• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuova nave per Costa Crociere?

Quello del sistema propulsivo azimutale è una cosa che dici tu e sulla quale ci sarebbe da discutere. Molti comandanti ritengono superiore quella tradizionale, meglio se accompagnata da timoni "intelligenti".

Ed in ogni caso non entro nel merito del confort, di Yachts Club ed altro, che secondo me non entrano nel campo della tecnologia.
 
Ultima modifica:
grazie Rodolfo
sempre informatissimo!!!
La costruzione di nuove navi per il marchio Costa è l'unica notizia da considerare come reale intenzione ad investire sul marchio!

Qualcosa sembra muoversi.

http://www.themeditelegraph.com/it/...-retroscena-xmGjdmFEmdZFI8cRumFOHK/index.html

e pure attraverso quest'altro articolo, nella sua parte finale; raddoppio degli attuali 60.000 posti letto di Costa entro il 2024. La prima parte dell'articolo è dedicata all'enorme impulso crocieristico dato al porto di Amburgo.

http://www.themeditelegraph.com/it/...ta-crociere-7Xa2534tlX7VOC9C851NJO/index.html
 
Grazie per gli interessanti link Rodolfo.

Amburgo è l'esempio perfetto di come un'adeguata strategia ed investimenti mirati possano compensare i limiti di posizionamento geografico, creando sviluppo e nuova occupazione.

Molto interessante il passaggio sul raddoppio dei 60.000 posti letto del Gruppo Costa entro il 2024.
Ma sarebbe fattibile?
Attualmente la flotta "Costa" conta (correggimi se sbaglio Rudy) 25 navi.
Sono in arrivo due Aida, e probabilmente un nuovo ordine per Costa con consegna nel 2019. In tutto 28 navi fra 4 anni. Senza considerare nessuna nave in uscita o venduta. Ma per raddoppiare ce ne vuole.....mi sembra tanto.
A meno che non rientrino nella flotta anche le navi P&O e Cunard....in termini di controllo "centralizzato"... anche se non direttamente di proprietà del gruppo Costa...
 
Grazie per gli interessanti link Rodolfo.

Amburgo è l'esempio perfetto di come un'adeguata strategia ed investimenti mirati possano compensare i limiti di posizionamento geografico, creando sviluppo e nuova occupazione.

Molto interessante il passaggio sul raddoppio dei 60.000 posti letto del Gruppo Costa entro il 2024.
Ma sarebbe fattibile?
Attualmente la flotta "Costa" conta (correggimi se sbaglio Rudy) 25 navi.
Sono in arrivo due Aida, e probabilmente un nuovo ordine per Costa con consegna nel 2019. In tutto 28 navi fra 4 anni. Senza considerare nessuna nave in uscita o venduta. Ma per raddoppiare ce ne vuole.....mi sembra tanto.
A meno che non rientrino nella flotta anche le navi P&O e Cunard....in termini di controllo "centralizzato"... anche se non direttamente di proprietà del gruppo Costa...

Tranquillo, conoscendo l'andazzo degli ultimi anni, Costa farà navi da 320/330 metri da 8000 pax l'una con cabine sestuple ��
 
Non capisco, ritengo che Costa abbia delle immense potenzialità, basta pensare agli itinerari che in grado di offrire e non credo sia una cosa facile da realizzare, pensiamo ai giri del Mondo, all'espansione in oriente in cui credo sia stata la prima grande Compagnia a crederci con ragione e poi, si parla di grandi navi di nuovi progetti, mi sta bene ma la sua diretta concorrente nel frattempo sta volando e parlo di MSC che tra quattro anni oltre le quattro grandi navi Fantasia e il resto avrà altre quattro ammiraglie di concezione avanzata e moderna che la porteranno ai vertici mondiali del settore. Ritengo che sia ora di scegliere cosa essere in futuro.... sia l'ora di investire perché nel 2019 sarà tardi.
 
Hanno fatto decadere a suo tempo l'opzione biss per la gemella della Diadema , a questo punto se proprio devono , prendono il design della carnival vista e lo adattano a Costa , cosi facendo la nuova unità avrà il Safe return to port e tutte le novità introdotte dal 2013 in poi ...
 
Top