• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navi premium; Costa neoRomantica sarà una di queste?

Premesso che hai ragione, c'è solo una falla nel tuo ragionamento... i prezzi non sono più da "Prima Classe", ma ormai fra offerte last second, "formula rOUlotte" e formula "un jeans, una maglietta (e uno spinello)" siamo a livello di un due stelle sulla riviera romagnola...

Quello che infastidisce molto i soliti cogl....quelli meno furbi e più ciecamente affezionati alle compagnia, è che poi il servizio a bordo è adeguato ai prezzi bassi (nulla da dire su questo), ma chi magari ha fatto un "Prenota Prima" o qualche anima bizzarra o sfortunatissima che ha comprato una crociera a prezzo pieno, si sente un pò preso in giro... (volevo usare un altro termine)

Cioè, per sintetizzare (forse anche in modo antipatico), io non capisco perchè si debba tagliare il servizio anche a quei pochi (ormai...) che l'hanno pagata a prezzo pieno...cioè con un prezzo virtuale che rimane veramente 5 stelle...

Mi dici cosa ti hanno risposto? (se ti hanno risposto)

Ragionamento che, nella sua essenzialità, non fà una piega.

Queste ultime pagine della discussione, rappresentano un piccolo "trattato" di Marketing. Sono state sviluppate, grazie all'esperienza di qualche utente, argomentazioni quali "fidelizzazione" del cliente, politica dei prezzi, livello dei servizi. Quindi tutte le principali leve commerciali che fanno capo ad una compagnia.
In alcune sue strategie apparse a molti, giustamente, contraddittorie, vedo in Costa la volontà di capitalizzare e sfruttare un patrimonio che, soprattutto nel mercato Italiano, ha un importante valore: quella famosa C blu su sfondo giallo che campeggia su ogni fumaiolo, e che rappresenta piu' di 60 anni di storia. Questo vuol dire poter contare su una clientela affezionata, disposta a "perdonare" qualche scivolamento del servizio verso il basso perchè tanto "Costa è Costa". Nessuna compagnia che si proponga al crocierista Italiano può vantare un Brand così forte.
E Costa può contare su uno "zoccolo duro" di clienti che è un capitale di base non da poco, ma allo stesso tempo inseguire i nuovi potenziali crocieristi "alla maniera" delle concorrenti (mega-navi, livello dei servizi un pò piu' low, formule promozionali spinte etc etc).
Ma quella C blu su sfondo giallo, è ancora un fattore di successo che altri non hanno, e che per i crocieristi italiani navigati, suscita ancora emozioni e senso di appartenenza...ed anche, oserei dire...un minimo di accondiscendenza...

Un saluto
 
Sono certo che Costa sia molto redditizia per Carnival, altrimenti l' avrebbero chiusa, ne è la riprova delle nuove navi Costa (Costa crociere e Aida Cruises) degli ultimi e prossimi anni (anche se prendono finanziamenti dai loro paesi di bandiera...). Se Costa Crociere è la più redditizia compagnia di quelle di Carnival Corporation & PLC (Carnival, Princess, Cunard, Costa, Seabourn, P&O, HAL, Aida, Ibero) è perchè i suoi capi sanno vendere il proprio prodotto, sempre gli stessi capi hanno deciso di introdurre la colazione a pagamento ed altre cose perchè conoscono i propri pol../clienti

E' questo il guaio...loro i propri interessi li fanno benissimo. Il prodotto lo vendono da Dio...i loro depliants propongono eccellenze di ogni tipo...poi il prodotto e' quel che e'.
E finche troppi di noi , putroppo, si inchineranno estasiati davanti al loro prodotto...nulla cambiera'.
 
Ragionamento che, nella sua essenzialità, non fà una piega.

Queste ultime pagine della discussione, rappresentano un piccolo "trattato" di Marketing. Sono state sviluppate, grazie all'esperienza di qualche utente, argomentazioni quali "fidelizzazione" del cliente, politica dei prezzi, livello dei servizi. Quindi tutte le principali leve commerciali che fanno capo ad una compagnia.
In alcune sue strategie apparse a molti, giustamente, contraddittorie, vedo in Costa la volontà di capitalizzare e sfruttare un patrimonio che, soprattutto nel mercato Italiano, ha un importante valore: quella famosa C blu su sfondo giallo che campeggia su ogni fumaiolo, e che rappresenta piu' di 60 anni di storia. Questo vuol dire poter contare su una clientela affezionata, disposta a "perdonare" qualche scivolamento del servizio verso il basso perchè tanto "Costa è Costa". Nessuna compagnia che si proponga al crocierista Italiano può vantare un Brand così forte.
E Costa può contare su uno "zoccolo duro" di clienti che è un capitale di base non da poco, ma allo stesso tempo inseguire i nuovi potenziali crocieristi "alla maniera" delle concorrenti (mega-navi, livello dei servizi un pò piu' low, formule promozionali spinte etc etc).
Ma quella C blu su sfondo giallo, è ancora un fattore di successo che altri non hanno, e che per i crocieristi italiani navigati, suscita ancora emozioni e senso di appartenenza...ed anche, oserei dire...un minimo di accondiscendenza...

Un saluto

Stranamente l'italiano all'Alitalia ne ha sempre dette di tutti i colori. (in buona parte a regione,parlo della vecchia Alitalia, ora e' diverso).
Funzionava male e pochi italiani la perdonavano.Compagnia di bandiera o no... Prendevano la concorrenza e basta.
Io pure.Guardavo nel mondo gli aerei Italiani con affetto....ma volavo con la concorrenza che mi trattava molto ma molto meglio.
Questo in cielo.
In terra..quando la Fiat costruiva (anni 70/80 e forse un po' dopo ) macchine che facevano pena l'Italiano comprava tedesco, Francece ecc.
Insomma, devo pensare che l'Italiano riserva tutta la sua comprensione e pazienza solo sul mare ! Uhmmm...non ci credo.
Credo invece che , se l'Italiano e' furbo,gli uffici marketing di Costa lo sono di piu' ,anzi la vera eccellenza Costa : ti vendono un prodotto con una patina di lusso tale che la Cunard o la Silversea manco sa da dove si comincia a magnificare il lusso in confronto ....
Tu dici che secondo te la gente perdona tutto perche' la Costa rappresenta 60 anni di storia e perche' e' italiana.
Non so...a parte che che la maggioranza dei crocieristi di oggi fino a 15/20 anni fa le navi le vedeva solo da lontano, non penso che si sia quindi affezionata cosi' in fretta....
Io di questi 60 anni come scrivi tu , ne ho vissuti 50 viaggiandoci sopra alle navi Costa. Quindi io dovrei esser uno che appena vede la C blu ecc. si sente stringere il cuore...
Guarda, saro' (molto)anomalo perche' il cuore mi si stringe, e' vero, ma perche' ricordo cosa era e cosa e' oggi. Le guardo e penso a quel che scrive Dr.Pianale.
Le guardo e penso che gli italiani meriterebbero tanto di piu'. Soprattutto l'Italia meriterebbe di essere rappresentata meglio.
Abbiamo una storia di stile e servizio passeggeri fra le piu' insigni...e se voglio viaggiare in stile (e con un giusto rapporto qualita'/prezzo) devo emigrare.
PERCHE' ? Perche' quando Arison si e' comprato le flotte di mezzo mondo ha deciso che Costa doveva esser trasformata in una flotta di "Disneylands" e delle altre invece ne ha rispettato le identita', almeno negli aspetti piu' evidenti ? Te lo dico io...perche' sapeva che agli Italiani sarebbe andato bene tutto...
Vedevi se trasformava una Cunard o una Holland in baracconi ! Gli inglesi e gli olandesi lo sbranavano.
Noi ? Tutti in estasi...Costa Meravigliosaaaaaa, Costa Divinaaaa...Costa Sublimeeeee....gia' potremmo proporre qualche bel nome .
Ci dicono che le navi son veri capolavori di arte,la quintessenza dell'Italian style e che il servizio e' perfetto...si' badrone.
 
Ultima modifica:
Conclusione? Eccezioni a parte, ancora una volta, l'Italiano è un Popolo di Mentecatti?

Secondo me, Rodolfo, assolutamente no ! L'italiano si sa far valere e anche bene. Si rivolge per qualsiasi cosa alle unioni consumatori...alza la voce....protesta se vede i suoi diritti non giustamente considerati.
Sembra che invece...sul mare ...gli vada bene tutto . La mia vorrebbe essere una piccola provocazione.
Cio' che mi piacerebbe e' veder molti di noi un po' piu' critici, non fine a se stesso ma, ripeto, nel nostro interesse.
E in un forum di appassionati di crociere...cioe' di gente che dovrebbe saperene un po' di piu'....mi sembra che troppi invece tendano sempre a ...scusare.
E ma sai la Costa deve...e ma sai la Msc di piu' non puo'...ecc...
E' solo una mia idea ?
 
Ultima modifica:
Va bene, quel che dici a proposito di far valere i diritti, è abbastanza vero e son d'accordo anche io, ma qual'è una spiegazione logica per cui questo nostro atteggiamento, all'aspetto "passivo" aggiungo io, si manifesta, come dici tu, solo sul mare?

Una spiegazione di fondo dovrebbe, anzi deve ben esserci, altrimenti la teoria non si sorregge; a me non viene in mente nulla di particolare.
 
La76, la risposta non te l'ho data solo per non alimentare ulteriormente una polemica.E non (spero bene) ne'per mancarti di rispetto ne' per mancanza di educazione.Aggiungo solo che l'intero messaggio che tu avevi " incrimninato" era stato integralmente quotato da Dr.Pianale con un "concordo in tutto". Se vi avesse ravvisato una seppur minima mia mancanza nei tuoi riguardi me lo avrebbe fatto notare di certo.Cosa che invece mon ha ravvisato.
A questo punto ti faccio i miei piu' sinceri, assolutamente sinceri auguri per un sereno e felice 2012. Di cuore...tanto siamo davvaro tutti nella stessa barca.Ecco perche' vorrei tanto la barca migliore :)
 
Amoilmare...esistono i mp apposta...se una persona ti chiede un chiarimento non sta a te decidere se è in torto o ragione a farlo, a te starebbe per educazione darlo, senza fare come i bambini dell'asilo e nascondersi dietro gli altri.

Poi in ogni caso, in un forum pieno di commenti entusiastici verso Costa io non capisco per quale motivo tu vorresti una sollevazione popolare contro...prova a farti venire il dubbio che magari a qualcuno, senza che per questo tu lo possa considerare automaticamente un deficiente, può anche andare bene così...
Il mondo è pieno di compagnie di crociera, ad ognuno la sua...
 
Amoilmare, le crociere creano un contesto emozionale, e quindi un grado di affezione da parte del cliente non paragonabile con le compagnie aeree, che principalmente "ti trasportano" e si limitano a quello. I prodotti non sono paragonabili.
I clienti Costa non è che perdonano tutto perchè Costa ha 60 anni di storia, ma è possibile che accettino anche un sensibile calo del servizio (che non vuol dire scadente...) perchè comunque hanno un legame affettivo ed emozionale creato nel tempo.
Come ho precisato nei miei post, è evidente che questo riguarda principalmente crocieristi con piu' esperienza. Ed io non credo che questi siano degli allocchi, semplicemente hanno sviluppato un legame particolare che in parte prescinde dalle logiche di prezzo e di calo contenuto del servizio. Non ho detto che questa sia la regola. Qualcuno come te si è rivolto ad altre compagnie, qualcun'altro (vedi ad esempio nelle discussioni sulla Voyager) nonostante le pessime esperienze, ha sempre viaggiato Costa e viaggerà sempre con Costa. Sono scelte.
Riguardo ai nuovi crocieristi, ovviamente, è tutto un altro discorso. Qui entrano in gioco altri tipi di fattori (capacità di attrazione, prezzi, bellezza delle navi e...non dimentichiamoci...mercato fino ad ora in forte crescita).
Rispetto alla tua opinione, io non credo che tutto si possa ricondurre alle capacità del Marketing di Costa, semplicemente per il fatto che poi, dopo aver letto il bellissimo e lussuoso depliant, sulla nave ci devi poi salire, e la crociera ti deve soddisfare...e se non hai un minimo di coerenza tra politica comunicativa e prodotto che offri, il bel depliant ti si ritorce contro...a meno che il depliant non abbia anche capacità "ipnotizzatrici"...

Un saluto
 
Ultima modifica:
Va bene, quel che dici a proposito di far valere i diritti, è abbastanza vero e son d'accordo anche io, ma qual'è una spiegazione logica per cui questo nostro atteggiamento, all'aspetto "passivo" aggiungo io, si manifesta, come dici tu, solo sul mare?

Una spiegazione di fondo dovrebbe, anzi deve ben esserci, altrimenti la teoria non si sorregge; a me non viene in mente nulla di particolare.

In Italia, la Costa si presenta , si e' sempre presentata, con una immagine di lusso estremo. Ogni anno migliaia di persone fanno una crociera pe la prima volta, quindi entrano in un ambiente che loro non conoscono. Vengono ricevuti a bordo in ambienti sontuosi,da personale in divise favolose, guanti bianchi...tutto intorno a te e' prima classe...tutto pare favoloso... per molti questo e' un ambiente dal lusso "reverenziale".Sono quasi intimoriti.
Tutto 'sto lusso "ostentato per intimorire" non lo trovo quando salgo a bordo delle navi di lusso. Tutto e' molto piu' rilassato... li' non devono navigare per stupire nessuno...ci siam capiti.
Invece per queste persone e' tutto bello.Par loro di vivere una favola e pensa te se si lamentano.Non oserebbero mai.Paura di far brutta figura.Per quelle persone che invece hanno esperienza piu'"globale" del mercato troppe cose non vanno per niente bene. Vedo cose che non piacciono a me ...a miei amici...a tante persone che frequento e sono spesso proprio i novellini, le anziane portate in pellegrinaggio dal parroco ecc.ecc. che pagano di piu' alla fine. Perche' non esperte.E le compagnie sulla inesperienza ci marciano.
Vorrei fare qualcosa insieme a chi ha passione per questo settore, per cercare nel nostro infinitamente piccolo di migliorarlo.
Altrimenti potrei sbattermene di tutti e godermi le mie crociere. Ma che passione sarebbe la mia allora " Solo godermela fine a me stesso ? Che per carita' mi piace un mondo,sia chiaro, pero' trovo giusto provare a far qualcosa per questo settore dove tanto e' ancora da fare perche' alle compagnie questo nostro "unirci" da' fastidio.
 
Ultima modifica:
Amoilmare...esistono i mp apposta...se una persona ti chiede un chiarimento non sta a te decidere se è in torto o ragione a farlo, a te starebbe per educazione darlo, senza fare come i bambini dell'asilo e nascondersi dietro gli altri.

Poi in ogni caso, in un forum pieno di commenti entusiastici verso Costa io non capisco per quale motivo tu vorresti una sollevazione popolare contro...prova a farti venire il dubbio che magari a qualcuno, senza che per questo tu lo possa considerare automaticamente un deficiente, può anche andare bene così...
Il mondo è pieno di compagnie di crociera, ad ognuno la sua...

Insomma...me ne hai dette di tutti i colori...quando mai...."a te starebbe per educazione farlo " e "comportamento da bambino dell'asilo". Pazienza.
Mi permetto solo ricordarti che gli auguri,soprattutto se gentili come era nel mio caso, si contraccambiano sempre.
 
Insomma...me ne hai dette di tutti i colori...quando mai...."a te starebbe per educazione farlo " e "comportamento da bambino dell'asilo". Pazienza.
Mi permetto solo ricordarti che gli auguri,soprattutto se gentili come era nel mio caso, si contraccambiano sempre.

Amoilmare...forse non ci siamo capiti...io mi sento molto molto offesa dal tuo 'mi pare che tu sia un po'...come dire?' quindi o ti spieghi e mi dici cosa intendevi con quella frase o sinceramente, ricambiare i tuoi auguri sarebbe pura ipocrisia...e io mi spiace ma sono tutto meno che falsa e ipocrita.
Sono stata abbastanza chiara adesso?
 
Sì, la tua spiegazione credo nel complesso possa avere un fondamento di verità. Ho sentito anche io persone magnificare gli ambienti della Compagnia, pur senza rendersi conto che esistono nella banchina accanto realtà diverse, se non migliori.

Ma forse è troppo poco per poter giustificare questo attaccamento ai due colori; ci deve essere qualcosa in più, qualcosa di diverso.

Anche l'osservazione di Felix è una componente importante e credo, per ora, ancora decisiva nella scelta. Per la gente esiste Costa; una nave che sfila in Bacino, qualunque sia, nella maggior parte dei casi, di primo acchito, è Costa. Magari alla fine è un traghetto della Minoan, ma quel nome ha in mente il comune "spettatore". Uno su cento dirà è una NCL o è una Royal.

Per ora, per più di un motivo, nell'immaginario le navi passeggeri sono Costa. Tradizione, storia, i famosi 60 anni, anni di pubblicità, bandiera italiana, non solo a poppa; è un pezzo d'Italia che si muove, di antiche imprese della marineria italiana nel bene, il Rex, nel male, il Doria. Secondo me è un filo conduttore che porta ancora oggi alla Compagnia genovese.

E quel che è "forestiero" forse ancora ci "spaventa", un po' come l'ignoto: meglio una cosa di casa.

Certo persone navigate come te, Amolimare, o che stanno cominciando a percorrere nuove "rotte" sono in grado di fare i confronti, di distinguere quello che è solo un contorno, una patina, da quello che effettivamente può far la differenza.

Chissà nel breve, diciamo cinque anni, come potremmo affrontare lo stesso tipo di discorso; realtà completamente mutate o ancora radicate alla vecchia "C"?
 
In Italia, la Costa si presenta , si e' sempre presentata, con una immagine di lusso estremo. Ogni anno migliaia di persone fanno una crociera pe la prima volta, quindi entrano in un ambiente che loro non conoscono. Vengono ricevuti a bordo in ambienti sontuosi,da personale in divise favolose, guanti bianchi...tutto intorno a te e' prima classe...tutto pare favoloso... per molti questo e' un ambiente dal lusso "reverenziale".Sono quasi intimoriti.
Tutto 'sto lusso "ostentato per intimorire" non lo trovo quando salgo a bordo delle navi di lusso. Tutto e' molto piu' rilassato... li' non devono navigare per stupire nessuno...ci siam capiti.
Invece per queste persone e' tutto bello.Par loro di vivere una favola e pensa te se si lamentano.Non oserebbero mai.Paura di far brutta figura.Per quelle persone che invece hanno esperienza piu'"globale" del mercato troppe cose non vanno per niente bene. Vedo cose che non piacciono a me ...a miei amici...a tante persone che frequento e sono spesso proprio i novellini, le anziane portate in pellegrinaggio dal parroco ecc.ecc. che pagano di piu' alla fine. Perche' non esperte.E le compagnie sulla inesperienza ci marciano.
Vorrei fare qualcosa insieme a chi ha passione per questo settore, per cercare nel nostro infinitamente piccolo di migliorarlo.
Altrimenti potrei sbattermene di tutti e godermi le mie crociere. Ma che passione sarebbe la mia allora " Solo godermela fine a me stesso ? Che per carita' mi piace un mondo,sia chiaro, pero' trovo giusto provare a far qualcosa per questo settore dove tanto e' ancora da fare perche' alle compagnie questo nostro "unirci" da' fastidio.
........scusa, sembra che tu pecchi un po' di presunzione. migliorare cosa.........ma che ne sai di cosa preferisce la gente. poi......con costa o msc (tuoi bersagli preferiti)viaggiano italiani e non solo. quindi, è sbagliato lamentarsi che gli italiani sono.........novellini e anziani. perciò se vuoi criticare (libero di farlo) costa o msc........ti prego di limitarti solo alle compagnie e NON alle persone che usano le loro navi........un po' di rispetto verso il prossimo.grazie
 
Amoilmare...forse non ci siamo capiti...io mi sento molto molto offesa dal tuo 'mi pare che tu sia un po'...come dire?' quindi o ti spieghi e mi dici cosa intendevi con quella frase o sinceramente, ricambiare i tuoi auguri sarebbe pura ipocrisia...e io mi spiace ma sono tutto meno che falsa e ipocrita.
Sono stata abbastanza chiara adesso?

Beh...allora tutto si spiega.Mai avrei pensato che tu avresti potutto sentirti "molto, molto offesa". Mi sembrava fosse chiaro.Allora completo la frase "...un pochino egoista."
Mi sembrava inutile scriverlo, e questo per me era delicatezza.Dal contesto si capiva, una persona che scrive : (il significato era quello...: a me interesssa piuttosto mi abbassino il prezzo della crociera tanto io la colazione la faccio al ristorante...Come dire se hanno messo la colazione a pagamento a me interessa poco.Che poi non c'e' niente di male...come ti ho gia' scritto era una cosa che mi era un po' (ma solo un po' eh ?) spiaciuta perche' penso che in un forum si dovrebbe cercare di "lavorare" insieme a migliorar le cose. Che ci tocchino personalmente o meno.

Ma in questo tutto c'era meno che il desiderio di offenderti.E non mi nascondo dietro a nessuno dicendo che anche Dr.Pianale l'aveva intesa cosi quando rispondeva proprio a questo messaggio dicendo che e' giusto che non ragioniamo solo per quel che ci interessa personalmente..che siamo tutti nella stessa barca. ecc.
Se poi invece voi che mi prostri e chieda scusa...a una Signora non si nega nulla.
Di nuovo...auguri sinceri.
P.S. Credo, da come scrivo, che chiunque capisca che posso aver tutti i difetti del mondo (li ho ) meno uno : l'ipocrisia. Se ti faccio gli auguri sono sinceri.
Ti prego, scusa te l'ho chiesta, lasciamo perdere ? In fondo al forum non interessano.
 
........scusa, sembra che tu pecchi un po' di presunzione. migliorare cosa.........ma che ne sai di cosa preferisce la gente. poi......con costa o msc (tuoi bersagli preferiti)viaggiano italiani e non solo. quindi, è sbagliato lamentarsi che gli italiani sono.........novellini e anziani. perciò se vuoi criticare (libero di farlo) costa o msc........ti prego di limitarti solo alle compagnie e NON alle persone che usano le loro navi........un po' di rispetto verso il prossimo.grazie

Chiarisco una volta per tutte : per me ne' Costa ne' Msc sono "bersagli preferiti". Sono in un forum dove penso che l'esperiienza di tutti possa servire a migliorare le cose PER TUTTI.
La mia esperienza e' quella di una persona che vive per lavoro a livello internazionale e vedo cose che magari altri non hanno l'opportunita' di vedere e mi permetto di dirle qui sul forum per migliorare le cose per tutti.
Gli italiani le crociere le pagano TROPPO per avere DI MENO.
Questo e' il concetto.Che a volte qui sul forum esprimo con troppa veemenza.Tipica mia...un difetto...ma lo faccio in buona fede assoluta e a fin di bene.
Da qui a dire che non ho rispetto per il prossimo...credimi non potresti esser piu' lontano dal vero.
Nel mio messaggio che tu accusi ho scritto che sono proprio i piu' deboli a pagare di piu'. Putroppo.
Ti pare mancanza di attenzione per il prossimo ???
Io potrei fregarmene altamente perche' ho l'esperienza che mi serve e i mezzi per difendermi.
E invece sto qui a battermi perche' vorrei che gli italiani, a bordo , avessero di piu' per quel che pagano.
E ho la certezza assoluta che ciascuno di noi, in cambio dei suoi soldi, vorrebbe comunque il massimo.

Piuttosto, dammi dello stupido. Ti darei ragione.
 
Ultima modifica:
Beh...allora tutto si spiega.Mai avrei pensato che tu avresti potutto sentirti "molto, molto offesa". Mi sembrava fosse chiaro.Allora completo la frase "...un pochino egoista."

Grazie Amoilmare!
Sì, su questo hai ragione, lo sono 'egoista'!

Vedi, io preferirei di gran lunga un offerta base di prezzo basso con il resto dei servizi a pagamento oppure, al contrario un tutto compreso dove però è compreso proprio tutto.

Sinceramente non capisco per quale motivo nel prezzo della mia crociera sono comprese cose come la colazione in cabina (fino a ieri) o lo squock che io non utilizzo perchè non ho figli...però se voglio una bottiglia di vino o un escursione me le devo pagare...queste non sono 'ingiustizie'?

Un forum non è un ente che si occupa dei problemi di tutti i crocieristi, è semplicemente un posto dove gli utenti esprimono le loro personali opinioni...e se questo vuol dire essere 'egoisti' confermo di esserlo.

E perdonami ma non siamo tutti nella stessa barca, ognuno di noi ha esigenze, sogni e desideri diversi (nella vita e nei viaggi)...manteniamoci questa unicità che è tanto bella!

Come ti ha detto anche Mimmo qualche post sopra, se a te certe cose su certe navi non vanno bene limitati ad esporle senza giudicare le persone che queste compagnie le scelgono...e non pensare che se un qualcosa non và bene a te possa non andare bene anche al resto del mondo.

Io non chiedo le tue scuse, mi bastava la spiegazione...prova a capire che quella frase poteva dire molte cose, non era così scontato il senso...e il fatto che tu eludessi di completare la frase ha fatto aumentare i miei dubbi.

Auguri sinceri per un felice anno nuovo.
 
Sì, la tua spiegazione credo nel complesso possa avere un fondamento di verità. Ho sentito anche io persone magnificare gli ambienti della Compagnia, pur senza rendersi conto che esistono nella banchina accanto realtà diverse, se non migliori.

Ma forse è troppo poco per poter giustificare questo attaccamento ai due colori; ci deve essere qualcosa in più, qualcosa di diverso.

Anche l'osservazione di Felix è una componente importante e credo, per ora, ancora decisiva nella scelta. Per la gente esiste Costa; una nave che sfila in Bacino, qualunque sia, nella maggior parte dei casi, di primo acchito, è Costa. Magari alla fine è un traghetto della Minoan, ma quel nome ha in mente il comune "spettatore". Uno su cento dirà è una NCL o è una Royal.

Per ora, per più di un motivo, nell'immaginario le navi passeggeri sono Costa. Tradizione, storia, i famosi 60 anni, anni di pubblicità, bandiera italiana, non solo a poppa; è un pezzo d'Italia che si muove, di antiche imprese della marineria italiana nel bene, il Rex, nel male, il Doria. Secondo me è un filo conduttore che porta ancora oggi alla Compagnia genovese.

E quel che è "forestiero" forse ancora ci "spaventa", un po' come l'ignoto: meglio una cosa di casa.

Certo persone navigate come te, Amolimare, o che stanno cominciando a percorrere nuove "rotte" sono in grado di fare i confronti, di distinguere quello che è solo un contorno, una patina, da quello che effettivamente può far la differenza.

Chissà nel breve, diciamo cinque anni, come potremmo affrontare lo stesso tipo di discorso; realtà completamente mutate o ancora radicate alla vecchia "C"?

Hai ragione, concordo in tutto.
Come scrivevo poco fa io, con troppa veemenza putroppo tipica del mio carattere irruente , qui sembra a qualcuno che io "ce l'abbia su con Costa o Msc". Io vedo che gli italiani pagano troppo in cambio di quanto ottengono in cambio e mi permetto di parlare delle mie esperienze per far capire che, se tutti insieme, faremo qualcosa potremo aver di piu' in cambio dei nostri soldi e potremo VIAGGIARE ITALIANO AD ALTA QUALITA'.
Credi che a me non piacerebbe ? Le crociere che ho fatto nel passato con Costa e con Msc non si contano...Ma , avendo visto come erano e come sono, aver visto togliere,tagliare,economizzare mi e' dispiaciuto.
E nessuno mi puo' dire che e' per "ragioni di costo". La ragione e' "per straguadagnare" .
Se negli Usa danno (tanto) di piu' a prezzi inferiori e' perche' nei prezzi ci stanno.
 
Conclusione? Eccezioni a parte, ancora una volta, l'Italiano è un Popolo di Mentecatti?
non credo proprio. Secondo me l' unico problema dell' Italiano è che è Italiano (come lo Statunitense è Statunitense).

Mi spiego, secondo voi quanti Statunitensi conoscono una seconda lingua (sempre che non siano ...-Americani (tipo: Italo-Americani, Spagnoli-Americano, etc.))?
Allo stesso modo quanti di noi si fidano del proprio Inglese?
Quanto a Costa Crociere, io (anti-costista per eccellenza) prima o poi farò una crociera con una nave Costa Crociere (certo non NeoRomantica, Classica, Marina/Allegra, Voyager), mentre una crociera MSC ... molto, ma molto difficilmente la farò, perchè? Perchè per un crocierista Italiano, secondo me, il fumaiolo giallo con la C blu (tanto caro a Tano) è da provare (poi il giallo ed il blu sono i colori del mio paese;)).

PS: quanto all' "Italyan style", meglio allo stile Italiano su tutte, ma proprio tutte, le navi da crociera in giro per i sette mari c'è un ristorante o un bar "Italiano"
 
Ultima modifica:
Top