Amoilmare
New member
Pero'...stavo pensando al fatto che Neoromantica voglia posizionarsi in un segmento crocieristico superiore...la prima colazione in cabina sara' anche qui a pagamento ? Perfino la pizzeria sara' a pagamento e questo lo so gia'...
Mi pare che queste cose siano inaccettabili a bordo di navi premium. Per lo meno la clientela internazionale abituata a questo tipo di crociere non l'accetta.
Semplicemente perche' nessuno della concorrenza lo fa. Tanto per fare un esempio : con Celebrity, una delle 4 gemelle che vengono "solsticizzate" in questi mesi (cioe' dotate di molte delle innovazioni presenti sulla classe Solstice) su Millenium, a gennaio 2013, una fantastica crociera in estremo oriente di 14 notti , nelle cabine di "aqua class",ovvero cabine che prevedono un lussuoso e raffinato ristorante separato "BLU" (si...ma mica i ristoranti tipo Samsara...ben di meglio) beh, dicevo una crociera del genere costa sui 1.600 euro.
Guardate un po' i prezzi della Neoromantica, stesso periodo e stessa zona, con la formula che io chiamo "tutto a pagamento"...
Altro esempio, sulle navi Holland il ristorante speciale Canaletto non costa un centesimo di supplemento...la solita storia.
A proposito : su queste navi il room service e' totalmente gratis tutto il giorno (spuntini...panini...piattini sfiziosi recapitati nella vostra cabina totalmente GRATIS )...altroche' prima colazione a pagamento o , come leggevo qui disquisizioni su " solo caffe'o spremuta ecc.ecc." ! Se avessero messo la prima colazione a pagamento su quelle navi la'...altroche' disquisizioni su forum vari ! Scoppiava la rivoluzione...e che rivoluzione !
Altro esempio nella crociera che sto per fare , l'itinerario non consentiva di passare la serata a Maui. Apriti cielo ! Lamentele..tutti che scrivevano alla compagnia e telefonavano...a farla breve, il risultato ? Itinerario addirittura "girato" per consentire alla nave di partire da li' alle 23 !
Ma, anche qui..diverso approccio, da parte delle compagnie verso le lamentele del passeggerto : sono terrorizzati di erdere clienti e quindi vengono incontro alle richieste. Provate un po' qui a telefonare e dire che la colazione a pagamento non vi va..cambierebbero ? No di certo.
Il problema qui e' il monopolio...l'italiano che sceglie ? Msc o Costa...oppure ? Costa e Msc. Se Costa non ti va..cambia pure..tanto il prossimo anno tornerari da me...questa e' l'essenza. O viceversa. Gli "altri" scelgono fra almeno una decina o piu' di compagnie che fanno a gara a...strapparsi il passeggero all'ultimo coltello, ovvero offrendo prezzi sempre piu' concorrenziali e servizi migliori e "strappandosi i capelli" pur di accontentare perfino le richieste piu' strane.
Ovviamente queste cose le scrivo semplicemente per quella fascia di utenza qui nel forum che parla almeno un po' (davvero basta almeno un po') di inglese. Tenete conto che gli equipaggi sono maggiormenrte composti da Filippini...Indonesiani...centro-sudamericani ecc.ecc. quindi persone che parlano un inglese comprensibile e , soprattutto, se chiedete loro di ripetere non si irritano mai. E lo spettacolo stile Broadway lo gode chiunque...
Mi farebbe molto piacere che piu' italiani provassero le alternative,che sono tante ed interessanti a livello mondiale, anche per aver poi a bordo di quelle navi, dove decisamente si sta molto bene, piu' servizi adatti a noi.
E se non lo fanno persone appassionate (e piu' esperte della media) di crociere ed iscritte ad un forum come quello di "crocieristi.it" chi lo fara mai ? Soprattutto a mio avviso in un periodo di crisi come questo dove si vuol spender meglio i propri soldi.
E' chiaro che per chi non parla lingue straniere e' difficile...pero' credo che sul forum siano molte le persone che ormai parlano almeno un inglese basico e abbim voglia di guardare oltre...l'orizzonte. E questo basta.
Mi pare che queste cose siano inaccettabili a bordo di navi premium. Per lo meno la clientela internazionale abituata a questo tipo di crociere non l'accetta.
Semplicemente perche' nessuno della concorrenza lo fa. Tanto per fare un esempio : con Celebrity, una delle 4 gemelle che vengono "solsticizzate" in questi mesi (cioe' dotate di molte delle innovazioni presenti sulla classe Solstice) su Millenium, a gennaio 2013, una fantastica crociera in estremo oriente di 14 notti , nelle cabine di "aqua class",ovvero cabine che prevedono un lussuoso e raffinato ristorante separato "BLU" (si...ma mica i ristoranti tipo Samsara...ben di meglio) beh, dicevo una crociera del genere costa sui 1.600 euro.
Guardate un po' i prezzi della Neoromantica, stesso periodo e stessa zona, con la formula che io chiamo "tutto a pagamento"...
Altro esempio, sulle navi Holland il ristorante speciale Canaletto non costa un centesimo di supplemento...la solita storia.
A proposito : su queste navi il room service e' totalmente gratis tutto il giorno (spuntini...panini...piattini sfiziosi recapitati nella vostra cabina totalmente GRATIS )...altroche' prima colazione a pagamento o , come leggevo qui disquisizioni su " solo caffe'o spremuta ecc.ecc." ! Se avessero messo la prima colazione a pagamento su quelle navi la'...altroche' disquisizioni su forum vari ! Scoppiava la rivoluzione...e che rivoluzione !
Altro esempio nella crociera che sto per fare , l'itinerario non consentiva di passare la serata a Maui. Apriti cielo ! Lamentele..tutti che scrivevano alla compagnia e telefonavano...a farla breve, il risultato ? Itinerario addirittura "girato" per consentire alla nave di partire da li' alle 23 !
Ma, anche qui..diverso approccio, da parte delle compagnie verso le lamentele del passeggerto : sono terrorizzati di erdere clienti e quindi vengono incontro alle richieste. Provate un po' qui a telefonare e dire che la colazione a pagamento non vi va..cambierebbero ? No di certo.
Il problema qui e' il monopolio...l'italiano che sceglie ? Msc o Costa...oppure ? Costa e Msc. Se Costa non ti va..cambia pure..tanto il prossimo anno tornerari da me...questa e' l'essenza. O viceversa. Gli "altri" scelgono fra almeno una decina o piu' di compagnie che fanno a gara a...strapparsi il passeggero all'ultimo coltello, ovvero offrendo prezzi sempre piu' concorrenziali e servizi migliori e "strappandosi i capelli" pur di accontentare perfino le richieste piu' strane.
Ovviamente queste cose le scrivo semplicemente per quella fascia di utenza qui nel forum che parla almeno un po' (davvero basta almeno un po') di inglese. Tenete conto che gli equipaggi sono maggiormenrte composti da Filippini...Indonesiani...centro-sudamericani ecc.ecc. quindi persone che parlano un inglese comprensibile e , soprattutto, se chiedete loro di ripetere non si irritano mai. E lo spettacolo stile Broadway lo gode chiunque...
Mi farebbe molto piacere che piu' italiani provassero le alternative,che sono tante ed interessanti a livello mondiale, anche per aver poi a bordo di quelle navi, dove decisamente si sta molto bene, piu' servizi adatti a noi.
E se non lo fanno persone appassionate (e piu' esperte della media) di crociere ed iscritte ad un forum come quello di "crocieristi.it" chi lo fara mai ? Soprattutto a mio avviso in un periodo di crisi come questo dove si vuol spender meglio i propri soldi.
E' chiaro che per chi non parla lingue straniere e' difficile...pero' credo che sul forum siano molte le persone che ormai parlano almeno un inglese basico e abbim voglia di guardare oltre...l'orizzonte. E questo basta.
Ultima modifica: