrivare dall'Italia e pertanto ci è stato organizzato in quattro e quattr'otto il pernottamento in un hotel appena fuori dall'aeroporto in attesa appunto dell'arrivo di un altro aereo. Già la sera stessa, prima della cena in hotel (tutto pagato da Alitalia ovviamente) c'era parecchio subbuglio nella hall. Qualcuno stava raccogliendo firme perché volevano che Costa crociere ci desse una sorta di rimborso per il giorno non goduto in nave. In effetti siamo arrivati a Dubai e imbarcati il giorno successivo. Non vi dico una volta a bordo il casino che è stato messo in piedi con il direttore di crociera che aveva accettato di partecipare ad una riunione per discutere del rimborso. Ero presente assieme a Valerio (Valyus) e ricordo che ad un certo punto abbiamo abbandonato la riunione perché ci vergognavamo dei toni con i quali si discuteva e si pretendeva che Costa doveva dare un rimborso. Oppure che Costa avrebbe dovuto organizzare, prima della partenza, un overnight a Dubai con imbarco nel porto successivo per permettere a chi non aveva potuto farlo di poterlo fare. Alla fine, se non sbaglio, qualcuno ottenne quest'ultima possibilità.
Ricordo benissimo il fatto.
Noi avremmo dovuto prendere quel volo per tornare da Dubai a Roma.
Rammento il messaggio che mi inviò Valerio.
 

maumarti

Member
C'è una forte componente di ignoranza da parte di molti ospiti (oltre alla maleducazione): altra cosa che trovo triste è che la maggior parte delle fonti che ho trovato su internet su questo episodio NON spiegano la causa del cambio di programma; l'importante è dire che "il tipo che dice che ha risparmiato un anno per andare a Mikonos è diventato VIRALE".
È difficile trovare uno straccio di giornalista che faccia decentemente il suo lavoro, e così la disinformazione sicuro non la si elimina. E aggiungo che non c'è uno straccio di agenzia di viaggi che spieghi chiaramente che una crociera NON È una vacanza in un villaggio turistico, ci sono alcune regole diverse: ma poi così spaventiamo i clienti e rischiamo di non fare soldi, quindi chissenefrega, l'importante è che mi paghino la prenotazione.
Sempre che chi vende crociere sappia già lui/lei cosa sta vendendo.
Questo non giustifica ma sicuramente contribuisce a produrre trogloditi come il tipo del filmato e pecoroni come quelli che gli fanno l'applauso.
Mamma mia che schifezza a volte 'sto mondo...
 

kami91

Well-known member
Non avevo visto questo post e ne ho aperto uno per splendida, Mod liberi di chiudere il mio o unire come pensate sia meglio.

Detto ciò, io non mi stupisco del singolo predicatore in cerca dei 5 minuti di visibilità per fare il suo show da circo... Ma stupisco di tutte le altre "pecore" che fanno applausi scroscianti e che si fanno pure azzittire da questo elemento. Fossi in MSC lo prenderei nella compagnia teatrale potrebbero fargli fare uno show.

Comunque si, ad un certo punto ha tirato fuori la storia " voi sull etichetta avete Msc che é sponsor del Napoli calcio.... " Ma non si capisce bene dove volesse arrivare...

Ma che poi ogni volta mi chiedo.... Ma questi elementi, pensano che MSC ci guadagni a saltare uno scalo? MSC é prima a perderci perché deve risarcire le escursioni, sopportare queste sceneggiate e magari dare anche crediti di bordo per calmare le acque....

Sarà meglio che se salta su Splendida non mi avvicino alla reception......
 

Peppinho

Active member
Incuriosito da questa discussione sono andato a leggere i commenti sui vari social, mi sono venuti i brividi! Se questa è la fotografia del crocierista medio stiamo messi male.
 

sereold

Active member
Ci aggiungerei, in maniera generica, la presunzione, la supponenza e l'arroganza di alcuni passeggeri capaci in ogni occasione di far meglio di chi è al Comando.
Ma tutti questi che si lamentano nascono comandanti...:ROFLMAO: (come nel film "Ma cosa di dice il cervello" in qui c'è la classica scena di un genitore alla partita di calcio del figlio che pensa di saperne di più dell'allenatore e dice: io nasco allenatore! e poi messo nella situazione di allenare ovviamente non ne era in grado)
 

William8x

New member
Io ho fatto la crociera sulla Divina dal 21 luglio al 28 purtroppo lo scalo notturno di Mykonos è saltato a causa di una persona che si è buttata dal ponte 10 o 11 Se non sbaglio cadendo sulla scialuppa del Ponte 7, all'inizio non ci avevano detto nulla ma tramite gli altoparlanti di bordo ci avvisarono soltanto che un passeggero aveva necessità di cure mediche urgenti e quindi la nave non ha lasciato il porto di Santorini fino alle ore 8:00 di sera. All'inizio ci dissero che saremmo arrivati a Mykonos alle ore 00:30 e che ci avrebbero fatto regolarmente sbarcare, dopo qualche ora però il comandante ci avvisò che le autorità portuali di Mykonos Non ci avrebbero fatto sbarcare a causa del nostro arrivo troppo in ritardo. Ricordo ancora le urla di alcuni ragazzini arrabbiati perché non potevano fare serate a Mykonos certo anche io ho fatto quella crociera per poter scendere in quella splendida isola però in questi casi così gravi si guarda oltre e ho cercato di godermi la nave come potevo. Due persone che mangiavano al tavolo con me hanno visto dall'oblò della loro cabina in diretta la caduta dell'uomo di circa 40 anni che è caduto direttamente su di una scialuppa poi ha provato a rialzarsi Ma naturalmente a causa dell'altezza e della caduta è crollato ed è stato poi aiutato dal personale di bordo nonché trasportato all'ospedale di Santorini e poi all'ospedale di Atene. È stata la ciliegina sulla torta di quella orrenda giornata a Santorini gestita mai così male da MSC. Una volta arrivati con le scialuppe sulla banchina c'era tanta di quella gente ammassata che per prendere la funivia che portava sopra al paese ci sono volute due ore e 30 minuti per salire e 2 ore e 30 minuti per scendere. Diverse persone sono collassate per il caldo e per gli ammassamenti. Io ero alla crociera numero 11 ma diverse persone che erano alla loro prima esperienza hanno constatato che per loro sarebbe stata la prima e ultima crociera. Essendo socio diamond ho avuto la possibilità di parlare con il personale di bordo che mi ha spiegato che la nave era veramente stracolma e hanno avuto qualche difficoltà a gestire molte cose tra cui i ristoranti i buffet le richieste del personale la pulizia e la reception. Peccato veramente perché mi sono sempre trovato bene ma questa volta hanno toppato perché in navi così come la divina non bisogna farla riempire fino all'orlo non c'era nemmeno una cabina libera. In tre anni non ho mai preso il covip l'ho preso soltanto sulle due crociere che ho fatto su MSC perché hai buffet è veramente diventata un qualcosa di indescrivibile.
 
Top