F
Felix73
Guest
Premesso che hai ragione, c'è solo una falla nel tuo ragionamento... i prezzi non sono più da "Prima Classe", ma ormai fra offerte last second, "formula rOUlotte" e formula "un jeans, una maglietta (e uno spinello)" siamo a livello di un due stelle sulla riviera romagnola...
Quello che infastidisce molto i soliti cogl....quelli meno furbi e più ciecamente affezionati alle compagnia, è che poi il servizio a bordo è adeguato ai prezzi bassi (nulla da dire su questo), ma chi magari ha fatto un "Prenota Prima" o qualche anima bizzarra o sfortunatissima che ha comprato una crociera a prezzo pieno, si sente un pò preso in giro... (volevo usare un altro termine)
Cioè, per sintetizzare (forse anche in modo antipatico), io non capisco perchè si debba tagliare il servizio anche a quei pochi (ormai...) che l'hanno pagata a prezzo pieno...cioè con un prezzo virtuale che rimane veramente 5 stelle...
Mi dici cosa ti hanno risposto? (se ti hanno risposto)
Ragionamento che, nella sua essenzialità, non fà una piega.
Queste ultime pagine della discussione, rappresentano un piccolo "trattato" di Marketing. Sono state sviluppate, grazie all'esperienza di qualche utente, argomentazioni quali "fidelizzazione" del cliente, politica dei prezzi, livello dei servizi. Quindi tutte le principali leve commerciali che fanno capo ad una compagnia.
In alcune sue strategie apparse a molti, giustamente, contraddittorie, vedo in Costa la volontà di capitalizzare e sfruttare un patrimonio che, soprattutto nel mercato Italiano, ha un importante valore: quella famosa C blu su sfondo giallo che campeggia su ogni fumaiolo, e che rappresenta piu' di 60 anni di storia. Questo vuol dire poter contare su una clientela affezionata, disposta a "perdonare" qualche scivolamento del servizio verso il basso perchè tanto "Costa è Costa". Nessuna compagnia che si proponga al crocierista Italiano può vantare un Brand così forte.
E Costa può contare su uno "zoccolo duro" di clienti che è un capitale di base non da poco, ma allo stesso tempo inseguire i nuovi potenziali crocieristi "alla maniera" delle concorrenti (mega-navi, livello dei servizi un pò piu' low, formule promozionali spinte etc etc).
Ma quella C blu su sfondo giallo, è ancora un fattore di successo che altri non hanno, e che per i crocieristi italiani navigati, suscita ancora emozioni e senso di appartenenza...ed anche, oserei dire...un minimo di accondiscendenza...
Un saluto